Titolo e contributi: La campana di vetro / Sylvia Plath] ; traduzione di Adriana Bottini ; [postfazione di Claudio Gorlier
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2005
Descrizione fisica:
232 p. ; 20 cm
Serie: Oscar narrativa [Mondadori] ; 1723
ISBN: 9788804545040
Data:2005
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Segue, con testo orig. a fronte: Sei poesie da Ariel
- Nome dell'A. dalla cop., nome del postfatore da p. [225]
- Brillante studentessa di provincia vincitrice del soggiorno offerto da una rivista di moda, a New York Esther si sente «come un cavallo da corsa in un mondo senza piste». Intorno a lei, l'America spietata, borghese e maccartista degli anni Cinquanta: una vera e propria campana di vetro che nel proteggerla le toglie a poco a poco l'aria. L'alternativa sarà abbandonarsi al fascino soave della morte o lasciarsi invadere la mente dalle onde azzurre dell'elettroshock. Fortemente autobiografico, La campana di vetro narra con agghiacciante semplicità le insipienze, le crudeltà incoscienti, gli assurdi tabù che spezzano un'adolescenza presa nell'ingranaggio stritolante della normalità che ignora la realtà..
Condividi il titolo