Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Ponzi, Emiliano
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Gandini, Umberto
× Data 2017

Trovati 3 documenti.

La disfatta

eBook / testo digitale

Fest, Joachim C. - Gandini, Umberto

La disfatta

Garzanti, 01/06/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: La disfatta

Pubblicazione: Garzanti, 01/06/2017

Data:01-06-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nella storia recente non c'è avvenimento catastrofico che possa essere paragonato alla fine del Terzo Reich nel 1945. Mai in precedenza il tracollo di un impero aveva comportato la perdita di tante vite umane, la distruzione di tante città, la devastazione di interi territori. Non furono solo gli orrori inevitabili di una sconfitta, accentuati dal potere distruttivo delle guerre moderne. Nell'agonia che cancellò l'impero, quando ormai tutti sapevano che la guerra era perduta, compreso il Führer, sembra che fosse all'opera una forza deliberata che portò alla distruzione un intero paese. Dal suo bunker Hitler stesso diede ordine di demolire tutte le infrastrutture necessarie alla continuazione della vita.Nella Disfatta Joachim Fest ricostruisce l'apocalisse tedesca, che condusse un esercito e un intero popolo a eseguire fino all'ultimo ordini di cui potevano comprendere la follia e l'insensatezza.

Le affinità elettive

eBook / testo digitale

Goethe, Johann Wolfgang - Gandini, Umberto

Le affinità elettive

Feltrinelli Editore, 18/01/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Le affinità elettive

Pubblicazione: Feltrinelli Editore, 18/01/2017

EAN: 9788807900266

Data:18-01-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo""Le affinità elettive è, di tutti i romanzi di Goethe, il più artisticamente perfetto [...]. Che cos'è l' 'affinità elettiva'? Lo chiedo a un vocabolario, e leggo: 'è la proprietà di alcune sostanze di reagire tra loro formando composti nuovi'. Ci si chiede che cos'abbia a che vedere questo con un romanzo, dove sono in ballo personaggi umani. E la prima sorpresa è questa: che Goethe applica le leggi della chimica, delle scienze naturali, alla psicologia degli esseri umani. [...] Un romanzo positivo? Sì, perché grande opera d'arte, che come tale è positiva sempre; ma non come opera 'edificante' (se le opere edificanti possono mai dirsi positive), perché al contrario esso è un libro che turba, che sgomenta, che pone mille interrogativi e non ne risolve alcuno: ma è proprio questa la sua vera e unica positività. [...] Quando leggo Le affinità elettive sento quel sottile tremore ai nervi, metà delizia metà terrore, che pare colga gli animali quando sentono avvicinarsi il terremoto." (dal saggio introduttivo di Italo Alighiero Chiusano)

Il paese dei ciliegi

Libro

Hansen, Dörte

Il paese dei ciliegi : romanzo / Dörte Hansen ; traduzione di Umberto Gandini

Milano : Salani, 2017

Titolo e contributi: Il paese dei ciliegi : romanzo / Dörte Hansen ; traduzione di Umberto Gandini

Pubblicazione: Milano : Salani, 2017

Descrizione fisica: 280 p. ; 22 cm

ISBN: 9788869187599

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Altes Land -
Condividi il titolo

Abstract: Nella primavera del 1945 a casa di Ida Eckhoff si presentano Hildegard von Kamcke e la piccola Vera, in fuga dalla Prussia orientale. Madre e figlia per il momento devono accontentarsi della stanza della servitù, ma Hildegard è ambiziosa, e prosegue il suo viaggio alla volta di Amburgo, lasciando la figlia nella fattoria. Vera finisce con l’ereditare la grande casa fredda, ma sembra non riuscire a possederla mai davvero. Fino a quando, diversi anni dopo, si presentano di nuovo alla porta due profughi .. (ibs.it)