Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Wolf, Christa
× Nomi Wander, Fred
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Raja, Anita

Trovati 6 documenti.

Morte di Danton

eBook / testo digitale

Büchner, Georg - Raja, Anita

Morte di Danton

Einaudi, 02/02/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Morte di Danton

Pubblicazione: Einaudi, 02/02/2016

EAN: 9788806229795

Data:02-02-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sotto l'apparenza del dramma storico Morte di Danton nasconde i nervi scoperti della condizione umana, cosí come sarà rivelata e rappresentata un secolo dopo, nel Novecento, con quella stessa incandescenza, la stessa disillusione, lo stesso urlo soffocato. Per Büchner, come per Leopardi, la Storia non è che una macchina celibe, anche se le ragioni per scatenare la rivoluzione sono sempre tutte vive e presenti. Quello che commuove, in Morte di Danton, è la fragilità: sembra un paradosso, trattandosi di vicende che raccontano i protagonisti di un tempo in cui si è sprigionata una forza di cui ancora oggi sentiamo la spinta. Eppure nessuno di quegli uomini ha potuto sottrarsi, oltre che alla ghigliottina, alla verifica della propria impossibilità di invertire la rotta assegnata (da Dio? dalla Natura? dal Nulla?) agli esseri umani, nonché di porre rimedio all'ingiustizia che da sempre regna sovrana. Mario Martone

I morti del Carso

eBook / testo digitale

Heinichen, Veit - Raja, Anita

I morti del Carso

Edizioni e/o, 11/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: I morti del Carso

Pubblicazione: Edizioni e/o, 11/05/2011

EAN: 9788876419966

Data:11-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Dalla sera precedente la bora nera turbinava sulla città trascinando con sé tutto ciò che non era fissato saldamente. Le imposte sbatacchiavano e si sentiva continuamente lo schianto dei vasi di fiori o di altri oggetti che cadevano sulla strada o sulle automobili fittamente parcheggiate".La bora soffia su Trieste ed è come una metafora delle minacce che gravano sul commissario capo Proteo Laurenti. La moglie lo ha appena lasciato, il figlio frequenta una bettola di naziskin e una bomba è esplosa alle porte della città massacrando un'intera famiglia slovena. Trieste è una terra di confine ed è con ogni tipo di confine, geografico, etnico e morale, che Laurenti se la deve vedere. Traffico illegale di uomini e merci, contrabbando, odi interetnici, rancori e vendette covati nel corso di decenni attorno a quelle foibe dove sono avvenuti mostruosi delitti politici, storie private in cui l'amore si è trasformato in odio feroce..."È una storia dell'oggi saldamente ancorata a Trieste, ma capace di andare oltre la sua apparenza letargica".Paolo Rumiz, La Repubblica"Senza banalizzazione, con un avvincente plot, Heinichen scrive un romanzo insolito e divertente, narrando, lui straniero, un angolo d'Italia travolto dalla storia". Lara Crinò, D/La Repubblica

I morti del Carso

Libro

Heinichen, Veit

I morti del Carso / Veit Heinichen ; traduzione dal tedesco di Anita Raja

Roma : Edizionie/o, 2003

Dal mondo [Edizioni e/o] - Noir [Edizioni e/o]

Titolo e contributi: I morti del Carso / Veit Heinichen ; traduzione dal tedesco di Anita Raja

Pubblicazione: Roma : Edizionie/o, 2003

Descrizione fisica: 341 p. ; 21 cm

Serie: Dal mondo [Edizioni e/o] - Noir [Edizioni e/o]

ISBN: 8876415440

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Toten vom Karst -
Condividi il titolo
I morti del Carso

Libro

Heinichen, Veit

I morti del Carso / Veit Heinichen ; traduzione dal tedesco di Anita Raja

Roma : E/o, 2004

Tascabili [e/o]

Titolo e contributi: I morti del Carso / Veit Heinichen ; traduzione dal tedesco di Anita Raja

Pubblicazione: Roma : E/o, 2004

Descrizione fisica: 341 p. ; 21 cm

Serie: Tascabili [e/o]

ISBN: 9788876419966

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Toten vom Karst -
Condividi il titolo

Abstract: "Dalla sera precedente la bora nera turbinava sulla città trascinando con sé tutto ciò che non era fissato saldamente. Le imposte sbatacchiavano e si sentiva continuamente lo schianto dei vasi di fiori o di altri oggetti che cadevano sulla strada o sulle automobili fittamente parcheggiate». La bora soffia su Trieste ed è come una metafora delle minacce che gravano sul commissario capo Proteo Laurenti. La moglie lo ha appena lasciato, il figlio frequenta una bettola di naziskin e una bomba è esplosa alle porte della città massacrando un’intera famiglia slovena. Trieste è una terra di confine.."

I musicanti di Brema

Libro

Grimm, Jakob

I musicanti di Brema / Jakob e Wilhelm Grimm ; illustrazioni di Claudia Palmarucci ; traduzione di Anita Raja

Roma : Orecchio acerbo, stampa 2012

Titolo e contributi: I musicanti di Brema / Jakob e Wilhelm Grimm ; illustrazioni di Claudia Palmarucci ; traduzione di Anita Raja

Pubblicazione: Roma : Orecchio acerbo, stampa 2012

Descrizione fisica: 1 v. (senza paginazione) : in gran parte ill. color. ; 31 cm

ISBN: 9788896806241

EAN: 97888896806241

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Die Bremer Stadtmusikanten -
Nota:
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Un asino spossato cronico, un cane rachitico, un gatto semicieco, un gallo da brodo. Hanno lavorato una vita intera ma adesso, esausti, non ce la fanno più. Per i padroni, che se ne sono serviti fino allo sfinimento, senza mai dar loro tregua né carezze, sono diventati un peso, inutili bocche da sfamare di cui liberarsi al più presto. Condannati a morte certa, fuggono lontano per inventarsi una vita.. (leggere.it)

Nozze a Costantinopoli

Libro

Morgner, Irmtraud

Nozze a Costantinopoli / Irmtraud Morgner ; traduzione dal tedesco e note a cura di Anita Raja ; introduzione di Lia Secci

Roma : E/o, 1982

Titolo e contributi: Nozze a Costantinopoli / Irmtraud Morgner ; traduzione dal tedesco e note a cura di Anita Raja ; introduzione di Lia Secci

Pubblicazione: Roma : E/o, 1982

Descrizione fisica: 205 p. ; 22 cm

ISBN: 8876410082

Data:1982

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Hochzeit in Kostantinopel -
Condividi il titolo