Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Onofri, Massimo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Faeti, Antonio
× Target di lettura Ragazzi, età 11-15

Trovati 132 documenti.

Orzowei Alberto Manzi ; postfazione di Antonio Faeti
1
Libro

Manzi, Alberto

Orzowei / Alberto Manzi ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : BUR, 2009

BUR [Rizzoli]. Ragazzi

Abstract: Fin da quando è stato trovato nella foresta, Orzowei è vissuto ai margini, bianco fra i neri. Ora deve dimostrare di essere un guerriero. E la cosa più complicata non è uccidere il leopardo, ma trovare se stesso.. (leggere.it)

Il mastino dei Baskerville Arthur Conan Doyle ; postfazione di Antonio Faeti
2
Libro

Doyle, Arthur Conan

Il mastino dei Baskerville / Arthur Conan Doyle ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Rizzoli, 2013

BUR [Rizzoli]. Ragazzi ; 65

Abstract: Una maledizione perseguita i Baskerville. Un enorme cane, feroce e assetato di sangue, uccide uno dopo l'altro i membri della casata. La vita di Sir Henry, ultimo discendente della stirpe è in pericolo. Il suo destino è nelle mani di Sherlock Holmes.. (leggere.it)

Antonia e le bottiglie di Morandi testo Antonio Faeti ; illustrazioni Grazia Nidasio
3
Libro

Faeti, Antonio

Antonia e le bottiglie di Morandi / testo Antonio Faeti ; illustrazioni Grazia Nidasio

Bologna : Stoppani, stampa 1993

Abstract: Con la guida del maestro Achillini Antonia apprende vita e opere di Morandi.

Le avventure di Gordon Pym Edgar Allan Poe ; postfazione di Antonio Faeti
4
Libro

Poe, Edgar Allan

Le avventure di Gordon Pym / Edgar Allan Poe ; postfazione di Antonio Faeti

Ed. integrale

Milano : BUR, 2012

BUR [Rizzoli]. Ragazzi ; 84

Abstract: Le peripezie del giovane Arthur Gordon Pym altro non rappresentano se non il viaggio di Edgar Allan Poe nell'antro tenebroso della sua anima. Non è difficile capire dunque perché grandissimi scrittori di mare come Stevenson, Melville, Conrad e Verne si siano lasciati profondamente suggestionare da questo romanzo, considerato uno dei momenti più alti della letteratura fantastica moderna.

La capanna dello zio Tom Harriet Beecher Stowe ; postfazione di Antonio Faeti
5
Libro

Stowe, Harriet Beecher

La capanna dello zio Tom / Harriet Beecher Stowe ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : RCS quotidiani, 2011

Classici dell'avventura ; 21

Abstract: Arthur Shelby, possidente gentile di una grande piantagione in America ma debole, decide di vendere il vecchio zio Tom, generoso, gentile schiavo nero a cui è molto affezzionato, a Haley, feroce mercante di schiavi. Tom accetta il suo destino. In viaggio sul fiume con Haley, salva una bambina caduta in acqua, e il padre della piccola lo compera per gratitudine: ne farà il suo cocchiere. Forse per Tom si schiude la promessa di un avvenire migliore

Le avventure di Tom Sawyer Mark Twain ; postfazione di Antonio Faeti
6
Libro

Twain, Mark <1835-1910>

Le avventure di Tom Sawyer / Mark Twain ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Rizzoli, 2011

BUR ragazzi ; 50

Abstract: La storia s'impernia sulla vicenda capitata ai due amici Huck e Tom, andati a seppellire un gatto a mezzanotte nel cimitero del villaggio. Nel cimitero i nostri eroi, quella notte, sono gli invisibili testimoni d'un assassinio. Come lo stesso autore scrisse, il racconto raccoglie molte vicende veramente accadute, esperienze personali e altre di ragazzi che furono compagni di scuola di Mark Twain..

L'occhio del sole Karel Verleyen ; traduzione di Laura Pignatti ; postfazione di Antonio Faeti
7
Libro

Verleyen, Karel

L'occhio del sole / Karel Verleyen ; traduzione di Laura Pignatti ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Fabbri, 2000

I delfini [Fabbri]

Mi ricordo Anna Frank Alison Leslie Gold ; postfazione di Antonio Faeti
8
Libro

Gold, Alison Leslie

Mi ricordo Anna Frank / Alison Leslie Gold ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Fabbri, c1999

I delfini [Fabbri] ; 161

Il richiamo della foresta Jack London ; postfazione di Antonio Faeti
9
Libro

London, Jack

Il richiamo della foresta / Jack London ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Rizzoli, 2009

BUR ragazzi [Rizzoli] ; 8

Abstract: La vita di Buck, cane di razza abituato al clima mite e alla tranquillità degli Stati Uniti del Sud, ha un'improvvisa svolta quando, per una scommessa persa, è venduto e spedito al Nord, come cane da slitta. Piegato all'obbedienza da un esperto allevatore, riesce a far fronte alle nuove esigenze e a sopravvivere alle privazioni e al clima inclemente. Ma qualcosa è cambiato in lui: nel suo comportamento riaffiorano istinti sopiti. Buck sente crescere, sempre più forte, ilLeggi tutto

L'uomo venuto dal nulla Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti
10
Libro

Milani, Mino

L'uomo venuto dal nulla / Mino Milani ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : BUR, 2013

BUR [Rizzoli]. Ragazzi ; 68

Abstract: Luca, terza media, è costretto a pagare un tributo a due bulli che lo aspettano tutte le mattine sulla strada verso la scuola. Non ha il coraggio per ribellarsi né per denunciarli, e si confida solo con la sua amica Deba. Ad aiutarlo non sarà suo padre, un uomo violento e distratto, né i compagni impotenti, né gli insegnanti disorientati. Ci riuscirà invece, con le parole e con i fatti, Davide, lo zio di Deba arrivato dall'Africa.. (leggere.it)

Il ladro di ossi di tigre Richard Kidd ; postfazione di Antonio Faeti
11
Libro

Kidd, Richard

Il ladro di ossi di tigre / Richard Kidd ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Fabbri, 2005

I delfini [Fabbri] ; 286

Pattini d'argento Mary Mapes Dodge ; postfazione di Antonio Faeti
12
Libro

Dodge, Mary Mapes

Pattini d'argento / Mary Mapes Dodge ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Fabbri, 2003

I delfini [Fabbri]. Classici ; 21

I ragazzi della via Pál Ferenc Molnár ; postfazione di Antonio Faeti
13
Libro

Molnár, Ferenc

I ragazzi della via Pál / Ferenc Molnár ; postfazione di Antonio Faeti

4. ed

Milano : Fabbri, 2004

I delfini [Fabbri]. Classici ; 77

Abstract: I ragazzi della via Pál è la storia dolce-amara della lotta fra due gruppi di ragazzi per la conquista di uno spazio libero per i giochi, cui la speculazione edilizia mette fine. Il mondo dei ragazzi è contrapposto a quello dei grandi, ma sono i ragazzi a costruirsi regole e leggi autonome, un codice etico alternativo. I giovani eroi di via Pál giocano alla guerra, riuscendo a farle perdere quel carattere di violenza e di drammaticità proprio del mondo adulto. (leggere.it)

Peter Pan nei giardini di Kensington James Matthew Barrie ; postfazione di Antonio Faeti ; [traduzione di Renato Gorgoni]
14
Libro

Barrie, James Matthew

Peter Pan nei giardini di Kensington / James Matthew Barrie ; postfazione di Antonio Faeti ; [traduzione di Renato Gorgoni]

Milano : Rizzoli, 2014

BUR [Rizzoli]. Ragazzi

Abstract: La vera storia di Peter Pan e della sua seconda vita nei giardini di Kensington, dopo l'Ora di Chiusura, quando le fate si lanciano in balli scatenati. E si scopre che tutti i bambini sanno volare ma poi, crescendo, se ne dimenticano. Tutti tranne Peter Pan, il bambino in parte uccello, destinato a volare per sempre dentro i cancelli dei giardini di Kensington. (leggere.it)

Ventimila leghe sotto i mari Jules Verne ; prefazione di Antonio Faeti
15
Libro

Verne, Jules

Ventimila leghe sotto i mari / Jules Verne ; prefazione di Antonio Faeti

Milano : Rizzoli, 2010

BUR ragazzi [Rizzoli] ; 27

Abstract: Una misteriosa creatura marina che affonda navi da guerra di ogni paese, la scoperta di uno straordinario mezzo meccanico - il sommergibile Nautilus capace di esplorare le profondità degli abissi marini, il suo comandante, il Capitano Nemo, un uomo nobile e generoso che cela però.. (leggere.it)

Il ladro di ossa di tigre Richard Kidd ; postfazione di Antonio Faeti
16
Libro

Kidd, Richard

Il ladro di ossa di tigre / Richard Kidd ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Fabbri, 2005

I delfini [Fabbri] ; 286

Quattro tempi per quattro ragazzi Beatrice Solinas Donghi ; postfazione di Antonio Faeti
17
Libro

Solinas Donghi, Beatrice

Quattro tempi per quattro ragazzi / Beatrice Solinas Donghi ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Fabbri, 2005

I delfini [Fabbri]. Storie ; 284

Abstract: La difficoltà della vita nel passato remoto; i misteri settecenteschi di una sparizione nel bosco che rimandano alle comunità isolate di contadini; uno scarto temporale fra Ottocento e Novecento che coinvolge un adolescente in moto e una ragazzina al balcone; e infine un immigrato del futuro, con le stesse difficoltà di quelli del presente. Quattro racconti, uno per epoca, dalla preistoria al futuro.. (ibs.it)

Grogh, storia di un castoro Alberto Manzi ; postfazione di Antonio Faeti
18
Libro

Manzi, Alberto

Grogh, storia di un castoro / Alberto Manzi ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : BUR ragazzi, 2011

BUR ragazzi [Rizzoli] ; 46

Abstract: Grogh e la sua colonia di castori costruiscono una diga, per ripararsi dalle piene del fiume. E poi una capanna, per difendersi dalle bestie feroci. Ma di fronte a Tarlai, il fuoco, e Katai, il gelo, a Grogh non resta che mettersi alla guida del suo popolo per portarlo in salvo e liberarlo. Dalla fame, dalla paura e dall'uomo, il nemico numero uno.. (ibs.it)

Fiabe dei Balcani a cura di Aleksandra Sucur ; introduzione di Antonio Faeti ; illustrazioni di Lorenzo Mattotti
19
Libro

Fiabe dei Balcani / a cura di Aleksandra Sucur ; introduzione di Antonio Faeti ; illustrazioni di Lorenzo Mattotti

Torino : Einaudi, 2000

I millenni [Einaudi]

Abstract: Il mondo delle Fiabe dei Balcani viene da lontano e va lontano. Viene da quell'incrocio di razze, culture, convinzioni religiose, che oggi purtroppo occupa le pagine dei giornali solo a causa di tragiche cronache belliche. Va nella direzione di quella dimensione fantastica che non accetta pregiudizi, ma esige curiosità, voglia di conoscenza, capacità di accettare le diversità anche quando ci appaiono incomprensibili, strane e straordinarie ..

La capanna dello zio Tom Harriet Beecher Stowe ; postfazione di Antonio Faeti
20
Libro

Stowe, Harriet Beecher

La capanna dello zio Tom / Harriet Beecher Stowe ; postfazione di Antonio Faeti

Milano : Fabbri, 2002

I delfini [Fabbri]. Classici ; 183