Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Plutarchus
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Canfora, Luciano
× Data 2018

Trovati 2 documenti.

La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia

Laterza, 20/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia

Pubblicazione: Laterza, 20/09/2018

EAN: 9788858133255

Data:20-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel momento in cui forze politiche oscurantiste prendono il sopravvento in Italia e in larga parte d'Europa, giova interrogarsi sul 'moto storico'. Il suo andamento può sprofondarci in deprimenti bassure o innalzarci verso affrettate illusioni. Tra il cupo fatalismo persuaso dell'eterno ritorno e il pervicace ottimismo degli assertori di inarrestabili 'sorti progressive', la lezione che ci viene dalla storia è che, dopo l'esaurirsi di una 'rivoluzione', maturano immancabilmente le condizioni per una nuova scossa: di quelle che a don Abbondio apparivano salutari colpi di scopa."Sul letto di morte Mao avrebbe detto una parola che riassume il suo pensiero: "Raccomandate ai giovani cinesi di ricordarsi di Yu Kung". È il protagonista di una favola contadina. Narra di un vecchio contadino che voleva spianare una montagna a colpi di zappa, lui e i figli. A chi vedendolo all'opera gli disse che sciocchezze state facendo, il vecchio rispose: "Io morirò ma rimarranno i miei figli. Moriranno i miei figli, ma resteranno i miei nipoti e così le generazioni si susseguiranno all'infinito. Le montagne sono alte, ma non possono diventare ancora più alte. A ogni colpo di zappa esse diventeranno più basse". La logica di Mao si attaglia a quella del contadino. Le iniquità sociali sono alte e potenti, ma non è detto che non possano essere abbattute. E in effetti lo sono state anche se altre ingiustizie nel corso dei secoli, ed anche in quelli nostri, ne hanno occupato il posto. Ma anche queste cadranno sotto i colpi di zappa di una rivoluzione che per essere vera ha da essere permanente." (Dal Diario di Pietro Nenni)

Il viaggio di Aristea

eBook / testo digitale

Canfora, Luciano

Il viaggio di Aristea

Laterza, 20/09/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Il viaggio di Aristea

Pubblicazione: Laterza, 20/09/2018

EAN: 9788842048961

Data:20-09-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "È singolare vedere che il capo di una religione volta ad annientare i libri possiede una biblioteca", scriveva Stendhal dopo una visita in Vaticano. Estremizzava. La biblioteca da lui visitata era il Salone Sistino. Affrescato sotto Sisto V, esso schematizza con tratti da realismo socialista ciò che è bene e ciò che è male nel mondo dei libri.Questo studio si propone di ricostruire la nascita di una riflessione sulla storia delle biblioteche: dall'antichità al ciclo pittorico di Sisto V, che è insieme trionfo del libro e legittimazione della censura.