Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Mozart, Wolfgang Amadeus
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Puškin, Aleksandr Sergeevič
× Data 2013

Trovati 3 documenti.

La figlia del capitano e altri racconti

Libro

Puškin, Aleksandr Sergeevič

La figlia del capitano e altri racconti / Aleksandr S. Puskin ; introduzione di Remo Faccani ; traduzione di Mario Caramitti

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2013

I grandi romanzi [Gruppo editoriale L'Espresso] ; 3.^Seconda serie - La biblioteca dell'Espresso

Titolo e contributi: La figlia del capitano e altri racconti / Aleksandr S. Puskin ; introduzione di Remo Faccani ; traduzione di Mario Caramitti

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2013

Descrizione fisica: XXXVI, 262 p. ; 20 cm

Serie: I grandi romanzi [Gruppo editoriale L'Espresso] ; 3.^Seconda serie - La biblioteca dell'Espresso

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Kapitànskaja dócka -
Nota:
  • Suppl. a: L'Espresso, a. LIX, n. 04 (31 gen. 2013)
Condividi il titolo
Il pesciolino d'oro

Libro

Bordiglioni, Stefano

Il pesciolino d'oro / da A. Puskin ; .. raccontata da Stefano Bordiglioni ; illustrata da Francesco Zito

San Dorligo della Valle : EL, c2013

C'era una fiaba .. [EL] ; 47

Titolo e contributi: Il pesciolino d'oro / da A. Puskin ; .. raccontata da Stefano Bordiglioni ; illustrata da Francesco Zito

Pubblicazione: San Dorligo della Valle : EL, c2013

Descrizione fisica: [24] p. : ill. color. ; 22x22 cm

Serie: C'era una fiaba .. [EL] ; 47

ISBN: 9788847730397

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo in stampatello maiuscolo
  • Età: dai 0 ai 5 anni
Condividi il titolo

Abstract: In una piccola casetta vicino al mare, vivevano in grande povertà un vecchio e sua moglie. Il vecchio fabbricava reti e pescava. Ma pochi pesci, solo quelli necessari per poter tirare avanti. Un giorno, però, tirando su la rete, si accorse che era molto pesante. Pensava che fosse piena, invece dentro c'era solo un pesciolino d'oro. (ibs.it)

I magnifici 7 capolavori della letteratura russa

Libro

I magnifici 7 capolavori della letteratura russa

Ed. integrali

Roma : Grandi tascabili economici Newton, 2013

I mammut [Grandi tascabili economici Newton] ; 133

Titolo e contributi: I magnifici 7 capolavori della letteratura russa

Ed. integrali

Pubblicazione: Roma : Grandi tascabili economici Newton, 2013

Descrizione fisica: 1235 p. ; 24 cm

Serie: I mammut [Grandi tascabili economici Newton] ; 133

ISBN: 9788854150775

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I magnifici 7 capolavori della letteratura russa
Varianti del titolo:
  • I magnifici sette capolavori della letteratura russa
Note di contenuto:
  • Contiene: La figlia del capitano / Puškin -- I racconti degli arabeschi / Gogol' -- Il naso / Gogol' -- Il cappotto / Gogol' -- Un nido di nobili / Turgenëv -- Le notti bianche / Dostoevskij -- Anna Karenina / Tolstoj -- Cuore di cane / Bulgakov -- I racconti della Kolyma / Šalamov
Condividi il titolo

Abstract: Sette giganti, interpreti e testimoni della storia del loro grande paese. "La figlia del capitano" di Puskin. "I racconti degli arabeschi", "Il naso", e "Il cappotto" di Gogol'. Con Turgenev e il suo "Nido di nobili" entriamo in quel periodo della storia russa in cui cominciavano a germogliare i semi di grandi stravolgimenti sociali e filosofici. "Le notti bianche" di Dostoevskij si situa nel periodo definito "romantico" dello scrittore, uno dei più grandi di tutti i tempi; il suo eroe è qui il sognatore, nella cui piatta esistenza piomba per un breve attimo la giovane Nasten'ka, simbolo del pulsare delle emozioni.. (leggere.it)