Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Viappiani, Ivana
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola

Trovati 211 documenti.

La musica è pericolosa

eBook / testo digitale

Piovani, Nicola

La musica è pericolosa

Rizzoli, 12/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La musica è pericolosa

Pubblicazione: Rizzoli, 12/02/2014

EAN: 9788817072182

Data:12-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quella di Nicola Piovani è una vita nel segno della musica, e degli incontri che la musica ha reso possibili: con Ennio Morricone, Manos Hadjidakis; con il pubblico che lo ha ascoltato dal vivo negli auditorium, nei teatri, nei cabaret; con i registi come Federico Fellini e Mario Monicelli, per i quali ha scritto alcune delle colonne sonore che hanno segnato quarant'anni di cinema. Ma se "la musica è pericolosa", come diceva Fellini, è un pericolo che vale la pena correre perché regala inaspettati scampoli di divinità. In queste pagine, Nicola Piovani, uno dei musicisti più noti e amati nel mondo, ricorda com'è cambiata la sua vita con l'arrivo in casa della rivoluzionaria Lesaphon Perla, la fonovaligia acquistata per le feste da ballo di suo fratello e su cui lui ascoltava insaziabilmente Bach e Beethoven. Racconta come sono nate molte delle sue musiche prendendo ispirazione anche dalla sua infanzia, come La banda del pinzimonio composta per Roberto Benigni, la combinazione mi-fa-sol di Il bombarolo scritta per Fabrizio De André o la canzone Quanto t'ho amato, scritta con l'amato amico Vincenzo Cerami, al fianco del quale ha lavorato per tanti anni. Ma racconta anche gli scherzi goliardici che si concedeva con Gigi Magni, come quello di approntare un testo provvisorio per la metrica di una nuova lirica di I sette re di Roma usando il turpiloquio al posto dei numeri che si usano normalmente. Prende forma così una "vita cantabile" dove la musica diventa un pretesto per parlare della vita, e dove la vita si lascia agganciare proprio in quei momenti in cui un'aria, una combinazione di suoni, il fragore di una banda o l'audacia di un'orchestra hanno saputo toccarci il cuore e dirci qualcosa di più su questa rocambolesca avventura di essere musicalmente al mondo.

L'ultimo papa re

Videoregistrazioni: DVD

L'ultimo papa re [Videoregistrazione] / soggetto: Marina Garroni, Luca Manfredi, Massimo Melloni ; sceneggiatura: Marina Garroni, Luca Manfredi ; liberamente ispirato all'opera In nome del papa re di Luigi Magni ; prodotto da Roberta Manfredi e Alberto Simone ; regia di Luca Manfredi

Roma : Multimedia San Paolo, c2013

Titolo e contributi: L'ultimo papa re [Videoregistrazione] / soggetto: Marina Garroni, Luca Manfredi, Massimo Melloni ; sceneggiatura: Marina Garroni, Luca Manfredi ; liberamente ispirato all'opera In nome del papa re di Luigi Magni ; prodotto da Roberta Manfredi e Alberto Simone ; regia di Luca Manfredi

Pubblicazione: Roma : Multimedia San Paolo, c2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (200') : color., son. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'ultimo papa re
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Sullo sfondo storico della fine del Regno Pontificio e dei moti rivoluzionari che portarono all'Unità d'Italia, il film segue le vicende di Monsignor Colombo da Priverno, alto prelato, Giudice della Sacra Consulta, Commissario della Polizia Pontificia, chiamato a giudicare tre giovani patrioti, uno dei quali scopre essere suo figlio. Il giovane Cesare Costa nacque a sua insaputa dalla fugace relazione con una nobildonna romana, la contessa Flaminia Ricci che, attribuendo al Monsignore la paternità del giovane, gli chiede di intercedere per salvare la vita di suo figlio.. (amazon.it)

Il terzo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il terzo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il terzo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (47') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il terzo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Terzo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 3. Canto dell'Inferno
  • 000576320 - Tutto Dante - 3 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 3. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Il primo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il primo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il primo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (63') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il primo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Primo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Lettera a Dante di Roberto Benigni, Il 1. Canto dell'Inferno
  • 000576320 - Tutto Dante - 1 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 1. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
A casa tutti bene

Videoregistrazioni: DVD

A casa tutti bene [Videoregistrazione] / soggetto: Gabriele Muccino ; sceneggiatura: Gabriele Muccino, Paolo Costella ; prodotto da Marco Belardi ; diretto da Gabriele Muccino

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2018

Titolo e contributi: A casa tutti bene [Videoregistrazione] / soggetto: Gabriele Muccino ; sceneggiatura: Gabriele Muccino, Paolo Costella ; prodotto da Marco Belardi ; diretto da Gabriele Muccino

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2018

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A casa tutti bene
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.40:1, 720x576 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Una grande famiglia si ritrova a festeggiare le Nozze d'Oro dei nonni sull'isola dove questi si sono trasferiti a vivere. Un'improvvisa mareggiata blocca l'arrivo dei traghetti e fa saltare il rientro previsto in serata costringendo tutti a restare sull'isola e a fare i conti con loro stessi, con il proprio passato, con gelosie mai sopite, inquietudini, tradimenti, paure e anche improvvisi e inaspettati colpi di fulmine.

Pinocchio

Videoregistrazioni: DVD

Pinocchio [Videoregistrazione] / un film di Roberto Benigni ; screenplay by Vincenzo Cerami & Roberto Benigni ; produced by Nicoletta Braschi ; directed by Roberto Benigni

Milano : Eagle Pictures, 2012

Titolo e contributi: Pinocchio [Videoregistrazione] / un film di Roberto Benigni ; screenplay by Vincenzo Cerami & Roberto Benigni ; produced by Nicoletta Braschi ; directed by Roberto Benigni

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pinocchio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito ICCU (opac.sbn.it)
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 5.1 DTS
Condividi il titolo

Abstract: Le avventure esilaranti e istruttive del burattino Pinocchio, uscito dalla penna di Collodi ma creato dallo scalpello del falegname Geppetto. Scapestrato e innocente, nel suo desiderio di scoprire le bellezze del mondo, finisce col morire impiccato da due malfattori come il Gatto e la Volpe ma viene resuscitato dalla Fata Turchina. Mentre Geppetto, la Fatina, il Grillo Parlante e chiunque altro abbia a cuore la sua vita, lo esorta ad accettare le regole del vivere in comunità, Pinocchio, invece, continua a subire il fascino della trasgressione.. (cinematografo.it)

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / regia di Roberto Benigni ; soggetto e sceneggiatura Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; musiche Nicola Piovani ; direttore della fotografia Tonino Delli Colli

Italia : Cecchi Gori home video, 2000

I grandi film

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / regia di Roberto Benigni ; soggetto e sceneggiatura Vincenzo Cerami e Roberto Benigni ; musiche Nicola Piovani ; direttore della fotografia Tonino Delli Colli

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori home video, 2000

Descrizione fisica: 1 DVD (120 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: I grandi film

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Making life beautiful ; Dietro le quinte de "La vita è bella"
  • Codice area: 0; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Guido, un ragazzo ebreo che fa il libraio, si innamora di Dora, una bella maestrina di famiglia ricca, la sposa e hanno un bambino, Giosuè. Arrivano le leggi razziali, arriva la guerra. Guido viene deportato insieme al figlioletto. Dora va da un'altra parte. [Internet bookshop]

Aspromonte

Videoregistrazioni: DVD

Aspromonte [Videoregistrazione] : La terra degli ultimi / un film di Mimmo Calopresti ; sceneggiatura di Mimmo Calopresti .. [et al.] ; regia di Mimmo Calopresti

Milano : Eagle Pictures, 2020

Titolo e contributi: Aspromonte [Videoregistrazione] : La terra degli ultimi / un film di Mimmo Calopresti ; sceneggiatura di Mimmo Calopresti .. [et al.] ; regia di Mimmo Calopresti

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2020

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (85') : color., son. ; 12 cm

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Aspromonte
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.amazon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.39:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: 1951. Africo è un paesino arrampicato sulle montagne dell'Aspromonte i cui abitanti vivono ancora "cumm'e bestie", senza elettricità, acqua corrente, un medico condotto o una scuola. Il sindaco della marina, cioè il paese al mare, fa loro promesse di ammodernamento che regolarmente non mantiene, e gli africoti decidono di aiutarsi da soli costruendo una strada che colleghi il paese montano alla marina..

Pinocchio

Videoregistrazioni: DVD

Pinocchio [Videoregistrazione] / Roberto Benigni ; Nicoletta Braschi ; Vincenzo Cerami ; Carlo Collodi ; Elda Ferri ; Gianluigi Braschi

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Medusa Film ; Stati Uniti d'America : Miramax Films ; S.l. : Buena Vista Home Entertainment [distributore], 2003

Titolo e contributi: Pinocchio [Videoregistrazione] / Roberto Benigni ; Nicoletta Braschi ; Vincenzo Cerami ; Carlo Collodi ; Elda Ferri ; Gianluigi Braschi

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Medusa Film ; Stati Uniti d'America : Miramax Films ; S.l. : Buena Vista Home Entertainment [distributore], 2003

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 107' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pinocchio
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La storia del burattino di legno più amato del mondo. Ancora prima di nascere combina un sacco di guai. Figuriamoci cosa succede appena il suo povero babbo Geppetto lo finisce di fare: scappa di casa, mette in subbuglio tutta la città, non vuole andare a scuola, non ubbidisce a nessuno, vuole correre libero, essere felice senza fare niente e senza pensare a niente..(Dal contenitore)

La stanza del figlio

Videoregistrazioni: DVD

La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; una coproduzione Sacher Film, Bac Films, Studio Canal+ ; con la collaborazione di RAI cinema e Tele+ ; prodotto da Angelo Barbagallo, Nanni Moretti ; regia: Nanni Moretti

Roma : L'espresso : Warner Home Video, c2002

L'Espresshow. Il grande cinema

Titolo e contributi: La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef ; una coproduzione Sacher Film, Bac Films, Studio Canal+ ; con la collaborazione di RAI cinema e Tele+ ; prodotto da Angelo Barbagallo, Nanni Moretti ; regia: Nanni Moretti

Pubblicazione: Roma : L'espresso : Warner Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 Videocassetta (VHS), (95') : color., son. ; 1/2 in

Serie: L'Espresshow. Il grande cinema

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La stanza del figlio
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: L'armonia e la tranquilla vita di una famiglia - composta da Giovanni (psicanalista), dalla moglie Paola (editrice di cataloghi d'arte), dal figlio Andrea e dalla figlia Irene - vengono d'improvviso travolte quando Andrea ha un incidente in mare e muore

Palombella rossa

Videoregistrazioni: DVD

Palombella rossa [Videoregistrazione] / regia Nanni Moretti ; soggetto e sceneggiatura Nanni Moretti ; fotografia Giuseppe Lanci ; musica Nicola Piovani

Italia : Warner Bros entertainment : Warner home video [distributore], c2008

I film di Nanni Moretti

Titolo e contributi: Palombella rossa [Videoregistrazione] / regia Nanni Moretti ; soggetto e sceneggiatura Nanni Moretti ; fotografia Giuseppe Lanci ; musica Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : Warner Bros entertainment : Warner home video [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (83 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: I film di Nanni Moretti

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Palombella rossa
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Intorno al film ; L'ultimo campionato ; Venezia 1989 ; La musica
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.77:1, 16:9, adatto a ogni tipo di televisore; formato audio: 1.0 Mono
Condividi il titolo

Abstract: Michele Apicella, un deputato comunista trentacinquenne, giocatore di pallanuoto, sta attraversando una profonda crisi, sia per ciò che riguarda la sua fede politica che la sua stessa vita poichè ha perduto la memoria per un incidente e non si ricorda neppure chi è. Mentre gli altri non sembrano rendersi conto del suo stato, Michele partecipa ad una partita contro la squadra di Acireale, durante la quale, gli affiorano improvvisamente nella memoria i ricordi della sua vita passata.. (cinematografo.it)

La notte di San Lorenzo

Videoregistrazioni: DVD

La notte di San Lorenzo [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; soggetto e sceneggiatura di Paolo e Vittorio Taviani, Giuliani G. De Negri ; collaborazione alla sceneggiatura: Tonino Guerra ; prodotto da Giuliani G. De Negri ; regia di Paolo e Vittorio Taviani

Nuova versione restaurata

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, c2015

Titolo e contributi: La notte di San Lorenzo [Videoregistrazione] / un film di Paolo e Vittorio Taviani ; soggetto e sceneggiatura di Paolo e Vittorio Taviani, Giuliani G. De Negri ; collaborazione alla sceneggiatura: Tonino Guerra ; prodotto da Giuliani G. De Negri ; regia di Paolo e Vittorio Taviani

Nuova versione restaurata

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La notte di San Lorenzo
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio:Dolby Digital 2.0 stereo
Condividi il titolo

Abstract: Il film è ambientato nel 1944, nell'ondulata campagna toscana, percorsa dai brividi e dal terrore delle ultime fasi della "guerra di liberazione", con i nazisti sullo sfondo, lo scontro partigiani-fascisti, prima incombente, poi esplosivo, e - in primo piano - la tragedia corale di una popolazione inerme, in parte vittima di un feroce massacro, ma in parte in marcia verso la libertà.. (cinematografo.it)

L'ottavo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

L'ottavo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: L'ottavo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (52') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'ottavo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Ottavo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 8. Canto dell'Inferno
  • 000576322 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 8. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Cofanetto 2

Videoregistrazioni: DVD

Cofanetto 2 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

[Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Fa parte di:

Titolo e contributi: Cofanetto 2 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: [Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Descrizione fisica: 3 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cofanetto 2
Fa parte di:
Nota:
  • 998026694208896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Benigni legge i Canti IV, V e VI dell'Inferno di Dante. Un viaggio unico capace di spaziare dalla pura comicità alla Divina Commedia passando dall'attualità alla poesia. In questo secondo cofanetto Benigni racconta di come Dante passa il fiume Acheronte, del suo incontro con Minosse (Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia..) che decide in quale cerchio l'anima dannata debba scendere. Nel Canto VI Dante, ripresi i sensi, si accorge di essere arrivato al terzo girone. (ibs.it)

Gli amori di Anaïs

Videoregistrazioni: DVD

Gli amori di Anaïs [Videoregistrazione] / regia: Charline Bourgeois-Tacquet ; sceneggiatura: Charline Bourgeois-Tacquet

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2022

Titolo e contributi: Gli amori di Anaïs [Videoregistrazione] / regia: Charline Bourgeois-Tacquet ; sceneggiatura: Charline Bourgeois-Tacquet

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (98') : color., son. ; 12 cm

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Les amours d'Anaïs
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Nome degli A. dal sito www.cinematografo.it
  • Non adatto ai minori di anni 6
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Anaïs ha trent'anni, è senza un lavoro, vive alla giornata in un appartamento che non può permettersi.. e corre. Corre sempre e sembra essere inafferrabile, così come lo sono i suoi pensieri. La sua vita è così frenetica che nemmeno il suo fidanzato, di cui lei ogni tanto si scorda, sembra riuscire a fermarla. Un giorno però, Anaïs incontra Daniel, un editore che s'innamora immediatamente di lei. Ma Daniel vive con Emilie, un'affascinante scrittrice che, apparentemente in modo inspiegabile, cattura l'attenzione di Anaïs. Le loro strade s'incrociano per un caso fortuito e questo incontro scatena in Anaïs un sentimento che mai aveva provato prima. La ragazza decide così di fare il possibile per incontrare nuovamente Emilie,seguendola ovunque pur di trascorrere del tempo insieme e con lei. Inizia così la storia di una giovane donna irrequieta e di un incontro indimenticabile che le cambierà la vita.

Salto nel vuoto

Videoregistrazioni: DVD

Salto nel vuoto [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; soggetto Marco Bellocchio ; sceneggiatura Marco Bellocchio, Vincenzo Cerami e Piero Natoli ; fotografia Giuseppe Lanci ; musiche Nicola Piovani

Italia : 01 Distribution, c2013

Titolo e contributi: Salto nel vuoto [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; soggetto Marco Bellocchio ; sceneggiatura Marco Bellocchio, Vincenzo Cerami e Piero Natoli ; fotografia Giuseppe Lanci ; musiche Nicola Piovani

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, c2013

Descrizione fisica: 1 DVD (114 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Salto nel vuoto
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Contiene anche: Extra trailer; Scena eliminata
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, 1:85:1; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un fratello ed una sorella adulti vivono insieme da tempo, ma lui crede che la pazzia, malattia ereditaria in famiglia, stia minando la mente della sorella; al contrario, la donna si emancipa da lui che si suicida. [Ibs.it]

Nel nome del padre

Videoregistrazioni: DVD

Nel nome del padre [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Marco Bellocchio ; sceneggiatura: Marco Bellocchio

Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, c2007

General Video Classic

Titolo e contributi: Nel nome del padre [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Marco Bellocchio ; sceneggiatura: Marco Bellocchio

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nel nome del padre
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: anamorfico 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La fragorosa sequenza di un canto penitenziale e le immagini d'ambiente collocano la vicenda in un collegio di lusso, anno scolastico 1958-1959. Vi è rinchiuso Angelo Transeunti per aver restituito a suo padre calci e schiaffi e pesantissimi insulti.. (cinematografo.it)

A.A.A. Achille

Videoregistrazioni: DVD

A.A.A. Achille [Videoregistrazione] / un film di Giovanni Albanese ; soggetto di Giovanni Albanese..[et al.] ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Giovanni Albanese ; una produzione Cecchi Gori Group FIN.MA.VI. ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia di Giovanni Albanese

Italia : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2003

Titolo e contributi: A.A.A. Achille [Videoregistrazione] / un film di Giovanni Albanese ; soggetto di Giovanni Albanese..[et al.] ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Giovanni Albanese ; una produzione Cecchi Gori Group FIN.MA.VI. ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia di Giovanni Albanese

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (88') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A.A.A. Achille
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il problema che assilla la famiglia del piccolo Achille è che il ragazzino è afflitto da un grave forma di balbuzie. Un giorno lo zio Ciro, medico e figura di spicco della famiglia, lo porta a Villa Agorà, una clinica estiva diretta dal dottor Aglieri. Costui è un furfante che ha inventato un metodo che sembra avere successo: si tratta del canto parlato. Per Achille inizia una serie di peripezie comiche a contatto con i pazienti della clinica. (Virgilio Cinema)

La messa è finita

Videoregistrazioni: DVD

La messa è finita [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura: Nanni Moretti .. [et al.] ; diretto da Nanni Moretti

Roma : Warner Bros Entertainment, c2008

Titolo e contributi: La messa è finita [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura: Nanni Moretti .. [et al.] ; diretto da Nanni Moretti

Pubblicazione: Roma : Warner Bros Entertainment, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La messa è finita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1, anamorfico, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Dopo essere stato parroco in un'isola del Mar Tirreno, don Giulio - un giovane prete - viene trasferito a Roma e destinato ad una chiesa della periferia. A Roma egli ritrova i genitori e la sorella. Ma la realtà si manifesta subito molto difficile.. (Cinematografo.it)

Cofanetto 4

Videoregistrazioni: DVD

Cofanetto 4 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

[Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Fa parte di:

Titolo e contributi: Cofanetto 4 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: [Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Descrizione fisica: 3 dischi elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cofanetto 4
Fa parte di:
Nota:
  • 998026694208896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Benigni legge i Canti X, XXVI e XXXIII dell'Inferno di Dante. Un viaggio unico capace di spaziare dalla pura comicità alla Divina Commedia passando dall'attualità alla poesia. Nel X canto dell'Inferno Dante arriva nel sesto cerchio dove avviene l'incontro con il famoso Farinata degli Uberti. Nel Canto XXVI Dante si addentra nell'ottava bolgia e nel Canto XXXIII incontra il Conte Ugolino delal Gherardesca, che si trova nel girone dei traditori. (ibs.it)