Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Kuschel, Karl-Josef
× Data 1995
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Küng, Hans

Trovati 97 documenti.

Di fronte al Papa

eBook / testo digitale

Küng, Hans - Galli, Chicca

Di fronte al Papa

Rizzoli, 28/01/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Di fronte al Papa

Pubblicazione: Rizzoli, 28/01/2016

EAN: 9788817085991

Data:28-01-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dei sette papi di questo libro – da Pio XII a Francesco – Hans Küng, il "grande vecchio" della teologia dissidente, ha avuto un'esperienza diretta: Pio XII è il papa della sua giovinezza, che ha modo di vedere da vicino da studente a Roma; Giovanni XXIII e Paolo VI sono i papi del Concilio, a cui partecipa come perito (Paolo VI lo riceve invitandolo a mettersi al servizio della Chiesa); con la meteora Luciani ha un breve scambio epistolare; Giovanni Paolo II è il papa-nemico, sotto il quale gli viene tolta la missio canonica; Ratzinger è suo collega al Concilio e poi a Tubinga, prima di schierarsi dalla parte di Wojtyła; con Francesco è "simpatia a prima vista": il papa gli scrive chiamandolo hermano, fratello. Per ognuno di loro Küng ha un ricordo, un aneddoto.Questo libro non comprende dunque sette biografie di pontefici o una carrellata di date, o men che meno un'agiografia: offre invece sette ritratti usciti dalla penna di un autore che ha avuto modo di conoscere e "vivere" da vicino questi protagonisti.Un autore che non è uno storico n'è un "osservatore impegnato", ma un compagno di viaggio, un attore che ha partecipato con loro agli avvenimenti di un'epoca. L'evento che ha segnato la storia della Chiesa degli ultimi cinquant'anni, e la carriera di Hans Küng, è il Concilio Vaticano II, che voleva interpretare il Vangelo in modo nuovo, offrendone un criterio di lettura adatto ai tempi. E proprio sul Concilio, in quanto metro della vicinanza al Vangelo di Ges. Cristo, Küng misura il suo giudizio su questi sette papi. La sua è una valutazione che non può essere imparziale: tra il teologo di Tubinga e i papi vige una dipendenza immediata come quella che nel Medioevo esisteva tra i diretti vassalli dell'imperatore e l'autorità imperiale. Una relazione senza intermediari nè l'obbligo di seguire la via gerarchica, che proprio per questo permette il confronto costruttivo. Un confronto a cui Küng non si sottrae mai quando si tratta di difendere, come in queste pagine, la sua visione di Chiesa non arroccata su posizioni dottrinali, ma aperta al mondo e ai suoi problemi, fedele al messaggio cristiano originario: una Chiesa "serva e povera" e soprattutto misericordiosa. Una Chiesa che con papa Francesco ha visto riaccendersi una nuova luce di speranza.

Morire felici? Lasciare la vita senza paura

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Morire felici? Lasciare la vita senza paura

Rizzoli, 26/02/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Morire felici? Lasciare la vita senza paura

Pubblicazione: Rizzoli, 26/02/2015

EAN: 9788817080576

Data:26-02-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Per me morire felici non significa morire senza malinconia né dolore, bensì andarsene consensualmente, accompagnati da una profonda soddisfazione e dalla pace interiore. Del resto, è questo il significato della parola greca eu-thanasia: 'morte felice', 'buona', 'giusta', 'lieve', 'bella'." In queste pagine uno tra i massimi teologi cattolici del nostro tempo, il grande ribelle Hans Küng, prende posizione su un argomento delicato e a lungo tabù, ribadendo con grande forza la sua posizione: il diritto di decidere quando morire non è in contraddizione con la fede e con il rispetto della vita perché il Dio cristiano è un Dio caritatevole e misericordioso, non un crudele tiranno che vuole per i suoi figli la sofferenza fine a se stessa. Le parole di Küng - da tempo membro dell'associazione elvetica "Exit", forse la più nota organizzazione al mondo che accompagna i malati inguaribili che desiderano essere aiutati a morire - smuovono definitivamente le acque del grande dibattito, perché per la prima volta un teologo cattolico si esprime apertamente a favore dell'eutanasia. La malattia del fratello Georg, ucciso a ventitré anni anni da un tumore cerebrale, i casi di premorte studiati dalla dottoressa Kübler-Ross e la demenza del collega e amico Walter Jens sono state le esperienze chiave che lo hanno portato alla convinzione che morire dignitosamente sia un diritto inalienabile. Dal diritto alla vita non deriva in nessun caso il dovere della vita, o il dovere di continuare a vivere in ogni circostanza. L'aiuto a morire va inteso come estremo aiuto a vivere. Dio ha donato all'uomo la vita perché ne faccia un uso responsabile e, in determinate e particolari circostanze, restituirgliela è un atto di responsabilità. E non solo: è anche l'estremo atto di fiducia nel Creatore, il definitivo abbandonarsi nelle sue mani.

Una battaglia lunga una vita

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Una battaglia lunga una vita

BUR, 09/07/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Una battaglia lunga una vita

Pubblicazione: BUR, 09/07/2015

EAN: 9788817083379

Data:09-07-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dall'infanzia e la giovinezza in Svizzera, dove matura la decisione di farsi sacerdote, agli anni dell'insegnamento universitario e della maturità a Tubinga, Hans Küng, il teologo "ribelle", è stato protagonista di una vita di fede e di battaglie per il rinnovamento della Chiesa. In prima linea su tutte le questioni più controverse, dal celibato dei preti alla contraccezione, dall'infallibilità papale all'eutanasia, Küng ha sempre incarnato una via alternativa dell'essere cattolici: ha denunciato le contraddizioni di una gerarchia ecclesiastica troppo spesso lontana dal sentire dei credenti, ha criticato apertamente il papato di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, si è impegnato senza sosta per promuovere il dialogo interreligioso e la costruzione di un'etica mondiale. E, alla luce delle parole e degli atti di papa Francesco, la sua battaglia assume una valenza profetica e costituisce un esempio di rara coerenza per la promozione di un cristianesimo che muova dal Vangelo e da Gesù Cristo per rispondere alle urgenze e ai bisogni dell'uomo di oggi.

Di fronte al papa. La mia vita nella Chiesa da Pio XII a Francesco

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Di fronte al papa. La mia vita nella Chiesa da Pio XII a Francesco

BUR, 19/01/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Di fronte al papa. La mia vita nella Chiesa da Pio XII a Francesco

Pubblicazione: BUR, 19/01/2017

EAN: 9788817092739

Data:19-01-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dei sette papi di questo libro - da Pio XII a Francesco, passando per Giovanni XXIII, Paolo VI, papa Luciani, Wojtyla e Ratzinger - Hans Küng, il "grande vecchio" della teologia dissidente, ha avuto un'esperienza diretta. Ha avuto modo di osservare e vivere da vicino le loro scelte e le loro azioni: per ciascuno di loro Küng ha un ricordo, un aneddoto, un giudizio, e in queste pagine parte proprio dal suo rapporto con i pontefici e dal ruolo spartiacque del Concilio Vaticano II per valutare il loro contributo - positivo e negativo - al percorso compiuto dalla Chiesa in questi decenni. Ne nasce una testimonianza d'eccezione, un confronto aperto e schietto in cui il teologo di Tubinga difende con coerenza la sua visione di una Chiesa non arroccata su posizioni dottrinali, ma aperta al mondo e ai suoi problemi, fedele al messaggio cristiano originario: una Chiesa "serva e povera" e soprattutto misericordiosa. Una Chiesa che con papa Francesco ha visto riaccendersi una nuova luce di speranza.

Islam. Passato, presente e futuro

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Islam. Passato, presente e futuro

BUR, 24/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Islam. Passato, presente e futuro

Pubblicazione: BUR, 24/06/2013

EAN: 9788817016407

Data:24-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In tempi in cui la necessità di comprensione e comunicazione si fa sempre più pressante, Hans Küng ripercorre la vicenda del mondo musulmano nel suo sviluppo storico: dalla tradizione orale al Corano, dall'affermazione della politica del califfato alle grandi stagioni della cultura scientifica e filosofica. Così sino al complesso incontro con l'Occidente europeo del periodo coloniale e all'irruzione della modernità nella società islamica. Dopo i volumi Ebraismo e Cristianesimo, l'opera del teologo dedicata all'Islam conclude idealmente l'ampio progetto di studio del rapporto tra le fedi monoteiste nella storia e nel mondo contemporaneo. Una ricerca sui fondamenti, un'attenta riflessione sui princìpi, da cui emerge un messaggio universale di speranza rivolto ai fedeli di tutte le religioni e un invito all'elaborazione di nuove vie di dialogo nel riconoscimento della reciproca diversità. Per giungere non a una religione unitaria ma a una pace autentica tra le religioni.

Salviamo la chiesa

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Salviamo la chiesa

Rizzoli, 01/01/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Salviamo la chiesa

Pubblicazione: Rizzoli, 01/01/2011

EAN: 9788817052566

Data:01-01-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Questo è un libro che avrei preferito non scrivere" dichiara Hans Küng, ma non ha potuto tirarsi indietro di fronte allo spettacolo della sua Chiesa che si condanna alla morte. Negli ultimi tre decenni infatti la Chiesa cattolica ha affossato gli impulsi promettenti del Concilio Vaticano II e ha abbracciato di nuovo una visione retrograda della società e del proprio ruolo: per esempio, l'appello costante alla tradizione non è un richiamo alla purezza delle origini, ma un tentativo di mantenere un papato autocratico e medievale che ha già irrigidito la struttura ecclesiastica e la dottrina morale. Dalla Controriforma alla condanna della scienza, dalla negazione dell'evoluzionismo alla visione ristretta della sessualità, Roma ha scelto di rimanere cieca e sorda di fronte ai problemi dei fedeli, perdendo la presa sulla realtà. Né ha saputo riconoscere le questioni che tormentano i suoi ministri, prima fra tutte l'obbligo del celibato, una delle cause del calo di vocazioni che condiziona negativamente la cura pastorale.La dura analisi di Küng ripercorre la storia e gli errori del Vaticano, ne diagnostica con chiarezza i mali e propone le uniche cure possibili per risanarlo e riportarlo, presente e vivo, in mezzo alla gente: lasciarsi alle spalle i vecchi pregiudizi, condannare (non solo a parole) gli sbagli del passato, abolire le gerarchie a favore di una struttura democratica, e instaurare un dialogo aperto con i credenti e le altre confessioni. Una terapia che si rifà alla più efficace delle medicine: il ritorno alla vera essenza del cristianesimo, a Gesù Cristo e alle sue parole. Perché, in cinquant'anni di lotte, "il teologo ribelle" non ha mai perso la fiducia nel Vangelo, né la speranza che la Chiesa possa guarire.

Onestà. Perché l'economia ha bisogno di un'etica

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Onestà. Perché l'economia ha bisogno di un'etica

BUR, 15/02/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Onestà. Perché l'economia ha bisogno di un'etica

Pubblicazione: BUR, 15/02/2012

EAN: 9788817054621

Data:15-02-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'ennesima recente crisi lo ha confermato: il capitalismo non è una scienza esatta e, proprio come il socialismo, ha limiti intrinseci che rischiano di portare la società al collasso, non solo economico. Dopo anni di fede cieca e immotivata nel libero mercato, come trasformare questo sistema empirico e imperfetto in uno che finalmente funzioni? Bisogna renderlo più giusto, risponde Hans Küng, perché l'etica è un principio di comportamento che va applicato in ogni settore, economia compresa. Alla base devono esserci due imperativi morali: la reciprocità, cioè non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te, e l'umanità che - sembra ovvio dirlo ma alla prova dei fatti non lo è - impone di trattare ogni essere umano come tale. Küng passa in rassegna le sfide del nostro tempo, da una parte esaminando la globalizzazione e l'evoluzione dei mercati, dall'altra interrogandosi su concetti chiave come giustizia, equità, remunerazione. E, in nome di un'economia "onesta" che abbia sempre come fine ultimo l'uomo e la sua dignità, lancia un appello per la creazione di un nuovo canone di valori e regole di condotta che guidi il comportamento dei soggetti, garantendo la sostenibilità e la salvaguardia del bene comune.

Ciò che credo

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Ciò che credo

BUR, 23/03/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Ciò che credo

Pubblicazione: BUR, 23/03/2011

EAN: 9788817046084

Data:23-03-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Hans Küng è uno dei teologi cattolici più famosi, sicuramente il più critico: un "rivoluzionario" che ha detto sì alla pillola e no all'infallibilità papale. Dai dubbi del periodo universitario ai dissidi con le gerarchie ecclesiastiche negli anni Settanta, dall'impegno volto a favorire il dialogo interconfessionale al conferimento nel 2008 della medaglia d'oro Otto Hahn per la pace, Küng ha sempre dimostrato una fede profonda accompagnata da un'innata diffidenza nei confronti di ogni assolutismo. Oggi ripercorre la propria esperienza umana per cercare le risposte a una domanda sempre più diffusa: è ancora possibile credere in una religione? Oppure la complessità del mondo contemporaneo ci spinge verso un'etica globale, condivisibile da tutti? Questo libro racconta l'avventura affascinante di una ricerca instancabile e coraggiosa. Küng si scaglia contro il nichilismo del pensiero moderno e accompagna il lettore nella ricerca di una nuova prospettiva fondata sull'amore, la consapevolezza di sé e il rispetto del diverso. Un inno alla gioia che si rivolge a tutti, fedeli e no: perché la nostra storia si fondi finalmente sul valore dell'uomo più che sui dogmi.

Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

eBook / testo digitale

Küng, Hans - Jens, Walter

Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

BUR, 31/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

Pubblicazione: BUR, 31/05/2011

EAN: 9788817038973

Data:31-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1995, anno della sua prima edizione, questo saggio ha scatenato aspre polemiche e accesi dibattiti, tanto da diventare un punto di riferimento imprescindibile, un classico ampiamente diffuso e tradotto. Il teologo Hans Küng e lo storico della letteratura Walter Jens discutevano di una morte che viola la dignità dell'uomo: quella che spegne, talvolta dopo sofferenze prolungate artificialmente dalla medicina, un corpo e una mente piagati da malattie incurabili. Da allora i dubbi, i timori, la diffidenza che accompagnano le pratiche di eutanasia non si sono placati; Chiesa, politica e morale faticano ancora a trovare un punto d'incontro. E Walter Jens oggi sta vivendo in prima persona il dramma su cui si interrogava: affetto da alcuni anni da demenza senile, è sprofondato in un mondo al di là del pensiero, al di là delle parole. Nei contributi inediti di questa nuova edizione, Hans Küng, insieme a Inge Jens - la moglie di Walter, che racconta la sua sofferenza e la sua disperata ricerca di una direzione da seguire - tira le fila del dibattito attuale e lancia un appello per una discussione oggettiva, che metta al primo posto l'uomo e la sua volontà, e sopratutto che riconosca al malato la libertà di scegliere come lasciare questo mondo.

Salviamo la Chiesa

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Salviamo la Chiesa

BUR, 12/07/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Salviamo la Chiesa

Pubblicazione: BUR, 12/07/2012

EAN: 9788817058476

Data:12-07-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Con una nuova prefazione dell'autore. La Chiesa cattolica è gravemente malata. Il suo corpo è attraversato da profonde lacerazioni e la restaurazione imposta negli ultimi trent'anni da Karol Wojtyla e Joseph Ratzinger ha fatto esplodere le contraddizioni che covavano sotto la sua immagine ufficiale, fino alle drammatiche conseguenze di oggi: i ripetuti scandali legati alla pedofilia dei sacerdoti, l'irrigidimento dogmatico che ha tradito le aspirazioni vitalistiche del Concilio Vaticano II per trincerarsi in una visione retrograda della società, i veleni e le lotte intestine, il vuoto di potere e di credibilità che si nasconde dietro la deriva assolutistica di papa Benedetto XVI. Hans Küng, l'autorevole "teologo ribelle", punta il dito contro le colpe e gli errori del Vaticano. Un'analisi impietosa che assume gli accenti di un appello accorato, un sincero richiamo alle origini del cristianesimo, a Gesù Cristo e alle parole del Vangelo, per esortare la Chiesa a condannare i propri sbagli e a tornare, viva, in mezzo alla sua gente.

Essere cristiani

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Essere cristiani

BUR, 02/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Essere cristiani

Pubblicazione: BUR, 02/01/2013

EAN: 9788817063036

Data:02-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Risalire alle origini del cristianesimo e alla concretezza della figura di Gesù, per ricercare Dio oltre le divisioni degli uomini e della Chiesa e capire cosa contraddistingue le culture cristiane dalle altre religioni e dall'umanesimo: un compito difficilissimo che Küng si pose, poco più che quarantenne, quando decise di scrivere questo saggio, che rappresenta una tappa fondamentale nel suo percorso di riflessione su un cristianesimo originale capace di mettere in luce gli elementi determinanti della fede che trascendono le istituzioni, il contingente e le ideologie. Oggi, a quarant'anni dalla prima pubblicazione del libro, molto è cambiato nella Chiesa e nella Storia, ma l'intensa riflessione di Küng non ha perso nulla del suo valore e della sua attualità, e costituisce nello stesso tempo la summa del pensiero di un teologo che in decenni di lotte non ha mai smesso di credere in quel Cristo crocefisso eppure vivente che incarna lo scandalo, la speranza, il mistero della fede. PREMIO NONINO 2012

Credo. La fede, la chiesa e l'uomo contemporaneo

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Credo. La fede, la chiesa e l'uomo contemporaneo

BUR, 24/01/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Credo. La fede, la chiesa e l'uomo contemporaneo

Pubblicazione: BUR, 24/01/2013

EAN: 9788817106719

Data:24-01-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quanti ancora si riconoscono nella tradizionale professione di fede cristiana? Molti si dicono religiosi, ma non cristiani; altri si dicono cristiani, ma non membri della Chiesa. Eppure le vivaci discussioni intorno a singole asserzioni tradizionali della fede destano interesse nell'intera società e mostrano quanto poco risolte siano le antiche questioni di fondo. Hans Küng presenta la sua ricerca storico-critica sul Credo, l'originaria professione di fede cristiana, e propone un'interpretazione degli articoli tradizionali che è insieme attuale e attenta alle origini, rivolta al credente come al non credente, e che assume forma di un dialogo, fitto di domande e provocazioni, fra l'autore stesso e l'uomo contemporaneo. Una grande riflessione di uno dei maggiori e discussi teologi di oggi sulla validità del simbolo per eccellenza della fede cristiana, espressione delle verità rivelate dal Cristo, dagli apostoli e dalla Chiesa.

Cristianesimo

eBook / testo digitale

Küng, Hans

Cristianesimo

BUR, 24/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Cristianesimo

Pubblicazione: BUR, 24/06/2013

EAN: 9788817118668

Data:24-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dal teologo più autorevole e controcorrente di questo secolo il secondo volume della trilogia dedicata alle religioni monoteistiche. È una risposta alla crisi che il cristianesimo attraversa in Europa, insidiato com'è da un lato dal potere delle religioni orientali e delle nuove tendenze spiritualiste e dall'altro dall'edonismo consumista. La sua critica 'mette a confronto senza compromessi né accomodamenti, il cattolicesimo, l'ortodossia, il protestantesimo e l'anglicanismo con il messaggio originario, prestando loro in questo modo un servizio ecumenico'. La prospettiva è allo stesso modo storica, critica ed ecumenica; ma la storia e la critica servono a portare alla luce ciò che unisce tutte le dottrine e le chiese nella "grande ecumene cristiana".

Tornare a Gesù

eBook / testo digitale

Küng, Hans - Re, Germano - Beck, Marco

Tornare a Gesù

BUR, 03/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Tornare a Gesù

Pubblicazione: BUR, 03/09/2014

EAN: 9788817075930

Data:03-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Chi era davvero Gesù? E qual è la verità storica sulla sua figura? In questo libro Hans Küng affronta il tema a cui ha dedicato la sua vita di studioso e di cristiano: il Cristo storico così come lo incontriamo nel Nuovo Testamento, nei tratti essenziali del suo annuncio, del suo comportamento e del suo destino unico.Partendo dai testi biblici e "dalla prospettiva dei primi discepoli", il teologo svizzero esamina i tratti fondamentali del vissuto del Nazareno e approfondisce la discrepanza tra ciò che Gesù "è stato, ha predicato, ha vissuto, ha combattuto, ha patito, e ciò che oggi la Chiesa istituzionale, con la sua gerarchia, rappresenta": attraverso la sua ricerca rigorosa, Küng risale al nucleo della spiritualità cristiana, rivela un Cristo autentico e libero dalle astrazioni dogmatiche e indica le verità storiche da cui ripartire per rifondare la Chiesa e il nostro presente.

Morire felici?

Libro

Küng, Hans

Morire felici? : lasciare la vita senza paura / Hans Küng ; traduzione di Chicca Galli

Milano : Rizzoli, 2015

Titolo e contributi: Morire felici? : lasciare la vita senza paura / Hans Küng ; traduzione di Chicca Galli

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2015

Descrizione fisica: 157, [1] p. ; 22 cm

ISBN: 9788817080576

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Glücklich sterben? -
Condividi il titolo
Della diginità del morire

Libro

Küng, Hans

Della diginità del morire : una difesa della libera scelta / Hans Küng, Walter Jens ; traduzione di Alessandro Corsi

Milano : Rizzoli, 1996

Titolo e contributi: Della diginità del morire : una difesa della libera scelta / Hans Küng, Walter Jens ; traduzione di Alessandro Corsi

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1996

Descrizione fisica: 159 p. ; 21 cm

ISBN: 8817844977

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Menschwürdig sterben -
Condividi il titolo
Vita eterna?

Libro

Küng, Hans

Vita eterna? / Hans Kung ; traduzione di Giovanni Moretto

Milano : Mondadori, 1983

Saggi [Mondadori]

Titolo e contributi: Vita eterna? / Hans Kung ; traduzione di Giovanni Moretto

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1983

Descrizione fisica: 345 p. ; 21 cm

Serie: Saggi [Mondadori]

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ewiges Leben? -
Condividi il titolo
Ebraismo

Libro

Küng, Hans

Ebraismo / Hans Küng ; traduzione di Giovanni Moretto

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1999

BUR saggi

Titolo e contributi: Ebraismo / Hans Küng ; traduzione di Giovanni Moretto

Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1999

Descrizione fisica: 830 p. : ill. ; 20 cm

Serie: BUR saggi

ISBN: 8817112291

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Das Judentum -
Condividi il titolo
Der Anfang aller Dinge

Libro

Küng, Hans

Der Anfang aller Dinge : Naturwissenschaft und Religion / Hans Küng

Milano : Rizzoli, 2006

Piper ; 4850

Titolo e contributi: Der Anfang aller Dinge : Naturwissenschaft und Religion / Hans Küng

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2006

Descrizione fisica: 246 p. ; 19cm

Serie: Piper ; 4850

ISBN: 3492248500

Data:2006

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Ebraismo

Libro

Küng, Hans

Ebraismo / Hans Küng ; traduzione di Giovanni Moretto

Milano : Rizzoli, 1993

Titolo e contributi: Ebraismo / Hans Küng ; traduzione di Giovanni Moretto

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1993

Descrizione fisica: 840, [1] p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 8817842184

Data:1993

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Das Judentum -
Condividi il titolo