Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Pirandello, Luigi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pascoli, Giovanni
× Data 2013

Trovati 6 documenti.

Poemi conviviali-Poemi italici-Le canzoni di Re Ezio-Poemi del Risorgimento-Inni per il Cinquantenario dell'Italia liberata

eBook / testo digitale

Pascoli, Giovanni

Poemi conviviali-Poemi italici-Le canzoni di Re Ezio-Poemi del Risorgimento-Inni per il Cinquantenario dell'Italia liberata

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Poemi conviviali-Poemi italici-Le canzoni di Re Ezio-Poemi del Risorgimento-Inni per il Cinquantenario dell'Italia liberata

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le opere considerate minori del vasto corpus letterario di Giovanni Pascoli sono proposte oggi in una composita edizione digitale corredata di un curato compendio critico interattivo, che rappresenta un valido strumento per approfondire la poetica di uno dei maggiori poeti a cavallo tra Ottocento e Novecento. L'edizione Utet è stata curata da Giovanni Barberi Squarotti.

Nuovi poemetti e Primi poemetti

eBook / testo digitale

Pascoli, Giovanni

Nuovi poemetti e Primi poemetti

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Nuovi poemetti e Primi poemetti

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Pascoli (1855 - 1912) è una delle figure più emblematiche della letteratura italiana. I temi portanti della poetica pascoliana sono ripresi e ampliati dalle raccolte I Primi e I Nuovi Poemetti, focalizzati su oggetti e tematiche che abbracciano l'ambito filosofico. Al critico Giorgio Bàrberi Squarotti si deve la loro classificazione come "romanzo georgico", la cui organicità è data dalla identica cornice entro cui si sviluppano i singoli componimenti. Le due opere sono riunite in un unico ebook, proposto da Utet in una nuova versione critica, dotata di un apparato di note integrato ipertestualmente.

Odi e inni

eBook / testo digitale

Pascoli, Giovanni

Odi e inni

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Odi e inni

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le Odi e gli Inni del Pascoli sono opere la cui pubblicazione vive di momenti diversi, ognuno oggetto di un lavoro di rivisitazione fatto di aggiunte e varianti testuali. Alla prima edizione, dedicata Alla Giovine Italia e che reca in epigrafe il virgiliano Canamus, ne seguono altre due, una nel 1907 e l'altra, postuma, nel 1913 curata dalla sorella Maria. Da non trascurare anche l'uscita, prima che in volume, su riviste, in particolare su "Il Convito" e "Il Marzocco", con le quali il poeta collaborava con assiduità. Questi componimenti si possono leggere ora anche nella nuova edizione digitale approntata da Utet con un accurato compendio critico.

Myricae-Canti di Castelvecchio

eBook / testo digitale

Pascoli, Giovanni

Myricae-Canti di Castelvecchio

UTET, 15/05/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Myricae-Canti di Castelvecchio

Pubblicazione: UTET, 15/05/2013

Data:15-05-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Giovanni Pascoli, nato nel 1855 a San Mauro di Romagna e morto a Bologna nel 1912, è poeta e figura emblematica della letteratura italiana a cavallo fra Ottocento e Novecento. Le sue opere più rappresentative sono le raccolte in versi Myricae e Canti di Castelvecchio. Le poesie delle Myricae, tra le più amate dal loro stesso autore, furono oggetto di più edizioni, dalla prima comprensiva di 22 componimenti a quella definitiva con 156 liriche in totale. I Canti di Castelvecchio si ispirano, già nel titolo, ai Canti leopardiani, suggerendo l'ambizione ad una poesia più elevata. Queste due grandi raccolte sono oggi riunite in un'unica versione ebook, corredata di apparato esegetico.

Poemi conviviali

eBook / testo digitale

Pascoli, Giovanni - Belponer, Maria - Gibellini, Pietro

Poemi conviviali

Rizzoli, 02/08/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Poemi conviviali

Pubblicazione: Rizzoli, 02/08/2013

EAN: 9788817038744

Data:02-08-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I Poemi conviviali sono sintesi felice di un'idea archeologica della poesia e dello sconfinato amore che Pascoli ebbe per il mondo classico e la sua anima profonda. Frutto unitario e compatto, pubblicati prima in rivista, separatamente, nascono poi come volume nel 1904, dando forma a un progetto di "rivitalizzazione" del mito, della letteratura e della storia. Partendo da lontano, dalla fondazione della poesia, toccano figure chiave del mito, della storia, del pensiero, per giungere al punto di non ritorno della classicità, segnato dal crollo di un mondo e di un immaginario e dall'irrompere sull'orizzonte della storia di una nuova Rivelazione. Combinazione raffinata di materia classica e dell'inquieto linguaggio pascoliano, i Poemi conviviali ci sono offerti, nella lettura di Maria Belponer e di Pietro Gibellini, come uno dei momenti fondanti del linguaggio poetico del Novecento.

Virgilio nella Bann Valley

Libro

Heaney, Seamus

Virgilio nella Bann Valley / Seamus Heaney ; a cura di Giorgio Bernardi Perini e Chiara Prezzavento ; con un contributo di Massimo Bacigalupo

Mantova : Trelune, 2013

Asteres ; 19

Titolo e contributi: Virgilio nella Bann Valley / Seamus Heaney ; a cura di Giorgio Bernardi Perini e Chiara Prezzavento ; con un contributo di Massimo Bacigalupo

Pubblicazione: Mantova : Trelune, 2013

Descrizione fisica: 99 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Asteres ; 19

ISBN: 9788889832509

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo orig. a fronte
  • Con una traduzione della poesia ''L'aquilone'' di G. Pascoli
Condividi il titolo