Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cecchi Gori, Mario
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Gassman, Vittorio
× Lingue Italiano

Trovati 132 documenti.

Purgatorio, canti 2., 3., 5., 30 ; Paradiso, canti 3., 33.

Videoregistrazioni: DVD

Purgatorio, canti 2., 3., 5., 30 ; Paradiso, canti 3., 33. [Videoregistrazione] / regia: Rubino Rubini

Roma : P.P.M. ; Bologna : CED, c1996

Fa parte di: Gassman legge Dante3

Titolo e contributi: Purgatorio, canti 2., 3., 5., 30 ; Paradiso, canti 3., 33. [Videoregistrazione] / regia: Rubino Rubini

Pubblicazione: Roma : P.P.M. ; Bologna : CED, c1996

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS : color., son. ; 1/2 in

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Purgatorio, canti 2., 3., 5., 30 ; Paradiso, canti 3., 33.
Fa parte di: Gassman legge Dante3
Nota:
  • 998042937608896 - Gassman legge Dante - 3 -
Condividi il titolo
Inferno, canti 15., 18., 24., 26., 33., 34.

Videoregistrazioni: DVD

Inferno, canti 15., 18., 24., 26., 33., 34. [Videoregistrazione] / regia: Rubino Rubini

Roma : P.P.M. ; Bologna : CED, c1996

Fa parte di: Gassman legge Dante2

Titolo e contributi: Inferno, canti 15., 18., 24., 26., 33., 34. [Videoregistrazione] / regia: Rubino Rubini

Pubblicazione: Roma : P.P.M. ; Bologna : CED, c1996

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS : color., son. ; 1/2 in

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno, canti 15., 18., 24., 26., 33., 34.
Fa parte di: Gassman legge Dante2
Nota:
  • 998042937608896 - Gassman legge Dante - 2 -
Condividi il titolo
Sceneggiatura per il racconto di un viaggio

Libro

Sceneggiatura per il racconto di un viaggio

Roma : P.P.M. ; Bologna : CED, c1996

Fa parte di: Gassman legge Dante4

Titolo e contributi: Sceneggiatura per il racconto di un viaggio

Pubblicazione: Roma : P.P.M. ; Bologna : CED, c1996

Descrizione fisica: 111 p. ; 21 cm. +1 opusc. ripieg. unito alla cop. (Tit.: Viaggio nella parola : immagini di sguardi, gesti, voci, suoni e silenzi / racconto fotografico di Diletta D'Andrea)

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sceneggiatura per il racconto di un viaggio
Fa parte di: Gassman legge Dante4
Nota:
  • 998042937608896 - Gassman legge Dante - 4 -
Condividi il titolo
Inferno, canti 1., 2., 3., 5., 10., 13.

Videoregistrazioni: DVD

Inferno, canti 1., 2., 3., 5., 10., 13. [Videoregistrazione] / regia: Rubino Rubini

Roma : P.P.M. ; Bologna : CED, c1996

Fa parte di: Gassman legge Dante1

Titolo e contributi: Inferno, canti 1., 2., 3., 5., 10., 13. [Videoregistrazione] / regia: Rubino Rubini

Pubblicazione: Roma : P.P.M. ; Bologna : CED, c1996

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS : color., son. ; 1/2 in

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno, canti 1., 2., 3., 5., 10., 13.
Fa parte di: Gassman legge Dante1
Nota:
  • 998042937608896 - Gassman legge Dante - 1 -
Condividi il titolo
Canti di Giacomo Leopardi Vol.II

CD

Canti di Giacomo Leopardi Vol.II [Audioregistrazione] / Arnoldo Foá [] ; Vittorio Gassman [] ; Alberto Lupo [] ; Giorgio Albertazzi []

Roma : Fonit Cetra, 1995

Letture ; 6

Titolo e contributi: Canti di Giacomo Leopardi Vol.II [Audioregistrazione] / Arnoldo Foá [] ; Vittorio Gassman [] ; Alberto Lupo [] ; Giorgio Albertazzi []

Pubblicazione: Roma : Fonit Cetra, 1995

Descrizione fisica: 1 CD

Serie: Letture ; 6

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Canti di Giacomo Leopardi Vol.II
Condividi il titolo
Benvenuta

Videoregistrazioni: DVD

Benvenuta [Videoregistrazione]

Italia : Eagle Pictures, c2007

Titolo e contributi: Benvenuta [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (101') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Benvenuta
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: ; formato audio
Condividi il titolo

Abstract: al romanzo La confession anonyme di Suzanne Lilar: a Gand un giovane sceneggiatore fa visita a una scrittrice che molti anni prima aveva raccontato in un romanzo la passione scandalosa tra Benvenuta, pianista belga, e Livio, magistrato napoletano. Confronto tra due culture attraverso una costruzione narrativa complessa in cui si specchiano e si duplicano realtà e fantasia. Affascina, intriga, ma non convince sino in fondo. Troppa letteratura? Due splendidi ritratti femminili e un Gassman fuori parte anche se talvolta apre una fessura sulla propria vulnerabilità. Premio Efebo d'oro 1985. (mymovies.it)

Vittorio racconta Gassman

Videoregistrazioni: DVD

Vittorio racconta Gassman [Videoregistrazione] / regia di Giancarlo Scarchilli ; un'idea di Giancarlo Scarchilli e Alessandro Gassman

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Vittorio Gassman il mattatore ; 1

Titolo e contributi: Vittorio racconta Gassman [Videoregistrazione] / regia di Giancarlo Scarchilli ; un'idea di Giancarlo Scarchilli e Alessandro Gassman

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : b/n, color, son. ; 12 cm

Serie: Vittorio Gassman il mattatore ; 1

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Vittorio racconta Gassman
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo
Anna

Videoregistrazioni: DVD

Anna [Videoregistrazione] / un film di Alberto Lattuada ; soggetto e sceneggiatura di Giuseppe Berto .. [et al.] ; prodotto da Dino De Laurentiis e Carlo Ponti

Milano : Dolmen Home Video, 2008

Titolo e contributi: Anna [Videoregistrazione] / un film di Alberto Lattuada ; soggetto e sceneggiatura di Giuseppe Berto .. [et al.] ; prodotto da Dino De Laurentiis e Carlo Ponti

Pubblicazione: Milano : Dolmen Home Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (96') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Anna
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.mymovies.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data della distribuzione si ricava dal sito www.ibs.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Divisa tra l'amore puro di Andrea e quello carnale di Walter, Anna, ballerina di un night-club, prende i voti di suora quando Walter è ucciso da Andrea e va a fare l'infermiera in ospedale. (Morandini)

La Tosca

Videoregistrazioni: DVD

La Tosca [Videoregistrazione] / un film di Luigi Magni ; liberamente tratto dal dramma Devant lui tombait toute une ville di Victorien Sardou ; soggetto, sceneggiatura e testi cantati di Luigi Magni ; prodotto da Ugo Tucci ; regia di Luigi Magni

Roma : 01 distribution, p2009

Italiani da culto

Titolo e contributi: La Tosca [Videoregistrazione] / un film di Luigi Magni ; liberamente tratto dal dramma Devant lui tombait toute une ville di Victorien Sardou ; soggetto, sceneggiatura e testi cantati di Luigi Magni ; prodotto da Ugo Tucci ; regia di Luigi Magni

Pubblicazione: Roma : 01 distribution, p2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (98') : color., son. ; 12 cm

Serie: Italiani da culto

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La Tosca
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il 14 giugno 1800, giorno della battaglia di Marengo, il patriota lombardo Cesare Angelotti evade dal carcere di Castel Sant'Angelo e si rifugia, travestito da donna, nella chiesa di Sant'Andrea, dove il pittore Mario Cavaradossi, di malcelate tendenze giacobine, sta lavorando a un affresco. Costui, che è l'amante di Floria Tosca, cantante famosa, nasconde Angelotti in una casa di campagna.. (cinematografo.it)

Fantasmi a Roma

Videoregistrazioni: DVD

Fantasmi a Roma [Videoregistrazione] / un film di Antonio Pietrangeli ; soggetto di Ennio Flaiano .. [et al.] ; sceneggiatura di Ennio Flaiano .. [et al.] ; prodotto da Franco Cristaldi ; regia di Antonio Pietrangeli

Milano : Dolmen Home Video, 2008

Titolo e contributi: Fantasmi a Roma [Videoregistrazione] / un film di Antonio Pietrangeli ; soggetto di Ennio Flaiano .. [et al.] ; sceneggiatura di Ennio Flaiano .. [et al.] ; prodotto da Franco Cristaldi ; regia di Antonio Pietrangeli

Pubblicazione: Milano : Dolmen Home Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (97') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fantasmo a Roma
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dal sito www.ibs.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital dual mono
Condividi il titolo

Abstract: Il principe di Roviano vive con quattro fantasmi (larve d'antenati morti di morte violenta) in un antico palazzo della vecchia Roma. La singolare convivenza trascorre con reciproca e tranquilla comprensione fino al giorno in cui il vecchio principe fa esplodere uno scaldabagno tentando di ripararlo e ne rimane vittima.. (cinematografo.it)

C'eravamo tanto amati

Videoregistrazioni: DVD

C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura e dialoghi di Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; un film di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola1

Titolo e contributi: C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura e dialoghi di Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; un film di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (121') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'eravamo tanto amati
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 1 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: Gianni, Nicola e Antonio, dopo aver militato nelle file partigiane ed avere maturato insieme ferventi ideali, "scoppiata" la pace si disperdono: Antonio fa il portantino al San Camillo di Roma; Gianni diviene avvocato; Nicola insegna a Nocera Inferiore, si sposa e lotta da idealista per un cinema che trasformi la società. Luciana è la ragazza che Antonio scopre e che Gianni prima gli strappa e poi abbandona per entrare, tramite matrimonio, nella famiglia di un costruttore edile senza coscienza sociale.. (cinematografo.it)

La terrazza

Videoregistrazioni: DVD

La terrazza [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola8

Titolo e contributi: La terrazza [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age&Scarpelli, Scola ; prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (146') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La terrazza
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 8 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 4:3, 1.85 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel corso di una sera mondana in una terrazza romana, si intrecciano le vite e le esperienze dei personaggi presenti, accomunati dall'età non più giovanissima e dal lavoro nella comunicazione. Tra loro c'è Enrico, uno sceneggiatore che, nonostante la moglie tenti di risollevarlo, versa in una profonda crisi che lo porterà in una casa di cura. Amedeo fa il produttore e, per scelta, finanzia solo film popolari di serie B. Seguendo le velleità della moglie, prova a dedicarsi a un'opera più ambiziosa, ma l'insuccesso lo farà tornare sui suoi passi.. (cinematografo.it)

I nuovi mostri

Videoregistrazioni: DVD

I nuovi mostri [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age .. [et al.] ; prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli ; regia di Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola13

Titolo e contributi: I nuovi mostri [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Age .. [et al.] ; prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli ; regia di Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I nuovi mostri
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 13 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un cast di attori straordinari, magistralmente diretti [..], interpretano una serie di brevi episodi che mettono in luce, con grande sarcasmo, il cinismo dell'umanità e i vizi della nostra società..

L'arcidiavolo

Videoregistrazioni: DVD

L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / regia di Ettore Scola ; liberamente ispirato al personaggio Belfagor arcidiavolo del Machiavelli ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2006

Titolo e contributi: L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / regia di Ettore Scola ; liberamente ispirato al personaggio Belfagor arcidiavolo del Machiavelli ; soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' arcidiavolo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Quando, nell'anno 1478, Papa Innocenzo VIII e Lorenzo dè Medici riescono a concludere una pace soddisfacente dopo un lungo periodo di ostilità, nell'inferno le potenze demoniache, con a capo Belzebù, si mettono in allarme e decidono di passare al contrattacco inviando sulla terra l'Arcidiavolo Belfagor in sembianze umane ed il suo valletto Adramelek.. (Cinematografo)

L' udienza

Videoregistrazioni: DVD

L' udienza [Videoregistrazione] / un film di Marco Ferreri ; soggetto: Marco Ferreri, Rafael Azcona ; sceneggiatura: Marco Ferreri, Dante Metelli ; un film Vides ; prodotto da Franco Cristaldi ; regia: Marco Ferreri

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2012

Titolo e contributi: L' udienza [Videoregistrazione] / un film di Marco Ferreri ; soggetto: Marco Ferreri, Rafael Azcona ; sceneggiatura: Marco Ferreri, Dante Metelli ; un film Vides ; prodotto da Franco Cristaldi ; regia: Marco Ferreri

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (112') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' udienza
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.78:1 ; formato audio: 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Amedeo è ossessionato dal proposito di farsi ricevere dal Papa ma non ha le conoscenze adatte. Quando incontra Aiché, una prostituta di alto bordo, prova a farsi introdurre da lei nell'alta società romana, ma tutti i personaggi che trova sulla sua strada, anziché aiutarlo, tentano di allontanarlo. Gli rimane vicino solo Aiché, ma Amedeo non rivela neanche a lei ciò che vuole dire al Pontefice.. (Cinematografo)

Eugenio Montale

CD

Montale, Eugenio

Eugenio Montale [Audioregistrazione] / lettura di Vittorio Gassman e Eugenio Montale

Milano : Nuova Fonit Cetra, 1995

Antologia sonora. Letture ; 18

Titolo e contributi: Eugenio Montale [Audioregistrazione] / lettura di Vittorio Gassman e Eugenio Montale

Pubblicazione: Milano : Nuova Fonit Cetra, 1995

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), (43') : ADD ; 12 cm. +1 opusc

Serie: Antologia sonora. Letture ; 18

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: Da: Ossi di seppia, Le occasioni, La bufera e altro, Satura, Diario del '71 e del '72

Profumo di donna

Videoregistrazioni: DVD

Profumo di donna [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; dal romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Dino Risi ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Dino Risi

Italia : 01 distribution, p2010

Italiani da culto

Titolo e contributi: Profumo di donna [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; dal romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Dino Risi ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Dino Risi

Pubblicazione: Italia : 01 distribution, p2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Serie: Italiani da culto

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Profumo di donna
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il capitano Fausto Consolo e il tenente Vincenzo sono rimasti ciechi per l'esplosione di una granata durante le manovre. Stanchi della loro menomazione, i due ufficiali hanno deciso di suicidarsi e, di conseguenza, il primo parte da Torino per raggiungere l'altro a Napoli. Gli fa da accompagnatore il soldatino Bertazzi Giovanni che il cieco soprannomina Ciccio. Stravagante, impetuoso parolaio e sentenzioso, un po' "dandy", il capitano rende la vita difficile a Ciccio che, tuttavia, ne subisce il fascino.. (cinematografo.it)

Vittorio Gassman

CD

Gassman, Vittorio

Vittorio Gassman [Audioregistrazione] / Vittorio Gassman

Italia : Warner music Italia, 2006

In compagnia di

Titolo e contributi: Vittorio Gassman [Audioregistrazione] / Vittorio Gassman

Pubblicazione: Italia : Warner music Italia, 2006

Descrizione fisica: 1 disco sonoro ; 12 cm : Stereo1 opusc. ([2] c.)

Serie: In compagnia di

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Audioregistrazione
Condividi il titolo
Memorie del sottoscala

Libro

Gassman, Vittorio

Memorie del sottoscala : romanzo / Vittorio Gassman ; due disegni di Alessandro Gassman

Milano : TEA, 1995

Tea due ; 311

Titolo e contributi: Memorie del sottoscala : romanzo / Vittorio Gassman ; due disegni di Alessandro Gassman

Pubblicazione: Milano : TEA, 1995

Descrizione fisica: 232 p. ; 20 cm

Serie: Tea due ; 311

ISBN: 8878196258

Data:1995

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il successo

Videoregistrazioni: DVD

Il successo [Videoregistrazione] / Mauro Morassi

Italia : INCEI - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, 1963

Titolo e contributi: Il successo [Videoregistrazione] / Mauro Morassi

Pubblicazione: Italia : INCEI - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, 1963

Descrizione fisica: 1 DVD (99') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1963

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il successo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • I titoli paralleli si ricavano dall'etichetta
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Giulio, funzionario di una società immobiliare, ha una brava moglie e un vero amico, ma si crede un fallito poiché pensa che solo con il denaro si possa raggiungere la felicità. Così, fiutando l'affare, compra un terreno sulla costa sarda, con l'impegno di pagare dieci milioni nel giro di tre mesi. Pur di avere i soldi egli non guarda a compromessi e prostituisce la sua dignità in ogni circostanza. Riuscirà nel suo intento, ma nella grande villa costruita con i proventi della sua speculazione resta solo, senza la moglie e l'amico.