Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Piersanti, Franco
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Zingaretti, Luca

Trovati 35 documenti.

Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Ed. speciale

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2010?

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Ed. speciale

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2010?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (195') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Suppl. a una testata del Gruppo editoriale L'Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4:3, letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Perlasca è un fascista nazionalista convinto tanto da combattere per Franco nella guerra di Spagna. L'8 settembre si trova per lavoro in Ungheria braccato dalla polizia e dalle SS, senza sapere come tornare a casa. Lo spettacolo terribile degli ebrei perseguitati a Budapest lo convince a rinunciare alla fuga e a sfruttare in modo del tutto imprevisto un attestato di benemerenza rilasciatogli anni addietro da Franco. (Morandini)

Alla luce del sole

Videoregistrazioni: DVD

Alla luce del sole [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia ; in collaborazione con Mikado Film ; e in collaborazione con Rai Cinema ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura: Roberto Faenza

Italia : Jean Vigo Italia : Mikado : Rai Cinema ; Italia : 01 Distribution, 2005

Titolo e contributi: Alla luce del sole [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia ; in collaborazione con Mikado Film ; e in collaborazione con Rai Cinema ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura: Roberto Faenza

Pubblicazione: Italia : Jean Vigo Italia : Mikado : Rai Cinema ; Italia : 01 Distribution, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (90') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Alla luce del sole
Nota:
  • Film prodotto nel 2004
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: schermo panoramico 2.35:1, anamorfico 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La storia di Don Pino Puglisi, il parroco assassinato dalla mafia a Palermo nel quartiere Brancaccio il giorno del suo 56. compleanno, il 15 settembre 1993, nel momento esatto in cui Roberto Baggio segnava un gol per l'Italia e tutta la sua città era davanti al televisore. Ai ragazzi di strada, 'angeli' cresciuti all'Inferno, quell'uomo era capace di ridare la speranza in una vita diversa. Don Pino non riconosceva il potere della mafia e con il suo esempio stava invitando la gente del quartiere a riappropriarsi della libertà negata. Per la mafia era un individuo troppo pericoloso che "toglieva i ragazzini dalla strada e rompeva le scatole". Ora in Vaticano è all'esame presso la Congregazione per le cause dei Santi il suo processo di beatificazione come martire. (Cinematografo)

La kryptonite nella borsa

Videoregistrazioni: DVD

La kryptonite nella borsa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Monica Rametta, Ludovica Rampoldi ; tratto da La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo ; una produzione Indigo Film ; prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima ; regia di Ivan Cotroneo

Roma : Luckyred Home Video : 01 Distribution : Rai Cinema, c2012

Titolo e contributi: La kryptonite nella borsa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ivan Cotroneo, Monica Rametta, Ludovica Rampoldi ; tratto da La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo ; una produzione Indigo Film ; prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima ; regia di Ivan Cotroneo

Pubblicazione: Roma : Luckyred Home Video : 01 Distribution : Rai Cinema, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La kryptonite nella borsa
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene tagliate ; Backstage ; Provino Luigi Catani ; Video clip These boots are made for walking dei Planet Funk
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Napoli, anni 70. Peppino è un bambino di 9 anni che, a causa di una grave crisi coniugale dei suoi genitori, si troverà a passare il suo tempo libero in compagnia degli zii ventenni Titina e Salvatore. Infatti, mentre sua madre è chiusa in un silenzio incomprensibile e suo padre cerca di distrarlo regalandogli pulcini da trattare come animali da compagnia, Titina e Salvatore non esitano a far entrare Peppino nel loro folle e colorato mondo fatto di balli di piazza, feste negli scantinati e collettivi femminili. Le nuove esperienze e i consigli del defunto cugino Gennaro - che gli appare come un Superman napoletano, ma dai poteri traballanti - Peppino riuscirà ad affrontare le vicende familiari e ad avvicinarsi al mondo degli adulti.. (cinematografo.it)

Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da"Le banalità del bene" di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Italia : Rai Fiction, 2002, 2007?

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da"Le banalità del bene" di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Italia : Rai Fiction, 2002, 2007?

Descrizione fisica: 2 DVD (99', 97') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • All. a: TV Sorrisi e Canzoni
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Fascista nazionalista convinto, Giorgio Perlasca, che aveva anche combattuto per Franco nella guerra di Spagna, si trovava in Ungheria per lavoro l'8 settembre del '43. E, mentre tentava di trovare il mondo per tornare in Italia, lo spettacolo della persecuzione degli ebrei lo convinse a restare per aiutarli: grazie alla sua conoscenza dello spagnolo, si finse un diplomatico spagnolo e riuscì a salvare almeno 5 mila persone dallo sterminio.

Vite strozzate

Videoregistrazioni: DVD

Vite strozzate [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; da un'idea di Francesco Taurisano ; soggetto di Francesco Taurisano .. [et al.] ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; una coproduzione italo-franco-belga C.G.G. Tiger Cinematografica, Les Films de l'Astre, K2 ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di di Ricky Tognazzi

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Francia : Les Films de l'Astre ; Belgio : K2, 1995 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 10

Titolo e contributi: Vite strozzate [Videoregistrazione] / un film di Ricky Tognazzi ; da un'idea di Francesco Taurisano ; soggetto di Francesco Taurisano .. [et al.] ; sceneggiatura di Simona Izzo .. [et al.] ; una coproduzione italo-franco-belga C.G.G. Tiger Cinematografica, Les Films de l'Astre, K2 ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di di Ricky Tognazzi

Pubblicazione: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Francia : Les Films de l'Astre ; Belgio : K2, 1995 ; Italia : Fabbri : RCS Libri, c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (104') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. ([4] c.)

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 10

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vite strozzate
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Francesco è un imprenditore ridotto all'orlo del fallimento a causa delle speculazioni del suocero, ora in fin di vita, che hanno portato alla rovina l'impresa edile di famiglia. Spera di sanare le finanze disastrate dell'impresa grazie ad un appalto per la costruzione di un complesso scolastico e ricreativo in periferia, cui intende partecipare: gli servirebbero fondi e poiché le banche glieli rifiutano accetta le "intermediazioni" di un direttore di banca che gli presenta Claudio, un individuo alle dipendenze di Sergio, un commercialista in apparenza "normale", in realtà amico e amante della signora Sauro, la vedova di un camorrista e sua principale finanziatrice. Ai funerali per la morte del suocero, Francesco rivede Sergio, suo amico di un tempo e del quale ignora la sua losca attività di strozzino. Questi gli si presenta come amico leale, affezionato e vicino in ogni circostanza triste o lieta che lo riguardi. Francesco, sposato, è molto attaccato alla moglie Miriam e alla deliziosa bimba che è loro nata: non immagina davvero di essere caduto nelle reti di un'organizzazione dedita ad attività di usura. Mentre comunque fervono i lavori del cantiere per il nuovo complesso, di cui ha vinto l'appalto, Francesco comincia ad avvertire che qualcosa non va: Miriam gli appare inquieta e distante; le attenzioni di Sergio per lei e per la bimba lo insospettiscono; scopre retroscena ambigui e violenti. Come un fatale boomerang, il cinismo, l'ipocrisia e la spietatezza dell'amico si ritorcono contro lo stesso Sergio che lo fanno finire arso in un rogo, proprio ad opera del crudele e spregiudicato Claudio. A Francesco non rimane che cedere l'impresa con il vivo desiderio di ricominciare da zero, ormai riconciliato con Miriam e tutto proteso ad assicurare alla figlia un futuro diverso. (Cinematografo)

Tutte le donne della mia vita

Videoregistrazioni: DVD

Tutte le donne della mia vita [Videoregistrazione] / un film di Simona Izzo ; prodotto da Massimo Ferrero ; sceneggiatura: Simona Izzo .. [et al.] ; regia: Simona Izzo

Milano : Eagle Pictures, 2007

Titolo e contributi: Tutte le donne della mia vita [Videoregistrazione] / un film di Simona Izzo ; prodotto da Massimo Ferrero ; sceneggiatura: Simona Izzo .. [et al.] ; regia: Simona Izzo

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tutte le donne della mia vita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non utenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Davide (Luca Zingaretti), è un rinomato chef internazionale. Ma ha un unico grande difetto: la totale incapacità di legarsi alle responsabilità. Per questo motivo non ha mai voluto aprire un ristorante tutto suo, e tantomeno è riuscito a mantenere un rapporto stabile con le donne che hanno attraversato la sua vita. (mymovies.it)

Paolo Borsellino

Videoregistrazioni: DVD

Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni, il coraggio di combattere / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 3

Titolo e contributi: Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni, il coraggio di combattere / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (99') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 3

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paolo Borsellino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo
Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 7

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD) (90', 96') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 7

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 4/3, letterbox ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Alla luce del sole

Videoregistrazioni: DVD

Alla luce del sole [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; direttore della fotografia Italo Petriccione ; musiche Andrea Guerra

Italia : 01 Distribution, c2011

Titolo e contributi: Alla luce del sole [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; direttore della fotografia Italo Petriccione ; musiche Andrea Guerra

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, c2011

Descrizione fisica: 1 DVD (90 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Alla luce del sole
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: "L'uomo che sparava dritto": viaggio intrno al ser del film
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1. 16:9, schermo panoramico ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La vera storia di don Giuseppe Puglisi, il parroco assassinato dalla mafia nel quartiere di Brancaccio a Palermo, ricostruita dopo dieci anni di ricerche, testimonianze, confidenze

Luca Zingaretti legge Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi

Multimedia (kit)

Luca Zingaretti legge Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi

Milano : Mondadori, 2008

Strade blu [Mondadori]

Titolo e contributi: Luca Zingaretti legge Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2008

Descrizione fisica: 1 kit (1 v., 1 DVD) ; in contenitore

Serie: Strade blu [Mondadori]

ISBN: 9788804579656 (del contenitore)

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Luca Zingaretti legge Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi
Nota:
  • Tit. dal cofanetto
Condividi il titolo
Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Italia : Rai Fiction, 2004

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Italia : Rai Fiction, 2004

Descrizione fisica: 2 DVD (200') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: full screen 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Perlasca è un fascista nazionalista convinto tanto da combattere per Franco nella guerra di Spagna. L'8 settembre si trova per lavoro in Ungheria braccato dalla polizia e dalle SS, senza sapere come tornare a casa. Lo spettacolo terribile degli ebrei perseguitati a Budapest lo convince a rinunciare alla fuga e a sfruttare in modo del tutto imprevisto un attestato di benemerenza rilasciatogli anni addietro da Franco

Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi

Videoregistrazioni: DVD

Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi [Videoregistrazione] / da un'idea di Luca Zingaretti ; regia: Luca Zingaretti

Italia : Zocotoco, 2007 ; Italia : Mondadori, 2008

Strade blu [Mondadori]

Fa parte di:

Titolo e contributi: Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi [Videoregistrazione] / da un'idea di Luca Zingaretti ; regia: Luca Zingaretti

Pubblicazione: Italia : Zocotoco, 2007 ; Italia : Mondadori, 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Strade blu [Mondadori]

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lettura di brani dal libro Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi
Fa parte di:
Nota:
  • 998028263408896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area tutte
Condividi il titolo
Il commissario Montalbano

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Montalbano [Videoregistrazione] : stagione 2016 / regia: Alberto Sironi] ; [dai romanzi di] Andrea Camilleri

Roma : palomar : Rai Cinema01 Distribution, 2016

Titolo e contributi: Il commissario Montalbano [Videoregistrazione] : stagione 2016 / regia: Alberto Sironi] ; [dai romanzi di] Andrea Camilleri

Pubblicazione: Roma : palomar : Rai Cinema01 Distribution, 2016

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (116', 105') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Varianti del titolo:
  • Una faccenda delicata
Note di contenuto:
  • Contiene: Una faccenda delicata -- La piramide di fango
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo
Paolo Borsellino

Videoregistrazioni: DVD

Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia ; musiche composte orchestrate e dirette da Ennio Morricone ; fotografia di Claudio Sabatini

Italia : Eagle Pictures, 2012

Titolo e contributi: Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia ; musiche composte orchestrate e dirette da Ennio Morricone ; fotografia di Claudio Sabatini

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures, 2012

Descrizione fisica: 1 DVD (99 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paolo Borsellino
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: 23 maggio 1992. Per Paolo Borsellino è un giorno speciale: deve incontrare l'amico fraterno Giovanni Falcone di ritorno a Palermo, per qualche giorno, per festeggiare la candidatura alla Superprocura. Tuttavia, durante l'attesa, Borsellino riceve una terribile telefonata in cui viene a sapere dell'attentato sull'autostrada Punta Raisi-Palermo, in cui è coinvolto proprio Falcone. Borsellino corre all'ospedale e l'amico gli muore tra le braccia.. [cinematografo.it]

Il figlio più piccolo

Videoregistrazioni: DVD

Il figlio più piccolo [Videoregistrazione] / un film di Pupi Avati ; una produzione Duea Film ; prodotto da Antonio Avati ; soggetto e sceneggiatura: Pupi Avati ; regia di Pupi Avati

Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Titolo e contributi: Il figlio più piccolo [Videoregistrazione] / un film di Pupi Avati ; una produzione Duea Film ; prodotto da Antonio Avati ; soggetto e sceneggiatura: Pupi Avati ; regia di Pupi Avati

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il figlio più piccolo
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Bologna, primi anni '90. Luciano Baietti, un immobiliarista romano, ha deciso di sposare Fiamma, donna bellissima ma astratta, che gli ha già dato due figli - Paolo e Baldo - e gli intesterà due appartamenti. Luciano, però, proprio nel giorno delle nozze abbandona compagna e figli e sparisce insieme al suo socio, Sergio Bollino. Anni dopo, Luciano inizia ad avere delle difficoltà economiche e deve trovare un prestanome su cui scaricare la responsabilità delle situazioni più gravi. La scelta cadrà su Baldo, il figlio più piccolo avuto da Fiamma.. (cinematografo.it)

Tuttapposto

Videoregistrazioni: DVD

Tuttapposto [Videoregistrazione] / un film di Gianni Costantino ; soggetto e sceneggiatura: Roberto Lipari, Paolo Pintacuda, Ignazio Rosato ; prodotto da Attilio De Razza ; regia: Gianni Costantino

Roma : Warner Bros. Entertainment Italia, 2020

Titolo e contributi: Tuttapposto [Videoregistrazione] / un film di Gianni Costantino ; soggetto e sceneggiatura: Roberto Lipari, Paolo Pintacuda, Ignazio Rosato ; prodotto da Attilio De Razza ; regia: Gianni Costantino

Pubblicazione: Roma : Warner Bros. Entertainment Italia, 2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (89') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tuttapposto
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.39:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il film racconta la storia di Roberto, che inventerà un'app chiamata "Tuttaposto" che ha come scopo quello di andare contro il baronato dei professori universitari, che si ritroveranno ad essere giudicati dai voti degli studenti.

L' amore e basta

Videoregistrazioni: DVD

L' amore e basta [Videoregistrazione] / diretto da Stefano Consiglio ; sceneggiatura di Stefano Consiglio ; un film di Stefano Consiglio

Italia : Ripley'S Home Video, c2018

Titolo e contributi: L' amore e basta [Videoregistrazione] / diretto da Stefano Consiglio ; sceneggiatura di Stefano Consiglio ; un film di Stefano Consiglio

Pubblicazione: Italia : Ripley'S Home Video, c2018

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (75') : color., son. ; 12 cm

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' amore e basta
Nota:
  • Versione in lingua originale
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese (Comizi infantili)
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Dalla Francia alla Spagna, dal sud al nord Italia, si alternano storie d'amore omosessuali, imbrigliate nei pregiudizi sociali, attaccate a una vitale idea di libertà.. (mymovies.it)

Alla luce del sole

Videoregistrazioni: DVD

Alla luce del sole [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia ; in collaborazione con Mikado Film ; e in collaborazione con Rai Cinema ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura: Roberto Faenza

Italia : 01 Distribution, p2006

La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Alla luce del sole [Videoregistrazione] / una produzione Jean Vigo Italia ; in collaborazione con Mikado Film ; e in collaborazione con Rai Cinema ; diretto da Roberto Faenza ; prodotto da Elda Ferri ; soggetto e sceneggiatura: Roberto Faenza

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, p2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Alla luce del sole
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti , inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La storia di Don Pino Puglisi, il parroco assassinato dalla mafia a Palermo nel quartiere Brancaccio il giorno del suo 56. compleanno, il 15 settembre 1993, nel momento esatto in cui Roberto Baggio segnava un gol per l'Italia e tutta la sua città era davanti al televisore. Ai ragazzi di strada, 'angeli' cresciuti all'Inferno, quell'uomo era capace di ridare la speranza in una vita diversa. Don Pino non riconosceva il potere della mafia e con il suo esempio stava invitando la gente del quartiere a riappropriarsi della libertà negata. Per la mafia era un individuo troppo pericoloso che "toglieva i ragazzini dalla strada e rompeva le scatole".. (cinematografo.it)

Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Roma : Rai Trade : Medialia : Elleu, 2008

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Roma : Rai Trade : Medialia : Elleu, 2008

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (195') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (11 p. : ill. ; 18 cm)

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dall'allegato
  • DVD area tutte ; PAL ; formato video: 4/3 letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Perlasca, un commerciante di carni di Padova, è un fascista nazionalista convinto, tanto da lasciare la casa e il lavoro per combattere nell'esercito di Franco durante la guerra civile spagnola. L'8 settembre 1943 lo sorprende in Ungheria e, braccato anche lui dalle SS, assiste sconvolto alle persecuzioni ai danni degli ebrei. Giorgio in mano ha un attestato di benemerenza rilasciatogli dal generale Franco che gli potrebbe valere la fuga e la salvezza, ma decide di non usarlo.. (cinematografo.it)

Alla luce del sole

Videoregistrazioni: DVD

Alla luce del sole [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; direttore della fotografia Italo Petriccione ; musiche Andrea Guerra

Italia : San Paolo, c2011

Titolo e contributi: Alla luce del sole [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; direttore della fotografia Italo Petriccione ; musiche Andrea Guerra

Pubblicazione: Italia : San Paolo, c2011

Descrizione fisica: 1 DVD (90 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Alla luce del sole
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: "L'uomo che sparava dritto", viaggio intorno al set del film
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1. 16:9, schermo panoramico ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: La vera storia di don Giuseppe Puglisi, il parroco assassinato dalla mafia nel quartiere di Brancaccio a Palermo, ricostruita dopo dieci anni di ricerche, testimonianze, confidenze.