Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Senoner, Gretl
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Moro Silo
× Nomi Boccaccio, Giovanni

Trovati 2 documenti.

Decameron (Novelle scelte)

Audiolibro

Boccaccio, Giovanni - Moro Silo

Decameron (Novelle scelte)

il Narratore audiolibri, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Decameron (Novelle scelte)

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Boccaccio può essere considerato insieme con Dante e Petrarca, il più importante autore del XIV secolo sia in Italia che in tutta Europa. Boccaccio si distingue però dagli altri due per il suo stile centrato su tematiche terrene e per il suo relativo disinteresse per le problematiche morali, religiose, teologiche e politiche. Il Decameron è la più importante opera di questo scrittore: si tratta di una raccolta di 100 novelle collegate in una trama narrativa generale. L'interpretazione in voce di sei tra le novelle più conosciute restituiràall'ascoltatore la suggestiva immagine del mondo, vivace e dalle mille sfaccettature, descritto dall'autore.

Decameron. Novelle scelte

Audiolibro

Boccaccio, Giovanni - Moro Silo

Decameron. Novelle scelte

il Narratore audiolibri, 05/08/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Decameron. Novelle scelte

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 05/08/2014

Data:05-08-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: mp3
Condividi il titolo

Abstract: Anteprima audio: Giovanni Boccaccio può essere considerato insieme con Dante e Petrarca, il più importante autore del XIV secolo sia in Italia che in tutta Europa. Boccaccio si distingue però dagli altri due per il suo stile centrato su tematiche terrene e per il suo relativo disinteresse per le problematiche morali, religiose, teologiche e politiche. Il Decameron è la più importante opera di questo scrittore: si tratta di una raccolta di 100 novelle collegate in una trama narrativa generale. L’interpretazione in voce di sei tra le novelle più conosciute restituirà all’ascoltatore la suggestiva immagine del mondo, vivace e dalle mille sfaccettature, descritto dall’autore. Dettaglio brani: 01) Lisabetta da Messina - 02) Federigo degli Alberghi - 03) Cisti fornaio - 04) Chichibio e la gru - 05) Frate Cipolla - 06) Calandrino e l’elitropia. Download (size) = 1 file Zip (mp3) files di testo:Giovanni Boccaccio può essere considerato insieme con Dante e Petrarca, il più importante scrittore del XIV secolo sia in Italia che in tutta Europa. Boccaccio si distingue però dagli altri due per il suo stile centrato su tematiche terrene e per il suo relativo disinteresse per le problematiche morali, religiose, teologiche e politiche. L'opera maggiore di Boccaccio è il "Decameron" una raccolta di 100 novelle collegate in una trama narrativa generale.L’interpretazione in voce di tre tra le novelle più conosciute restituirà all’ascoltatore la suggestiva immagine del mondo, vivace e dalle mille sfaccettature, descritto dall’autore. Dettaglio Brani: da "Decameron " (novelle scelte): Giornata Quinta - Novella Nona – Federigo degli Alberighi; Giornata Sesta - Novella Decima - Fra' Cipolla; Giornata Ottava – Novella Terza, Calandrino e l'elitropia.Contenuto: 1 file .zip 128 Kbps – 67,7 Mb