Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Waring, Rob
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pavese, Cesare
× Data 2022

Trovati 8 documenti.

La collana viola. Lettere 1945-1950

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - De Martino, Ernesto

La collana viola. Lettere 1945-1950

Bollati Boringhieri, 24/02/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La collana viola. Lettere 1945-1950

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 24/02/2022

EAN: 9788833937137

Data:24-02-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È il 1945 quando Cesare Pavese ed Ernesto de Martino iniziano a scriversi e a discutere del progetto di una collana editoriale. Argomento dei loro fitti scambi è quella che prenderà il nome di "Collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici" dell'editore Einaudi – trasferita poi nel 1957 alla Boringhieri –, la "collana viola" che ebbe il merito di introdurre in Italia scienze fino allora pressoché sconosciute: l'etnologia e la storia delle religioni, la psicologia religiosa e lo studio dei dislivelli culturali. La collana fu un successo – si inseriva al momento giusto nell'ambiente culturale della ricostruzione affamato di novità e fortemente ricettivo –, ma fu anche motivo di scandalo, posta sotto accusa da destra dai crociani, e da sinistra dai comunisti più ortodossi. Pavese e de Martino si difendono dalle accuse e innescano una discussione di straordinaria importanza da cui emergono i punti chiave di quel dibattito tra politica e cultura che caratterizzò il dopoguerra, in uno scambio intellettuale e umano che sarà interrotto dalla tragica morte di Pavese, ma che non segnerà la fine della fortuna della ormai mitica "collana viola".A distanza di vent'anni dalla prima edizione, La collana viola viene riproposto con una nuova prefazione, nuove note editoriali e alcune lettere inedite che svelano ulteriormente i retroscena del laboratorio intellettuale della serie di studi che ha fatto conoscere al grande pubblico autori come Jung, Kerényi, Propp, Durkheim, Malinowski e tanti altri.

Paesi tuoi

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Paesi tuoi

BUR, 01/02/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Paesi tuoi

Pubblicazione: BUR, 01/02/2022

EAN: 9788817159555

Data:01-02-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Prima prova narrativa di Pavese scritta in un'estate febbrile dopo l'esperienza poetica, Paesi tuoi racconta le avventure di Berto e Talino, compagni di cella, dimessi insieme dal carcere Le Nuove di Torino. Il primo è un meccanico torinese "andato in malora per aver schiacciato un ciclista", il secondo un contadino accusato di aver dato fuoco a una casa. Finalmente liberi, Berto segue il compagno in collina, alla cascina di famiglia dove a poco a poco si adatta alle abitudini di casa. Fino a quando, attratto dalla carica sensuale di Gisella, la più giovane delle sorelle, legata a Talino da un torbido segreto, intreccia con lei una storia breve e intensa che va incontro a un drammatico epilogo spingendo ciascuno dei protagonisti verso il proprio destino. Considerato dalla critica "una delle porte principali del neo-realismo italiano", nonché l'opera più controversa e scandalosa di Pavese, Paesi tuoi è un romanzo attraversato da una corrente di desiderio che riconduce alla primitiva e bruciante verità del mito, la storia di un'esistenza dura e senza lusinghe, una vicenda, in definitiva, sull'impossibilità di imparare a vivere.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

Giovane Holden Edizioni, 10/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Giovane Holden Edizioni, 10/05/2022

ISBN: 9791254570166

Data:10-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La guerra di Liberazione si è conclusa da poco quando un uomo ritorna al piccolo paese in mezzo alle colline piemontesi in cui è cresciuto. Si tratta di Anguilla, un orfano che lavorava nei poderi, che appena adulto è partito alla scoperta del mondo, lontano, ed è riuscito a fare una buona fortuna sotto le stelle diverse della California.Insieme a Nuto, il suo più caro amico della giovinezza, il protagonista ripercorre il teatro della sua infanzia e adolescenza, in un viaggio dalla forte valenza introspettiva, alla riscoperta di quello che un tempo era stato tutto il suo universo.Ricordi, tracce, luoghi, persone che restano o che non sono più, tornano a essere visitati attraverso la coscienza di uomo maturo e libero, forgiato dalle esperienze, eppure profondamente inquieto. Nella narrazione di Anguilla la memoria e la realtà si saldano, mentre storia e tradizione sfumano in una natura dai ritmi incessanti e sempre uguali a se stessi.Un senso di ambiguità tragica, un contrasto impossibile da sanare prende corpo pagina dopo pagina.Capolavoro aspro, potente, capace di legare insieme la solennità simbolica del mito e un realismo limpido e nervoso, La luna e i falò raffigura istanze che convivono avviluppate le une nel cuore delle altre. Come il paese e il mondo, così indigenza e stabilità, superstizione e crudo reale, immobilità ed evoluzione, radici e futuro. E sullo sfondo, i cicli antichi e profondissimi di morte e di rinascita, al cospetto dei quali gli uomini appaiono minuscoli.

Dialoghi con Leucò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Dialoghi con Leucò

KKIEN Publ. Int., 04/08/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò

Pubblicazione: KKIEN Publ. Int., 04/08/2022

Data:04-08-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cesare Pavese ci offre un'opera di grande respiro: attraverso il mito vuole dimostrare come quei temi, trattati secoli fa, appartengano ancora in maniera viscerale ad ognuno di noi diventato parola viva che rende eterne le esperienze più intime dell'uomo.In ventisette brevi racconti, strutturati come dialogo, Pavese ci parla dell'infanzia, della famiglia, dell'amore, dell'audacia, della sconfitta, del mistero e di molto altro ancora.Un'opera magistrale dove il mito rivive e diventa racconto dell'attualità.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

KKIEN Publ. Int., 04/08/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: KKIEN Publ. Int., 04/08/2022

Data:04-08-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Probabilmente il migliore romanzo di Cesare Pavese, La luna e i falò, è un mirabile affresco della provincia piemontese, ma dell'Italia tutta potremmo dire, compiuto seguendo le riflessioni di Anguilla, il protagonista del romanzo, tornato da poco dall'America, e dei suoi amici, in particolare Nuto, che per Anguilla rappresenta un ideale di vita, stimato per ciò che sa fare.È un romanzo dove la memoria ripercorre gli anni di prima della seconda guerra mondiale, quelli terribili della guerra e che parla, anche, del presente.Anguilla torna al paese perché "un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via". E a ciò aggiunge: "un paese vuol dire non essere mai soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo che anche quando non ci sei resta ad aspettarti". Un romanzo realista, non incline al pessimismo come molti lo hanno interpretato, dove la vita è raccontata con crudezza, ma dove i falò, che venivano accesi di notte durante le feste contadine e illuminando il cielo rappresentavano per il bambino un momento magico e di scoperta, possono ancora rappresentare, nonostante uno di questi falò dia seguito ad una tragedia, un elemento in grado di far vivere con minor durezza il tempo presente.

La bella estate

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La bella estate

Passerino, 27/12/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La bella estate

Pubblicazione: Passerino, 27/12/2022

Data:27-12-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La bella estate è una raccolta di tre romanzi brevi scritti da Cesare Pavese in tempi diversi. La raccolta fu pubblicata dall'editore Einaudi di Torino nel 1949, nella collana "I supercoralli". Essa comprendeva le opere: La bella estate (1940), Il diavolo sulle colline (1948), e Tra donne sole (1949). Nel 1950 questo trittico vinse l'edizione di quell'anno del Premio Strega.Sebbene ciascuna delle tre composizioni possa di per sé rappresentare, per contenuti, un lavoro autonomo, essi riportano le stesse tematiche: il passaggio dall'adolescenza alla maturità tramite l'esplorazione, la scoperta e quindi la delusione e la sconfitta. Nei tre romanzi il personaggio più debole, inesperto e giovane è quello che subisce in maniera più marcata e pesante il passaggio di crescita; particolarmente rilevante è poi la questione della tensione verso il limite che si manifesta nel gusto per la trasgressione e nel tendere al suicidio. Nell'opera è affrontato anche il classico rapporto tra la campagna e la città; qui, a differenza di altre opere, l'azione è sbilanciata su un'ambientazione urbana.Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. È considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo.

La casa in collina

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Marchesini, Matteo

La casa in collina

Feltrinelli Editore, 21/04/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa in collina

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 21/04/2022

EAN: 9788807904127

Data:21-04-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La bombe della Seconda guerra mondiale imperversano su Torino, ma in collina, dove Corrado, insegnante di chimica in un istituto della città, si ritira ogni sera, la vita continua imperturbabile. Tra le passeggiate solitarie con il cane Belbo, gli impacciati rapporti con le due donne che lo ospitano, l'incontro casuale con un gruppo di operai che si riuniscono in un'osteria, Corrado ritrova anche un vecchio amore di gioventù, Cate, ora madre di un ragazzino. Tra boschi e frutteti a prevalere è il ritmo delle stagioni, il cui ciclo incessante sembra l'unica verità possibile, più reale del trascorrere lineare degli anni. Ma a volte la storia esilia il mito, e gli anni si vendicano del culto delle stagioni. È quel che accade nell'estate del 1943, con la caduta di Mussolini, l'armistizio e la creazione della Repubblica di Salò. Mentre tutti intorno a lui – gli amici dell'osteria, i colleghi di scuola, Cate, e persino il figlio ragazzino di lei – prendono posizione, affrontano il tumulto, Corrado deve finalmente fare i conti con le proprie personali miserie. Come mostra Matteo Marchesini nella sua illuminante introduzione, "'La casa in collina' è il referto di un nascondimento impossibile [...]. Il professor Corrado, che [...] vede la sua giovinezza sparire senza per questo approdare alla maturità, e che deve sostenere un confronto impari con chi, mentre lui stagnava nella solitudine, ha imparato ad affrontare la vita, è l'alter ego pavesiano più credibile e più spietatamente ritratto."

Il nostro mr Wrenn

Libro

Lewis, Sinclair

Il nostro mr Wrenn : le avventure romantiche di un gentiluomo / Sinclair Lewis ; traduzione e postfazione di Cesare Pavese

Roma : Elliot, 2022

Raggi

Titolo e contributi: Il nostro mr Wrenn : le avventure romantiche di un gentiluomo / Sinclair Lewis ; traduzione e postfazione di Cesare Pavese

Pubblicazione: Roma : Elliot, 2022

Descrizione fisica: 315 p. ; 21 cm

Serie: Raggi

ISBN: 9788892761537

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Il nostro mister Wrenn
  • Our mr. Wrenn -
Condividi il titolo

Abstract: Opera giovanile di Sinclair Lewis, "Il nostro Mr Wrenn" racconta le romantiche avventure di un giovane in cerca di libertà. Il signor Wrenn è un uomo timido e impacciato, sognatore di viaggi e di avventure. Un giorno, dopo aver ereditato, lascia il lavoro e parte per l'Europa; lì si innamorerà, «goffamente e melanconicamente» dirà Pavese, di Istra; il loro rapporto sarà ricco di alti e bassi, fino a quando la donna non si accorgerà che Mr Wrenn è molto più autentico degli amici radicali e attivisti di cui si era circondata..