Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cerami, Vincenzo <1940-2013>
× Data 2001
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola

Trovati 175 documenti.

La musica è pericolosa

eBook / testo digitale

Piovani, Nicola

La musica è pericolosa

Rizzoli, 12/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La musica è pericolosa

Pubblicazione: Rizzoli, 12/02/2014

EAN: 9788817072182

Data:12-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quella di Nicola Piovani è una vita nel segno della musica, e degli incontri che la musica ha reso possibili: con Ennio Morricone, Manos Hadjidakis; con il pubblico che lo ha ascoltato dal vivo negli auditorium, nei teatri, nei cabaret; con i registi come Federico Fellini e Mario Monicelli, per i quali ha scritto alcune delle colonne sonore che hanno segnato quarant'anni di cinema. Ma se "la musica è pericolosa", come diceva Fellini, è un pericolo che vale la pena correre perché regala inaspettati scampoli di divinità. In queste pagine, Nicola Piovani, uno dei musicisti più noti e amati nel mondo, ricorda com'è cambiata la sua vita con l'arrivo in casa della rivoluzionaria Lesaphon Perla, la fonovaligia acquistata per le feste da ballo di suo fratello e su cui lui ascoltava insaziabilmente Bach e Beethoven. Racconta come sono nate molte delle sue musiche prendendo ispirazione anche dalla sua infanzia, come La banda del pinzimonio composta per Roberto Benigni, la combinazione mi-fa-sol di Il bombarolo scritta per Fabrizio De André o la canzone Quanto t'ho amato, scritta con l'amato amico Vincenzo Cerami, al fianco del quale ha lavorato per tanti anni. Ma racconta anche gli scherzi goliardici che si concedeva con Gigi Magni, come quello di approntare un testo provvisorio per la metrica di una nuova lirica di I sette re di Roma usando il turpiloquio al posto dei numeri che si usano normalmente. Prende forma così una "vita cantabile" dove la musica diventa un pretesto per parlare della vita, e dove la vita si lascia agganciare proprio in quei momenti in cui un'aria, una combinazione di suoni, il fragore di una banda o l'audacia di un'orchestra hanno saputo toccarci il cuore e dirci qualcosa di più su questa rocambolesca avventura di essere musicalmente al mondo.

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto secondo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2008

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante2

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto secondo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (53') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante2
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 2 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Strana la vita

Videoregistrazioni: DVD

Strana la vita [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Bertolucci ; tratto dal romanzo Strana la vita di Giovanni Pascutto ; sceneggiatura: Giovanni Pascutto, Giuseppe Bertolucci

Italia : Ama Film : Dania Film : Reteitalia ; Italia : General Video [distributore], c2006

Titolo e contributi: Strana la vita [Videoregistrazione] / regia: Giuseppe Bertolucci ; tratto dal romanzo Strana la vita di Giovanni Pascutto ; sceneggiatura: Giovanni Pascutto, Giuseppe Bertolucci

Pubblicazione: Italia : Ama Film : Dania Film : Reteitalia ; Italia : General Video [distributore], c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (93') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Strana la vita
Nota:
  • Film prodotto nel 1987
  • Descrizione basata sul sito cinematogafo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Dario, svogliato psicologo di una USL, sbadiglia le proprie giornate in una grigia routine fra i pazienti dell'ambulatorio, il bar e gli incontri con la fidanzata Nora e i suoi imbambolati genitori. Proprio mentre si annoia al bar, viene festosamente avvicinato da Mario, un compagno di scuola che in passato ha sposato Anna, il primo amore di Dario, e ora gli racconta in dettaglio come la tradisca con Ester, un'adolescente sventatamente disponibile. Senonchè, nel bel mezzo del racconto, Mario colpito da infarto, muore. Dario si trova così al crocevia di ben quattro donne che aspirano al suo amore, essendosi aggiunta a Nora, Anna ed Ester anche Silvia, una paziente schizofrenica, che si è infatuata di lui e gli inscena un rapimento per gelosia, tenendolo sotto la minaccia di una pistola.. (Cinematografo)

Ginger e Fred

Videoregistrazioni: DVD

Ginger e Fred [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; an Alberto Grimaldi production ; story by Federico Fellini and Tonino Guerra ; screenplay by Federico Fellini, Tonino Guerra and Tullio Pinelli ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Federico Fellini

Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Dall'Angelo Pictures Movie Club

Titolo e contributi: Ginger e Fred [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; an Alberto Grimaldi production ; story by Federico Fellini and Tonino Guerra ; screenplay by Federico Fellini, Tonino Guerra and Tullio Pinelli ; produced by Alberto Grimaldi ; directed by Federico Fellini

Pubblicazione: Roma : Dall'Angelo Pictures, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (122') : color., son. ; 12 cm

Serie: Dall'Angelo Pictures Movie Club

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ginger e Fred
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I credits si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3, 1.33 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Poco più di quaranta anni or sono, Amelia Bonetti e Pippo Botticella si erano fatti una certa fama, ballando il "tip tap" nei locali di avanspettacolo. Con il nome d'arte di "Ginger e Fred", ripagavano, su scala ovviamente ben più modesta, le frenesie del pubblico per i due grandi ballerini d'oltre Oceano: Fred Astaire e Ginger Rogers. Sposatasi e rimasta vedova lei in una cittadina del Nord e vivacchiando lui alla meglio, essi si erano persi di vista, ma ora la TV nazionale li ha fortunosamente ripescati, proponendo ai due sessantenni soci di un tempo di inserirli in un nuovo, grandioso spettacolo televisivo, a testimonianza di una stagione e di un'atmosfera passate.. (cinematografo.it)

La teta y la luna

Videoregistrazioni: DVD

La teta y la luna [Videoregistrazione] / regia: Bigas Luna ; soggetto: Bigas Luna, Cuca Canals ; sceneggiatura: Bigas Luna, Cuca Canals

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Titolo e contributi: La teta y la luna [Videoregistrazione] / regia: Bigas Luna ; soggetto: Bigas Luna, Cuca Canals ; sceneggiatura: Bigas Luna, Cuca Canals

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La teta y la luna
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 anamorfico; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il ragazzino catalano Tete ha due crucci: come "anxaneta" (punta estrema del "castel", la piramide romana del folklore locale), di non riuscire mai a raggiungere la sommità della suggestiva costruzione vivente; come fratello maggiore, di vedersi spodestato dal neonato che polarizza l'attenzione ed il seno della mamma.. (cinematografo.it)

Hammamet

Video: BluRay

Hammamet [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; sceneggiatura Gianni Amelio e Alberto Taraglio ; fotografia Luan Emlio Ujkaj ; musiche Nicola Piovani

Italia : Eagle Pictures, 2020

Titolo e contributi: Hammamet [Videoregistrazione] / un film di Gianni Amelio ; sceneggiatura Gianni Amelio e Alberto Taraglio ; fotografia Luan Emlio Ujkaj ; musiche Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures, 2020

Descrizione fisica: 1 blu-ray disc (127 min.) : color., son. ; 12 cm. +1 DVD (127 min.)

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Hammamet
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene escluse dal montaggio definitivo ; Backstage fotografico
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • In custodia
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1@25 1080/24p High Definition ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Hammamet, la cittadina tunisina nella quale Bettino Craxi visse gli ultimi sette anni della sua vita, ogni anno più ammalato. L'epilogo della vicenda umana e politica del leader socialista.

L'ottavo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

L'ottavo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: L'ottavo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (52') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'ottavo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Ottavo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 8. Canto dell'Inferno
  • 000576322 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 8. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Cofanetto 2

Videoregistrazioni: DVD

Cofanetto 2 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

[Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Fa parte di:

Titolo e contributi: Cofanetto 2 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: [Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Descrizione fisica: 3 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cofanetto 2
Fa parte di:
Nota:
  • 998026694208896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Benigni legge i Canti IV, V e VI dell'Inferno di Dante. Un viaggio unico capace di spaziare dalla pura comicità alla Divina Commedia passando dall'attualità alla poesia. In questo secondo cofanetto Benigni racconta di come Dante passa il fiume Acheronte, del suo incontro con Minosse (Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia..) che decide in quale cerchio l'anima dannata debba scendere. Nel Canto VI Dante, ripresi i sensi, si accorge di essere arrivato al terzo girone. (ibs.it)

Speriamo che sia femmina

Videoregistrazioni: DVD

Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Roma : Clemi Cinematografica, c1986

Titolo e contributi: Speriamo che sia femmina [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto di Tullio Pinelli ; sceneggiatura di Leo Benvenuti .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese ; prodotta da Giovanni di Clemente per la Clemi Cinematografica, Producteurs Associes ; regia di Mario Monicelli

Pubblicazione: Roma : Clemi Cinematografica, c1986

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (114') : color., son. ; 12 cm

Data:1986

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Speriamo che sia femmina
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Declino di una famiglia del latifondo toscano (Grosseto) che gestisce un'azienda agricola e in cui contano (e lavorano) soprattutto le donne. (mymovies.it)

Nel nome del padre

CD

Piovani, Nicola

Nel nome del padre [Audioregistrazione] : Expanded original motion pictures soundtrack / music composed, arranged and conducted by Nicola Piovani

Italia : Emergency Music Italy, 2014

Titolo e contributi: Nel nome del padre [Audioregistrazione] : Expanded original motion pictures soundtrack / music composed, arranged and conducted by Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Emergency Music Italy, 2014

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 opusc. ([1] c. ripieg.)

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Descrizione basata anche sul contenitore
Condividi il titolo
Sams im Glück

Videoregistrazioni: DVD

Sams im Glück [Bildtonträger] / Regie Peter Gersina ; Drehbuch: Paul Maar .. ; nach dem Buch von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer

Deutschland : Oetinger Media, 2013

Titolo e contributi: Sams im Glück [Bildtonträger] / Regie Peter Gersina ; Drehbuch: Paul Maar .. ; nach dem Buch von Paul Maar ; Produzent: Ulrich Limmer

Pubblicazione: Deutschland : Oetinger Media, 2013

Descrizione fisica: 1 DVD (99') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm. +1 Beil.

Data:2013

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Sams in Gefahr
Nota:
  • Sprachen: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ohne Altersbeschränkung
  • DVD Ländercode 2; PAL; Bildformat 16:9 anamorph (2,35:1); Ton: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Oh nein, nach 15 Jahren Zusammenleben mit dem Sams entwickelt sich Papa Taschenbier nun langsam selbst zum Sams: Er entführt einen Linienbus. Lässt sich maßlos viele Pizzen liefern. Und landet zuletzt sogar im Gefängnis! Schafft es das Sams, das Schlimmste zu verhindern? Die Verfilmung von Paul Maars Kinderbuch mit der beliebten Sams-Starbesetzung: Ulrich Noethen, ChrisTine Urspruch, Armin Rohde, Eva Mattes, August Zirner und Aglaia Szyszkowitz mehrmehr (bol.de)

Il ventiseiesimo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il ventiseiesimo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il ventiseiesimo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (59') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il ventiseiesimo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Ventiseiesimo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 26. Canto dell'Inferno
  • 000576323 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 26. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Il sesto dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il sesto dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il sesto dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (51') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il sesto dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Sesto Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 6. Canto dell'Inferno
  • 000576321 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 6. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
La messa è finita

Videoregistrazioni: DVD

La messa è finita [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura: Nanni Moretti .. [et al.] ; diretto da Nanni Moretti

Roma : Warner Bros Entertainment, c2008

Titolo e contributi: La messa è finita [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura: Nanni Moretti .. [et al.] ; diretto da Nanni Moretti

Pubblicazione: Roma : Warner Bros Entertainment, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La messa è finita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1, anamorfico, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Dopo essere stato parroco in un'isola del Mar Tirreno, don Giulio - un giovane prete - viene trasferito a Roma e destinato ad una chiesa della periferia. A Roma egli ritrova i genitori e la sorella. Ma la realtà si manifesta subito molto difficile.. (Cinematografo.it)

Cofanetto 4

Videoregistrazioni: DVD

Cofanetto 4 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

[Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Fa parte di:

Titolo e contributi: Cofanetto 4 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: [Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Descrizione fisica: 3 dischi elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cofanetto 4
Fa parte di:
Nota:
  • 998026694208896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Benigni legge i Canti X, XXVI e XXXIII dell'Inferno di Dante. Un viaggio unico capace di spaziare dalla pura comicità alla Divina Commedia passando dall'attualità alla poesia. Nel X canto dell'Inferno Dante arriva nel sesto cerchio dove avviene l'incontro con il famoso Farinata degli Uberti. Nel Canto XXVI Dante si addentra nell'ottava bolgia e nel Canto XXXIII incontra il Conte Ugolino delal Gherardesca, che si trova nel girone dei traditori. (ibs.it)

La stanza del figlio

Videoregistrazioni: DVD

La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; prodotto da Angelo Barbagallo, Nanni Moretti per la Sacher film ; regia: Nanni Moretti

Milano : Warner Home Video, c2008

I film di Nanni Moretti

Titolo e contributi: La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; prodotto da Angelo Barbagallo, Nanni Moretti per la Sacher film ; regia: Nanni Moretti

Pubblicazione: Milano : Warner Home Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Serie: I film di Nanni Moretti

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La stanza del figlio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 1.77:1 ; formato audio: Dolby Digital 2S
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Serminti, psicanalista, vive in Ancona con la moglie Paola e i due figli liceali, Andrea e Irene. Andrea muore in un'immersione subacquea. Ciascuno dei tre reagisce a modo suo. Entra in scena, inaspettata, Arianna che aveva conosciuto Andrea al campeggio e che con un amico va in Francia in autostop. I tre l'accompagnano in auto fino al confine. (Morandini)

I fratelli De Filippo

Videoregistrazioni: DVD

I fratelli De Filippo [Videoregistrazione] / un film di Sergio Rubini ; soggetto e sceneggiatura Sergio Rubini .. [et al.] ; regia di Sergio Rubini

Milano : Rai Cinema : 01 Distribution, 2022

Titolo e contributi: I fratelli De Filippo [Videoregistrazione] / un film di Sergio Rubini ; soggetto e sceneggiatura Sergio Rubini .. [et al.] ; regia di Sergio Rubini

Pubblicazione: Milano : Rai Cinema : 01 Distribution, 2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (140') : color., son. ; 12 cm

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I fratelli De Filippo
Nota:
  • Lingue: italiano, audiodescrizione per non vedenti
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Napoli, inizi del '900. Eduardo, Peppino e Titina vivono assieme alla madre Luisa De Filippo. Il padre naturale Eduardo Scarpetta, che è il più famoso attore e drammaturgo di quel periodo, si spaccia come loro zio, li trascura completamente ed è spesso severo nei loro confronti. Gli ha però trasmesso l'amore per il teatro e li ha fatti recitare fin da piccoli..

Il treno di Lenin

Videoregistrazioni: DVD

Il treno di Lenin [Videoregistrazione] / diretto da Damiano Damiani ; soggetto Damiano Damiani, Enzo Bettiza ; con la collaborazione di Dario Staffa, Jean Marie Drot ; sceneggiatura Damiano Damiani, Fulvio Gicca-Palli ; direttore della fotografia Nino Celeste ; musica composta e diretta da Nicola Piovani

Italia : Medialia, 2009

Titolo e contributi: Il treno di Lenin [Videoregistrazione] / diretto da Damiano Damiani ; soggetto Damiano Damiani, Enzo Bettiza ; con la collaborazione di Dario Staffa, Jean Marie Drot ; sceneggiatura Damiano Damiani, Fulvio Gicca-Palli ; direttore della fotografia Nino Celeste ; musica composta e diretta da Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Medialia, 2009

Descrizione fisica: 2 DVD (220 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 fasc. (11 p.)

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il treno di Lenin
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • In custodia
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Si narra il lungo viaggio in treno compiuto nel marzo del 1917 da un gruppo di bolscevichi per rientrare dalla Svizzera nella Russia post-Rivoluzione di Febbraio. Fra i passeggeri vi è il leader bolscevico Lenin con la moglie Nadežda Krupskaja, la sua collaboratrice particolare Inessa Armand e il rivoluzionario Zinoviev. La Germania concesse il permesso di transito del vagone piombato, ossia una carrozza ferroviaria che aveva porte e finestrini sigillati in modo da evitare qualsiasi contatto con l'esterno e che godeva dell'extraterritorialità. [it.wikipedia.org]

Caro diario

Videoregistrazioni: DVD

Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; una coproduzione Sacher Film Roma, Banfilm-La Sept cinema Parigi ; con la collaborazione di Raiuno e Canal plus ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti per la Sacher film ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

S.l. : Commedia ; Italia : Sacher Film ; Italia : RAI Uno ; Francia : Banfilm ; Francia : La sept ; Francia : Canal+ ; S.l. : Lucky Red home video [distributore] ; Italia : CVC [distributore], 2000?

Titolo e contributi: Caro diario [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; una coproduzione Sacher Film Roma, Banfilm-La Sept cinema Parigi ; con la collaborazione di Raiuno e Canal plus ; prodotto da Angelo Barbagallo e Nanni Moretti per la Sacher film ; un film scritto e diretto da Nanni Moretti

Pubblicazione: S.l. : Commedia ; Italia : Sacher Film ; Italia : RAI Uno ; Francia : Banfilm ; Francia : La sept ; Francia : Canal+ ; S.l. : Lucky Red home video [distributore] ; Italia : CVC [distributore], 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 96' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Caro diario
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1993
  • Sottotitoli in italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Film in tre capitoli "In vespa" Nanni gira in agosto in una Roma deserta riflettendo sull'architettura e abitanti di quartieri come la Garbatella, Casalpalocco, Spinaceto e alla fine si reca sul litorale di Ostia, dove è stato ucciso Pier Paolo Pasolini ; in "Isole" Nanni va a Lipari dall'amico Gerardo e per trovare un po' di tranquillit gireranno le Eolie di isola in isola; in "Medici" dopo aver mostrato l'ultima seduta di chemioterapia a cui si è sottoposto, Nanni ricostruisce la sua odiessea attraverso i più affermati specialisti della capitale, incapaci di riconoscere nell'anormale prurito che lo tormenta uno dei sintomi del morbo di Hodgkin (Mereghetti)

Non c'è niente da ridere

Videoregistrazioni: DVD

Non c'è niente da ridere [Videoregistrazione] / tre comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy ; musiche di Nicola Piovani

Italia : Ermitage Cinema : Medusa film [distributore], 2010

Note di muto

Titolo e contributi: Non c'è niente da ridere [Videoregistrazione] / tre comiche di Stan Laurel e Oliver Hardy ; musiche di Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Ermitage Cinema : Medusa film [distributore], 2010

Descrizione fisica: 1 DVD : mu., b/n ; 12 cm

Serie: Note di muto

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bacon grabbers
Note di contenuto:
  • Contiene: Bacon grabbers (tit. in italiano: Squadra sequestri) / regia Lewis R. Foster ; fotografia Jack Roach, George Stevens) -- From soup to nuts (tit. in italiano: Pranzo di gala) / regia Edgar Kennedy ; sceneggiatura Leo McCarey, H. M. Walker ; fotografia Len Powers) -- Leave 'em laughing (tit. in italiano: Lasciali ridendo) / regia Clyde Bruckman ; sceneggiatura Hal Roach ; fotografia George Stevens)
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Sottotitoli: italiano, didascalie in inglese
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema video: PAL
Condividi il titolo

Abstract: Bacon grabbers: Stanlio e Ollio sono incaricati di requisire una radio dal signor Kennedy e di presentargli un avviso di comparizione in tribunale, perché non ne ha pagato le rate dal 1921. Ma il signor Kennedy si dimostrerà più inavvicinabile del previsto, e la goffaggine della coppia complica ulteriormente il compito ; From soup to nuts: A una festa di gala vengono inviati come camerieri due lavoratori alle tavole calde. La loro inespertezza causerà quindi molti guai: da Stanlio che litiga col cuoco perché ha il cappello (egli pensa che portare il cappello in casa sia maleducazione) a Ollio che non riesce a portare una torta a tavola senza caderci sopra.. ; Leave 'em laughing: Stanlio e Ollio cercano di dormire in una stanza d'hotel, ma il primo è distrutto da due denti che gli fanno male. Così il povero Ollio è costretto ad intervenire facendo, nel pieno di uno dei suoi tentativi di cavar fuori il dente, svegliare addirittura il proprietario dell'albergo. [it.wikipedia.org]