Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bongiovanni Bertini, Mariolina
× Materiale DVD/Video
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Proust, Marcel

Trovati 280 documenti.

Alla ricerca del tempo perduto

Libro

Proust, Marcel

Alla ricerca del tempo perduto / Marcel Proust

Milano : Rizzoli, 2006

BUR [Rizzoli]. Classici moderni

Titolo e contributi: Alla ricerca del tempo perduto / Marcel Proust

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2006

Descrizione fisica: 7 v. ; 18 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Classici moderni

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • A la recherche du temps perdu -
Condividi il titolo
Sodoma e Gomorra

Libro

Proust, Marcel

Sodoma e Gomorra / Marcel Proust ; introduzione di Walter Benjamin ; traduzione di Maria Teresa Nessi Somaini ; premessa al testo di Giovanni Bogliolo e Piero Toffano ; con un saggio su Proust e la critica tedesca di Kurt Ringger

3. ed

Milano : Rizzoli, 2006

BUR [Rizzoli]. Classici moderni

Fa parte di: Alla ricerca del tempo perduto4

Titolo e contributi: Sodoma e Gomorra / Marcel Proust ; introduzione di Walter Benjamin ; traduzione di Maria Teresa Nessi Somaini ; premessa al testo di Giovanni Bogliolo e Piero Toffano ; con un saggio su Proust e la critica tedesca di Kurt Ringger

3. ed

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2006

Descrizione fisica: 747, [1] p. ; 18 cm

Serie: BUR [Rizzoli]. Classici moderni

ISBN: 8817166731

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Proust e la critica tedesca
  • Sodome et Gomorrhe -
Nota:
  • 998062267508896 - Alla ricerca del tempo perduto - 4 -
Condividi il titolo
I Guermantes

Libro

Proust, Marcel

I Guermantes / Marcel Proust ; traduzione di Mario Bonfantini

4. ed.

Torino : Einaudi, 1956

Supercoralli

Fa parte di: Alla ricerca del tempo perduto3

Titolo e contributi: I Guermantes / Marcel Proust ; traduzione di Mario Bonfantini

4. ed.

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1956

Descrizione fisica: 561 p. ; 23 cm

Serie: Supercoralli

Data:1956

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le côté de Guermantes -
Nota:
  • 998038718308896 - Alla ricerca del tempo perduto - 3 -
Condividi il titolo
Dalla parte di Swann

Libro

Proust, Marcel

Dalla parte di Swann / Marcel Proust

Milano : Club degli editori, 1983

Titolo e contributi: Dalla parte di Swann / Marcel Proust

Pubblicazione: Milano : Club degli editori, 1983

Descrizione fisica: XVI, 499 p. ; 21 cm

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La prigioniera

Libro

Proust, Marcel

La prigioniera / Marcel Proust ; traduzione di Maria Teresa Nessi Somaini ; premessa al testo di Giovanni Bogliolo

5. ed

Milano : Rizzoli, 2016

Grandi classici BUR

Fa parte di: Alla ricerca del tempo perduto5

Titolo e contributi: La prigioniera / Marcel Proust ; traduzione di Maria Teresa Nessi Somaini ; premessa al testo di Giovanni Bogliolo

5. ed

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2016

Descrizione fisica: 487 p. ; 20 cm

Serie: Grandi classici BUR

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La prisonnière -
Nota:
  • 998054885008896 - Alla ricerca del tempo perduto - 5 -
Condividi il titolo
Unterwegs zu Swann

Libro

Proust, Marcel

Unterwegs zu Swann / Marcel Proust

Frankfurt am Main : Suhrkamp, 2011

Fa parte di: Auf der Suche nache der verlorene Zeit1

Titolo e contributi: Unterwegs zu Swann / Marcel Proust

Pubblicazione: Frankfurt am Main : Suhrkamp, 2011

Descrizione fisica: 714 p. ; 18 cm

Data:2011

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Du côté de chez Swann -
Nota:
  • 998046878308896 - Auf der Suche nache der verlorene Zeit - 1 -
Condividi il titolo
Die Flüchtige

Libro

Proust, Marcel

Die Flüchtige / Marcel Proust

Frankfurt am Main : Suhrkamp, 2011

Fa parte di: Auf der Suche nache der verlorene Zeit6

Titolo e contributi: Die Flüchtige / Marcel Proust

Pubblicazione: Frankfurt am Main : Suhrkamp, 2011

Descrizione fisica: 500 p. ; 18 cm

Data:2011

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • La fugitive -
Nota:
  • 998046878308896 - Auf der Suche nache der verlorene Zeit - 6 -
Condividi il titolo
Il tempo ritrovato

Libro

Proust, Marcel

Il tempo ritrovato / Marcel Proust ; traduzione di Giorgio Caproni

Torino : Einaudi, c1978

Gli struzzi ; 183

Fa parte di: Alla ricerca del tempo perduto / Marcel Proust7

Titolo e contributi: Il tempo ritrovato / Marcel Proust ; traduzione di Giorgio Caproni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1978

Descrizione fisica: XVIII, 433 p. ; 20 cm

Serie: Gli struzzi ; 183

ISBN: 8806112627

Data:1978

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Le temps retrouvé -
Nota:
  • 998070601008896 - Alla ricerca del tempo perduto / Marcel Proust - 7 -
Condividi il titolo
All'ombra delle fanciulle in fiore

Libro

Proust, Marcel

All'ombra delle fanciulle in fiore / Marcel Proust ; a cura di Paolo Serini ; traduzione di Franco Calamandrei e Nicoletta Neri

7. ed

Torino : Einaudi, 1974

Nuova universale Einaudi ; 27

Fa parte di: Alla ricerca del tempo perduto2

Titolo e contributi: All'ombra delle fanciulle in fiore / Marcel Proust ; a cura di Paolo Serini ; traduzione di Franco Calamandrei e Nicoletta Neri

7. ed

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1974

Descrizione fisica: 571 p. ; 18 cm

Serie: Nuova universale Einaudi ; 27

Data:1974

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • À l'ombre des jeunes filles en fleurs -
Nota:
  • 998081495708896 - Alla ricerca del tempo perduto - 2 -
Condividi il titolo
I racconti

eBook / testo digitale

Proust, Marcel

I racconti

Edizioni Clichy, 31/08/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: I racconti

Pubblicazione: Edizioni Clichy, 31/08/2017

EAN: 9788867993802

Data:31-08-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Questa raccolta contiene una scelta di testi narrativi giovanili di Proust, tratti dai Piaceri e i giorni (1896) - il noto esordio del futuro autore della Recherche - a eccezione dell'Indifferente, che l'autore eliminò dalla raccolta e di cui si ignorava l'esistenza fino alla fine degli anni Settanta del Novecento. In questa antologia emergono già con grande nettezza di contorni i temi e i motivi che saranno poi centrali, quando non addirittura ossessivi, nel capolavoro di Proust.

Lo stile di Flaubert

eBook / testo digitale

Thibaudet, Albert - Proust, Marcel - Galateria, Daria - Ortiz, Maria - Gallo, Niccolò

Lo stile di Flaubert

Elliot, 24/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Lo stile di Flaubert

Pubblicazione: Elliot, 24/09/2014

EAN: 9788861925595

Data:24-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Questo su Flaubert è forse il più disteso e il più classico dei saggi di Thibaudet: ricostruzione rigorosa e spregiudicata d'una vita, e del lungo viaggio compiuto alla ricerca dell'arte". Così scriveva Giacomo Debenedetti, esaltando i meriti di un'indagine che gettava piena luce sulla visione binoculare di Flaubert, comprensiva "della realtà e del sogno, del grottesco triste che è alla base di Madame Bovary". Con Thibaudet, allievo di Bergson, polemizzò Proust, definendo Flaubert "un genio grammaticale". In questo volume vengono oggi riproposti i due testi emblematici dello straordinario confronto tra due sacerdoti dell'intelligenza, esempi luminosi di una capacità critica vissuta come "festa, ricchezza, allegrezza, gioia di vivere". Introduzione di Daria Galateria.

I rimpianti colore del tempo

eBook / testo digitale

Proust, Marcel - Bo, Marise

I rimpianti colore del tempo

Elliot, 18/01/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: I rimpianti colore del tempo

Pubblicazione: Elliot, 18/01/2017

EAN: 9788869931291

Data:18-01-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Marcel Proust non ha ancora vent'anni quando inizia a scrivere i testi che saranno poi raccolti e pubblicati nel 1896 nel volume I piaceri e i giorni, da cui I rimpianti colore del tempo è tratto, eppure in queste pagine sono già presenti i temi che lo renderanno celebre: la morte, la temporalità e soprattutto la memoria, ancora di salvezza di fronte all'oblio e cuore pulsante dell'identità. I rimpianti sono una serie di immagini, brevi racconti, frammenti quotidiani, dove il grande scrittore annota e commenta i soggetti più diversi: le passeggiate alle Tuileries o intorno a Versailles, i pregiudizi delle donne emancipate che "gustano un libro o la vita alla maniera di una bella giornata o un'arancia", l'incontro possibile con un estraneo in riva al lago, e poi i pavoni lussuosi, i libri pieni d'ombre, le more, i castagni e il "sottobosco", quello reale e quello intimo della coscienza.

Il corrispondente misterioso

eBook / testo digitale

Proust, Marcel - Botto, Margherita - Fraisse, Luc

Il corrispondente misterioso

Garzanti, 03/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il corrispondente misterioso

Pubblicazione: Garzanti, 03/06/2021

EAN: 9788811818632

Data:03-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Proust prima di Proust."La Lettura - Corriere della Sera - Giulia ZiinoQuesta edizione raccoglie nove novelle inedite di Marcel Proust (1871-1922) portate alla luce negli anni Cinquanta dalle ricerche dello studioso ed editore Bernard de Fallois, e pubblicate per la prima volta in Francia nel 2019. Correda il volume il saggio di Luc Fraisse Alle fonti della "Ricerca del tempo perduto", che illustra la genesi di alcune pagine del capolavoro proustiano.Nel dare alle stampe il suo primo libro, I piaceri e i giorni (1896), il venticinquenne Marcel Proust decide di escludere alcuni scritti, sottraendoli così per oltre un secolo allo sguardo del pubblico. Simili a materia in fusione, queste pagine esprimono proprio nella loro incompiuta varietà lo slancio creativo dell'autore, nonché il rapporto diretto con il colossale e celeberrimo ciclo della Recherche: per quanto inedite, esse infatti già contengono in nuce immagini e personaggi che riemergeranno e troveranno collocazione proprio nel capolavoro. Nel mettere in scena un intenso dramma psicologico per trasposta persona, Proust sembra comporre un ideale diario intimo dei primi anni parigini, e alza il velo sull'esperienza privata di un giovane uomo pronto a misurarsi, per la prima volta e dolorosamente, con la propria omosessualità. Spaziando tra i generi più diversi – dalla fiaba al racconto fantastico, dal dialogo dei morti alla novella a enigma –, questi nove testi, pubblicati ora per la prima volta in Italia, intrecciano eros e morte, passione e malattia, elogio della musica e dello spirito umano, affermando il precoce talento di un punto di riferimento della letteratura mondiale.

Gelosia

eBook / testo digitale

Proust, Marcel - Galateria, Daria

Gelosia

Castelvecchi, 17/12/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Gelosia

Pubblicazione: Castelvecchi, 17/12/2021

EAN: 9788832905267

Data:17-12-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gelosia, perla spuntata dal mare proustiano, ordisce le scene di una soirée mondana in cui sfilano, uno dopo l'altro, i celebri personaggi della Recherche: dai Guermantes a Swann, dal signor di Charlus a Françoise e Albertine. La frivolezza è quasi una scelta avveduta, la sola risposta ad amori che si sanno esposti all'oblio, il misterioso risvolto delle cose umane. Dentro questa tela si dipana il grande tema del romanzo, la gelosia, che percorre l'opera in ogni sua forma: quella taciuta di chi non può dichiarare la natura del proprio amore; l'invidia che tra le donne annoda sguardi e parole piene di odio e di venerazione; il logorio di fanciulle innamorate di uomini omosessuali; la rivalità che oppone tra loro gli uomini che ambiscono a possedere lo stesso corpo femminile; la competizione che serpeggia tra abiti, volti, pose, gesti, carriere. La gelosia che sorge nell'imminenza della perdita è la percezione nitida di un limite insieme fisico e linguistico. Ma proprio nella divaricazione tra l'aspirazione al possesso e la presa effettiva che si ha dell'oggetto amato risiede la forza del desiderio e si aprono gli abissi a cui bisognerà necessariamente piegarsi.

I piaceri e i giorni

eBook / testo digitale

Proust, Marcel - Girimonti Greco, Giuseppe - Bertini, Mariolina - Bertini, Mariolina

I piaceri e i giorni

Mondadori, 01/11/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: I piaceri e i giorni

Pubblicazione: Mondadori, 01/11/2022

EAN: 9788804749059

Data:01-11-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La caducità della bellezza, il tempo distruttore, l'incombere della morte.E poi la resurrezione del passato grazie alla memoria affettiva, la nostalgia per la simbiosi infantile con la figura materna, la gelosia che trasforma l'amore in tortura. Sono i temi che attraversano, come motivi musicali, le pagine dei Piaceri e i giorni (1896), conferendo a quest'opera composita di novelle, versi e prose un'unità profonda all'insegna della malinconia e del disincanto.Ironico aggiornamento del poema di Esiodo dedicato ai lavori agricoli, Le opere e i giorni, il primo libro pubblicato da Proust raccoglie testi composti tra il 1892 e il 1894 e descrive il bel mondo parigino alla fine dell'Ottocento, alternando pungenti osservazioni sulla sofisticata società mondana e i suoi difetti (snobismo, ipocrisia, ricerca dell'originalità a ogni costo) e riflessioni generali sui fuggevoli incanti e le inevitabili delusioni di ogni esperienza d'amore.È racchiusa in queste pagine tutta la giovinezza di Proust: visioni fugaci, sogni, moti dell'animo, impressioni di vita, satira di ambienti, paesaggi, atmosfere e personaggi tratteggiati con una scrittura limpida e veloce. Riletta alla luce della Recherche, la raccolta del 1896 rivela una ricchezza e una profondità insospettate.Questa edizione ripropone la forma originale dell'opera, con la prefazione di Anatole France, le preziose illustrazioni di Madeleine Lemaire, artista mondana frequentata dallo stesso Proust, e gli spartiti di Reynaldo Hahn, grande amore e amico dell'autore. In appendice alcuni testi mai pubblicati o mai ripresi in volume dallo stesso Proust.

Alla ricerca del tempo perduto Vol. 3. La parte di Guermantes

Audiolibro

Proust, Marcel - Forte, Iaia

Alla ricerca del tempo perduto Vol. 3. La parte di Guermantes

Emons Audiolibri, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 3. La parte di Guermantes

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: "Intorno a Madame de Guermantes m'era apparsa come sua dimora la residenza di Parigi, il palazzo Guermantes, limpido come il suo nome, senza alcun elemento opaco e materiale che ne interrompesse e offuscasse la trasparenza."Quando, con la famiglia, il Narratore si trasferisce in un'ala di palazzo Guermantes, Marcel può finalmente conoscere la quintessenza della nobiltà francese, ed è come "fare conoscenza con un sogno". È il mondo del Faubourg Saint-Germain, con i suoi nomi, i suoi riti, le sue soirée. Ma il libro, pubblicato tra il 1920 il 1921, è anche la storia di un disinganno, in cui Proust dipinge, magistralmente, la "poesia perduta" della nobiltà. Maestro dell'arte del preannuncio e della transizione, l'autore ci presenta, tra gli altri, il barone di Charlus, una delle più grandi creazioni proustiane, che prepara al tema erotico, al centro del quarto volume, Sodoma e Gomorra.Traduttore: Giovanni Raboni

Alla ricerca del tempo perduto Vol. 2. All'ombra delle fanciulle in fiore

Audiolibro

Proust, Marcel - Popolizio, Massimo

Alla ricerca del tempo perduto Vol. 2. All'ombra delle fanciulle in fiore

Emons Audiolibri, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 2. All'ombra delle fanciulle in fiore

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: "Poiché l'adolescenza precede la solidificazione assoluta, accanto alle fanciulle noi proviamo quell'impressione di freschezza che solo può dare lo spettacolo delle forme in continuo divenire".Premio Goncourt nel 1919, il secondo volume della Recherche è forse il più amato da critica e lettori. Libro marino, composto di luce, in cui la penna di Proust si fa pennello, e acquerelli appena abbozzati si susseguono a grandi tele impressioniste. Il libro più amato, dicevamo, anche perché qui le spume di una luminosa costa normanna invadono le pagine di giovinezza. Dal salotto parigino degli Swan, il Narratore raggiunge la stazione balneare di Balbec, dove incontrerà una "piccola banda" di fanciulle da cui, a poco a poco, emergerà Albertine, destinata a essere protagonista di una larga parte del capolavoro proustiano.Traduttore: Giovanni Raboni

Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1. Dalla parte di Swann

Audiolibro

Proust, Marcel - Bonaiuto, Anna

Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1. Dalla parte di Swann

Emons Audiolibri, 2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1. Dalla parte di Swann

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2021

Data: - -120

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Proust ci dice che non ha scritto la Recherche per dei lettori, i suoi: "Infatti non sarebbero stati, secondo me, lettori miei, ma lettori di se stessi […], li avrei muniti, grazie al mio libro, del mezzo per leggere in se stessi." Sembra impossibile, ma Alla ricerca del tempo perduto è un libro che contiene un mondo, forse il mondo, e con esso la dimensione più umana di tutte: il tempo. E come una luce o un preludio, Dalla parte di Swann ci introduce, illumina quest'opera monumentale, i suoi temi e i suoi personaggi; ad accompagnarci e sostenerci in questo viaggio, la voce dei più grandi attori italiani e la traduzione di Giovanni Raboni.Traduttore: Giovanni Raboni

Alla ricerca del tempo perduto Vol. 5. La prigioniera

Audiolibro

Proust, Marcel - Lombardi, Sandro

Alla ricerca del tempo perduto Vol. 5. La prigioniera

Emons Audiolibri, 2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 5. La prigioniera

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2022

Data: - -220

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: A Parigi, all'interno di un appartamento borghese, due protagonisti mettono in scena una delle più grandiose indagini su quel tragico sentimento che accompagna l'amore: la gelosia. Ma è sempre il tempo, liquefatto nella noia d'un interno, nel ricordo rivisitato senza sosta, nella gioia d'un avvenimento immaginato con desiderio febbrile, a dare sostanza narrativa a La prigioniera. La sincerità, l'implacabile analisi attraverso cui il Narratore ci rivela il suo egoismo di fronte all'incomprensibile mistero dell'amore, illuminano questo sentimento d'una modernità dolorosa."I diritti che Albertine mi riconosceva conferivano per l'appunto ai miei obblighi il loro vero carattere… Ero più padrone di quanto non avessi creduto. Più padrone, vale a dire più schiavo."Traduttore: Giovanni Raboni

Alla ricerca del tempo perduto Vol. 4. Sodoma e Gomorra

Audiolibro

Proust, Marcel - Pierobon, Paolo

Alla ricerca del tempo perduto Vol. 4. Sodoma e Gomorra

Emons Audiolibri, 2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 4. Sodoma e Gomorra

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2022

Data: - -220

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Il quarto volume è, per ammissione dello stesso autore, il libro "più ricco in fatti piscologici e romanzeschi". Ed è qui che il Narratore scopre il mondo di Sodoma e Gomorra, che come una lente, un nuovo colore, arricchisce di sfumature il vasto affresco mondano della soirée dai Guermantes; fa emergere la figura del barone di Charlus, che già nelle prime pagine, in una memorabile scena botanica, viene presentato come il "provvidenziale calabrone" pronto a posarsi sull'orchidea, il farsettaio Jupien. Una scoperta che getta però l'ombra di un'impossibile gelosia su Albertine. Ed è il libro del ritorno a Balbec, dove partecipiamo alla serata dai Verdurin alla Raspelière, che zampilla comicità, e dove nella camera d'albergo il ricordo della nonna dà vita alle pagine fondamentali sulle Intermittenze del cuore.Traduttore: Giovanni Raboni