Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Mann, Heinrich
× Genere Saggi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Schiavoni, Giulio

Trovati 45 documenti.

Racconti

eBook / testo digitale

Benjamin, Walter - Gandini, Umberto - Bortoli, Silvia - Cerrato, Olga - Schiavoni, Giulio - Backaus, Giorgio - Carchia, Gianni - Gurisatti, Giovanni - Porena, Ida - Quadrio-Curzio, Ginevra - Boarini, Francesca

Racconti

Einaudi, 16/04/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Racconti

Pubblicazione: Einaudi, 16/04/2019

EAN: 9788806241667

Data:16-04-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nella prima metà degli anni Trenta Benjamin scrisse un numero cospicuo di storie, in forma di novella o di favola, pensate per essere pubblicate su giornali e riviste. Quelle realmente pubblicate risultano essere una minoranza. Tutte sono state poi inserite nei vari volumi delle Opere complete, mescolate cronologicamente ai testi di altra natura che via via Benjamin aveva scritto. Ora, per la prima volta in Italia, tutti questi racconti vengono riuniti in un unico volume. Sono racconti metafisici, di mare, di gioco, storie di flâneur cittadini che discutono del senso antropologico del carnevale... Anche come scrittore Benjamin è eclettico: alterna generi diversi, adotta finali sospesi o a sorpresa. Il suo è un mondo narrativo vario ma sempre affascinante. Come le descrizioni dei suoi sogni, un genere letterario ancora piú particolare, a cui abbiamo dedicato la sezione finale del volume.Il lettore degli scritti benjaminiani raccolti in Infanzia berlinese e in Immagini di città troverà nei racconti qui uniti alcune corrispondenze: di strade, di giardini, di interni domestici, di hotel, di vedute e affacci su paesaggi, talvolta anche di città, Marsiglia e Berlino tra queste. Analoga è l'attenzione minuziosa rivolta a suppellettili, oggetti, mobili, giocattoli, osservati come figure prossime ad animarsi e prendere il campo che è dei viventi. Analoga anche la disposizione a sentire la parola come un suono che genera una rifrangenza di immagini, dischiudendo ricordi e nei ricordi figure, oppure come uno scrigno che all'occorrenza rivela, se sollecitato, il suo segreto, cioè il ventaglio di sensi nascosti e di sovrasensi inattesi. Eppure, nel confronto tra quegli scritti e questi racconti, molti dei quali coevi per composizione, il lettore sentirà che la cura del narratore ha qui una diversa tensione, e anche un ritmo diverso. È il fantastico lo spazio scenico di fondo, anche laddove l'andamento del dire prende la forma del diario, o della cronaca quotidiana. Inoltre gli accorgimenti o le tecniche che caratterizzano un racconto breve - l'eccezionalità della situazione, la tensione, la sorpresa di uno scioglimento inatteso - hanno in questi racconti una loro singolare presenza.dalla prefazione di Antonio Prete

La metamorfosi

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Schiavoni, Giulio

La metamorfosi

BUR, 17/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La metamorfosi

Pubblicazione: BUR, 17/09/2024

EAN: 9788817189613

Data:17-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Capolavoro di Franz Kafka, il racconto della metamorfosi di un borghese qualunque in uno scarafaggio non risparmia né orrore né angoscia al suo protagonista, e ai lettori. Le descrizioni minuziose e quasi asettiche del gigantesco insetto, con la sua corazza dura e scura e le zampette sgambettanti, dominano fin dalle prime pagine: al commesso viaggiatore Gregor Samsa, straniante alter ego dell'autore, dopo la trasformazione non resta che fare i conti con l'indifferenza che attorno a lui si fa sempre più profonda, persino nella sua stessa famiglia. A questa angosciosa solitudine tipicamente novecentesca fanno eco in questa edizione illustrata una serie di opere scelte di Egon Schiele, dai celebri autoritratti ai panorami desolanti alle sue più tipiche nature morte. Kafka e Schiele ci parlano di un impellente bisogno di liberarsi, dai propri drammi personali e dagli schemi insensati della vita borghese: come leggiamo nell'introduzione di Giulio Schiavoni, il pittore austriaco condivise con Kafka "la riflessione sul corpo e sulla sua nudità: ai corpi contorti ed esasperati, debilitati ed emaciati o addirittura mutilati tratteggiati da Schiele, si può affiancare agevolmente anche la vicenda estrema di Gregor Samsa, incentrata su un corpo di cui liberarsi e di cui fare a meno". Per entrambi l'isolamento, il dolore, lo straniamento sono condizioni forse intrinseche nella miseria umana, e l'arte diventa un luogo in cui trasformarsi e vedere così più chiaramente la realtà e se stessi.

L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

eBook / testo digitale

Benjamin, Walter - Schiavoni, Giulio

L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

BUR, 28/08/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

Pubblicazione: BUR, 28/08/2013

EAN: 9788817063296

Data:28-08-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento il progresso scientifico e tecnologico modificò radicalmente la vita quotidiana dei popoli occidentali. L'arte, naturalmente, non poteva non essere coinvolta in simile cambiamento.Il critico berlinese Walter Benjamin fu tra i primi e più acuti indagatori di tale fenomeno. Nei suoi saggi, soprattutto in quello dedicato all'Opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, Benjamin intravede e teorizza la nuova funzione e la nuova natura dell'opera d'arte, che da capolavoro dal valore puramente estetico avvolto da un'aura quasi magica, grazie ai nuovi media tecnologici, capaci di diffonderla indefinitamente su scala planetaria, assume un ruolo politico e sociale, come già stava emergendo nella fotografia, nei film di Ejzenštejn e Chaplin e come si preparava a fare la radio.Nell'Introduzione Giulio Schiavoni, autore della limpida traduzione, guida il lettore nel percorso critico e ideologico di Benjamin.

Lettera al padre

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Schiavoni, Giulio

Lettera al padre

BUR, 21/10/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Lettera al padre

Pubblicazione: BUR, 21/10/2013

EAN: 9788817068017

Data:21-10-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scrivere una lettera al padre, o alla madre, è un gesto che molti compiono ancora oggi. Ma se a farlo è Franz Kafka, il risultato raggiunge vette letterarie ed emotive. Nel giro di poche pagine riemergono ricordi d'infanzia e brandelli di esperienza: si analizzano i comportamenti, i rimproveri, il rancore per un padre apparentemente incapace di esprimere tenerezza. Consapevole di non essere mai stato all'altezza delle aspettative paterne, Franz accusa Hermann di aver distrutto, con il sottile strumento dell'ironia, un'autostima ancora in formazione: dietro le parole attentamente studiate si avverte un sordo risentimento mai sopito.Franz Kafka traccia un bilancio della propria esistenza, acutamente consapevole dell'influenza paterna, mentre Giulio Schiavoni, nella chiara introduzione, segna i confini obiettivi della vita di uno degli scrittori più noti al mondo.

Aforismi e frammenti

eBook / testo digitale

Kafka, Franz - Masini, Ferruccio - Schiavoni, Giulio

Aforismi e frammenti

BUR, 24/10/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Aforismi e frammenti

Pubblicazione: BUR, 24/10/2013

EAN: 9788817002165

Data:24-10-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gli aforismi e i frammenti qui radunati si ispirano alla sistemazione voluta da Max Brod, facendo tuttavia tesoro delle recenti acquisizioni dell'edizione critica tedesca, riproducendo quindi la forma predisposta dallo stesso Kafka. Essi comprendono Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via (i cosiddetti "aforismi di Zürau"), gli Otto quaderni in ottavo, i Frammenti da quaderni e fogli sparsi, abbozzi di lettere e discorsi e le testimonianze del rapporto tra lo scrittore e l'ebraismo orientale. Come una paradossale invocazione, una lacerazione impossibile da rimarginare, questi testi evocano il dramma dell'uomo contemporaneo e disegnano un itinerario di salvezza che procede per vie senza meta, sentieri che sviano e inevitabili cadute, senza però che sia lo sconforto ad avere l'ultima parola.

Burattini, streghe e briganti

eBook / testo digitale

Benjamin, Walter - Schiavoni, Giulio

Burattini, streghe e briganti

BUR, 15/01/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Burattini, streghe e briganti

Pubblicazione: BUR, 15/01/2014

EAN: 9788817071345

Data:15-01-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tra il 1929 e il 1932 Benjamin, convinto sostenitore di un uso socialmente utile dei nuovi media, lesse alle radio di Berlino e Francoforte una serie di "micronarrazioni" rivolte ai "ragazzi fra i dieci e i quindici anni", rivelando un indiscutibile talento affabulatorio e pedagogico e cercando di indurre nei giovani ascoltatori una propria capacità di osservazione critica del mondo.Attraverso i temi e i protagonisti delle narrazioni, scorrono in filigrana temi come il Teatro dei burattini, Caspar Hauser, Il dottor Faust, Le antiche bande di briganti, La scomparsa di Pompei ed Ercolano, e, al tempo stesso, le spinose questioni e i protagonisti del suo tempo: dalle scorribande attraverso Berlino allo sviluppo della tecnica e dell'industria, dal potere oppressivo dello Stato nella Bastiglia al diabolico fascino del ciarlatano Cagliostro-Hitler, alla cupa Caccia alle streghe, prefigurazione di quella caccia al diverso che si scatenerà di là a pochi anni. Il testo è tradotto da Giulio Schiavoni, cui si deve anche una completa ricognizione del pensiero di Benjamin nell'introduzione.

I turbamenti del giovane Törless

eBook / testo digitale

Musil, Robert - Schiavoni, Giulio

I turbamenti del giovane Törless

Mondadori, 14/10/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: I turbamenti del giovane Törless

Pubblicazione: Mondadori, 14/10/2014

EAN: 9788804361459

Data:14-10-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In una storia di contrasti e impressionanti violenze di adolescenti all'interno di un collegio militare asburgico, la scoperta delle ambiguità, delle contraddizioni dell'esistenza. E il sinistro presagio dell'imminente tragedia nazista. Il capolavoro giovanile di Musil (1880-1942).

Aforismi e frammenti

Libro

Kafka, Franz

Aforismi e frammenti / Franz Kafka ; [scelta e] introduzione di Ferruccio Masini ; edizione a cura di Giulio Schiavoni ; traduzione di Elena Franchetti

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2004

BUR classici moderni

Titolo e contributi: Aforismi e frammenti / Franz Kafka ; [scelta e] introduzione di Ferruccio Masini ; edizione a cura di Giulio Schiavoni ; traduzione di Elena Franchetti

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2004

Descrizione fisica: 618 p. ; 18 cm

Serie: BUR classici moderni

ISBN: 881700216X

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Vita di un perdigiorno

Libro

Eichendorff, Joseph : von

Vita di un perdigiorno / Joseph von Eichendorff ; a cura di Giulio Schiavoni ; traduzione di Lydia Magliano ; con le illustrazioni di Franz Stassen

8. ed.

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1999

BUR L ; 90

Titolo e contributi: Vita di un perdigiorno / Joseph von Eichendorff ; a cura di Giulio Schiavoni ; traduzione di Lydia Magliano ; con le illustrazioni di Franz Stassen

8. ed.

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1999

Descrizione fisica: 277, [2] p. : ill. ; 18 cm

Serie: BUR L ; 90

ISBN: 8817120901

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Aus dem Leben eines Taugenichts -
Nota:
  • Testo orig. a fronte.
Condividi il titolo
Il castello

Libro

Kafka, Franz

Il castello / Franz Kafka ; a cura di Giulio Schiavoni ; traduzione di Elena Franchetti

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2007

I grandi romanzi BUR

Titolo e contributi: Il castello / Franz Kafka ; a cura di Giulio Schiavoni ; traduzione di Elena Franchetti

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2007

Descrizione fisica: 435 p. ; 20 cm

Serie: I grandi romanzi BUR

ISBN: 9788817019026

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Das Schloss -
Condividi il titolo
La metamorfosi

Libro

Kafka, Franz

La metamorfosi / Franz Kafka ; prefazione: Cesare Segre ; introduzione: Giuliano Baioni ; traduzione: Giulio Schiavoni

Ed. speciale

Milano : Corriere della sera : RCS, c2002

I grandi romanzi [Corriere della sera] ; 15

Titolo e contributi: La metamorfosi / Franz Kafka ; prefazione: Cesare Segre ; introduzione: Giuliano Baioni ; traduzione: Giulio Schiavoni

Ed. speciale

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera : RCS, c2002

Descrizione fisica: 142 p. ; 22 cm

Serie: I grandi romanzi [Corriere della sera] ; 15

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • 000394606 - Die Verwandlung -
  • 000394598 - Die Verwandlung -
  • 000368392 - Die Verwandlung -
Condividi il titolo

Abstract: Nell'autunno del 1912, a Praga, tra 17 novembre e il 7 dicembre, Franz Kafka scrisse La metamorfosi, l'incubo sotterraneo e letterale di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che si sveglia un mattino dopo sogni agitati e si ritrova mutato in un enorme insetto.. (ibs.it)

Architettura di vetro

Libro

Scheerbart, Paul

Architettura di vetro / Paul Scheerbart ; con un saggio di Giulio Schiavoni

Milano : Adelphi, 1982

Piccola biblioteca Adelphi ; 129

Titolo e contributi: Architettura di vetro / Paul Scheerbart ; con un saggio di Giulio Schiavoni

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1982

Descrizione fisica: 212 p. : ill. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 129

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Glasarchitektur -
Nota:
  • Segue: Scheerbartiana, dello stesso A.
Condividi il titolo
Panico nello shtetl

Libro

Aleichem, Shalom

Panico nello shtetl : racconti di Kasrilevke / Sholem Aleichem ; traduzione e prefazione di Giulio Schiavoni

Torino : Bollati Boringhieri, 2021

Varianti [Bollati Boringhieri]

Titolo e contributi: Panico nello shtetl : racconti di Kasrilevke / Sholem Aleichem ; traduzione e prefazione di Giulio Schiavoni

Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2021

Descrizione fisica: 280 p. ; 21 cm

Serie: Varianti [Bollati Boringhieri]

ISBN: 9788833936925

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Al centro di una prosa tagliente e umoristica c'è la «gente semplice», con i suoi lati di luce e di ombra. Questi racconti mescolano lo sguardo spassionato sulla vita appartata degli abitanti dello shtetl e il «panico» che si diffonde tra loro quando nel loro mondo irrompe la realtà esterna, avversa ed estranea.

Verso una terra antica e nuova

Libro

Verso una terra antica e nuova : culture del sionismo (1859-1948) / a cura di Giulio Schiavoni e Guido Massimo

Roma : Carocci, 2011

Biblioteca di testi e studi. Lingue e letterature straniere ; 641

Titolo e contributi: Verso una terra antica e nuova : culture del sionismo (1859-1948) / a cura di Giulio Schiavoni e Guido Massimo

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2011

Descrizione fisica: 319 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca di testi e studi. Lingue e letterature straniere ; 641

ISBN: 9788843059379

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Verso una terra antica e nuova
Condividi il titolo
Vita di un perdigiorno

Libro

Eichendorff, Joseph von

Vita di un perdigiorno / Joseph von Eichendorff ; a cura di Giulio Schiavoni ; traduzione di Lidia Magliano ; con le illustrazioni di Franz Stassen

8. ed

Milano : Rizzoli, 1999

BUR. Classici ; 90

Titolo e contributi: Vita di un perdigiorno / Joseph von Eichendorff ; a cura di Giulio Schiavoni ; traduzione di Lidia Magliano ; con le illustrazioni di Franz Stassen

8. ed

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1999

Descrizione fisica: 277 p. ; 18 cm

Serie: BUR. Classici ; 90

ISBN: 8817120901

Data:1999

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Aus dem Leben eines Taugenichts -
Nota:
  • Testo tedesco a fronte
Condividi il titolo
Orbis pictus

Libro

Benjamin, Walter

Orbis pictus : scritti sulla letteratura infantile / di Walter Benjamin ; a cura di Giulio Schiavoni

Milano : Emme, 1981

L' asino d'oro ; 10

Titolo e contributi: Orbis pictus : scritti sulla letteratura infantile / di Walter Benjamin ; a cura di Giulio Schiavoni

Pubblicazione: Milano : Emme, 1981

Descrizione fisica: 116, [1] : [3] p. di tav. ill. ; 20 cm

Serie: L' asino d'oro ; 10

Data:1981

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Burattini, streghe e briganti

Libro

Benjamin, Walter

Burattini, streghe e briganti : illuminismo per ragazzi (1929-1932) / Walter Benjamin ; a cura di R. Tiedemann e H. Schweppenhäuser ; edizione italiana a cura di Giulio Schiavoni

Genova : Il melangolo, 1993

Lecturae ; 6

Titolo e contributi: Burattini, streghe e briganti : illuminismo per ragazzi (1929-1932) / Walter Benjamin ; a cura di R. Tiedemann e H. Schweppenhäuser ; edizione italiana a cura di Giulio Schiavoni

Pubblicazione: Genova : Il melangolo, 1993

Descrizione fisica: 332 p. ; 20 cm

Serie: Lecturae ; 6

ISBN: 8870182118

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Rundfunkgeschichten für Kinder -
Condividi il titolo
Faust

Libro

Goethe, Johann Wolfgang <von>

Faust / Johann Wolfgang Goethe ; con un saggio introduttivo di Thoams Mann ; traduzione e note di Guido Manacorda ; nota al testo di Giulio Schiavoni

2. ed.

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2005

BUR classici moderni

Titolo e contributi: Faust / Johann Wolfgang Goethe ; con un saggio introduttivo di Thoams Mann ; traduzione e note di Guido Manacorda ; nota al testo di Giulio Schiavoni

2. ed.

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2005

Descrizione fisica: CXXXI, 1062 p. ; 18 cm

Serie: BUR classici moderni

ISBN: 8817008346

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Faust -
Condividi il titolo
Prospettive su Christa Wolf. Wolf .. [et al.]

Libro

Prospettive su Christa Wolf. Wolf .. [et al.] : dalle sponde del mito / a cura di Giulio Schiavoni ; scritti di: C

Milano : Angeli, 1998

Titolo e contributi: Prospettive su Christa Wolf. Wolf .. [et al.] : dalle sponde del mito / a cura di Giulio Schiavoni ; scritti di: C

Pubblicazione: Milano : Angeli, 1998

Descrizione fisica: 134 p. : 1 ritr. ; 22 cm

ISBN: 8846408292

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Prospettive su Christa Wolf. Wolf .. [et al.]
Nota:
  • Sul dorso: 2000.831.
Condividi il titolo
Vita di un perdigiorno

Libro

Eichendorff, Joseph von

Vita di un perdigiorno / Joseph von Eichendorff ; a cura di Giulio Schiavoni ; trad. di Lydia Magliano ; ill. di Franz Stassen

2. ed

Milano : Rizzoli, 1984

BUR ; L90

Titolo e contributi: Vita di un perdigiorno / Joseph von Eichendorff ; a cura di Giulio Schiavoni ; trad. di Lydia Magliano ; ill. di Franz Stassen

2. ed

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1984

Descrizione fisica: 277 p. : ill. ; 18 cm

Serie: BUR ; L90

ISBN: 8817120901

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Aus dem Leben eines Taugenichts -
Nota:
  • Testo tedesco a fronte.
Condividi il titolo