Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cerami, Vincenzo <1940-2013>
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola

Trovati 178 documenti.

Sams im Glück

Videoregistrazioni: DVD

Sams im Glück [Bildtonträger] / Regie Peter Gersina ; Drehbuch: Paul Maar .. ; nach dem Buch von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer

Deutschland : Oetinger Media, 2013

Titolo e contributi: Sams im Glück [Bildtonträger] / Regie Peter Gersina ; Drehbuch: Paul Maar .. ; nach dem Buch von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer

Pubblicazione: Deutschland : Oetinger Media, 2013

Descrizione fisica: 1 DVD (99') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm. +1 Beil.

Data:2013

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Sams in Gefahr
Nota:
  • Sprachen: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • DVD Ländercode 2; PAL; Bildformat 16:9 anamorph (2,35:1); Ton: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Oh nein, nach 15 Jahren Zusammenleben mit dem Sams entwickelt sich Papa Taschenbier nun langsam selbst zum Sams: Er entführt einen Linienbus. Lässt sich maßlos viele Pizzen liefern. Und landet zuletzt sogar im Gefängnis! Schafft es das Sams, das Schlimmste zu verhindern? Die Verfilmung von Paul Maars Kinderbuch mit der beliebten Sams-Starbesetzung: Ulrich Noethen, ChrisTine Urspruch, Armin Rohde, Eva Mattes, August Zirner und Aglaia Szyszkowitz mehrmehr (bol.de)

Sams in Gefahr

Videoregistrazioni: DVD

Sams in Gefahr [Bildtonträger] : inklusive ROM-Teil mit schönen Extras! / Regie Ben Verbong ; Drehbuch: Paul Maar .. ; nach den Büchern von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer

München : Constantin Film, 2003

Titolo e contributi: Sams in Gefahr [Bildtonträger] : inklusive ROM-Teil mit schönen Extras! / Regie Ben Verbong ; Drehbuch: Paul Maar .. ; nach den Büchern von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer

Pubblicazione: München : Constantin Film, 2003

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm. +1 Beil.

Data:2003

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Sams in Gefahr
Nota:
  • Sprachen: Deutsch
  • Untertitel: Deutsch für Hörgeschädigte möglich
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • DVD Ländercode 2; PAL; Bildformat 1.85:1 in 16:9; Audio-Format: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nach elf Jahren kehrt das Sams (Christine Urspruch) zu Herrn Taschenbier (Ulrich Noethen) zurück - diesmal, um dessen schüchternen Sohn Martin (Constantin Gastmann)auf die Sprünge zu helfen. Nach anfänglicher Eifersucht entdeckt dieser schnell die Vorzüge des Sams: die Wunschpunkte. Und schon geht es los! Martin wünscht, was das Zeug hält und verändert gezielt seine Welt nach seinen Vorstellungen. Doch es kommt, wie es kommen muss. Martins Geheimnis wird entdeckt - und ausgerechnet vom fiesen Sportlehrer Daume (Dominique Horwitz), der nie eine Gelegenheit auslässt, Martin vor den anderen Schülern zu quälen. Daume entführt das Sams und missbraucht die Wünsche natürlich zu seinem persönlichen Vorteil. Schwuppdiwupp, er wird zu Direktor befördert, Besitzer einer prunkvollen Villa und erobert auch noch das Herz von Mathematiklehrerin Frau Müller-Klessheim (Jasmin Tabatabai). Für die Taschenbiers bleibt die Wünscherei auch nicht ohne Folgen. Daume entlässt Bruno Taschenbier und schmeisst martin von der Schule. Doch das lässt Martin auf keinen Fall auf sich sitzen. Er fasst sich ein Herz und wächst über sich hinaus.. Das SAMS ist zurück und stellt erneut das Leben der Familie Taschenbier heftig auf den Kopf. Das zweite Abenteuer ist noch witziger, noch mitreissender und vor allem noch spannender. Mit SAMS IN GEFAHR ist dem Dreigestirn Ulrich Limmer (Produktion, Drehbuch), Ben Verbong (Regie) und Paul Maar (Drehbuch) eine herausragende Fortsetzung gelungen. Ein Film für die ganze Familie, der zum Träumen, Lachen und Mitzittern einlädt (bol.de)

La stanza del figlio

Videoregistrazioni: DVD

La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; una coproduzione Sacher film Roma, Bac films, Studio Canal+ Parigi, con la collaborazione di RAI cinema e Tele+ ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; prodotto da Angelo Barbagallo, Nanni Moretti per la Sacher film ; regia: Nanni Moretti

Milano : Warner Home Video, c2001

Titolo e contributi: La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; una coproduzione Sacher film Roma, Bac films, Studio Canal+ Parigi, con la collaborazione di RAI cinema e Tele+ ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; prodotto da Angelo Barbagallo, Nanni Moretti per la Sacher film ; regia: Nanni Moretti

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La stanza del figlio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 4:3, 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Serminti, psicanalista, vive in Ancona con la moglie Paola e i due figli liceali, Andrea e Irene. Andrea muore in un'immersione subacquea. Ciascuno dei tre reagisce a modo suo. Entra in scena, inaspettata, Arianna che aveva conosciuto Andrea al campeggio e che con un amico va in Francia in autostop. I tre l'accompagnano in auto fino al confine. (Morandini)

Non c'è niente da ridere

Videoregistrazioni: DVD

Non c'è niente da ridere [Videoregistrazione] / tre comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy ; musiche di Nicola Piovani

Italia : Ermitage Cinema : Medusa film [distributore], 2010

Note di muto

Titolo e contributi: Non c'è niente da ridere [Videoregistrazione] / tre comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy ; musiche di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Ermitage Cinema : Medusa film [distributore], 2010

Descrizione fisica: 1 DVD : mu., b/n ; 12 cm

Serie: Note di muto

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bacon grabbers
Note di contenuto:
  • Contiene: Bacon grabbers (tit. in italiano: Squadra sequestri) / regia Lewis R. Foster ; fotografia Jack Roach, George Stevens) -- From soup to nuts (tit. in italiano: Pranzo di gala) / regia Edgar Kennedy ; sceneggiatura Leo McCarey, H. M. Walker ; fotografia Len Powers) -- Leave 'em laughing (tit. in italiano: Lasciali ridendo) / regia Clyde Bruckman ; sceneggiatura Hal Roach ; fotografia George Stevens)
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Sottotitoli: italiano, didascalie in inglese
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema video: PAL
Condividi il titolo

Abstract: Bacon grabbers: Stanlio e Ollio sono incaricati di requisire una radio dal signor Kennedy e di presentargli un avviso di comparizione in tribunale, perché non ne ha pagato le rate dal 1921. Ma il signor Kennedy si dimostrerà più inavvicinabile del previsto, e la goffaggine della coppia complica ulteriormente il compito ; From soup to nuts: A una festa di gala vengono inviati come camerieri due lavoratori alle tavole calde. La loro inespertezza causerà quindi molti guai: da Stanlio che litiga col cuoco perché ha il cappello (egli pensa che portare il cappello in casa sia maleducazione) a Ollio che non riesce a portare una torta a tavola senza caderci sopra.. ; Leave 'em laughing: Stanlio e Ollio cercano di dormire in una stanza d'hotel, ma il primo è distrutto da due denti che gli fanno male. Così il povero Ollio è costretto ad intervenire facendo, nel pieno di uno dei suoi tentativi di cavar fuori il dente, svegliare addirittura il proprietario dell'albergo. [it.wikipedia.org]

Nel nome del padre

CD

Piovani, Nicola

Nel nome del padre [Audioregistrazione] : Expanded original motion pictures soundtrack / music composed, arranged and conducted by Nicola Piovani

Italia : Emergency Music Italy, 2014

Titolo e contributi: Nel nome del padre [Audioregistrazione] : Expanded original motion pictures soundtrack / music composed, arranged and conducted by Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Emergency Music Italy, 2014

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 opusc. ([1] c. ripieg.)

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Descrizione basata anche sul contenitore
Condividi il titolo
Il treno di Lenin

Videoregistrazioni: DVD

Il treno di Lenin [Videoregistrazione] / diretto da Damiano Damiani ; soggetto Damiano Damiani, Enzo Bettiza ; con la collaborazione di Dario Staffa, Jean Marie Drot ; sceneggiatura Damiano Damiani, Fulvio Gicca-Palli ; direttore della fotografia Nino Celeste ; musica composta e diretta da Nicola Piovani

Italia : Medialia, 2009

Titolo e contributi: Il treno di Lenin [Videoregistrazione] / diretto da Damiano Damiani ; soggetto Damiano Damiani, Enzo Bettiza ; con la collaborazione di Dario Staffa, Jean Marie Drot ; sceneggiatura Damiano Damiani, Fulvio Gicca-Palli ; direttore della fotografia Nino Celeste ; musica composta e diretta da Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Medialia, 2009

Descrizione fisica: 2 DVD (220 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 fasc. (11 p.)

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il treno di Lenin
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • In custodia
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Si narra il lungo viaggio in treno compiuto nel marzo del 1917 da un gruppo di bolscevichi per rientrare dalla Svizzera nella Russia post-Rivoluzione di Febbraio. Fra i passeggeri vi è il leader bolscevico Lenin con la moglie Nadežda Krupskaja, la sua collaboratrice particolare Inessa Armand e il rivoluzionario Zinoviev. La Germania concesse il permesso di transito del vagone piombato, ossia una carrozza ferroviaria che aveva porte e finestrini sigillati in modo da evitare qualsiasi contatto con l'esterno e che godeva dell'extraterritorialità. [it.wikipedia.org]

I fratelli De Filippo

Videoregistrazioni: DVD

I fratelli De Filippo [Videoregistrazione] / un film di Sergio Rubini ; soggetto e sceneggiatura Sergio Rubini .. [et al.] ; regia di Sergio Rubini

Milano : Rai Cinema : 01 Distribution, 2022

Titolo e contributi: I fratelli De Filippo [Videoregistrazione] / un film di Sergio Rubini ; soggetto e sceneggiatura Sergio Rubini .. [et al.] ; regia di Sergio Rubini

Pubblicazione: Milano : Rai Cinema : 01 Distribution, 2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (140') : color., son. ; 12 cm

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I fratelli De Filippo
Nota:
  • Lingue: italiano, audiodescrizione per non vedenti
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Napoli, inizi del '900. Eduardo, Peppino e Titina vivono assieme alla madre Luisa De Filippo. Il padre naturale Eduardo Scarpetta, che è il più famoso attore e drammaturgo di quel periodo, si spaccia come loro zio, li trascura completamente ed è spesso severo nei loro confronti. Gli ha però trasmesso l'amore per il teatro e li ha fatti recitare fin da piccoli..

La musica è pericolosa

eBook / testo digitale

Piovani, Nicola

La musica è pericolosa

Rizzoli, 12/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La musica è pericolosa

Pubblicazione: Rizzoli, 12/02/2014

EAN: 9788817072182

Data:12-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quella di Nicola Piovani è una vita nel segno della musica, e degli incontri che la musica ha reso possibili: con Ennio Morricone, Manos Hadjidakis; con il pubblico che lo ha ascoltato dal vivo negli auditorium, nei teatri, nei cabaret; con i registi come Federico Fellini e Mario Monicelli, per i quali ha scritto alcune delle colonne sonore che hanno segnato quarant'anni di cinema. Ma se "la musica è pericolosa", come diceva Fellini, è un pericolo che vale la pena correre perché regala inaspettati scampoli di divinità. In queste pagine, Nicola Piovani, uno dei musicisti più noti e amati nel mondo, ricorda com'è cambiata la sua vita con l'arrivo in casa della rivoluzionaria Lesaphon Perla, la fonovaligia acquistata per le feste da ballo di suo fratello e su cui lui ascoltava insaziabilmente Bach e Beethoven. Racconta come sono nate molte delle sue musiche prendendo ispirazione anche dalla sua infanzia, come La banda del pinzimonio composta per Roberto Benigni, la combinazione mi-fa-sol di Il bombarolo scritta per Fabrizio De André o la canzone Quanto t'ho amato, scritta con l'amato amico Vincenzo Cerami, al fianco del quale ha lavorato per tanti anni. Ma racconta anche gli scherzi goliardici che si concedeva con Gigi Magni, come quello di approntare un testo provvisorio per la metrica di una nuova lirica di I sette re di Roma usando il turpiloquio al posto dei numeri che si usano normalmente. Prende forma così una "vita cantabile" dove la musica diventa un pretesto per parlare della vita, e dove la vita si lascia agganciare proprio in quei momenti in cui un'aria, una combinazione di suoni, il fragore di una banda o l'audacia di un'orchestra hanno saputo toccarci il cuore e dirci qualcosa di più su questa rocambolesca avventura di essere musicalmente al mondo.

Good morning Babilonia

Videoregistrazioni: DVD

Good morning Babilonia [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; prodotto da Giuliani D. De Negri ; una coproduzione italo-francese e compartecipazione americana realizzata da Filmtre, Rai, MK2 Films A2, EPFC ; soggetto e sceneggiatura Paolo e Vittorio Taviani ; regia: Paolo e Vittorio Taviani

Italia : Filmtre : RAI ; Francia : MK2 Films A2 ; Stati Uniti d'America : EPFC, 1987 ; Italia : Columbia Tristar Home Video, c1996

Schermo italiano

Titolo e contributi: Good morning Babilonia [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; prodotto da Giuliani D. De Negri ; una coproduzione italo-francese e compartecipazione americana realizzata da Filmtre, Rai, MK2 Films A2, EPFC ; soggetto e sceneggiatura Paolo e Vittorio Taviani ; regia: Paolo e Vittorio Taviani

Pubblicazione: Italia : Filmtre : RAI ; Francia : MK2 Films A2 ; Stati Uniti d'America : EPFC, 1987 ; Italia : Columbia Tristar Home Video, c1996

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (114') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Serie: Schermo italiano

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Good morning Babilonia
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Agli inizi del '900, il vecchio Bonanno, artigiano restauratore toscano, padre di sette figli, decide di ritirarsi dalla sua attività, poichè è entrata in crisi e lui non ha più la forza di reagire. I suoi figli, guidati dal primogenito Duccio, decidono di vendere tutto per poter pagare i debiti ed intraprendere altri lavori. Gli ultimi due però, Andrea e Nicola, sempre uniti fin da piccoli anche negli avvenimenti più insignificanti, non accettano questa soluzione e con la benedizione del padre partono per l'America con la speranza di far fortuna col loro lavoro di artigiani. Purtroppo gli inizi non sono affatto facili: i due fratelli incontrano infinite difficoltà nonostante la loro buona volontà: sono costretti persino a fare i guardiani di maiali. Successivamente hanno la fortuna di fare la conoscenza di un gruppo di operai italiani che stanno andando a lavorare nel padiglione italiano della grande esposizione universale di San Francisco. Nicola ed Andrea si uniscono al gruppo e alla fine del lavoro, la loro opera "La torre dei diamanti", viene elogiata da tutti per la sua estrosità e la sua perfezione. Nel frattempo il regista D.W. Griffith, in crisi dopo aver visto il notevole film dell'italiano Pastrone, "Cabiria", decide di iniziare un nuovo film, "Intolerance", e vuole che siano proprio gli italiani a realizzare le strutture del suo kolossal. Nicola ed Andrea, con un imbroglio, si presentano sul set come capomastri, ma vengono ben presto scoperti, messi da parte e costretti ai lavori più umilianti. Ma ad aiutarli stavolta intervengono due ragazze, Mabel ed Edna: la prima è innamorata di Andrea, la seconda di Nicola.. (Cinematografo)

Aspromonte

Videoregistrazioni: DVD

Aspromonte [Videoregistrazione] : La terra degli ultimi / un film di Mimmo Calopresti ; sceneggiatura di Mimmo Calopresti .. [et al.] ; regia di Mimmo Calopresti

Milano : Eagle Pictures, 2020

Titolo e contributi: Aspromonte [Videoregistrazione] : La terra degli ultimi / un film di Mimmo Calopresti ; sceneggiatura di Mimmo Calopresti .. [et al.] ; regia di Mimmo Calopresti

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (85') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Aspromonte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.39:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: 1951. Africo è un paesino arrampicato sulle montagne dell'Aspromonte i cui abitanti vivono ancora "cumm'e bestie", senza elettricità, acqua corrente, un medico condotto o una scuola. Il sindaco della marina, cioè il paese al mare, fa loro promesse di ammodernamento che regolarmente non mantiene, e gli africoti decidono di aiutarsi da soli costruendo una strada che colleghi il paese montano alla marina..

Méliès, le origini del cinema

Videoregistrazioni: DVD

Méliès, le origini del cinema [Videoregistrazione] / regia: Georges Méliès ; produzione: Méliès

Bologna : Ermitage Cinema, c2013

Titolo e contributi: Méliès, le origini del cinema [Videoregistrazione] / regia: Georges Méliès ; produzione: Méliès

Pubblicazione: Bologna : Ermitage Cinema, c2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (53') : b/n, muto ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Méliès, le origini del cinema
Nota:
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Contiene una raccolta di cortometraggi realizzati da Georges Mélies tra il 1898 e il 1903. (libreriauniversitaria.it)

Kochen ist Chefsache

Videoregistrazioni: DVD

Kochen ist Chefsache [Videoregistrazione] / Regie Daniel Cohen ; Drehbuch Daniel Cohen ; original Musik Nicola Piovani ; Kamera Robert Fraisse

Deutschland : Senator home entertainment, c2012

Titolo e contributi: Kochen ist Chefsache [Videoregistrazione] / Regie Daniel Cohen ; Drehbuch Daniel Cohen ; original Musik Nicola Piovani ; Kamera Robert Fraisse

Pubblicazione: Deutschland : Senator home entertainment, c2012

Descrizione fisica: 1 DVD (81 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Comme un chef
Note di contenuto:
  • Making of; Deleted scenes
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco, inglese
  • Sottotitoli: tedesco
  • Freigegeben ab 6 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Alexandre Lagarde ist Frankreichs berühmtester und erfolgreichster Sterne-Koch. Da sein Gourmet-Restaurant einer Finanzgruppe angehört, muss er sich jedoch nach dem neuen Boss Stanislas Matter richten, der ihn zwingt sein Edel-Restaurant umzustrukturieren und ein neues Menü aus dem Hut zu zaubern, das die Kritiker vom Fachmagazin 'Guide' überzeugen soll. Da läuft ihm der junge und hitzköpfige Jacky Bonnot, ein Liebhaber der experimentellen Küche, über den Weg.. [bol.de]

L'équipier

Videoregistrazioni: DVD

L'équipier [Videoregistrazione] / une coproduction Nord-Ouest Production, Studio Canal, France 2 Cinema, La Gueville, Fin Aout Productions ; scenario, adaptation, dialogues: Philippe Lioret, Emmanuel Courcol, Christian Sinniger ; d'apres une idee originale de Gilles Legrand, en collaboration avec Claude Faraldo ; produit par Christophe Rossignon ; un film de Philippe Lioret

Francia : Nord-Ouest Production : Studio Canal : France 2 Cinema : La Gueville : Fin Aout Productions, 2004 ; Francia : Studio Canal, c2005

Titolo e contributi: L'équipier [Videoregistrazione] / une coproduction Nord-Ouest Production, Studio Canal, France 2 Cinema, La Gueville, Fin Aout Productions ; scenario, adaptation, dialogues: Philippe Lioret, Emmanuel Courcol, Christian Sinniger ; d'apres une idee originale de Gilles Legrand, en collaboration avec Claude Faraldo ; produit par Christophe Rossignon ; un film de Philippe Lioret

Pubblicazione: Francia : Nord-Ouest Production : Studio Canal : France 2 Cinema : La Gueville : Fin Aout Productions, 2004 ; Francia : Studio Canal, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (94') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
L'équipier
Nota:
  • Lingue: francese
  • Sottotitoli: francese, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La storia inizia con l'arrivo di Camille a Ouessant, la sua isola nativa, per vendere la casa di famiglia che è oggi solo una casa di vacanze. Suo padre Yvon è morto da dieci anni, e Mabé, sua madre, da un anno. Camille e la zia Jeanne passano quindi un'ultima notte nella casa, dove Camille scoprirà un segreto. Nel 1963, un uomo è venuto per fare équipe con il guardiano del faro de La Jument , suo padre. Quest'uomo, ferito nella guerra d'Algeria, non è proprio uno specialista del mestiere, e difatti resterà al Faro solo due mesi. Ma questo periodo basterà a cambiare la vita di tre persone (napoliontheroad.it)

Ginger e Fred

Videoregistrazioni: DVD

Ginger e Fred [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; an Alberto Grimaldi production ; story by Federico Fellini and Tonino Guerra ; screenplay by Federico Fellini, Tonino Guerra and Tullio Pinelli ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Federico Fellini

Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Dall'Angelo Pictures Movie Club

Titolo e contributi: Ginger e Fred [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; an Alberto Grimaldi production ; story by Federico Fellini and Tonino Guerra ; screenplay by Federico Fellini, Tonino Guerra and Tullio Pinelli ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Federico Fellini

Pubblicazione: Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (122') : color., son. ; 12 cm

Serie: Dall'Angelo Pictures Movie Club

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ginger e Fred
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3, 1.33 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Poco più di quaranta anni or sono, Amelia Bonetti e Pippo Botticella si erano fatti una certa fama, ballando il "tip tap" nei locali di avanspettacolo. Con il nome d'arte di "Ginger e Fred", ripagavano, su scala ovviamente ben più modesta, le frenesie del pubblico per i due grandi ballerini d'oltre Oceano: Fred Astaire e Ginger Rogers. Sposatasi e rimasta vedova lei in una cittadina del Nord e vivacchiando lui alla meglio, essi si erano persi di vista, ma ora la TV nazionale li ha fortunosamente ripescati, proponendo ai due sessantenni soci di un tempo di inserirli in un nuovo, grandioso spettacolo televisivo, a testimonianza di una stagione e di un'atmosfera passate.. (cinematografo.it)

La voce della luna

Videoregistrazioni: DVD

La voce della luna [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; liberamente ispirato al romanzo "Il poema dei lunatici" di Ermanno Cavazzoni ; con Roberto Benigni, Paolo Villaggio

Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2001 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Cinecult Benigni ; 6

Titolo e contributi: La voce della luna [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; liberamente ispirato al romanzo "Il poema dei lunatici" di Ermanno Cavazzoni ; con Roberto Benigni, Paolo Villaggio

Pubblicazione: Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica home video, c2001 ; Milano : Corriere della Sera, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinecult Benigni ; 6

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce della luna
Nota:
  • Suppl. a: Corriere della sera, a.131., n.150 (27 giu. 2006)
  • Cooproduzione italo-francese, 1990
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: Il mite Salvini (un Benigni a metà tra Pinocchio e Leopardi), che va in giro per la campagna padana inseguendo ingenui sogni d'amore e ascoltando la voce della luna, trova un compagno nel paranoico ex prefetto Gonnella (Villaggio). "Se tutti facessimo un po' di silenzio, forse potremmo capire", dice Salvini dopo che i paesani hanno catturato la luna e in paese si è organizzata una ridicola tavola rotonda televisiva (Mereghetti)

Hammamet

Video: BluRay

Hammamet [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; sceneggiatura Gianni Amelio e Alberto Taraglio ; fotografia Luan Emlio Ujkaj ; musiche Nicola Piovani

Italia : Eagle Pictures, 2020

Titolo e contributi: Hammamet [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; sceneggiatura Gianni Amelio e Alberto Taraglio ; fotografia Luan Emlio Ujkaj ; musiche Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures, 2020

Descrizione fisica: 1 blu-ray disc (127 min.) : color., son. ; 12 cm. +1 DVD (127 min.)

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Hammamet
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene escluse dal montaggio definitivo ; Backstage fotografico
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • In custodia
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1@25 1080/24p High Definition ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Hammamet, la cittadina tunisina nella quale Bettino Craxi visse gli ultimi sette anni della sua vita, ogni anno più ammalato. L'epilogo della vicenda umana e politica del leader socialista.

Zuhause ist es am schönsten

Videoregistrazioni: DVD

Zuhause ist es am schönsten [Videoregistrazione] / ein Film von Gabriele Muccino ; Idee Gabriele Muccino ; Drehbuch Gabriele Muccino, Paolo Costella ; Musik Nicola Piovani ; Kamera Shane Hurlbut

Deutschland : Capelight pictures, 2018

Titolo e contributi: Zuhause ist es am schönsten [Videoregistrazione] / ein Film von Gabriele Muccino ; Idee Gabriele Muccino ; Drehbuch Gabriele Muccino, Paolo Costella ; Musik Nicola Piovani ; Kamera Shane Hurlbut

Pubblicazione: Deutschland : Capelight pictures, 2018

Descrizione fisica: 1 DVD (103 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2018

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A casa tutti bene
Nota:
  • Lingue: tedesco, italiano
  • Sottotitoli: tedesco
  • Freigegeben ab 6 Jahren
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.39:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Alba und Pietro wollen Goldene Hochzeit feiern und laden die komplette Familie in ihr wunderschönes Haus auf Ischia ein. Doch in ihrer Vorfreude haben sie das Temperament ihrer Familie unterschätzt: Ihr Sohn Carlo muss die Eifersucht seiner Frau Ginevra ertragen, die große Szenen macht, weil auch seine Ex zum Fest geladen ist. Schwiegersohn Diego denkt ständig an seine Geliebte in Paris, während seine arglose Frau Sara ihn mit allen Mitteln zu bezirzen versucht. Und Albas bindungsscheuer Lieblingssohn Paolo flüchtet sich in eine romantische Affäre mit seiner reizenden Cousine Isabella..

Speriamo che sia femmina

Videoregistrazioni: DVD

Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente ; regia di Mario Monicelli

Italia : Clemi Cinematografica ; Francia : Producteurs Associes ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore] ; Italia : RCS editori ; Italia : CDE home video, c2002

Grandi film [Corriere della Sera] ; 63

Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : Clemi Cinematografica ; Francia : Producteurs Associes ; Italia : Medusa Home Entertainment [distributore] ; Italia : RCS editori ; Italia : CDE home video, c2002

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS ; 1/2 in. 114' : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Grandi film [Corriere della Sera] ; 63

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1986
  • Allegato al Corriere della Sera.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Una festa esagerata

Videoregistrazioni: DVD

Una festa esagerata [Videoregistrazione] / un film di Vincenzo Salemme ; tratto dall'omonima opera teatrale di Vincenzo Salemme ; soggetto di Vincenzo Salemme ; sceneggiatura Vincenzo Salemme, Enrico Vanzina, Antonio Guerriero ; musiche di Nicola Piovani ; direttore della fotografia Stefano Salemme

Italia : Warner Bros. entertainment Italia [distributore], 2018

Titolo e contributi: Una festa esagerata [Videoregistrazione] / un film di Vincenzo Salemme ; tratto dall'omonima opera teatrale di Vincenzo Salemme ; soggetto di Vincenzo Salemme ; sceneggiatura Vincenzo Salemme, Enrico Vanzina, Antonio Guerriero ; musiche di Nicola Piovani ; direttore della fotografia Stefano Salemme

Pubblicazione: Italia : Warner Bros. entertainment Italia [distributore], 2018

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (89') : son., color. ; 12 cm

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una festa esagerata
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 2.35:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Napoli. A casa Parascandolo fervono i preparativi per una magnifica festa sulla splendida terrazza dove il capofamiglia, l'ingenuo Gennaro, geometra e piccolo imprenditore edile, vive con Teresa, famelica moglie dalla feroce ambizione di salire sempre più in alto nella scala sociale. Per il diciottesimo compleanno della figlia Mirea, Teresa ha deciso di fare le cose in grande e non ha badato a spese, dal catering agli arredi, ha persino scritturato un cameriere indiano relegando in cucina la vecchia domestica non ritenuta abbastanza esotica per una festa così importante!

Caro diario

Videoregistrazioni: DVD

Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura: Nanni Moretti ; regia: Nanni Moretti

Italia : Warner Bros., c2008

Titolo e contributi: Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura: Nanni Moretti ; regia: Nanni Moretti

Pubblicazione: Italia : Warner Bros., c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caro diario
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nella prima parte di Caro diario, intitolata In vespa, siamo a Roma nel mese d'agosto. Il personaggio-protagonista girovaga, cercando quartieri e luoghi inusuali. Va al cinema e vede, oltre a un film italiano minimalista sulle sconfitte presunte della sinistra e del '68, Henry-Pioggia di sangue. (mymovies.it)