Libro
Giménez Bartlett, Alicia
Segreta Penelope / Alicia Giménez-Bartlett ; traduzione di Maria Nicola
Palermo : Sellerio, 2013
La memoria [Sellerio] ; 933
Titolo e contributi: Segreta Penelope / Alicia Giménez-Bartlett ; traduzione di Maria Nicola
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2013
Descrizione fisica:
300 p. ; 17 cm
Serie: La memoria [Sellerio] ; 933
ISBN: 9788838930874
Data:2013
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Condividi il titolo
Abstract:
Per chiunque abbia fatto parte della generazione che fu giovane negli anni Settanta del Novecento, la generazione dell'autrice, Sara è un essere molto familiare. C'era una Sara, più o meno vicina al modello, quasi in ogni gruppo, nota, conosciuta o mitizzata in ogni compagnia di amici e di colleghi di studio. Magnetica incarnazione dello spirito del tempo; prova apparente che il buon selvaggio non fosse un mito ma il futuro liberato dalla corruzione del potere civile. E l'incarnazione si realizzava nella libertà sessuale: naturale, autentica, mai esibita, antiideologica, Eros trionfante su Thanatos, Dioniso su Apollo, l'innocenza infantile del piacere sulla malizia del vizio. E naturalmente tale identificazione della libertà con la sessualità doveva apparire ancora più naturale ed anticonformista nella Spagna da poco uscita dal bigottismo del Franchismo della Sara di questo libro. Ma nessuno sapeva cosa ne sarebbe stato di una Sara dopo il tragico inevitabile..(ibs.it)