Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Redondo, Dolores
× Data 2020
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Angela Ricciardi

Trovati 3 documenti.

96 lezioni di felicità. Dall'autrice del Magico potere del riordino. Tutti i segreti del Metodo Konmari

Audiolibro

Kondo, Marie - Angela Ricciardi

96 lezioni di felicità. Dall'autrice del Magico potere del riordino. Tutti i segreti del Metodo Konmari

Audiolibri Salani, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: 96 lezioni di felicità. Dall'autrice del Magico potere del riordino. Tutti i segreti del Metodo Konmari

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: IL NUOVO LIBRO DELL'AUTRICE DEL MAGICO POTERE DEL RIORDINO, CHE HA VENDUTO OLTRE 3 MILIONI DI COPIE NEL MONDOLA MAGIA DELL'ORDINE PER TUTTI: IL METODO GIAPPONESE CHE RIVELA IL LATO LUMINOSO DELLE COSEIl mondo lo attendeva, Marie Kondo lo ha scritto. Il libro che svela i principi, i consigli, le intuizioni per mettere ordine nella nostra casa e nella nostra vita: 96 lezioni pratiche per convincere anche i più disordinati ad applicare il metodo Konmari."Il criterio per decidere cosa tenere o cosa buttare sta nella capacità dell'oggetto di irradiare felicità. Al momento di scegliere dovete toccarlo, e intendo proprio tenerlo con fermezza con entrambe le mani, stabilendo un contatto con esso. Prestate grande attenzione alle reazioni del vostro corpo in questo istante. Quando qualcosa vi trasmette felicità, dovreste avvertire una sorta di brivido, come se le cellule del vostro corpo si destassero lentamente. Quando tenete in mano qualcosa che non vi ispira gioia, invece, vi sembrerà che il corpo diventi più pesante."Che cosa resterà, infine, dopo che Marie Kondo ci avrà guidato nel Grande Riordino? Un rafforzamento del legame con le cose che ci circondano, un nuovo rapporto, più intenso e fecondo, con gli oggetti che abbiamo scelto. E non saranno mutati solo i sentimenti nei confronti del mondo materiale. Rallenteremo. Assaporeremo il cambiamento delle stagioni. Prendendoci cura delle nostre cose, scopriremo come prenderci cura di noi stessi e dei nostri affetti."Avete bisogno del Grande Riordino, quello che cambia la vita e risolve il problema alla radice. Avete bisogno di Marie Kondo"La Stampa"Il riordino produce effetti visibili e soprattutto non mente"D di Repubblica"Marie Kondo è una delle personalità più influenti al mondo"Time"Il manifesto dell'ordine scritto da una fata zen che è in grado di risvegliare l'anima delle cose"The New York Times

Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita

Audiolibro

Kondo, Marie, - Angela Ricciardi

Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita

Audiolibri Salani, 2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2017

Data: - -720

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Un'infinità di oggetti di ogni tipo ci sommergono all'interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano, col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve. Nell'opera che l'ha resa una star, la giapponese Marie Kondo ha messo a punto un metodo che garantisce l'ordine e l'organizzazione degli spazi domestici e insieme la serenità, perché nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in sé stessi, libera la mente, solleva dall'attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece voler allontanare il momento dell'introspezione e della conoscenza. "Quando una persona sperimenta almeno una volta 'l'ordine perfetto', prova la sensazione che la propria esistenza abbia subito una metamorfosi. In tal modo, non tornerà mai più alla situazione iniziale di disordine. Questo è ciò che chiamo 'il magico potere del riordino'". (Marie Kondo, dall'introduzione all'opera)

Fiore di roccia

Audiolibro

Tuti, Ilaria - Angela Ricciardi

Fiore di roccia

Audiolibri Salani, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Fiore di roccia

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: "Quelli che riecheggiano lassù, fra le cime, non sono tuoni. Il fragore delle bombe austriache scuote anche i villaggi, mille metri più giù.Restiamo soltanto noi donne, ed è a noi che il comando militare italiano chiede aiuto: alle nostre schiene, alle nostre gambe, alla nostra conoscenza di quelle vette e dei segreti per risalirle.Dobbiamo andare, altrimenti quei poveri ragazzi moriranno anche di fame.Questa guerra mi ha tolto tutto, lasciandomi solo la paura. Mi ha tolto il tempo di prendermi cura di mio padre malato, il tempo di leggere i libri che riem­piono la mia casa. Mi ha tolto il futuro, soffocandomi in un presente di povertà e terrore.Ma lassù hanno bisogno di me, di noi, e noi rispondiamo alla chiamata. Alcune sono ancora bambine, altre già anziane, ma insieme, ogni mattina, corriamo ai magazzini militari a valle. Riempiamo le nostre gerle fino a farle traboccare di viveri, medicinali, munizioni, e ci avviamo lungo gli antichi sentieri della fienagione.Risaliamo per ore, nella neve fino alle ginocchia, per raggiungere il fronte. I cecchini nemici – diavoli bianchi, li chiamano – ci tengono sotto tiro. Ma noi cantiamo e preghiamo, mentre saliamo con gli scarpetz ai piedi. Ci aggrappiamo agli speroni con tutte le nostre forze, proprio come fanno le stelle alpine, i 'fiori di roccia'.Ho visto il coraggio di un capitano costretto a prendere le decisioni più difficili. Ho conosciuto l'eroismo di un medico che, senza sosta, fa quel che può per salvare vite. I soldati ci hanno dato un nome, come se fossimo un vero corpo militare: siamo Portatrici, ma ciò che trasportiamo non è soltanto vita. Dall'inferno del fronte alpino noi scendiamo con le gerle svuotate e le mani strette alle barelle che ospitano i feriti da curare, o i morti che noi stesse dovremo seppellire.Ma oggi ho incontrato il nemico. Per la prima volta, ho visto la guerra attraverso gli occhi di un diavolo bianco. E ora so che niente può più essere come prima." Con Fiore di roccia Ilaria Tuti celebra il coraggio e la resilienza delle donne, la capacità di abnegazione di contadine umili ma forti nel desiderio di pace e pronte a sacrificarsi per aiutare i militari al fronte durante la Prima guerra mondiale. La Storia si è dimenticata delle Portatrici per molto tempo. Questo romanzo le restituisce per ciò che erano e sono: indimenticabili.