Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Puntidivista
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cotroneo, Roberto

Trovati 50 documenti.

Niente di personale

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

Niente di personale

La nave di Teseo, 27/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Niente di personale

Pubblicazione: La nave di Teseo, 27/09/2018

EAN: 9788893443043

Data:27-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Uno scrittore che ha lavorato a lungo nel mondo dei giornali e della cultura si accorge d'un tratto, come per una strana epifania, di essere stato negli ultimi trent'anni il testimone di un tempo ormai perduto. Perché è scomparso il mondo di Moravia e Calvino, di Fellini e Sciascia? E il grande giornalismo, e l'anima delle case editrici? Decide quindi di ricostruire il motivo per cui tutto questo è accaduto. Attraverso una scrittura densa e il confronto con personaggi un tempo importanti e oggi quasi ai margini del mondo culturale prova a raccontare la fine di un'epoca. Tutto avviene in una Roma rarefatta e logora, che assiste indifferente al mutare delle cose. Così un universo sfuggente eppure nitido torna a vivere negli occhi e nel ricordo del protagonista che non può sottrarsi alla bellezza che ha conosciuto, né fare a meno di pesarla al netto di quello che oggi vede attorno a sé: un matrimonio in crisi, una metropoli che non lo incanta più, dei segreti di famiglia che tornano a farsi avanti, la minaccia di una follia incombente, dei fantasmi che la abitano.Un romanzo che è un atto d'accusa stringente e radicale, la fotografia di quello che siamo diventati. L'inno a un tempo perduto, a un tempo cristallizzato e rivendicato: la storia e lo sguardo di un uomo capace di passione, indignazione, ironia, che fa del narrare invettiva e resistenza, perché la memoria a volte è l'unica chiave per salvare il futuro.

Presto con fuoco

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

Presto con fuoco

La nave di Teseo, 08/04/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Presto con fuoco

Pubblicazione: La nave di Teseo, 08/04/2020

EAN: 9788834602201

Data:08-04-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un grande pianista, noto per la sua eccentricità, scopre un manoscritto della quarta Ballata di Chopin, una delle più importanti opere per pianoforte mai composte. Questa versione differisce da quella conosciuta nelle sue ultime pagine, dedicate a una giovane donna di nome Solange. Da qui inizia un racconto a ritroso che dal 1849, anno della morte di Chopin, segue il cammino iniziatico del manoscritto dalla Parigi di fine secolo alla Berlino nazista, fino alla Mosca di Stalin. Attraverso queste note che nessuno conosce si specchiano e convergono le passioni del protagonista del romanzo, quasi fossero ordite da un dio musicale che guida ogni accadimento. Presto con fuoco, premio Selezione Campiello 1996, è un libro stupefacente: un unicum nel panorama della letteratura italiana di questi anni, un viaggio nella musica romantica, un giallo che attraversa i decenni e rivela segrete passioni dentro una nitida architettura musicale. Alla fine il protagonista – ultimo interprete di un'epoca destinata a estinguersi con lui – troverà una risposta ai suoi tormenti e un senso alla sua vita interrogando quelle notedi Chopin, scritte come fossero una miracolosa "calligrafia delle passioni".

Loro

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

Loro

Neri Pozza, 03/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Loro

Pubblicazione: Neri Pozza, 03/06/2021

EAN: 9788854523241

Data:03-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: ""Loro cosa vogliono da voi?" chiesi. Prima ci fu un lungo silenzio. E poi solo poche parole: "Niente. Loro ci obbediscono. Questo conta"".Può il memoriale di una giovane donna sconvolgere a tal punto, da turbare persino coloro che si avventurano abitualmente nei recessi più oscuri della mente?È quanto accade in queste pagine, nelle quali Margherita B. narra dei fatti accaduti nel 2018, quando prende servizio, stando alle sue parole, come istitutrice presso una famiglia aristocratica, gli Ordelaffi, in una magnifica villa progettata da un celebre architetto alle porte di Roma: la casa di vetro.Il compito che le viene affidato è prendersi cura delle gemelline Lucrezia e Lavinia. Nella casa di vetro, tutto sembra meraviglioso quell'estate. Ogni cosa è scelta con gusto, con garbo, con dedizione. Le gemelle, identiche, sono una meraviglia di educazione e di talento. Lucrezia ama il pianoforte, Lavinia l'equitazione. Ma pochi giorni dopo l'arrivo di Margherita cominciano a rivelarsi presenze terrificanti. Sono loro, dicono le bambine, gli antichi ospiti della casa, tornati per riportare in luce l'orrore.Romanzo fitto, intenso, con personaggi indimenticabili, Loro rivisita le ossessioni che da anni segnano la narrativa di Roberto Cotroneo: il tema della verità e dell'ambiguità, del bene e del male, della violenza, del sacro e della felicità, quando brucia fino a farsi cenere. Le sue pagine, oscure e strazianti, si muovono per territori sinistri, e indagano soprattutto quella terra di nessuno che è la nostra mente. Un romanzo che, nel suo finale del tutto imprevedibile, è un omaggio alla grande letteratura e, nello stesso tempo, un racconto nitido che si muove dentro uno scenario torbido e sa guardare oltre l'ignoto. Alla fine, a prevalere saranno il fallimento di ogni ragione e il trionfo di un mondo che non è di questo mondo. Perché, come ha scritto Nietzsche: "quando scruterai in un abisso, anche l'abisso scruterà dentro di te".

Chet

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

Chet

Neri Pozza, 05/05/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Chet

Pubblicazione: Neri Pozza, 05/05/2022

EAN: 9788854524910

Data:05-05-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Fu una vita senza regole, quella di Chet Baker: il genio bellissimo e maledetto del jazz, l'uomo capace tanto di distruggere il proprio corpo con la schiavitú dall'eroina, quanto di far salire fino al cielo le note della sua tromba. E fu una vita tragica quella di Chet, conclusa il 13 maggio del 1988 con un volo da una finestra dell'Hotel Prins Hendrik di Amsterdam. Quasi vent'anni dopo, una mattina del 2006, il protagonista di questo romanzo riceve una telefonata che riapre il mistero su uno dei miti piú controversi del Novecento: Chet non è morto, ma vive, come un eremita, nel cuore del Salento. E qualcuno giura di aver sentito la sua tromba suonare ancora. Sulle note di My Funny Valentine, il brano che piú di tutti ossessionò Baker, comincia un viaggio che spinge il protagonista a cercare di scoprire se quell'uomo, con il viso segnato da un reticolo di rughe profonde ma la forza e lo spirito di un ragazzo, è davvero Chet. Ad affiancarlo in questa ricerca, le donne che in gioventú conobbero il lato piú imprevedibile e ribelle di quel "James Dean del jazz" e che oggi vegliano sul suo segreto. E sarà proprio grazie a Nathalie, americana trapiantata a Parigi, che potrà svelarsi il mistero di un artista straordinario che rappresentò il dolore di un'epoca e che negli ultimi anni della sua vita "ufficiale" si avvicinò agli insegnamenti di un mistico e filosofo armeno, Georges Ivanovicˇ Gurdjieff, che sconvolse la vita di tutti coloro che lo conobbero. L'incontro con Gurdjeff segnò per il musicista e l'uomo Chet Baker il principio di un percorso iniziatico dagli esiti sconcertanti e radicali. Questo romanzo (uscito per la prima volta nel 2011 con il titolo E nemmeno un rimpianto), si immerge nella vita di un mito del jazz: raccontando i suoi successi, l'antagonismo di sempre con Miles Davis, la sua fragilità umana. Con una scrittura intima, sussurrata e al tempo stesso vibrante e suggestiva, Roberto Cotroneo riesce a dare voce al non detto, indagando il mistero di un genio disperato e maledetto."C'era il genio in quelle note cristalline, rarefatte, quelle note che gli hanno fatto conquistare il mondo intero".

Otranto

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

Otranto

La nave di Teseo, 08/07/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Otranto

Pubblicazione: La nave di Teseo, 08/07/2022

EAN: 9788834610992

Data:08-07-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una restauratrice olandese arriva a Otranto, la città più orientale d'Italia, per lavorare al grande mosaico del dodicesimo secolo che occupa l'intero pavimento della cattedrale. A poco a poco scopre di non essere lì per caso, ma di aver inseguito i fili di una storia misteriosa che parte da lontano, percorrendo attraverso i secoli strade impreviste e suggestive.Otranto è un libro sulla luce: sulla luce del nord e quella del sud. Sulle ombre di Rembrandt e quelle che proiettano i torrioni del castello e i muri della città. Ma è anche un romanzo sulla luce meridiana, quella in cui appaiono i fantasmi, i dèmoni del mezzogiorno.E poi sulla luce dei mistici, cristiani e arabi. La storia di un sogno e di un destino da compiersi, dove i personaggi sembrano uscire dalla mente di questa donna che racconta di una madre scomparsa in mare e capace di tagliare i diamanti, di un padre pittore che imitava alla perfezione i maestri fiamminghi e per tutta la vita ha sognato le luci forti del sud. E dei fantasmi che passeggiano per la città rievocando storie di martirii e di orrore, ma soprattutto di quel sacrificio che rende Otranto un luogo estremo, finis terrae, figlio del caso e dell'atrocità. Alla voce della protagonista si alterna un controcanto di qualcuno che osserva e racconta da lontano gli eventi che hanno portato la restauratrice dall'Olanda fino alla terra salentina.Roberto Cotroneo ha lavorato con le tessere delle storie private e delle leggende, dei prodigi e delle dicerie, dei sogni e delle premonizioni. Ha ricostruito la chimica dei colori e ha folgorato tutto al calore naturale di una luce che dal paesaggio è entrata nella vicenda degli uomini e nel moto inquieto delle ombre, nel rigore delle parole sulla pagina.

Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo

UTET, 14/05/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo

Pubblicazione: UTET, 14/05/2014

EAN: 9788851122218

Data:14-05-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: C'è un desiderio che ci accomuna tutti, per i motivi più profondi e diversi: è l'irresistibile sogno di scrivere. Lo conosce bene Roberto Cotroneo, scrittore e critico letterario, che da vent'anni questo sogno lo legge nello sguardo dei suoi allievi dei corsi di scrittura creativa. Ma come nasce? E quali regole bisogna seguire, sempre che regole ci siano, se lo si vuole realizzare? In questo libro troverete una risposta. O meglio, un percorso possibile alla ricerca della propria voce (letteraria) più autentica e vera. Troverete la cassetta degli attrezzi di un autore che da anni si interroga sui processi creativi e sui percorsi della scrittura. Per Cotroneo tutto ha origine, come racconta nell'emozionante esordio di questo saggio che è quasi un romanzo autobiografico sulla creatività, in un intimo ricordo d'infanzia. Alcune pagine strappate da un quadernetto a righe e ricoperte di parole, scritte da bambino, armato di una bic blu, contro il giudizio del padre, su un luogo mai visto ma solo immaginato. Come gran parte dei luoghi letterari, del resto. Pagine mai più ritrovate, poi, negli anni, ma sempre inseguite, nella vita di scrittore e nel ricordo. Tra i molti consigli che troverete in queste pagine, dove le lezioni di Calvino, di Eco, di Kundera, si intrecciano con analogie impensate tratte dalla pittura di Rembrandt, Cotroneo ci insegna la cosa forse più importante. Che si scrive (anche) per vivere più a fondo. Che bisogna essere autentici se si vuole realizzare il proprio sogno di scrittura. Ma soprattutto che scrivere è forse l'unico modo per far germogliare nel mondo tutte le vite che potremmo vivere. "Anche se questo sembra un saggio, Cotroneo in realtà ha scritto un altro romanzo. Anzi, un romanzo d'amore" - Giuseppe Scaraffia, Sette "Un manuale che si rivela un viaggio affascinante nella nostra voglia di scrivere, nel nostro desiderio di riscoprire noi stessi, gli altri, il mondo a partire da ciò che siamo capaci di narrare" - Enzo Bianchi, La Stampa

Lo sguardo rovesciato. Come la fotografia sta cambiando le nostre vite

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

Lo sguardo rovesciato. Come la fotografia sta cambiando le nostre vite

UTET, 14/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Lo sguardo rovesciato. Come la fotografia sta cambiando le nostre vite

Pubblicazione: UTET, 14/09/2015

EAN: 9788851132569

Data:14-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Miliardi di foto postate e condivise sui social network, di macchine analogiche e digitali sempre più sofisticate ma anche sempre più superate da tablet e smartphone. Milirdi di immagini da cui nei prossimi anni saremo invasi, perché mai come oggi la fotografia accompagna ogni momento delle giornate di noi tutti: fotografi più o meno consapevoli, che, con il semplice gesto di estrarre dalla tasca il telefonino, abbiamo da qualche anno imparato a consegnare vite intere, ricordi e bellezza, a flussi di immagini archiviate (e spesso dimenticate) in una memoria esterna artificiale. Immagini che crediamo eterne ma che sono, in realtà, molto più effimere e facilmente destinate all'oblio delle vecchie diapositive conservate in soffitta. Scatti che possiamo sì moltiplicare all'infinito ma che si riescono a visualizzare al meglio solo nelle ridottissime dimensioni della cornice di uno smartphone, dove i filtri di Instagram donano una patina di bellezza (e un'illusione di creatività) anche al più comune tramonto. Selfie che dimostrano fino a che punto la nuova fotografia dell'era digitale - l'iperfotografia - stia diventando sempre più specchio, e non finestra sul mondo. Perdendo per sempre la sua magia. Ma che ne sarà della verità e della potenza della fotografia? Che ne sarà della sua particolarissima magia, che rivela e spiega, che denuncia e mette a nudo? Se lo chiede Roberto Cotroneo in questo saggio sulla fotografia e la sua storia che è al contempo un personalissimo memoir, in grado di evocare sulla pagina la magia stessa delle immagini fotografiche, tra ricordi personali e suggestioni letterarie, tra incontri con grandi maestri come Ferdinando Scianna e analisi, ispirate alla lezione di Susan Sontag e Roland Barthes, degli scatti più controversi del giornalismo d'inchiesta e della fotografia di moda. Fino a svelare, in una prospettiva sempre illuminante e inattesa, le radici del cambiamento tecnologico degli ultimi decenni: una rivoluzione da interpretare anche, e soprattutto, come un cambiamento sociale che ha trasformato e sta trasformando nel profondo il nostro sguardo sul mondo. Uno sguardo che, secondo Cotroneo, proprio come se la fotografia fosse prigioniera di un eterno selfie, è ormai uno sguardo rovesciato. "Il racconto di una rivoluzione tecnologica che ha creato un'ossessione: il selfie" - Aldo Cazzullo, Corriere della Sera "Un saggio sorprendente, prima di tutto per la sua mutevolezza camaleontica: racconta momenti di storia sociale e popolare, di usi e costumi, di artigianato, mestieri e professioni, di comportamento comune" - Furio Colombo, Il Fatto Quotidiano

L'invenzione di Caravaggio

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

L'invenzione di Caravaggio

UTET, 03/07/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: L'invenzione di Caravaggio

Pubblicazione: UTET, 03/07/2018

EAN: 9788851162276

Data:03-07-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il pittore classicista Nicolas Poussin, giunto a Roma quattordici anni dopo la morte di Michelangelo Merisi detto Caravaggio, lo liquidava come una sorta di anticristo: "Era venuto per distruggere la pittura". Queste parole suonano strane, oggi che basta un solo suo quadro per decretare il successo di una mostra intera, per richiamare folle di appassionati e curiosi. Eppure, la fama che aveva accompagnato la traiettoria artistica di Caravaggio in pochi anni era svanita nel nulla, e i numerosi imitatori avevano ceduto il passo ai sempre più numerosi detrattori. La sua pittura inquieta, i violenti chiaroscuri, la tensione dionisiaca della sua arte (e della sua vita) parevano incompatibili con un mondo che dai tormenti barocchi si avviava verso il rigore apollineo del Neoclassicismo. Venne cos. dimenticato, mentre le sue opere passavano di mano in mano e gli originali finivano per confondersi con le molte copie. Ma a farlo uscire da un'eclissi lunga più di due secoli fu un giovane, geniale studioso. È il 1910. Roberto Longhi ha solo vent'anni quando sceglie di dedicare a Michelangelo Merisi la sua tesi di laurea, dando inizio a un lavoro di ricostruzione che durerà decenni. Sarà lui a risolvere l'enigma sfuggente dell'artista, a ultimare L'invenzione di Caravaggio, riportandolo al centro della storia della pittura. Longhi: lo scrittore fulminante con l'avanino a fior di labbra, capace con la sua intelligenza di donare ai dipinti una seconda vita; il connaisseur dall'occhio prodigioso, in grado di riconoscere la mano del maestro in un dettaglio secondario; l'uomo dai forti contrasti, che suscita amore e odio, ammirazione e repulsione senza mezze misure, proprio come l'artista a cui più di ogni altro ha legato il suo nome. È impossibile raccontare Caravaggio senza raccontare il critico che l'ha riscoperto, e viceversa: Roberto Cotroneo costruisce così un originale ritratto bifronte, dove i conflitti tra Caravaggio e i suoi nemici riverberano in quelli tra Longhi e i suoi rivali, Bernard Berenson e Lionello Venturi, mentre le nebbie lombarde e le ombre delle taverne romane del Seicento sfumano nella quiete fiorentina della villa Il Tasso, dove il critico viveva con Anna Banti quel loro amore che, "pur tormentato, aveva ignorato la sua perfezione".

La cerimonia dell'addio

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

La cerimonia dell'addio

Mondadori, 12/09/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La cerimonia dell'addio

Pubblicazione: Mondadori, 12/09/2023

EAN: 9788804778974

Data:12-09-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Siamo nel 1976, in una città di provincia come tante: Anna e Amos sono molto innamorati, hanno due bambine e, inseguendo la loro passione per le storie e la poesia, hanno aperto una libreria. È domenica e stanno facendo colazione quando Amos, all'improvviso, appare smarrito, non riconosce più Anna, sembra aver dimenticato tutto, persino di avere due figlie. Pochi minuti prima ha citato una poesia a memoria, ora non sa più nemmeno chi è. Ha avuto un episodio di amnesia. Amos torna presto in sé, ma pochi giorni dopo, mentre lui e Anna sono a Roma per consultare uno specialista, insiste per uscire da solo a fare due passi: "Non preoccuparti, sto bene, arrivo a Trinità dei Monti e rientro".Da quella passeggiata non farà mai più ritorno. Di lui si perderà ogni traccia.Cos'è successo? Ha avuto un'altra amnesia e si è perso? Oppure ha deciso di andarsene, di abbandonare lei e le bambine? Anna se lo chiederà fino quasi a perdere la ragione. Amos aveva dei segreti? E la domanda successiva è sempre: tornerà? Anna ripercorre la sua vita con Amos alla ricerca di una crepa, di "un anello che non tiene", tenta di sbrogliare il filo del passato di lui a partire da quel poco che sa, e intanto rimanda ogni giorno l'addio, sposta la speranza sempre più in là, e cresce le bambine dentro questo tempo sospeso, il tempo dell'abbandono, che non è un atto, ma un divenire. L'attesa diventa la sua postura nel mondo, il lento rito di cui ha bisogno per prepararsi all'addio. Finché gli amici le rivelano un segreto che hanno custodito a lungo, un dettaglio che getta una nuova luce sulla scomparsa di Amos.Roberto Cotroneo ha frequentato molti generi nella sua avventura letteraria, e ha cambiato spesso veste: nella Cerimonia dell'addio, scritto nell'arco di parecchi anni, si compie una sintesi prodigiosa di alcune delle sue anime - il romanziere, il poeta, il grande lettore, il critico letterario - e si producono diverse magie narrative: il presente di chi legge sembra dilatarsi, come quello di Anna, nel limbo dolce dell'attesa, mentre i personaggi si fanno carne e voce, raggiungono il lettore nelle sue stanze e vanno a occupare un posto nei suoi ricordi, come se fossero amici di lunga data: Amos, Emma e Cecilia, Francesco e Irene; ma sopra tutti Anna, che è Penelope, è Orfeo, è l'autore. E siamo tutti noi.

Se una mattina d'estate un bambino

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

Se una mattina d'estate un bambino

Neri Pozza, 06/09/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Se una mattina d'estate un bambino

Pubblicazione: Neri Pozza, 06/09/2024

EAN: 9788854530041

Data:06-09-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono passati trent'anni dalla prima edizione di questo libro. A quel tempo ero un critico letterario e lavoravo all'Espresso. L'editore mi chiese di scrivere qualcosa sui libri che mi avevano formato. Di fatto un saggio sulla letteratura. Mio figlio Francesco aveva due anni, e il suo gioco preferito era provare ad arrampicarsi sulle librerie di casa, che occupavano tutte le pareti possibili. Così ho pensato che potevo scrivere una lettera per lui, in modo che potesse poi arrampicarsi meglio, raggiungendo anche i libri più inaccessibili. E così, una mattina d'estate, ho incominciato la mia lettera in uno stabilimento balneare del Salento, pieno di bambini che gridavano, si facevano gonfiare i materassini, e costruivano castelli di sabbia. Gli stessi che troviamo nei grandi romanzi. Ho pensato: bene, ho cinque libri da raccontare, ognuno è un tema dell'esistenza. L'isola del tesoro è l'inquietudine, Il giovane Holden è la tenerezza, le poesie di T.S. Eliot sono la passione, Il soccombente di Thomas Bernhard il talento, e infine arriva Jorge Luis Borges, e spiega a tutti perché i libri sono della materia di cui è fatto l'universo. Il libro ha un bel successo, per anni resta in libreria: in Italia come in Francia, e in Germania, in Portogallo, negli Stati Uniti. In Spagna resta nella classifica dei libri più venduti per un anno. Intanto mio figlio Francesco cresce e io pubblico una nuova edizione di questo testo, aggiungendo un capitolo sulle Lezioni americane di Italo Calvino. Per chiudere il cerchio. Di tanto in tanto in questi anni mi è capitato di rileggerne delle pagine. E ogni volta mi rendono felice. C'è quasi un incanto in queste righe che oggi credo non sarei più capace di ripetere. Una fiducia verso l'infanzia, quell'infanzia capace di capire tutto, i grandi classici, i grandi poeti, e gli scrittori, per così dire, difficili. Quell'infanzia che ci insegna ed è persino capace di guidarci. Quel mondo bambino che abbiamo perso e che è assai più saggio del mondo adulto che anno dopo anno ci piace sempre meno. Dedico a tutti i lettori, adulti e bambini, questa favola leggera, eppure serissima, dove i libri si parlano tra loro e ci rendono vivi.Caro Francesco, questa mattina, una mattina di mare, una mattina d'estate, ti sei svegliato e mi hai detto: "Papà storia", portandomi il libro della coccinella. Eri ancora spettinato, con quei tuoi riccioli biondi scomposti, ma appena appena. Ed eri a piedi nudi. Ti ho detto di sederti sul gradino e ho pensato che questo libro poteva incominciare da qui."Si può parlare di romanzi a un bambino scrivendo un romanzo? È un'impresa difficile. A meno che lo scrittore non sia un vero narratore. Uno di quegli affabulatori che esistevano una volta e che intrattenevano gli ascoltatori la sera vicino al fuoco con la virtù di saper raccontare. E Roberto Cotroneo sa raccontare. Racconta come vuole l'antica tradizione orale che si trasforma qui, nella pagina scritta, in letteratura".Antonio Tabucchi

Il demone della perfezione. Il genio di Arturo Benedetti Michelangeli

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

Il demone della perfezione. Il genio di Arturo Benedetti Michelangeli

Neri Pozza, 21/01/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Il demone della perfezione. Il genio di Arturo Benedetti Michelangeli

Pubblicazione: Neri Pozza, 21/01/2020

EAN: 9788854519053

Data:21-01-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questo piccolo libro narra una storia vertiginosa, la storia di ABM, di Arturo Benedetti Michelangeli, uno dei piú grandi geni dell'arte pianistica. Algido e distaccato, cristallino e passionale, con un carattere musicale inarrivabile, quando irruppe sulla scena, ABM mutò radicalmente lo spirito e la tecnica dell'esecuzione pianistica. Paderewski, Cortot, Rubinstein, Rachmaninov, Horowitz, Gilel's: prima di lui grandi talenti avevano stupito il mondo con la forza delle loro esecuzioni, nel segno di una libertà interpretativa che si concedeva anche qualche errore in nome del temperamento. Con ABM, tutto cambiò. "È nato un nuovo Liszt!" disse Cortot cogliendone la grandezza in un concerto a Ginevra. Ma non era semplicemente cosí. Con ABM era nato il genio che, nell'esecuzione, cercava l'assoluta limpidezza del suono, cercava… la perfezione. Narrando la sua storia e omaggiandone la figura, Roberto Cotroneo racconta la vicenda di un uomo che non è semplicemente riconducibile al ristretto ambito della musica classica. Nelle sue pagine, ABM è la porta su un mondo apparentemente perduto: quello della forza del talento, della perfezione, della disciplina e dell'intransigenza, virtú che appaiono oggi lontane, irrecuperabili. Per questo, Il demone della perfezione "è un libro sul genio ma è anche un origami, un esercizio di meditazione, uno studio di esecuzione trascendentale, per immergersi nella musica che possa aprirci gli occhi".

E nemmeno un rimpianto. Il segreto di Chet Baker

eBook / testo digitale

Cotroneo, Roberto

E nemmeno un rimpianto. Il segreto di Chet Baker

Mondadori, 24/05/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: E nemmeno un rimpianto. Il segreto di Chet Baker

Pubblicazione: Mondadori, 24/05/2011

EAN: 9788804608035

Data:24-05-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Fu una vita senza regole, quella di Chet Baker: il genio bellissimo e maledetto del jazz, l'uomo capace tanto di distruggere il proprio corpo con la schiavitù dall'eroina, quanto di far salire fino al cielo le note della sua tromba. E fu una vita tragica quella di Chet, conclusa il 13 maggio del 1988 con un volo da una finestra del Prins Hendrik Hotel di Amsterdam. Quasi vent'anni dopo, una mattina del 2006, il protagonista di questo romanzo riceve una telefonata che riapre il mistero su uno dei miti più controversi del Novecento: Chet non è morto, ma vive, come un eremita, nel cuore del Salento. E qualcuno giura di aver sentito la sua tromba suonare ancora. Sulle note di My Funny Valentine, il brano che più di tutti ossessionò Baker, comincia un viaggio che spinge il protagonista a cercare di scoprire se quell'uomo, con il viso segnato da un reticolo di rughe profonde ma la forza e lo spirito di un ragazzo, è davvero Chet. Ad affiancarlo in questa ricerca, le donne che in gioventù conobbero il lato più imprevedibile e ribelle di quel "James Dean del jazz" e che oggi vegliano sul suo segreto. E sarà proprio grazie a Nathalie, americana trapiantata a Parigi, che potrà svelarsi il mistero di un artista straordinario che rappresentò il dolore di un'epoca e che negli ultimi anni della sua vita "ufficiale" si avvicinò agli insegnamenti di un mistico e filosofo armeno, Georges Ivanovic Gurdjieff, che sconvolse la vita di tutti coloro che lo conobbero. L'incontro con Gurdjeff segnò per il musicista e l'uomo Chet Baker l'inizio di un percorso di "resurrezione" dagli esiti sconcertanti e radicali. Profondo e intensissimo, sospeso sul magico confine tra realtà e immaginazione romanzesca, E nemmeno un rimpianto è il tuffo nella storia di un mito del jazz - i suoi successi, l'antagonismo di sempre con Miles Davis, la sua fragilità umana -, ma è anche l'appassionato diario di un'anima alla scoperta di quel miracolo che fa nascere, una fra milioni, una canzone immortale. Con una scrittura intima, sussurrata e al tempo stesso vibrante e suggestiva, Roberto Cotroneo riesce a dare voce al non detto, a quel mistero che è racchiuso negli interstizi dell'esistenza e dell'arte come il silenzio che separa, rendendole vive, le note musicali.

Le fate dell'arcobaleno e il mistero delle Cinque Lune

Libro

Bermani Amaral, Gaia

Le fate dell'arcobaleno e il mistero delle Cinque Lune / Gaia Bermani Amaral, Roberto Cotroneo ; [illustrazioni di Serena Riglietti]

Milano : Nord-Sud, 2015

Titolo e contributi: Le fate dell'arcobaleno e il mistero delle Cinque Lune / Gaia Bermani Amaral, Roberto Cotroneo ; [illustrazioni di Serena Riglietti]

Pubblicazione: Milano : Nord-Sud, 2015

Descrizione fisica: 94 p. : ill. b/n ; 21 cm

ISBN: 9788865265185

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Nome dell'illustratore dalla cop
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Quando all'improvviso nel Lago dell'Arcobaleno compare un enorme e spaventoso animale, munito di zanne affilatissime, tutta la comunità è in allarme: è in pericolo l'esistenza stessa del pacifico regno, dove i Pesci Fosforescenti vivono fianco a fianco con le Fate, fornendo loro i magnifici colori con cui vengono fabbricati gli Arcobaleni in tutto il mondo.. (leggere.it)

Adagio infinito

Libro

Cotroneo, Roberto

Adagio infinito : e altri racconti sospesi / Roberto Cotroneo

Reggio Emilia : Aliberti, 2009

Titolo e contributi: Adagio infinito : e altri racconti sospesi / Roberto Cotroneo

Pubblicazione: Reggio Emilia : Aliberti, 2009

Descrizione fisica: 131, [1]p. ; 22 cm

ISBN: 9788874244966

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Fabrizio De André

Multimedia (kit)

De André, Fabrizio

Fabrizio De André : parole e canzoni

Torino : Einaudi, c1999

Einaudi stile libero. Video ; 685

Titolo e contributi: Fabrizio De André : parole e canzoni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1999

Descrizione fisica: 1 kit (1 v., 1 VHS) ; in contenitore, 21x13x5

Serie: Einaudi stile libero. Video ; 685

ISBN: 8806153064

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati dal contenitore
Condividi il titolo
Come un'anomalia

Libro

De André, Fabrizio

Come un'anomalia : tutte le canzoni / Fabrizio De Andrè ; saggio introduttivo e cura dei testi di Roberto Cotroneo

Torino : Einaudi, 2000

Einaudi tascabili. Stile libero ; 685

Titolo e contributi: Come un'anomalia : tutte le canzoni / Fabrizio De Andrè ; saggio introduttivo e cura dei testi di Roberto Cotroneo

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2000

Descrizione fisica: XXIII, 312 p. ; 20 cm. +1 videocassetta (108')

Serie: Einaudi tascabili. Stile libero ; 685

ISBN: 8806153064 (cofanetto)

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Edizione in cofanetto connesso alla videocassetta Parole e canzoni / Fabrizio De André; a cura di Vincenzo Mollica
Condividi il titolo

Abstract: La videocassetta contiene alcune interviste e le sue canzoni più famose. Vincenzo Mollica ci presenta un bel ritratto del più grande poeta e cantautore italiano: Fabrizio De Andrè. In un'intervista toccante, quasi commovente se si pensa che è una delle ultime rilasciate dal poeta ligure, si ripercorre la carriera artistica del Faber nazionale, non tralasciando i momenti difficili. Contiene anche una versione live delle canzoni più famose e l'unico videoclip in cui appare De André, realizzato per "La domenica delle salme".

Lo scrittore

Libro

Cerone, Giuseppe

Lo scrittore : cronaca dei successi di critica e dei 113 rifiuti editoriali di un aspirante autore / Giuseppe Cerone ; prefazione di Roberto Cotroneo

Roma : Garamond, 1994

Fine secolo

Titolo e contributi: Lo scrittore : cronaca dei successi di critica e dei 113 rifiuti editoriali di un aspirante autore / Giuseppe Cerone ; prefazione di Roberto Cotroneo

Pubblicazione: Roma : Garamond, 1994

Descrizione fisica: 211 p. ; 23 cm

Serie: Fine secolo

ISBN: 888618008X

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Adagio infinito e altri racconti sospesi

Libro

Cotroneo, Roberto

Adagio infinito e altri racconti sospesi / Roberto Cotroneo

Roma : Aliberti, 2009

Titolo e contributi: Adagio infinito e altri racconti sospesi / Roberto Cotroneo

Pubblicazione: Roma : Aliberti, 2009

Descrizione fisica: 131 p. ; 22 cm

ISBN: 9788874244966

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il vento dell'odio

Libro

Cotroneo, Roberto

Il vento dell'odio : romanzo / Roberto Cotroneo

Milano : Mondadori, 2008

Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

Titolo e contributi: Il vento dell'odio : romanzo / Roberto Cotroneo

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2008

Descrizione fisica: 283 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

ISBN: 9788804573715

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il sogno di scrivere

Libro

Cotroneo, Roberto

Il sogno di scrivere : perché lo abbiamo tutti, perché è giusto realizzarlo / Roberto Cotroneo

Torino : UTET, 2014

Saggio [UTET]

Titolo e contributi: Il sogno di scrivere : perché lo abbiamo tutti, perché è giusto realizzarlo / Roberto Cotroneo

Pubblicazione: Torino : UTET, 2014

Descrizione fisica: 215 p. ; 21 cm

Serie: Saggio [UTET]

ISBN: 9788851122218

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In cop.: Con un breve dizionario delle cose da sapere
Condividi il titolo