Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Plato
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Trovajoli, Armando

Trovati 118 documenti.

Gli onorevoli

Videoregistrazioni: DVD

Gli onorevoli [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci ; regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi ; sceneggiatura: Bruno Corbucci .. [et al.]

Roma : Ripley's Home Video, c2002

Titolo e contributi: Gli onorevoli [Videoregistrazione] / un film di Sergio Corbucci ; regia: Sergio Corbucci ; soggetto: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi ; sceneggiatura: Bruno Corbucci .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli onorevoli
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Tagli scene ; Totò va a votare ; Totò e la politica: Franca Faldini racconta
Nota:
  • Descrizione basata sul dito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Antonio la Trippa, monarchico romantico, cerca di ottenere voti per le elezioni nel suo paese natale. In casa e in città, però, nessuno gli dà credito e Antonio è addirittura costretto a fuggire, così deve abbandonare il suo sogno. L'onorevole Bianca Sereni, del centro moderato, durante la campagna elettorale, si innamora di un giovane scapestrato che finisce per sposare: perde le elezioni ma ha trovato marito. Il senatore Rossani-Breschi, di destra, conduce la sua campagna elettorale in modo salottiero, ma viene coinvolto nel gioco del figlio; trascinato nel ridicolo dovrà ritirarsi. Un giovane intellettuale di sinistra rinuncia ad ogni ambizione politica appena dall'America gli viene offerto un vantaggioso contratto. Il professor Mollica, di estrema destra, spera di conquistare l'elettorato con un discorso alla TV, ma, travolto da uno strano regista, finisce tra un gruppo di ballerine.. (cinematografo.it)

Cattiva

Videoregistrazioni: DVD

Cattiva [Videoregistrazione] / un film di Carlo Lizzani ; soggetto: Furio Scarpelli ; sceneggiatura: Furio Scarpelli, Francesca Archibugi ; una produzione P.A.C. ; regia di Carlo Lizzani

Italia : Produzioni Atlas Consorziate ; Italia : General Video Recording [distributore] : Medusa Home Entertainment [distributore], c2006

General Video Classic

Titolo e contributi: Cattiva [Videoregistrazione] / un film di Carlo Lizzani ; soggetto: Furio Scarpelli ; sceneggiatura: Furio Scarpelli, Francesca Archibugi ; una produzione P.A.C. ; regia di Carlo Lizzani

Pubblicazione: Italia : Produzioni Atlas Consorziate ; Italia : General Video Recording [distributore] : Medusa Home Entertainment [distributore], c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (98') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cattiva
Nota:
  • Film prodotto nel 1991
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: La giovane signora Emilia Schmidt, di origine italiana, conduce in Svizzera col marito e un figlioletto Ludwig all'inizio del '900 un'esistenza agiata, in apparenza serena, ma ogni tanto dà qualche inatteso segno di squilibrio. Ricoverata in una lussuosa clinica di Zurigo, viene diagnosticata come schizofrenica a causa del suo comportamento: è presa da improvvise crisi di collera, rifiuta il cibo, si ostina a non parlare. Viene perciò definita "cattiva". Il primario professor Brokner la sottopone senza risultato alle cure tradizionali, opponendosi alle richieste di Gustav, un giovane medico della sua équipe che si offre di curarla con metodi freudiani.. (Cinematografo)

Sette uomini d'oro

CD

Trovajoli, Armando

Sette uomini d'oro [Audioregistrazione] / musiche: Armando Trovaioli ; direzione d'orchestra: Armando Trovaioli

Milano : Warner Music Italia, 2013

Fa parte di: Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana15

Titolo e contributi: Sette uomini d'oro [Audioregistrazione] / musiche: Armando Trovaioli ; direzione d'orchestra: Armando Trovaioli

Pubblicazione: Milano : Warner Music Italia, 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm

Data:2013

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998056887708896 - Cinema collection : i 30 capolavori della musica da film italiana - 15 -
  • Dati dal contenitore
  • In confanetto
Condividi il titolo
Questa è la vita

Videoregistrazioni: DVD

Questa è la vita [Videoregistrazione] / un film prodotto dalla FortuniaFilm ; da quattro novelle di Luigi Pirandello

Italia : Fortunia Film, 1954 ; Italia : Medusa Video, 2000?

Totò

Titolo e contributi: Questa è la vita [Videoregistrazione] / un film prodotto dalla FortuniaFilm ; da quattro novelle di Luigi Pirandello

Pubblicazione: Italia : Fortunia Film, 1954 ; Italia : Medusa Video, 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD (96') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Totò

Data:1954

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Questa è la vita
Note di contenuto:
  • La giara / sceneggiatura e regia di Giorgio Pastina. - Cast: Turi Pandolfini, Natale Cirino, Tonio Nicotra -- Il ventaglino / sceneggiatura di Giorgio Bassani e Mario Soldati ; regia di Mario Soldati. - Cast: Miriam Bru -- La patente / sceneggiatura di Vitaliano Brancati e Luigi Zampa ; regia di Luigi Zampa. - Cast: Totò -- Marsina stretta / sceneggiatura, dialoghi, interpretazione e regia di Aldo Fabrizi. - Cast: Lucia Bosè, Walter Chiari
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Film in 4 episodi, tratti da altrettante novelle di Luigi Pirandello. La giara: per riparare la giara (orcio) del rissoso don Lolò, zi' Dima ci resta chiuso dentro; Il ventaglino: una ragazza madre spende i primi soldi avuti in elemosine per acquistare un ventaglio; La patente: uno iettatore esige che gli venga ufficialmente riconosciuta la capacità di portare iella; Marsina stretta: la stizza per una marsina troppo stretta induce un testimone a far celebrare un matrimonio che i ricchi genitori dello sposo tentavano di evitare (Morandini)

Cattivi pensieri

Videoregistrazioni: DVD

Cattivi pensieri [Videoregistrazione] / un film di Ugo Tognazzi ; soggetto: Antonio Leonviola ; sceneggiatura: Antonio Leonviola .. [et al.] ; regia di Ugo Tognazzi

Italia : Decibel Trading, p2002

Titolo e contributi: Cattivi pensieri [Videoregistrazione] / un film di Ugo Tognazzi ; soggetto: Antonio Leonviola ; sceneggiatura: Antonio Leonviola .. [et al.] ; regia di Ugo Tognazzi

Pubblicazione: Italia : Decibel Trading, p2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cattivi pensieri
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: L'avvocato milanese Mario Marani, a causa della nebbia in aeroporto, è costretto a ritornare a casa perché il suo volo è stato cancellato. Rientrato in casa trova la moglie Francesca semiaddormentata e si accorge che nel ripostiglio si nasconde una persona. Convinto che sia l'amante di Francesca, in un primo momento l'avvocato fa finta di nulla, chiude il ripostiglio e, la mattina seguente, parte con la moglie per motivi di lavoro in giro per l'Italia, con lo scopo di scoprire chi sia l'amante. (wikipedia.it)

Passione d'amore

Videoregistrazioni: DVD

Passione d'amore [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari e Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola20

Titolo e contributi: Passione d'amore [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari e Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Passione d'amore
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 20 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nelle estenuanti foschie di un autunno, al confine con le Alpi, tra i nitriti dei cavalli e il tambureggiare dei loro zoccoli sui sentieri sassosi e le stupide battute degli ufficiali di un presidio sperduto, la bruttissima Fosca riesce a fare innamorare di sè un giovane capitano e gli lascia in eredità, dopo una violenta e distruggitrice passione, la sua malattia, la sua infelicità di creatura solitaria e oltraggiata. (cinematografo.it)

Il commissario Pepe

Videoregistrazioni: DVD

Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Ettore Scola, Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli ; soggetto: Ugo Facco De Lagarda ; regia di Ettore Scola

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016

Titolo e contributi: Il commissario Pepe [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Ettore Scola, Ruggero Maccari ; un film prodotto da Pio Angeletti, Adriano De Micheli ; soggetto: Ugo Facco De Lagarda ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (103') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il commissario Pepe
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Commissario di polizia in una cittadina del nord piuttosto tranquilla, il dottor Pepe viene un giorno incaricato e sollecitato a svolgere indagini sul malcostume dilagante che uno strano tipo di invalido anarcoide denuncia gridando per le strade e con lettere anonime. Dopo una prima breve inchiesta Pepe trova implicati, tra gli altri, alcuni personaggi di vario ceto sociale: due vecchi che affittano stanze per convegni amorosi; una ex manicure che vive con dieci studenti; la figlia del prefetto, minorenne, che si prostituisce per mantenere l'amante; un illustre clinico dedito a rapporti particolari così come il preside della scuola; una nobildonna patronessa di opere assistenziali, che usa la sua villa per riunioni orgiastiche; una suora che ha strani rapporti con le sue alunne.. (cinematografo.it)

Se permettete parliamo di donne

Videoregistrazioni: DVD

Se permettete parliamo di donne [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Mario Cecchi Gori ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola19

Titolo e contributi: Se permettete parliamo di donne [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Mario Cecchi Gori ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Se permettete parliamo di donne
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 19 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Galleria di otto episodi che disegnano i vari tipi di comportamento amoroso della donna italiana. (ibs.it/dvd)

Rugantino

Videoregistrazioni: DVD

Rugantino [Videoregistrazione] : commedia musicale / di Garinei e Giovannini ; scritta da Festa Campanile e Franciosa ; regia teatrale: Garinei e Giovannini ; regia televisiva: Gino Landi

Italia : Rai Trade ; Italia : Fabbri [distributore] : Videoerre [distributore], c2007

La grande commedia musicale di Garinei e Giovannini

Titolo e contributi: Rugantino [Videoregistrazione] : commedia musicale / di Garinei e Giovannini ; scritta da Festa Campanile e Franciosa ; regia teatrale: Garinei e Giovannini ; regia televisiva: Gino Landi

Pubblicazione: Italia : Rai Trade ; Italia : Fabbri [distributore] : Videoerre [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (218') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opsc. ([6] c.)

Serie: La grande commedia musicale di Garinei e Giovannini

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rugantino
Nota:
  • Commedia teatrale prodotta nel 1978
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video 1.33:1 4/3 ; formato audio: dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roma 1830. Rugantino, un simpatico cialtrone, monello e spensierato, vive all'insegna del puro divertimento: scherzi e truffe sono il suo pane quotidiano. Un giorno scommette con i suoi amici che riuscirà a conquistare in breve tempo Rosetta, donna bellissima e infelicemente sposata con il gelosissimo Gnecco.. (Dal contenitore)

Una giornata particolare

Videoregistrazioni: DVD

Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; produzione: Carlo Ponti ; soggetto: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; regia: Ettore Scola

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Titolo e contributi: Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; produzione: Carlo Ponti ; soggetto: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una giornata particolare
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: E' il 6 maggio 1938 e la Roma fascista è accorsa sulle strade per festeggiare Hitler, venuto in visita da Mussolini. In un caseggiato popolare Antonietta, moglie disfatta da sei maternità e dalla fatica di una fanatica "camicia nera" e lei stessa fascista convinta, ha un album colmo di foto e"detti" del Duce, incontra, inseguendo un pappagallo fuggito dalla gabbia, un suo coinquilino, Gabriele, ex annunciatore radiofonico cacciato dal servizio con l'accusa di essere un "sovversivo" ma, in realtà, perché è un omosessuale.. (cinematografo.it)

Riso amaro

Videoregistrazioni: DVD

Riso amaro [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe De Santis ; soggetto di Giuseppe De Santis, Carlo Lizzani, Gianni Puccini ; sceneggiatura di Giuseppe De Santis .. [et al.] ; prodotto da Franco Cristaldi

Italia : Dolmen Home Video, 2007 : Cristaldi Film

Titolo e contributi: Riso amaro [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe De Santis ; soggetto di Giuseppe De Santis, Carlo Lizzani, Gianni Puccini ; sceneggiatura di Giuseppe De Santis .. [et al.] ; prodotto da Franco Cristaldi

Pubblicazione: Italia : Dolmen Home Video, 2007 : Cristaldi Film

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Riso amaro
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: mono, Dolby Digital 5.1 rielaborato
Condividi il titolo

Abstract: In una squadra di mondine si sono introdotti un ladro e la propria complice, alla quale una delle operaie, ruba il maltolto. Dopo una lite, ella uccide il delinquente, di cui è innamorata, e si toglie la vita.. (ibs.it)

Gli attendenti

Videoregistrazioni: DVD

Gli attendenti [Videoregistrazione] / un film di Giorgio Bianchi ; sceneggiatura: Luigi Magni, Stefano Strucchi ; regia di Giorgio Bianchi

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video : Perseo Video, 2008

Titolo e contributi: Gli attendenti [Videoregistrazione] / un film di Giorgio Bianchi ; sceneggiatura: Luigi Magni, Stefano Strucchi ; regia di Giorgio Bianchi

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video : Perseo Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (108') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli attendenti
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Cinque attendenti sono al servizio nelle abitazioni di altrettanti ufficiali. Nascono amori e si consolidano le unioni già esistenti. (mymovies.it)

Dramma della gelosia

Videoregistrazioni: DVD

Dramma della gelosia [Videoregistrazione] : tutti i particolari in cronaca / un film di Ettore Scola ; sceneggiatura e dialoghi Age, Scarpelli, Scola ; da un soggetto di Age e Scarpelli ; musica Armando Trovajoli ; direttore della fotografia Carlo Di Palma

Italia : 01 Distribution, 2012

Titolo e contributi: Dramma della gelosia [Videoregistrazione] : tutti i particolari in cronaca / un film di Ettore Scola ; sceneggiatura e dialoghi Age, Scarpelli, Scola ; da un soggetto di Age e Scarpelli ; musica Armando Trovajoli ; direttore della fotografia Carlo Di Palma

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, 2012

Descrizione fisica: 1 DVD (102 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dramma della gelosia, tutti i particolari in cronaca
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 2.0 Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Durante una manifestazione politica, Oreste, un muratore romano di quarantacinque anni, sposato con una donna molto più anziana di lui, conosce Adelaide, una procace fioraia, della quale si innamora, pienamente ricambiato. Il loro amore fila in perfetta armonia, fino al giorno in cui Adelaide non fa la conoscenza di Nello - un pizzalolo toscano - al cui fascino non riesce a resistere. Provando per entrambi la stessa attrazione, la donna cerca di dividere equamente i propri favori, ma la situazione non garba ad Oreste, il quale cade nella morsa di una gelosia morbosa.. [cinematografo.it]

Che fine ha fatto Totò Baby?

CD

Trovajoli, Armando

Che fine ha fatto Totò Baby? [Audioregistrazione] / music by Armando Trovajoli

Italia : Digitmovies Alternative Entertainment, c2013

Titolo e contributi: Che fine ha fatto Totò Baby? [Audioregistrazione] / music by Armando Trovajoli

Pubblicazione: Italia : Digitmovies Alternative Entertainment, c2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Maccheroni

Videoregistrazioni: DVD

Maccheroni [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis, Franco Committeri ; diretto da Ettore Scola

Italia : FilmAuro, 2006

Titolo e contributi: Maccheroni [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis, Franco Committeri ; diretto da Ettore Scola

Pubblicazione: Italia : FilmAuro, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Maccheroni
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Tornato a Napoli quarant'anni dopo esserci stato come soldato, dirigente USA scopre che tutti si ricordano di lui. Per quarant'anni Antonio, napoletano verace, ha continuato a scrivere, a suo nome, lettere da tutto il mondo (Morandini)

I complessi

Videoregistrazioni: DVD

I complessi [Videoregistrazione] / prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film ; organizzatore generale Fausto Saraceni

Italia : Documento Film : 1965 ; Italia ; Medusa Video , 2006?

Titolo e contributi: I complessi [Videoregistrazione] / prodotto da Gianni Hecht Lucari per la Documento Film ; organizzatore generale Fausto Saraceni

Pubblicazione: Italia : Documento Film : 1965 ; Italia ; Medusa Video , 2006?

Descrizione fisica: 1 DVD (102') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I complessi
Note di contenuto:
  • Una giornata decisiva / soggetto: Maccari, Scola, Risi ; sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola e Marcello Fondato ; regia: Dino Risi. - Cast: Nino Manfredi, Ilaria Occhini, Riccardo Garrone -- Il complesso della schiava nubiana / soggetto di Age e Scarpelli ; sceneggiatura: Leo Benvenuti, Piero De Bernardi ; regia: Franco Rossi. - Cast: Ugo Tognazzi, Claudie Lange, Paola Borboni -- Guglielmo il dentone / soggetto e sceneggiatura: Rodolfo Sonego, Albero Sordi ; regia: Luigi Filippo D'Amico. - Cast: Alberto Sordi, Romolo Valli, Gaia Germani
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: "Una giornata decisiva" - Quirino Raganelli prende parte ad una gita con i colleghi della Ditta nella quale lavora, tra i quali c'è Gabriella, della quale è innamorato, e Alvaro, ex amante della ragazza. La timidezza e l'indecisione non solo impediscono a Quirino di chiarire la situazione con Gabriella, ma finiscono per metterlo alla mercé dell'intraprendenza di un'impiegata di eccezionale bruttezza. "Il complesso della schiava nubiana" - L'onorevole Gildo Beozi, noto per la sua esemplarità morale, viene a sapere dell'imminente uscita d'un vecchio film al quale la moglie aveva preso parte prima del matrimonio. Preoccupato dello scandalo inevitabile, pur di recuperare il film e tutto il materiale pubblicitario, finisce in un ambiente equivoco e cade in una retata della squadra del buoncostume. "Guglielmo il dentone" - Guglielmo Bertone, uomo di vasta cultura ed abilissimo dicitore, afflitto però da un'enorme dentatura che gli deturpa il viso, si presenta ad un concorso per il posto di lettore del telegiornale. L'impaccio e la mancanza di franchezza da parte di tutti gli esaminatori non impediranno a Guglielmo "il dentone" di battere gli altri concorrenti e di ottenere l'ambito posto (Cinematografo)

Una giornata particolare

Videoregistrazioni: DVD

Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Canada : Canafox films, 1977 ; Italia : General Video, c2006

Semplicemente Marcello = 5 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Titolo e contributi: Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Carlo Ponti ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Italia : Compagnia cinematografica Champion ; Canada : Canafox films, 1977 ; Italia : General Video, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (103') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Semplicemente Marcello = 5 - La cineteca Repubblica-L'Espresso

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una giornata particolare
Nota:
  • Lingue e sottotitoli: italiano
  • All. alle testate del Gruppo editoriale L'Espresso
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante il periodo fascista, una donna trascurata da un marito ignorante, vuoto e volgare si innamora di un vicino di casa ex giornalista che però poi scopre essere omosessuale

Dramma della gelosia

Videoregistrazioni: DVD

Dramma della gelosia [Videoregistrazione] : tutti i particolari in cronaca / sceneggiatura e dialoghi: Age, Scarpelli, Scola ; da un soggetto di Age e Scarpelli ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Ettore Scola

Roma : 01 distribution, p2009

Italiani da culto

Titolo e contributi: Dramma della gelosia [Videoregistrazione] : tutti i particolari in cronaca / sceneggiatura e dialoghi: Age, Scarpelli, Scola ; da un soggetto di Age e Scarpelli ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : 01 distribution, p2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (102') : color., son. ; 12 cm

Serie: Italiani da culto

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dramma della gelosia
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.78:1 , formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Durante una manifestazione politica, Oreste, un muratore romano di quarantacinque anni, sposato con una donna molto più anziana di lui, conosce Adelaide, una procace fioraia, della quale si innamora, pienamente ricambiato. Il loro amore fila in perfetta armonia, fino al giorno in cui Adelaide non fa la conoscenza di Nello, un pizzaiolo toscano, al cui fascino non riesce a resistere.. (cinematografo.it)

C'eravamo tanto amati

Videoregistrazioni: DVD

C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto, sceneggiatura e dialoghi di Age, Scarpelli, Scola ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Ettore Scola

Italia : Deantir ; Italia : CDE/VIDEA : Eagle Pictures, c2003

Capolavori [CDE]

Titolo e contributi: C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto, sceneggiatura e dialoghi di Age, Scarpelli, Scola ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Italia : Deantir ; Italia : CDE/VIDEA : Eagle Pictures, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori [CDE]

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'eravamo tanto amati
Nota:
  • Film prodotto nel 1974
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In custodia
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Gianni, Nicola e Antonio, dopo aver militato nelle file partigiane ed avere maturato insieme ferventi ideali, "scoppiata" la pace si disperdono: Antonio fa il portantino al San Camillo di Roma; Gianni diviene avvocato; Nicola insegna a Nocera Inferiore, si sposa e lotta da idealista per un cinema che trasformi la società. Luciana è la ragazza che Antonio scopre e che Gianni prima gli strappa e poi abbandona per entrare, tramite matrimonio, nella famiglia di un costruttore edile senza coscienza sociale. Occasionalmente, ma sempre più raramente, i tre si incontrano. Dopo molti anni, quando gli eroi sono stati abbondantemente ridimensionati dal tempo e dalla società livellatrice, hanno modo di esaminarsi in occasione di un incontro imprevisto al quale prende parte anche Luciana che, alla fine, ha sposato Antonio. (Cinematografo)

Casanova '70

Videoregistrazioni: DVD

Casanova '70 [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura di Age … [et al.] ; diretto da Mario Monicelli

Italia : Compagnia Cinematografica Champion : Euro Internazional Films ; Francia : Les Film Concordia, 1965 ; Italia : Mondo Home Entertainment, 2002?

Il grande cinema italiano

Titolo e contributi: Casanova '70 [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura di Age … [et al.] ; diretto da Mario Monicelli

Pubblicazione: Italia : Compagnia Cinematografica Champion : Euro Internazional Films ; Francia : Les Film Concordia, 1965 ; Italia : Mondo Home Entertainment, 2002?

Descrizione fisica: 1 DVD (107') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema italiano

Data:1965

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Casanova '70
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Andrea, un maggiore italiano distaccato presso la NATO, dopo che l'amante con la quale convive, irritata e spaventata per un suo strano comportamento, gli ha lanciato un'accusa infamante, si reca da uno psicanalista il quale, dopo aver ascoltato il racconto delle sue avventure galanti, gli consiglia una cura distensiva. Andrea segue il consiglio e si reca in montagna dove incontra Gigliola con la quale intreccia un idillio che, però, deve rompere momentaneamente a causa dello scandalo causato nel suo parentado per un prolungato bacio che egli ha dato a una domatrice di leoni davanti al pubblico del circo. Andrea è ripreso dal demone che lo spinge ad azioni rischiose per le conquiste galanti. Un generale, che lo trova nell'armadio della camera della moglie, per punizione lo spedisce all'aeroporto per accogliere la salma di un ufficiale straniero. Qui inizia la sua relazione con Thelma, la moglie del Conte Ferreri, un vecchio molto geloso e sospettoso. Accolto come ospite nella villa veneta del Conte Ferreri, ne insidia la moglie, ma diventa oggetto di una macchinazione omicida da parte del nobile che, comunque, rimane vittima della sua stessa insidia. Andrea finisce in Tribunale: si salva fortunosamente dalle feroci accuse di omicidio e ne esce riconciliato con Gigliola, che ormai è certo sia la donna fatta per lui. (Cinematografo)