Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Simone, Raffaele
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Chomsky, Noam

Trovati 190 documenti.

Per ragioni di Stato

Libro

Chomsky, Noam

Per ragioni di Stato / Noam Chomsky ; prefazione di Arundhati Roy

Milano : Il saggiatore, 2012

Tascabili [Il saggiatore]. Saggi ; 250

Titolo e contributi: Per ragioni di Stato / Noam Chomsky ; prefazione di Arundhati Roy

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, 2012

Descrizione fisica: [8], LII, 495 p. ; 19 cm

Serie: Tascabili [Il saggiatore]. Saggi ; 250

ISBN: 9788856503111

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • For reasons of State -
Condividi il titolo
Media control

Libro

Chomsky, Noam

Media control : wie die Medien uns manipulieren / Noam Chomsky

Hamburg [etc.] : Europa, c2003

Titolo e contributi: Media control : wie die Medien uns manipulieren / Noam Chomsky

Pubblicazione: Hamburg [etc.] : Europa, c2003

Descrizione fisica: 253 p. ; 22 cm

ISBN: 3203760150

Data:2003

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Necessary illusions -
Condividi il titolo
Reflexionen über die Sprache

Libro

Chomsky, Noam

Reflexionen über die Sprache / Noam Chomsky ; übersetzt von Georg Meggle und Maria Ulkan

Frankfurt am Main : Suhrkamp, 1977

Titolo e contributi: Reflexionen über die Sprache / Noam Chomsky ; übersetzt von Georg Meggle und Maria Ulkan

Pubblicazione: Frankfurt am Main : Suhrkamp, 1977

Descrizione fisica: 313 p. ; 21 cm

ISBN: 3518074482

Data:1977

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Reflections on language -
Condividi il titolo
Sprache und Geist

Libro

Chomsky, Noam

Sprache und Geist : mit einem Anhang: Linguistik und Politik / Noam Chomsky

Frankfurt am Main : Suhrkamp, 1973

Suhrkamp Taschenbuch Wissenschaft ; 19

Titolo e contributi: Sprache und Geist : mit einem Anhang: Linguistik und Politik / Noam Chomsky

Pubblicazione: Frankfurt am Main : Suhrkamp, 1973

Descrizione fisica: 188, [1] p. ; 18 cm

Serie: Suhrkamp Taschenbuch Wissenschaft ; 19

ISBN: 3518276190

Data:1973

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Language and mind -
Condividi il titolo
Sulla nostra pelle

Libro

Chomsky, Noam

Sulla nostra pelle / Noam Chomsky ; traduzione di Stefano Rini

Milano : M. Tropea, 1999

Le querce

Titolo e contributi: Sulla nostra pelle / Noam Chomsky ; traduzione di Stefano Rini

Pubblicazione: Milano : M. Tropea, 1999

Descrizione fisica: 224 p. ; 22 cm

Serie: Le querce

ISBN: 8843802135

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Profit over people -
Condividi il titolo
Pirati e imperatori

Libro

Chomsky, Noam

Pirati e imperatori / Noam Chomsky ; traduzione di Pino Modola

Milano : M. Tropea, 2004

Le querce

Titolo e contributi: Pirati e imperatori / Noam Chomsky ; traduzione di Pino Modola

Pubblicazione: Milano : M. Tropea, 2004

Descrizione fisica: 286 p. ; 21 cm

Serie: Le querce

ISBN: 8843804278

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Pirates and emperors, old and new -
Condividi il titolo
Ultima fermata Gaza

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam - Pappé, Ilan

Ultima fermata Gaza

Ponte alle Grazie, 25/09/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Ultima fermata Gaza

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 25/09/2014

EAN: 9788862202138

Data:25-09-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Due fra i più attrezzati e acuti critici della politica israeliana in Palestina, lo storico israeliano Ilan Pappé e il linguista statunitense Noam Chomsky, uniscono gli sforzi con l'obiettivo di destare un numero sempre più ampio di coscienze ma anche di offrire spunti di riflessione e nuove conoscenze al lettore più esperto. Non solo è ricostruita criticamente la storia del conflitto, il cui episodio chiave – la Nakba del 1948 – viene reinterpretato da Pappé come un vero e proprio caso di pulizia etnica, ma si leggono con strumenti e argomenti irreperibili sui nostri media la natura e le conseguenze degli attacchi a Gaza del 2008 e 2009 e dell'assalto alla "Flottiglia della Libertà" del 2010; si discute il ruolo che hanno sempre svolto gli Stati Uniti, anche oggi sotto l'amministrazione di Obama, nell'avallare l'illegale politica israeliana di colonizzazione dei territori occupati; si prospettano i vari scenari di pace, a partire dalla proposta di un unico Stato binazionale avanzata fra gli altri da Pappé e, più prudentemente, dallo stesso Chomsky. Il conflitto arabo-israeliano è una miccia accesa nel cuore del Mediterraneo e coinvolge i destini del mondo. Per questo, Ultima fermata Gaza è un libro per chiunque voglia esserne informato e desideri una sua pacifica ed efficace soluzione.

Anarchia. Saggi e interventi (1969-2015)

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam

Anarchia. Saggi e interventi (1969-2015)

Ponte alle Grazie, 19/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Anarchia. Saggi e interventi (1969-2015)

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 19/03/2015

EAN: 9788868332457

Data:19-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Finalmente in un agile volume i principali interventi del grande linguista e pensatore statunitense sull'anarchia, la forma di convivenza politica di cui si è sempre dichiarato convinto sostenitore. I testi coprono un arco temporale di oltre quarant'anni e sviluppano tutte le principali linee di ragionamento relative alla dottrina e alla pratica anarchica: libertà, lotta politica, denuncia dei mass media, insurrezione, pacifismo... Una guida completa alla pars construens del pensiero politico di Noam Chomsky.

Palestina e Israele: che fare?

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam - Pappé, Ilan

Palestina e Israele: che fare?

Fazi Editore, 11/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Palestina e Israele: che fare?

Pubblicazione: Fazi Editore, 11/06/2015

EAN: 9788876258008

Data:11-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ha ancora senso oggi parlare di Palestina e Israele usando espressioni come "processo di pace", "soluzione a due Stati", "partizione"? Ha senso continuare con un vuoto dibattito politico, facendo il gioco dei sionisti e mantenendo lo status quo? Le tesi di Noam Chomsky e Ilan Pappé raccolte in questo volume ruotano attorno all'idea che i tempi siano maturi per un cambio di rotta. Indugiare sulla questione israelo-palestinese significa condannare all'oblio un'intera popolazione, perciò, secondo i due autori, bisogna denunciare la natura di paese colonizzatore di Israele, spingere la comunità internazionale a prendere una posizione ferma contro le sue politiche d'occupazione e, soprattutto, ragionare in funzione di un unico Stato multietnico, dove palestinesi e israeliani possano convivere nel rispetto reciproco dei diritti umani. Si tratta di un nuovo approccio, i cui cardini scaturiscono innanzitutto dalla necessità di superare l'ipocrisia del lessico israeliano; non più "processo di pace", dunque, ma "decolonizzazione" e "cambio di regime". Come scrive Pappé, c'è bisogno di "un nuovo discorso che analizzi la realtà invece di ignorarla", perciò "se si vuole superare la paralisi concettuale impostaci dalla soluzione a due Stati, chiunque sia nelle condizioni di farlo – a qualsiasi livello – dovrebbe proporre una struttura politica, ideologica, costituzionale e socioeconomica che valga per tutti gli abitanti della Palestina, non solo dello Stato di Israele".

La scienza del linguaggio. Interviste con James McGilvray

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam

La scienza del linguaggio. Interviste con James McGilvray

Il Saggiatore, 19/11/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La scienza del linguaggio. Interviste con James McGilvray

Pubblicazione: Il Saggiatore, 19/11/2015

EAN: 9788842818953

Data:19-11-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Noam Chomsky è l'intellettuale americano più significativo degli ultimi cinquant'anni. Filosofoe pensatore politico, attivista nelle battaglie per i diritti umani, Chomsky ha costruito nel tempo un corpus imponente di scritti che spaziano dall'analisi dell'attualità statunitense alle ultime conquiste dell'intelligenza artificiale. Questi campi di indagine non hanno tuttavia distolto la sua attenzione da quella che rimane la costante più evidente del suo pensiero: la teoria linguistica, e in particolare la riflessione sull'origine, la natura e la funzione del linguaggio.In questo libro di interviste con James McGilvray – arricchito da un dettagliato glossario dei termini tecnici e da chiare appendici esplicative –, Chomsky ripercorre gli snodi centrali della sua teoria, secondo la quale il linguaggio è un sistema biologico evolutosi in un singolo individuo e in seguito trasmesso geneticamente alla sua discendenza. In questa visione, il linguaggio non è più un semplice strumento, ma diventa un elemento chiave della nostra natura. Anzi, è proprio il linguaggio a rivelare quanto c'è di autenticamente umano in noi enel modo in cui ci siamo evoluti.Con il tono persuasivo che da sempre lo contraddistingue, Chomsky parla in queste pagine– ideali tanto per chi vuole accostarsi per la prima volta al suo pensiero, quanto per chi desidera approfondirne i momenti fondamentali – del rapporto fra linguaggio e idee, dell'importanza della semplicità nell'elaborazione filosofica, del sapere e dell'apprendimento, e indaga con l'usuale lucidità e acutezza la relazione fra linguistica e politica, individuando il nesso che unisce due campi apparentemente così lontani in un impegno oggi più che mai urgente: quello per la libertà di ogni uomo.

Perché solo noi. Linguaggio ed evoluzione

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam - Berwick, Robert C.

Perché solo noi. Linguaggio ed evoluzione

Bollati Boringhieri, 06/10/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché solo noi. Linguaggio ed evoluzione

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 06/10/2016

EAN: 9788833927763

Data:06-10-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Spiegare le origini di ciò che è unico è una vera impresa. Berwick e Chomsky ci riescono magistralmente riguardo alla più straordinaria unicità umana, il possesso del linguaggio, mostrando con finezza la semplicità del meccanismo sottostante"Ian TattersallSolo noi possediamo lo strano oggetto biologico chiamato "linguaggio". Noi e nessun'altra specie animale, compresi i primati non umani, visto che uno scimpanzé non sfiora neppure le capacità sintattiche di un bambino di tre anni. Il linguaggio è l'unicità più intrigante ed enigmatica in cui si sia mai imbattuto chi studia l'animale uomo, quella che ha avuto effetti incalcolabili sulla nostra vicenda. Da lungo tempo stuoli di scienziati delle più varie discipline e dei più diversi orientamenti sono alla ricerca delle sue origini; un'avventura intellettuale in cui si incrociano spade e si mettono in campo saperi sofisticati, sempre di nuovo riarmati in una tenzone senza fine. Un vero rovello soprattutto per l'evoluzionismo, alle prese con un "salto" che ne sfidava la tradizionale impostazione gradualistica.Oggi però molto è cambiato, perché negli ultimi venticinque anni abbiamo appreso sulle basi neurofisiologiche e genetiche del linguaggio più che nei secoli precedenti, mentre i biologi evoluzionisti sono approdati, con strumenti matematici, a interpretazioni stocastiche del cambiamento evolutivo. Dall'analisi di queste risultanze ripartono Noam Chomsky, supremo teorico della grammatica universale innata, e il linguista computazionale Robert Berwick, tra i maggiori studiosi dell'apprendimento vocale negli uccelli canori. La loro tesi, insieme evoluzionistica e discontinuistica, è un punto di arrivo nel dibattito sull'argomento: il linguaggio sarebbe un'acquisizione recente, ossia databile all'incirca a 80000 anni fa, quando, in una stretta finestra temporale, un gruppo di ominidi africani subì un piccolo ricablaggio del cervello che consentì le operazioni fondamentali del pensiero, in seguito esternalizzate attraverso il sistema sensomotorio. Come strumento interno per il pensiero, dunque, e non per necessità di comunicazione – ritenuta insufficiente a esercitare un'adeguata pressione selettiva – avremmo prodotto la strabiliante capacità di assemblare gerarchicamente la struttura sintattica, esclusiva di noi umani.

L'America di Trump

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam - Polychroniou, C. J.

L'America di Trump

Ponte alle Grazie, 14/12/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: L'America di Trump

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 14/12/2016

Data:14-12-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nelle tre interviste qui raccolte Chomsky esamina la situazione degli Stati Uniti nel momento dell'elezione di Donald Trump alla presidenza. Lucio e impietoso come sempre, il grande intellettuale ci spiega quello che sta accadendo, senza risparmiarci alcun dettaglio del disastro a cui l'America (e con lei inevitabilmente il resto del mondo) sembra andare allegramente incontro. Particolare attenzione viene data al dramma del cambiamento climatico (in una delle interviste Chomsky è affiancato da Graciela Chichilnisky, una delle maggiori esperte mondiali dell'argomento). Che il Partito repubblicano, definito senza mezzi termini "la più pericolosa organizzazione della storia", si ostina a negare. La speranza, oggi, è ridotta davvero al minimo. Ed è affidata a ciascuno di noi: "la mobilitazione e l'attivismo popolari, se ben organizzati e gestiti, possono avere un peso enorme. E non dobbiamo dimenticare che la posta in gioco è davvero alta".

Tre lezioni sull'uomo. Linguaggio, conoscenza, bene comune

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam

Tre lezioni sull'uomo. Linguaggio, conoscenza, bene comune

Ponte alle Grazie, 12/01/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Tre lezioni sull'uomo. Linguaggio, conoscenza, bene comune

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 12/01/2017

EAN: 9788868336325

Data:12-01-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Che cos'è il linguaggio? Quali sono i limiti dell'intelletto umano (se esistono)? E qual è il bene comune per il quale dovremmo lottare?"Ecco i tre quesiti che Noam Chomsky affronta nelle lezioni raccolte in questo volume, elementi essenziali della domanda delle domande: "Che genere di creature siamo?" Non si tratta certo di questioni da poco, ma se c'è qualcuno che ha sia la competenza scientifica sia la capacità didattica necessarie per trattare tali problemi coinvolgendo il lettore e rendendolo davvero partecipe del ragionamento, questi è sicuramente Chomsky. Che, senza avere mai la pretesa di offrire soluzioni definitive, rende semplice il difficile, e mettendo a nostra disposizione le sue enormi conoscenze ci mostra quanto spesso e quanto facilmente le ovvietà, così banali nel loro essere vere, possano essere ignorate o rifiutate, mentre l'errore diventa prassi, se non teoria, dominante. Partendo dal "linguaggio" e arrivando al "bene comune", il grande intellettuale americano si mostra qui per intero. Per una volta, in questo libro il linguista e il "politico" si incontrano, e dimostrano (se ce ne fosse bisogno) che si tratta di una persona sola: in Chomsky tout se tient. E mai come in queste pagine risulta evidente che lo scienziato che ha rivoluzionato la linguistica e l'appassionato militante perseguono un medesimo fine: la comprensione di ciò che l'uomo è nella sua natura più profonda.

Le dieci leggi del potere

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam

Le dieci leggi del potere

Ponte alle Grazie, 21/09/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Le dieci leggi del potere

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 21/09/2017

EAN: 9788868336387

Data:21-09-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: ""Nelle Dieci leggi del potere Noam Chomsky dirige il faro spietato del suo intelletto contro l'utopia negativa del neoliberismo: l'assurda ideologia che il mercato possa dettar legge su ogni aspetto della società umana"."Chris Hedges, premio PulitzerPer la prima volta, Noam Chomsky, dedica un libro alla natura e alle conseguenze tragiche della diseguaglianza, svelando i dogmi fondamentali del neoliberalismo e gettando così uno sguardo se possibile ancora più lucido e profondo sul funzionamento del potere a livello globale. Quali sono le leggi che governano la concentrazione della ricchezza e del potere negli Stati Uniti e in generale in tutto il mondo infestato dal turbocapitalismo? Ridurre la democrazia, scaricare i costi sui poveri e sulla classe media, distruggere la solidarietà fra le persone, manipolare le elezioni, usare la paura e il potere dello Stato per tenere a bada la "plebaglia"... Dieci principi – trattati in altrettanti illuminanti capitoli – che, se non sapremo reagire, porteranno alla catastrofe ambientale e alla guerra globale nucleare.Questo libro dà seguito, ampliandone i contenuti con la collaborazione dei tre registi, al grande successo del documentario Requiem for the American Dream (2015). Il risultato è una mappa concettuale di vitale importanza per comprendere il funzionamento del mondo di oggi, e un monito fortissimo all'azione collettiva e, se necessario, alla rivolta: solo una rete di movimenti dal basso può contrastare lo strapotere economico delle élite. 

Ottimismo (malgrado tutto). Capitalismo, impero e cambiamento sociale

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam - Polychroniou, C. J.

Ottimismo (malgrado tutto). Capitalismo, impero e cambiamento sociale

Ponte alle Grazie, 22/02/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Ottimismo (malgrado tutto). Capitalismo, impero e cambiamento sociale

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 22/02/2018

EAN: 9788868337476

Data:22-02-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La guida più aggiornata allo "stato del mondo" secondo il maggiore intellettuale vivente. Un fortissimo monito a lottare ancora.Come se la passa la nostra specie alla fine degli anni Dieci? Chomsky affida a questo libro, frutto più recente della sua riflessione, le proprie idee sui temi più scottanti dell'attualità globale: la crisi dei rifugiati, l'amministrazione Trump, il terrorismo islamico e la guerra all'ISIS, le crepe nell'Unione Europea, le prospettive di una pace giusta fra Israele e Palestina, la crisi climatica, la serissima minaccia nucleare. Il quadro tracciato dal "maggiore intellettuale vivente" non è certo roseo: il capitalismo neoliberale impera, trova sempre minore resistenza nei governi nazionali e negli organismi internazionali, e si fa sempre meno scrupoli. Che fare? Non si può certo star fermi. Occorre organizzare le lotte e portarle avanti con la massima decisione possibile; mantenere, nonostante tutto, lo slancio di un inscalfibile ottimismo della volontà. Per questo, il libro del novantenne Chomsky è un libro pieno di futuro: guai a non incoraggiare l'azione politica e a non approfondire le prospettive d iun cambiamento radicale! Oggi più che mai ne va della sopravvivenza stessa di Homo sapiens.

Venti di protesta. Resistere ai nemici della democrazia

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam - Barsamian, David

Venti di protesta. Resistere ai nemici della democrazia

Ponte alle Grazie, 11/10/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Venti di protesta. Resistere ai nemici della democrazia

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 11/10/2018

EAN: 9788833310619

Data:11-10-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Noam Chomsky e la situazione politica mondiale:il suo ultimo libro e il più urgente, il più ricco di ricordi personali.La situazione globale è tremendamente confusa. Forse mai nella storia è stato così difficile comprendere ciò che sta accadendo, dove si stia andando. Per fortuna, è davvero il caso di dirlo, c'è Noam Chomsky: la sua voce, sempre pacata ma anche capace di stoccate formidabili, è un toccasana, una ventata di razionalità nel frastuono insensato che sembra circondarci. Nelle dodici interviste raccolte in questo volume, il grande linguista ci guida fra i temi più importanti del nostro presente: il terrorismo internazionale, l'ascesa delle destre populiste di qua e di là dall'Atlantico, la sempre convulsa situazione del Medio Oriente, il dramma dei profughi e l'"invasione" che starebbe subendo l'Europa... Senza mai atteggiarsi a "vecchio saggio" o a "maestro", Chomsky ci invita a usare la nostra intelligenza per capire il mondo di oggi (come solo i veri Maestri sanno fare) e per decidere cosa vogliamo per il mondo, ormai a rischio, del futuro. Perché, come sempre, è da noi che dipende. Vale la pena di fermarsi ad ascoltarlo.

Verso il precipizio

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam - Bartolozzi, Arianna

Verso il precipizio

Castelvecchi, 29/12/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Verso il precipizio

Pubblicazione: Castelvecchi, 29/12/2018

EAN: 9788832824841

Data:29-12-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Oggi circa trecento milioni di persone in India sono sull'orlo della carestia a causa degli allagamenti che si verificano ormai da anni. Le falde acquifere si stanno riducendo, mentre si sciolgono i ghiacciai dell'Himalaya e il Sud dell'Asia risente già della mancanza di acqua. Il livello del mare si sta alzando. Stiamo già uccidendo altre specie al livello della cosiddetta quinta estinzione. Insomma, siamo davanti alla catastrofe. Ma le politiche dei governi del mondo sembrano non voler fare nulla, o peggio: continuano a sostenere la logica di un capitalismo sconsiderato che sfrutta la Terra per il proprio consumo senza pensare alle generazioni future. Questo libro è il grido d'allarme di uno dei più autorevoli filosofi del mondo che ci indica l'abisso verso cui stiamo correndo e ci avverte su quel che è in gioco: il destino della specie umana.

La diseducazione. Americanismo e politiche globali

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam

La diseducazione. Americanismo e politiche globali

Armando Editore, 08/03/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: La diseducazione. Americanismo e politiche globali

Pubblicazione: Armando Editore, 08/03/2013

EAN: 9788883584039

Data:08-03-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: L'immensa produzione di testi ha reso Chomsky uno dei più importanti pedagogisti della storia. In questo saggio l'Autore propone un cambiamento delle tecnologie globali al fine di una maggiore responsabilizzazione dei media nei confronti della scuola e dell'educazione in generale. Una società veramente democratica, argomenta Chomsky, non può più prosperare in un mondo perennemente in divenire, se non viene riformato completamente il nostro modo di considerare il ruolo dell'educazione.

Crisi di civiltà. Pandemia e capitalismo

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam - Polychroniou, C. J. - Nicolì, Valentina

Crisi di civiltà. Pandemia e capitalismo

Ponte alle Grazie, 21/05/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Crisi di civiltà. Pandemia e capitalismo

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 21/05/2020

Data:21-05-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gli interventi del grande linguista sulla pandemia."Insieme a Marx, Shakespeare e la Bibbia, Chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura... Un eroe del nostro tempo, una mente eccelsa,"The Guardian"Noam Chomsky è un fenomeno globale... l'autore di politica estera più letto del pianeta."The New York Times Book Review"Il più importante intellettuale vivente."The New York Times Book ReviewQuesto libro raccoglie in anteprima mondiale tre lunghe interviste rilasciate da Noam Chomsky nel corso della pandemia di COVID-19. Naturalmente, per il grande intellettuale americano anche questa crisi globale è occasione per analisi approfondite che vanno molto oltre i terribili problemi contingenti, che sono in gran parte figli di una società già gravemente ammalata da ben prima dell'esplosione del virus.Le scelte dei "potenti della terra" da troppo tempo dimostrano come la sopravvivenza stessa dell'umanità sia una questione di secondo piano rispetto alle possibilità di arricchimento di una piccola élite. Partendo dal proprio privilegiato punto di vista sugli Stati Uniti, Chomsky ci mostra con straordinaria lucidità come il paradigma dominante fatto di neoliberismo, distruzione della politica a favore di un'illusoria supremazia e autonomia del mercato, totale e reale incompetenza unita ad autentica malafede non possa che portare inevitabilmente al disastro.All'analisi. Chomsky affianca sempre l'invito alla resistenza, all'attivismo. Esistono nel mondo focolai di "internazionalismo al servizio dei popoli": bisogna lavorare perché quel virus si propaghi.

Minuti contati. Crisi climatica e Green New Deal globale

eBook / testo digitale

Chomsky, Noam - Pollin, Robert - Nicolì, Valentina - GRECHI, ANDREA

Minuti contati. Crisi climatica e Green New Deal globale

Ponte alle Grazie, 12/11/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Minuti contati. Crisi climatica e Green New Deal globale

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 12/11/2020

EAN: 9788833313450

Data:12-11-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dalla catastrofe ecologica possiamo salvarci: così."Questo libro è un manuale di sopravvivenza per la civiltà. Vorrei che tutti – sì, ogni persona su questo pianeta – studiassero il suo messaggio e affrontassero la sfida che pone."Daniel EllsbergIn questo libro Noam Chomsky, "il più importante intellettuale vivente" (New York Times) nonché attivista politico inesauribile, e Robert Pollin, rinomato economista progressista, affrontano le terribili conseguenze del cambiamento climatico in atto e, soprattutto, avanzano una proposta credibile, realizzabile, per un "Green New Deal", un piano economico e politico globale in grado di arrestare il processo in corso e salvare il nostro pianeta. Nei quattro capitoli del volume Chomsky e Pollin analizzano la crisi climatica e i rischi a essa legati per poi esplorare le sue inestricabili connessioni con l'economia capitalista, dalla prima industrializzazione di inizio Ottocento al moderno neoliberismo sfrenato; passano quindi a illustrare il proprio progetto politico-economico, a dimostrare la possibilità, che ancora abbiamo, di affrontare efficacemente la crisi ecologica: non si tratta di utopie o stravolgimenti catastrofici, ma di seri programmi. Infine i due autori rivolgono l'attenzione all'attivismo politico, ai movimenti, a ciò che tutti noi possiamo fare: all'impegno che dobbiamo mettere in campo perché si possa ancora sperare in un domani. Minuti contati è un libro fondamentale per i nostri tempi. Il cambiamento climatico è un'emergenza che non può più essere ignorata né minimizzata. Qui si indica una strada per superarla.