Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Servillo, Toni
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Siti, Walter

Trovati 75 documenti.

Fabrizio Lupo

eBook / testo digitale

Coccioli, Carlo - Siti, Walter

Fabrizio Lupo

Marsilio, 11/02/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Fabrizio Lupo

Pubblicazione: Marsilio, 11/02/2015

EAN: 9788831709736

Data:11-02-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il 3 gennaio 1951, a Firenze, un giovane pittore qui chiamato Fabrizio Lupo andò a trovare Carlo Coccioli, di cui aveva letto "La difficile speranza" e "Il cielo e la terra". Fu il primo di una serie di incontri che, nel 1952 e in francese, portarono alla pubblicazione di un libro intitolato, appunto, "Fabrizio Lupo" (scritto originariamente in italiano). Un grande affresco: la rappresentazione, in tutti i suoi aspetti, di un caso di omosessualità interpretato come una forma dell'amore, omosessualità come Amore con la maiuscola. In Francia, il romanzo provocò un tale frastuono di reazioni che Coccioli, che ricevette migliaia di lettere si trasferì in Messico. Ma, quasi immediatamente, il libro veniva pubblicato in spagnolo nella capitale messicana, con conseguenze non dissimili da quelle francesi."Eppure, nonostante le difese e le astuzie, nonostante le schermaglie formali e i sotterfugi, è chiarissimo che in questo libro Coccioli si gioca tutta intera la propria sincerità; che le pagine sono carne viva e che riuscire a scriverlo era per lui questione di vita o di morte, quali che ne fossero le conseguenze" (Walter Siti)

Multipli forti. Voci dalla letteratura italiana contemporanea

eBook / testo digitale

Albinati, Edoardo - Bazzi, Jonathan - Ciabatti, Teresa - Di Pietrantonio, Donatella - Elkann, Alain - Farinelli, Arianna - Latronico, Vincenzo - Magrelli, Valerio - Pieri, Lorenza - Rasy, Elisabetta - Rotelli, Enrico - Siti, Walter - Terranova, Nadia - Valerio, Chiara

Multipli forti. Voci dalla letteratura italiana contemporanea

minimum fax, 31/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Multipli forti. Voci dalla letteratura italiana contemporanea

Pubblicazione: minimum fax, 31/03/2023

EAN: 9788833894287

Data:31-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe oppure con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Quali sono le principali tendenze della narrativa italiana del nostro tempo? E quali sono le autrici e gli autori che l'hanno scritta e la stanno scrivendo? L'Istituto Italiano di Cultura di New York ha organizzato il festival letterario "Multipli forti", tenutosi dal 6 all'8 giugno 2022, durante il quale ad alcuni tra i maggiori scrittori italiani contemporanei è stato chiesto di ragionare su grandi temi che spaziano dalla riflessione sui destini collettivi al modo in cui lo specifico italiano si è progressivamente aperto a influssi stranieri e internazionali; dal corpo a corpo con la realtà alla sopravvivenza di un'idea classica del romanzo; dalle nuove forme dell'autofiction al genio dei luoghi e alle tradizioni vernacolari.I contributi individuali raccolti in questo volume – brevi racconti, memorie e meditazioni letterarie, interventi di taglio saggistico e persino, in alcuni casi, rivelatorie confessioni – costruiscono un quadro complesso e affascinante: un'occasione preziosa per riflettere sulle molte possibili direzioni che la narrativa italiana sta seguendo, in un perenne e fertile confronto fra tradizione e innovazione, realismo e invenzione pura, idiosincrasie e senso della storia.

Resistere non serve a niente

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Resistere non serve a niente

Rizzoli, 05/05/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Resistere non serve a niente

Pubblicazione: Rizzoli, 05/05/2015

EAN: 9788817072335

Data:05-05-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tommaso è un ex ragazzo obeso, matematico mancato e giocoliere della finanza dalle frequentazioni inconfessabili. Vive in un mondo dominato dal potere del denaro, dalla grettezza dei furbetti di quartiere, dei politici corrotti e delle starlette della televisione. Un mondo dove la stessa distinzione tra bene e male appare incerta e velleitaria. Con il suo stile mimetico e complice Walter Siti conduce un'eccezionale indagine narrativa.

Troppi paradisi

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Troppi paradisi

BUR, 11/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Troppi paradisi

Pubblicazione: BUR, 11/06/2015

EAN: 9788817081535

Data:11-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un professore sessantenne, Walter Siti, il protagonista, una casa in via Tina Pica a Roma, un tranquillo lavoro all'università dell'Aquila e la relazione con Sergio, placida, un ragazzo che lavora come autore televisivo alla Rai. Una vita mediocre, trascorsa tra programmi in tv e i gossip che Sergio racconta, da lì dentro, dove pare che tutti facciano carriera tranne lui, che il lavoro lo perde ed entra in crisi ammalandosi di anoressia. I due si separano, ma poi nella vita di Walter arriva Marcello: culturista e borgataro, un messaggero di divina bellezza che incarna lo spirito dei tempi come nessun altro. Fragile ed egoista, alla costante ricerca di piaceri effimeri e sostanze stupefacenti, trascina Walter in una spirale autodistruttiva. Un'opera epocale, in cui Walter Siti, lo scrittore, ha sintetizzato la nostra contemporaneità con sincera spietatezza: sentimenti, gesti, desideri, sogni, non sono altro che immagini illusorie di un mondo mediatico di plastica, in cui realtà e rappresentazione si mischiano irreversibilmente.

La voce verticale. 52 liriche per un anno

eBook / testo digitale

Siti, Walter

La voce verticale. 52 liriche per un anno

Rizzoli, 17/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La voce verticale. 52 liriche per un anno

Pubblicazione: Rizzoli, 17/09/2015

EAN: 9788817083294

Data:17-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quel che l'autore ci propone è un viaggio innamorato e capriccioso nella lirica d'ogni tempo e Paese: cogliendo l'occasione di una rubrica giornalistica, Siti ha scelto e commentato testi che spaziano dall'antica lirica greca alla contemporaneità, attraverso il misticismo medievale e il barocco seicentesco, e poi il simbolismo e oltre. Nella grande varietà dei contesti, la lirica mantiene comunque e sempre un'aria di famiglia - legata all'idea che il poeta sia il trascrittore di parole che giungono da Altrove: che si chiami Dio, o il vuoto dello zen, o l'inconscio, o la segreta alchimia della natura. O la follia, perfino. Quella della poesia è una lingua speciale che si stacca dagli stereotipi quotidiani, facendoci sentire che comunicare e basta è toppo poco. Ora che la lirica, almeno in Occidente, sembra entrata in un cono d'ombra (lacerata com'è tra nostalgia e insopportabile semplificazione), questa minima e tendenziosa antologia può funzionare da antidoto, purché il lettore si attenga a semplici istruzioni per l'uso: 1) non leggere le pagine per ordine ma saltare, seguendo l'estro personale o costruendosi categorie alla Borges (i trentenni, i suicidi, gli omosessuali, gli spagnoli); 2) dare un'occhiata all'originale anche quando non ne conosce la lingua; 3) leggere prima la poesia, poi il commento, poi di nuovo la poesia, che allora si aprirà come quei fiori liofilizzati che immersi in acqua ritrovano la primitiva bellezza. Se accadesse anche una sola volta, l'autore si riterrebbe pienamente ripagato della propria opera servile.

Scuola di nudo

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Scuola di nudo

BUR, 28/04/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Scuola di nudo

Pubblicazione: BUR, 28/04/2016

EAN: 9788817087131

Data:28-04-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un professore universitario di trentacinque anni, dopo una carriera "da cane ammaestrato", sente improvvisamente il bisogno di sfuggire all'oblio di una vita banale e ritrovare la verità su se stesso. Così, dai racconti dei contadini emiliani incontrati in gioventù a quelli dei culturisti delle palestre di oggi, Walter Siti, personaggio protagonista, vive e descrive i desideri della propria sessualità ossessiva insieme alle storie sporche delle corruzioni che avvelenano il mondo dell'università italiana. Tra invidie, scambi di favori e denaro, falsità, superficialità di corpo e morale, questa autobiografia contraffatta getta uno sguardo lucido e spietato sulla società e la politica italiane, in tutta la loro peccaminosa disonestà. L'esordio letterario di Walter Siti, un libro, intenso e scandaloso, in bilico tra saggio, satira, invettiva e canzoniere d'amore.

Bruciare tutto

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Bruciare tutto

Rizzoli, 13/04/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Bruciare tutto

Pubblicazione: Rizzoli, 13/04/2017

EAN: 9788817093545

Data:13-04-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: A chi apparteniamo? A quale legge ubbidiamo? Per un prete che significa, davvero, amare Dio? Questo si chiede don Leo nelle sue giornate divise tra oratorio, mensa dei poveri (che sono sempre di più anche nella Milano del nuovo skyline da bere e da mangiare), ripetizioni ai bambini in difficoltà, messe celebrate con confratelli molto diversi da lui. Un prete è un uomo mangiato, potato come una vigna; la vita privata di un prete sono gli altri e don Leo lo sa bene, mentre cerca risposte in un dialogo con un Dio che lo spia e lo ascolta dalla sua Onnipotenza ma risponde a strappi, con frasi ambigue e talvolta dispettose. Un Dio che sembra non riuscire mai a liberarsi dall'ombra del suo Avversario.In un'epoca in cui la sottomissione a Dio è diventata un tema geopolitico, Walter Siti scrive un romanzo che stordisce e lascia nudi di fronte al dolore e alle domande sul senso profondo della fede e del tempo che viviamo. Se è vero che siamo passati dall'epoca del desiderio a quella del bisogno, questo romanzo brucia tutto perché non tralascia nessun eccesso o contraddizione: l'assenza dei padri, la bellezza di chi sa ancora sperare, l'amore per corpi troppo nuovi. Non c'è pietà ma profonda, intima pietas. Siti per la prima volta non partecipa come personaggio alla storia e lo fa con il suo libro più intenso, aperto, libero.Si può scrivere un grande romanzo su Dio senza fidarsi di lui, senza credere alla sua esistenza, e allo stesso tempo dare vita al religioso più vero e credibile dal Prete bello di Parise?Al lettore la risposta.

Il contagio

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Il contagio

Rizzoli, 28/09/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Il contagio

Pubblicazione: Rizzoli, 28/09/2017

EAN: 9788817097000

Data:28-09-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per me ormai Roma è questa, non quella del Pantheon o di piazza Euclide; non i monumenti di gesso che si ammirano dal Gianicolo, né il giro di cupole e campanili che disegnano i gabbiani dalla Terrazza Olivetti. La Roma che per lui era straniera, da volerci quasi il visto per entrarci, è ormai straniera anche per me: non mi restano che le borgate, ma le borgate senz'anima perché l'anima delle borgate era lui. Per gli altri sono "il professore", detto con stima e ironia - il "buana" bianco che non conosce le usanze, il pollo da spennare, il gay attivo che comunque si inchiappettava uno dei loro, la persona di rispetto a cui chiedere il parere su un'irregolarità amministrativa o informazioni su un episodio storico: tra le identità che ho assunto nel tempo, mi pare una delle più accettabili. Il progetto meno opaco che riesco a formulare è trasferirmi all'estero, in una geografia immaginaria dei paesi in cui mi è stato concesso di far l'amore con Marcello (più o meno come in quei giochi dove si ricostruisce una figura congiungendo i punti con un tratto di penna); mezzo per caso mezzo per volontà, la parte di mondo che mi sarebbe consentita ha ai suoi vertici Chicago e Sharm el-Sheikh, Amsterdam e Abu Dhabi, Rio de Janeiro e Barcellona, Cuba e Berlino - il territorio in cui l'ho posseduto è libero dai mostri. Il romanzo più estroverso di Walter Siti torna in libreria con un Post scriptum inedito dell'autore.

La natura è innocente. Due vite quasi vere

eBook / testo digitale

Siti, Walter

La natura è innocente. Due vite quasi vere

Rizzoli, 10/03/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La natura è innocente. Due vite quasi vere

Pubblicazione: Rizzoli, 10/03/2020

EAN: 9788817146449

Data:10-03-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ho scelto due "tipi" generalmente condannati dalla società: il matricida e l'arrampicatore sessuale - li ho ascoltati per mesi, mi stanno simpatici; potrebbero essere miei figli. Se li ho scelti non è solo perché amo le stranezze; la ragione per cui ho raccontato insieme le loro storie è più sotterranea e radicale: perché, sommandosi, i miei due eroi hanno fatto quello che avrei voluto fare io. Nati alla periferia umana e urbana di due città italiane a pochi anni di distanza, percorsi dalla comune fierezza di chi deve guadagnarsi il proprio posto al sole, Filippo e Ruggero hanno due storie dall'incipit simile. Le loro vite, però, si muovono divergenti nella realtà e nel racconto che ascoltiamo dalla voce lucida e insieme partecipe di Walter Siti. Filippo ha vent'anni quando, sorvegliato dall'ombra dell'Etna, uccide la madre fedifraga e così amata, gesto estremo e vulcanico come il suo sentimento per lei. Ruggero ne ha qualcuno in più quando in America, col nome d'arte Carlo Masi, inizia la sua carriera di pornoattore; tornato a Roma, incontrerà Giovanni del Drago, l'uomo che farà di lui una principessa. In bilico tra tragedia e fiaba, quelle di Filippo e Ruggero sono vite amorali, davanti alle quali sospendere il giudizio, ma sono anche la filigrana attraverso cui, con una scrittura immersiva, Siti affronta il suo buio più segreto proprio mentre sperava di allontanarsene; perché i romanzi sono più intelligenti del loro autore e si parlano tra loro. Siti ci consegna un libro potente e disperato, scommettendo su una letteratura che sia ancora capace di farsi domande e di accettare l'imprevisto come risposta.

Contro l'impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Contro l'impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura

RIZZOLI, 27/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Contro l'impegno. Riflessioni sul Bene in letteratura

Pubblicazione: RIZZOLI, 27/04/2021

EAN: 9788817156318

Data:27-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Da un po' di tempo si è diffusa l'idea che la letteratura debba promuovere il bene, guarire le persone e riparare il mondo. Breviari e "farmacie letterarie" promettono di confortarci e di insegnarci a vivere, i romanzi raccontano storie impegnate a fare giustizia, confermando chi scrive (e chi legge) nella convinzione di trovarsi dalla parte giusta. Ma la letteratura è un bastian contrario che spira sempre dal lato sbagliato: più si tenta di piegarla al proprio volere, e usarla per "veicolare un messaggio", più lei ci sfugge e porta in superficie ciò che nemmeno l'autore sapeva di sapere. Sostiene il Bene se il Potere lo reprime, ma quando il Potere si nasconde dietro stereo-tipi di buona volontà lei non ha paura di far parlare il Male, di affermare una cosa e contemporaneamente negarla, di mostrarci colpevoli innocenti e innocenti colpevoli. In questo pamphlet militante e preoccupato Walter Siti analizza alcuni autori e testi contemporanei di successo per difendere la letteratura dal rischio di abdicare a ciò che la rende più preziosa: il dubbio, l'ambivalenza, la contraddizione. Non senza il sospetto che l'impegno "positivo" sia soltanto la faccia politicamente in luce di una mutazione profonda e ignota, in cui tecnologia e mercato imporranno alla letteratura nuovi parametri.

Quindici riprese. Cinquant'anni di studi su Pasolini

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Quindici riprese. Cinquant'anni di studi su Pasolini

RIZZOLI, 05/04/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Quindici riprese. Cinquant'anni di studi su Pasolini

Pubblicazione: RIZZOLI, 05/04/2022

EAN: 9788817083065

Data:05-04-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una cinquantennale accanita infedeltà: Pier Paolo Pasolini è stato per Walter Siti prima un oggetto di studio accademico, poi una palestra critica, quindi un classico di cui curare un monumentale progetto editoriale (le quindicimila pagine in dieci tomi dei "Meridiani" Mondadori), infine un vizio a cui tornare. Ma soprattutto è stato un inesauribile sparring partner; lo ha combattuto, odiato, imitato senza volere, ha scontato l'angoscia dell'influenza. In questo volume Siti raccoglie finalmente tutti i suoi saggi pasoliniani, dal 1972 a oggi, con scritti ad ampio raggio e altri più specifici o occasionali. Il Pasolini di Walter Siti vale più nel complesso che sull'opera singola. Poeta nativo, sociologo per amore, intellettuale appassionato; sempre pronto a ributtare sul piatto la vincita, sempre in lotta con l'impotenza dello scrittore. Ciò che, sorprendentemente, emerge in queste pagine è una visione unitaria, un ritratto multiforme capace di tenere insieme la miriade di contraddizioni che hanno caratterizzato Pier Paolo Pasolini. Un'interpretazione originale e che matura progressivamente di uno dei nostri autori novecenteschi più polemici e discussi, in grado di attrarre, come è stato per Siti, chi voglia riflettere sui rapporti intricati tra letteratura e vita. Ma questo libro prende anche, in qualche modo, le sembianze di un addio. L'addio di uno scrittore a un'ossessione, uno specchio deformante, una pietra d'inciampo. Un addio inevitabile, forse doloroso, senz'altro liberatorio.

Tutti i nomi di Ercole. La magnifica merce e altri racconti

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Tutti i nomi di Ercole. La magnifica merce e altri racconti

BUR, 21/03/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Tutti i nomi di Ercole. La magnifica merce e altri racconti

Pubblicazione: BUR, 21/03/2023

EAN: 9788817175326

Data:21-03-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ospite fissa della letteratura di Walter Siti, l'ossessione disegna attorno alle sue storie un grande campo magnetico: il corpo. Con le sue provocazioni, i suoi deliri di onnipotenza ma anche con il suo sapersi fare mito, il corpo è il protagonista di questa antologia che raccoglie i più bei racconti firmati dall'autore negli ultimi vent'anni. Tra le pagine si alternano fisici enormi, statuari, ideali, che di volta in volta assumono le fattezze di bodyguard, culturisti, pornoattori, escort cocainomani e finti eroi di borgata per dare voce a un desiderio che si spinge fino all'estremo. Ed è proprio su questa linea di confine che l'adorazione per i nudi maschili scavalca la pulsione erotica per aspirare a un orizzonte di assoluto e crudeltà, mancanza e perfezione. È qui che l'umano sfiora il divino e l'altrove, offrendo a Siti un varco per mettere in fila tutte le incarnazioni di un Ercole tanto quotidiano quanto mitologico; giunto all'età in cui la vergogna è solo un ingrediente, Siti ci parla, in definitiva, di quel che l'ha aiutato a vivere rinnegando la vita.

Casa d'altri e altri universi

eBook / testo digitale

D'Arzo, Silvio - Sebastiani, Alberto - Siti, Walter

Casa d'altri e altri universi

BUR, 19/09/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Casa d'altri e altri universi

Pubblicazione: BUR, 19/09/2023

EAN: 9788817183352

Data:19-09-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Casa d'altri, il racconto lungo perfetto secondo Eugenio Montale, non arriva dal nulla. Il cammino letterario che porta il suo autore, Silvio D'Arzo, pseudonimo di Ezio Comparoni, a scrivere il suo racconto più amato, ha una traiettoria precisa, incredibilmente densa per i pochi anni in cui si svolge. In questo volume se ne ripercorrono le tappe fondamentali: dalla fascinazione per il fantastico di All'insegna del Buon Corsiero - storia settecentesca di un misterioso funambolo - passando per L'osteria, racconto straniante di vite che si incrociano, per arrivare all'asciuttezza esistenziale degli ultimi lavori culminanti in Casa d'altri. Senza dimenticare i saggi, in cui gli influssi molto poco italiani - da Henry James a Ernest Hemingway - si configurano come pudore e reticenza dello scrivere. Il viaggio è completato poi dalle pagine di un diario del '43 finora ignoto, che racconta la paura di essere richiamato alle armi e il desiderio di ricominciare a scrivere. Il risultato è un volume che traccia una mappa inedita della breve parabola di D'Arzo, spalancandoci le porte della casa che ideò per sé e per i lettori.

Autopsia dell'ossessione

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Autopsia dell'ossessione

BUR, 16/01/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Autopsia dell'ossessione

Pubblicazione: BUR, 16/01/2024

EAN: 9788817173971

Data:16-01-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Danilo Pulvirenti, maturo antiquario romano, conduce un'esistenza rassegnata alla rispettabilità. Finché l'ossessione sessuale, sempre fino a quel momento tenuta a bada, irrompe nella sua vita. L'arrivo di Angelo, marchettaro bodybuilder che viene dalle borgate, stravolge ogni certezza e il desiderio mostra il suo volto più violento. La fotografia ne è insieme strumento e surrogato, in una dimensione in cui la realtà è rovesciata e sottomessa al mito. Danilo è costretto a confrontarsi con un rivale insospettabile: un vecchio professore con velleità di scrittore, che per Angelo è solo un cliente meno difficile da accontentare. Danilo si illude di poter sfruttare la competizione a proprio vantaggio, ma questo Doppelgänger dall'aspetto innocuo nasconde una perfida tenacia; per Danilo liberarsene significherà approdare a una tragica decisione. Walter Siti ci consegna un romanzo potente che rivela gli inferni dell'inconscio mentre si sforza di sottometterli a una logica quasi spinoziana.

I figli sono finiti

eBook / testo digitale

Siti, Walter

I figli sono finiti

RIZZOLI, 23/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: I figli sono finiti

Pubblicazione: RIZZOLI, 23/04/2024

EAN: 9788817141390

Data:23-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per un gioco del caso, due esseri umani molto diversi si trovano a essere dirimpettai in una palazzina milanese. Augusto è un settantenne trapiantato di cuore, vedovo da poco, che interpreta la sofferenza come un lasciapassare per il cinismo; Astòre è un ventenne deluso dalla propria stessa precocità, che si considera un eremita digitale. Raccontando la loro reciproca diffidenza mentre lentamente si trasforma in bizzarra amicizia, Siti ci parla delle mutazioni in corso nella nostra società, dove lo sviluppo tecnologico è così rapido che nessuna certezza riesce a stargli dietro; dove tutti si amano male, dove il miraggio del post-umano rischia di trasformarsi in una liquidazione dell'umanità, dove l'intelligenza artificiale incoraggia il rifiuto dei sentimenti e il Bene è un esito della paura. Augusto e Astòre sono due risposte sbagliate a una identica domanda sul senso e la direzione del progresso; ma sono anche due creature sotto il cielo trafitte dai propri traumi, che incrociandosi fanno i conti con la morte. Con la tenerezza rabbiosa e la leggerezza consentite ai vecchi, Siti rivisita i suoi temi ossessivi e chiude il cerchio; confermandoci che la curiosità non può morire, anche se è troppo tardi per guardare indietro e troppo presto per sperare.

Pasolini

eBook / testo digitale

Siti, Walter - De Laude, Silvia

Pasolini

Treccani, 05/03/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Pasolini

Pubblicazione: Treccani, 05/03/2022

Data:05-03-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: È un quadro dai tratti brevi, netti e decisi, quello che Siti traccia per descrivere il percorso letterario e di vita compiuto da Pasolini: il suo peregrinare in varie città del Nord, seguendo gli spostamenti della famiglia, durante l'infanzia e l'adolescenza; il punto fermo di Casarsa, dove trascorreva l'estate, gli studi di filologia e le poesie scritte in friulano. E poi gli anni della guerra e la scoperta della politica, del dramma degli ultimi; gli scandali, le accuse per atti osceni e il trasferimento/fuga a Roma con la madre. Dopo il primo durissimo periodo nella Capitale, ecco arrivare il successo. I decenni che si susseguono diventano grandi capitoli esistenziali e artistici: gli anni Cinquanta, che furono il periodo del "massimo entusiasmo creativo"; i Sessanta, anni "dello smarrimento e dell'incertezza"; i Settanta, gli anni "della disperazione", fino alla terribile notte del 1° novembre 1975 in cui Pasolini venne barbaramente assassinato all'idroscalo di Ostia.

C'era una volta il corpo

eBook / testo digitale

Siti, Walter

C'era una volta il corpo

Feltrinelli Editore, 15/10/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: C'era una volta il corpo

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 15/10/2024

EAN: 9788807730757

Data:15-10-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quando le (o i) giovani influencer negano di star commercializzando il loro corpo, hanno ragione: quello non è il loro corpo, ma il risultato di una complessa trattativa fra cultura, biologia e innovazione tecnologica. Un corpo che si annulla per eccesso di visibilità. Questo libro è un'indagine sulle peripezie del corpo contemporaneo: tra tatuaggi, rimozione della vecchiaia e della morte, abiti genderless, crisi della natalità, differenze di classe e body shaming. Senza nostalgie conservatrici e senza pretese di oggettività.Walter Siti si addentra con rara intelligenza nella storia dell'umanità e dei suoi corpi, dandoci la vertigine della comprensione di quello che in fondo non sapremo mai: non più se siamo o non siamo, ma cosa siamo quando siamo. Il corpo diventato estensione controllata e ipertecnologica, il corpo frutto di intelligenze artificiali, il corpo che si sottrae all'esistenza. Al suo esordio per Feltrinelli, Siti scrive un essay lucidissimo, spiazzante e cyberpunk, confermandosi come uno dei massimi autori italiani.Travolti dagli scrupoli, dagli aiutini e dalle paure virtuali, è sempre più difficile ricordarci che abbiamo ancora un corpo.

Il canto del diavolo

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Il canto del diavolo

Rizzoli, 18/08/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Il canto del diavolo

Pubblicazione: Rizzoli, 18/08/2011

EAN: 9788817030397

Data:18-08-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Lungo le autostrade di Dubai, enormi cartelloni riportano frasi firmate Walt Disney. Il padre di Topolino è uno dei numi tutelari della spettacolare "boom city", dove un sovrano illuminato (che assomiglia a Berlusconi) cova l'utopia di un habitat così perfetto che gli uomini vi diventino inutili. Walter Siti ha visitato il Paese della ricchezza sfrenata, degli alberghi a sette stelle, del lusso e dello shopping culturale proprio nel momento in cui la crisi finanziaria cominciava a mettere in discussione quella parodia di paradiso. Ma ha visto anche il deserto, il golfo di Oman, la solida astuzia di Abu Dhabi e l'avida ingenuità degli Emirati del nord. Ha registrato il genocidio della cultura beduina e fiutato la svendita della cultura occidentale. È stato accolto in un'università femminile e ha dormito con gli immigrati poveri, privi di qualunque sicurezza e protezione sindacale. Ha osservato le tracce evidenti del lavaggio di denaro sporco e ascoltato chi difende i pirati somali. Evitando le interviste ufficiali e l'accumulazione giornalistica dei dati, se ne è andato in giro curiosando rasoterra, regalando il meglio della vacanza a un amico, lasciandosi intridere come una carta assorbente. Il viaggio di un vecchio, una riflessione sull'Occidente, una castissima storia d'amore.

Bontà

eBook / testo digitale

Siti, Walter

Bontà

Einaudi, 16/10/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Bontà

Pubblicazione: Einaudi, 16/10/2018

EAN: 9788806238582

Data:16-10-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Ugo odia il proprio nome. Ricco di famiglia, ha fatto carriera nell'editoria tra competizioni aziendali, problemi di management e sarcasmi sulla letteratura mediocre. Al lavoro è efficiente, perfezionista, disprezza i buoni "che usano la modestia come una clava"; si vendica in pubblico di un'infelicità privata, perché le ossessioni non solo erotiche l'hanno condannato alla solitudine. Per lui, piacere e dominio coincidono. Quando la vecchiaia si annuncia con segni inequivocabili, Ugo decide che è ora di dare un senso alla propria vita e, da poeta senza poesie, crede di riscattarsi mediante l'azione: usando a sproposito una conquista civile, progetta un velleitario suicidio per procura. Ma il destino ha in mente altro e lo conduce dove mai avrebbe sospettato.

La zona cieca

eBook / testo digitale

Gamberale, Chiara - Siti, Walter

La zona cieca

Feltrinelli Editore, 26/10/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: La zona cieca

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 26/10/2017

EAN: 9788807032646

Data:26-10-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel pomeriggio di un 29 febbraio, in uno scalcinato luna park, Lidia e Lorenzo si incontrano.Raro come il giorno che li ha fatti conoscere e fuori dal tempo come quel luna park, un sentimento li lega fin da subito, anche se all'apparenza non potrebbero essere più diversi da come sono: Lidia, conduttrice radiofonica di Sentimentalisti Anonimi, è fin troppo abituata a guardare in faccia il suo dolore, Lorenzo, scrittore narcisista e inafferabile, riesce a sopportare la vita solo ingannando se stesso e gli altri. Eppure il bisogno di essere amata di lei permette a Lorenzo di entrare in contatto con la sua zona cieca, cioè quella parte di noi dove ognuno è sconosciuto a se stesso. E la paura di amare di Lorenzo permette a Lidia di fare altrettanto. Proprio per questo, se cercarsi è per tutti e due naturale e necessario, stare insieme sembra impossibile e più Lorenzo mente, più Lidia si fa ossessiva, più Lidia chiede, più Lorenzo elude, illude e tradisce. Fino a che, in un crescendo che fatalmente riesce a essere tragico e comico allo stesso tempo, arrivano le lettere di Brian, un improbabile ex musicista che, per la prima volta, regala a Lorenzo la sensazione di potere ascoltare e a Lidia quella di venire ascoltata…Chiara Gamberale, a poco più di trent'anni, sorprende la critica con uno stile personalissimo, tanto rigoroso quanto vitale. Questa sua riproposta in edizione maggiore, con una postfazione critica di Walter Siti, vuole riportarlo all'attenzione dell'ampio pubblico della scrittrice, così come di tutti quei lettori in cerca di un'opera urgente e raffinata (Premio Selezione Campiello 2008).Chiara Gamberale è nata nel 1977 a Roma, dove vive. Nel 1999 ha esordito con Una vita sottile, seguito, fra gli altri, da Le luci nelle case degli altri (2010) e dai bestseller Per dieci minuti (2013), Avrò cura di te (2014), Adesso (2015), e nel 2017 da Qualcosa. I suoi libri sono tradotti in sedici paesi. È autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici; collabora con "La Stampa", "Vanity Fair", "Donna Moderna" e "Io Donna". È in preparazione per Rai Uno una serie televisiva tratta da Le luci nelle case degli altri.