Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Morante, Elsa
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Babboni, Irene

Trovati 15 documenti.

Perché tu non ti perda nel quartiere

eBook / testo digitale

Modiano, Patrick - Babboni, Irene

Perché tu non ti perda nel quartiere

Einaudi, 26/05/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Perché tu non ti perda nel quartiere

Pubblicazione: Einaudi, 26/05/2015

EAN: 9788806226558

Data:26-05-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "In una grande città ci si può perdere o sparire. Si può anche cambiare identità e vivere una vita nuova". Dal discorso di accettazione del Premio Nobel per la Letteratura 2014 *** Jean Daragane, scrittore parigino vicino alla settantina, vive in totale solitudine, fuori dal resto del mondo. Un giorno, però, quando da mesi non parla piú con nessuno, il telefono di casa squilla una prima volta. Dall'altra parte del filo si ode la voce di un uomo che dice di aver ritrovato il suo taccuino degli indirizzi forse perduto su un treno, e propone un appuntamento. Daragane non vuole incontrarlo; rompere il suo isolamento gli costerebbe troppo, e in fondo i numeri segnati su quel taccuino non gli interessano. I numeri delle persone che hanno veramente contato qualcosa nella sua vita, lui infatti li conosce a memoria, e quelle persone non possono piú rispondere. Infine accetta un appuntamento ed è cosí che incrocia l'ambiguo Gilles Ottolini e la sua sottomessa e giovane compagna, Chantal Grippay. Ottolini gli dice che ha trovato nella sua rubrica un nome che gli interessa molto, Guy Torstel, ma Daragane non si ricorda di lui. In privato Chantal gli consegna il dossier che Ottolini ha preparato con i suoi appunti e la foto misteriosa di un bambino, e strappa inconsapevolmente all'oblio una vicenda accaduta sessant'anni prima: l'omicidio irrisolto di una giovane donna. Gli squilli del telefono continuano per giorni. La mattina, la sera, la notte. Raggiungono Daragane nel sonno, nel dormiveglia, senza tregua. E in una Parigi che ancora conserva le ombre del passato, riaffiorano nomi e voci che costituiscono la sua esistenza e che Daragane non aveva piú voluto ricordare. Fra tutti emerge il volto, rigato da una lacrima, di Annie, una donna che gli è stata vicina quando era bambino e che lo ha tenuto per mano per attraversare la strada e perché non si perdesse nel quartiere e nella vita. Poi, come la puntura di un insetto, il passato ritorna e ti lascia ancora un po' di tempo in cui sentire il vuoto di un rumore che piano piano si allontana.

Diari

eBook / testo digitale

Delfini, Antonio - Babboni, Irene

Diari

EINAUDI, 12/04/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Diari

Pubblicazione: EINAUDI, 12/04/2022

EAN: 9788806246303

Data:12-04-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I Diari di Delfini coprono gli anni dal 1927 alla fine del 1944. Sono stati parzialmente pubblicati nel 1982. L'attuale edizione è stata ricavata dai manoscritti inediti dello scrittore con un complesso lavoro filologico al quale Irene Babboni si è dedicata per molti anni e che, dopo la sua morte, è stato completato da Claudia Bonsi. Tra le pagine di questi quaderni e taccuini troviamo un'affascinante raccolta di pensieri, invettive, poesie e narrazioni, sempre sul filo del paradosso, che finalmente può essere letta integralmente. Proprio per il loro carattere eterogeneo, i Diari sono la via preferenziale per entrare nel mondo e nel laboratorio creativo di uno scrittore geniale quanto bizzarro e asistematico. "Questo è un libro straordinario. Non esiste infatti nell'intera letteratura italiana dell'ultimo secolo un'opera simile che sia insieme la registrazione dei moti interiori di un'anima, il diario d'un apprendistato letterario, la cronistoria di un periodo. Forse l'unico testo autobiografico cui si può paragonare è Il mestiere di vivere di Cesare Pavese, ma mentre il diario dello scrittore piemontese è condotto sotto il segno della depressione, quello di Antonio Delfini possiede una inusitata leggerezza: è ingenuo, imprevedibile, fantasioso, uno zibaldone a zig zag. I Diari sono senza dubbio il libro piú importante e piú significativo di uno scrittore la cui opera complessiva sfugge a qualsiasi definizione e classificazione" (dalla prefazione di Marco Belpoliti).

L'universo, gli dèi, gli uomini. Il racconto del mito

eBook / testo digitale

Vernant, Jean-Pierre - Babboni, Irene

L'universo, gli dèi, gli uomini. Il racconto del mito

Einaudi, 04/03/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: L'universo, gli dèi, gli uomini. Il racconto del mito

Pubblicazione: Einaudi, 04/03/2014

EAN: 9788806219697

Data:04-03-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: I miti giungono dai Greci fino a noi come un universo di frammenti, personaggi, storie, illuminazioni. Raccontano il tepore e la profondità di Gaia (la Terra), l'urlo tremendo di Urano (il Cielo) che, castrato dal figlio Crono, genera in un unico istante Afrodite e con lei l'amore. Raccontano dei Giganti e degli dèi, di Pandora e dell'invenzione della donna, di Prometeo che ci portò il fuoco, e della bellezza di Elena che scatenò una guerra interminabile. I miti raccontano le astuzie immortali di Ulisse e i suoi amori con Circe e Calipso. Raccontano di Edipo che scioglie gli enigmi ma rimane prigioniero per sempre del proprio tragico destino. Ci dicono che Perseo diventò una costellazione perché, con questa splendente metamorfosi, Zeus volle onorare il coraggio di chi osò sfidare e vincere Medusa. Oggi ci rimangono tracce scritte, allusioni e un infinito numero di varianti. Lo sanno bene gli interpreti piú autorevoli del mito, come Jean-Pierre Vernant, uno dei pochi a potersi permettere il rischio di annodare quei frammenti in un racconto ininterrotto, con il semplice gesto di vicinanza che, quello sí, si ripete identico da sempre, fra chi racconta una storia e chi - bambino o adulto - si ferma ad ascoltarla.

Un pedigree

eBook / testo digitale

Modiano, Patrick - Babboni, Irene

Un pedigree

Einaudi, 25/11/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Un pedigree

Pubblicazione: Einaudi, 25/11/2014

EAN: 9788806226015

Data:25-11-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Parigi, ottobre 1942. Durante l'Occupazione un uomo e una donna si incontrano. Lui è un ebreo di origini toscane, lei è una fiamminga arrivata a Parigi inseguendo l'impossibile sogno di diventare ballerina. I due si sposano e hanno due figli, uno è Patrick Modiano. Per vent'anni vivono in un appartamento al numero 15 di quai de Conti, ma quelle che conducono sono vite parallele che a volte si intrecciano per brevi istanti ma che non si incontrano mai del tutto. Un'indifferenza tenacemente perseguita, segnata, per il piccolo Patrick, da affidamenti a persone di fiducia (che un bel giorno vengono arrestate dalla polizia) o reclusioni in collegi spartani e inospitali (dove si viene sistemati come "nel deposito bagagli di una stazione dimenticata"). A essere narrato in queste pagine è un universo di volti, a tratti solo un nome o un soprannome, che Modiano cerca di far riemergere dalla profondità della memoria per ricostruire una personale carta d'identità, o meglio per tracciare un impossibile e indefinito pedigree (lasciando però la sensazione che quella raccontata non sia mai la sua vita). Una narrazione colma di nostalgia e mistero, un affascinante ritratto di una Parigi-mito, un racconto generoso e impietoso di uomini ed esistenze reali o forse soltanto possibili.

Bijou

eBook / testo digitale

Modiano, Patrick - Babboni, Irene

Bijou

Einaudi, 02/01/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Bijou

Pubblicazione: Einaudi, 02/01/2015

EAN: 9788806170097

Data:02-01-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nella folla dell'ora di punta, in una stazione della metropolitana parigina, una giovane donna crede di riconoscere la madre, che non vede da quando era piccola. Inizia a seguirla, attratta irresistibilmente dal suo cappotto giallo. Si apre così una delle indagini più incerte e commoventi che sia mai stata narrata. È la storia di un abbandono, della ricerca malinconica di un "paese natale" a cui far ritorno, di una solitudine che nessuna amicizia riesce a spezzare. La bambina che aveva recitato al fianco della madre, la piccola attrice cui era stato dato il nome d'arte di Bijou, è diventata adulta, apparentemente libera di vivere la propria vita. Ma la vita, gli incontri, il caso che governa l'andirivieni dei passanti nelle strade della città, la spingono ancora e sempre verso il passato:un appartamento deserto nel Sedicesimo arrondissement, un garage nei pressi della Gare de Lyon, una scuola accanto al Bois de Boulogne. E la topografia di questa Parigi, così precisa e ricca di dettagli, rivela invece uno spazio labirintico e indecifrabile, proiettato sullo schermo di un sogno. Sarà soltanto uscendo violentemente da quel dedalo di ricordi, che Bijou troverà la sua strada. "Erano passati una dozzina d'anni da quando non mi chiamavano più "Bijou" e mi trovavo alla stazione del metrò Châtelet nell'ora di punta. Ero tra la folla che percorreva il corridoio senza fine, sul tapis roulant. Una donna indossava un cappotto giallo. Il colore del suo cappotto aveva attirato la mia attenzione e la vedevo di spalle, sul tapis roulant. Poi camminava lungo il corridoio in direzione Château-de-Vincennes. Eravamo ora immobili, stretti gli uni contro gli altri a metà scala, aspettando che la porta si aprisse. Lei stava accanto a me. Allora l'ho vista in faccia. La somiglianza di quel volto con quello di mia madre era così sorprendente che ho creduto fosse lei. Mi era ritornata in mente una fotografia, una delle poche di mia madre che ho conservato. Il volto è illuminato come se un riflettore lo avesse fatto affiorare dall'oscurità. Ho sempre provato fastidio nel guardarla. Nei miei sogni diventava, ogni volta, una fotografia antropometrica che qualcuno - un commissario di polizia, un addetto dell'obitorio - mi porgeva perché potessi identificare la persona ritratta. Ma io restavo in silenzio. Non sapevo niente di lei".

Nel caffè della giovinezza perduta

eBook / testo digitale

Modiano, Patrick - Babboni, Irene

Nel caffè della giovinezza perduta

Einaudi, 02/01/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Nel caffè della giovinezza perduta

Pubblicazione: Einaudi, 02/01/2015

EAN: 9788806193812

Data:02-01-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Certi libri ci temprano. Cataloghi di pensieri solidi, manuali di inflessibilità, trattati per dominare il mondo. Altri, ben più preziosi e necessari, ci rendono fragili, ci disarmano. Così questa sconvolgente figura di donna, vicina e perduta, ritratta da Modiano proprio al confine fra l'ombra e la luce". "Le Monde" *** Parigi, Quartiere Latino. Nei pressi dell'Odéon c'era un tempo Le Condé, un piccolo caffè dove ogni sera erano soliti ritrovarsi per caso, per noia o per abitudine, giovani studenti, aspiranti scrittori e misteriosi avventori accomunati dal sospetto di un passato indicibile o dallo stesso sghembo destino. Ogni giorno uno di loro annotava su un quaderno i nomi e i soprannomi di tutti quelli che passavano di lì, scrivendo a fianco anche la data, l'ora e il tempo che ciascuno restava nel locale. Non c'è una ragione vera e propria, o tanto meno un desiderio di controllo, in questa registrazione puntuale, quanto piuttosto l'ineluttabile necessità di trovare dei punti fermi nella vita. Eppure ciò che resta, alla fine, sono tracce di vita inutili e insoddisfacenti nella loro esatta maniacalità. Le Condé è una calamita che attrae tutti quelli che passano nelle sue vicinanze, o meglio è un luogo di confine, una frontiera, una pausa nella città, un porto che accoglie chi sta andando alla deriva e che decide, per un'ultima volta e per un tempo determinato, di ancorarvisi. Al centro di tutto c'è una ragazza misteriosa, chiamata (o meglio ribattezzata) Louki dagli altri avventori del locale. Louki è una di quelle donne che non appena entrano in una stanza e si siedono in un angolo catturano subito lo sguardo e l'attenzione di tutti. Una di quelle comparse che, in un film, catturano la luce prima e meglio degli stessi protagonisti. L'intero romanzo ruota intorno a lei, e pagina dopo pagina cerca di trovarla, definirla, identificarla. Per quattro volte si indaga la sua vita e quattro sono le voci che raccontano la sua storia. Alcuni degli uomini che parlano di lei semplicemente la cercano, altri la amano: per tutti la giovane incarna una stagione della vita e un desiderio irraggiungibile. Louki, come quelli che la affiancano nel suo vagabondare in una Parigi ipnotica ed enigmatica, è uno straordinario personaggio senza radici che vive momento per momento, inventandosi diverse identità, rinascendo continuamente e fuggendo (fino alle più estreme conseguenze) per inseguire un presente perpetuo o, meglio, un Eterno Ritorno.

Autore ignoto presenta

Libro

Delfini, Antonio

Autore ignoto presenta / Antonio Delfini ; racconti scelti e introdotti da Gianni Celati ; con un saggio di Irene Babboni

Torino : Einaudi, 2008

Letture Einaudi ; 15

Titolo e contributi: Autore ignoto presenta / Antonio Delfini ; racconti scelti e introdotti da Gianni Celati ; con un saggio di Irene Babboni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2008

Descrizione fisica: XXXV, 370 p. ; 21 cm

Serie: Letture Einaudi ; 15

ISBN: 9788806192464

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Diari

Libro

Delfini, Antonio

Diari / Antonio Delfini ; a cura di Irene Babboni ; nota al testo di Claudia Bonsi ; prefazione di Marco Belpoliti

Torino : Einaudi, 2022

Opere di Antonio Delfini

Titolo e contributi: Diari / Antonio Delfini ; a cura di Irene Babboni ; nota al testo di Claudia Bonsi ; prefazione di Marco Belpoliti

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: XL, 414 p. ; 23 cm

Serie: Opere di Antonio Delfini

ISBN: 9788806246303

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Splendente come una padella

Libro

Nothomb, Amélie

Splendente come una padella / Amélie Nothomb, Kikie Crêvecoeur ; traduzione di Irene Babboni

Torino : Einaudi, 2007

L'arcipelago Einaudi ; 113

Titolo e contributi: Splendente come una padella / Amélie Nothomb, Kikie Crêvecoeur ; traduzione di Irene Babboni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2007

Descrizione fisica: 89 p. : ill. b/n ; 19 cm

Serie: L'arcipelago Einaudi ; 113

ISBN: 9788806178338

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Brillant comme une casserole -
Condividi il titolo

Abstract: Un principe cinese vuole sposare la più orribile delle fanciulle. Un passeggero misterioso sul treno per Bruxelles riesce a conversare in tutte le lingue del mondo. Un serial killer stravagante cerca il delitto perfetto. Un sondaggio sull'esistenza di Dio si trasforma in un sanguinoso massacro. (ibs.it)

Nel caffè della gioventù perduta

Libro

Modiano, Patrick

Nel caffè della gioventù perduta / Patrick Modiano ; traduzione di Irene Babboni

Torino : Einaudi, c2010

L'arcipelago Einaudi ; 168

Titolo e contributi: Nel caffè della gioventù perduta / Patrick Modiano ; traduzione di Irene Babboni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2010

Descrizione fisica: 117 p. ; 18 cm

Serie: L'arcipelago Einaudi ; 168

ISBN: 9788806225995

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Dans le café de la jeunesse perdue -
Condividi il titolo

Abstract: Parigi, Quartiere Latino. Nei pressi dell'Odèon c'era un tempo Le Condé, un piccolo caffè dove ogni sera erano soliti ritrovarsi per caso, per noia o per abitudine, giovani studenti, aspiranti scrittori e misteriosi avventori accomunati dal sospetto di un passato indicibile o dallo stesso sghembo destino. Ogni giorno uno di loro annotava su un quaderno i nomi e i soprannomi di tutti quelli che passavano di li, scrivendo a fianco anche la data, l'ora e il tempo che ciascuno restava nel locale. Le Condé è una calamita che attrae tutti quelli che passano nelle sue vicinanze.. (ibs.it)

Un pedigree

Libro

Modiano, Patrick

Un pedigree / Patrick Modiano ; traduzione di Irene Babboni

Torino : Einaudi, 2014

Super ET

Titolo e contributi: Un pedigree / Patrick Modiano ; traduzione di Irene Babboni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 81 p. ; 21 cm

Serie: Super ET

ISBN: 9788806226015

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Un pedigree -
Condividi il titolo
L'universo, gli dèi, gli uomini

Libro

Vernant, Jean-Pierre

L'universo, gli dèi, gli uomini : il racconto del mito / Jean-Pierre Vernant ; traduzione di Irene Babboni

Torino : Einaudi, c2001

Super ET [Einaudi]

Titolo e contributi: L'universo, gli dèi, gli uomini : il racconto del mito / Jean-Pierre Vernant ; traduzione di Irene Babboni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2001

Descrizione fisica: 216 p. ; 21 cm

Serie: Super ET [Einaudi]

ISBN: 9788806219697

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • L'univers, les dieux, les hommes : récits grecs des origines -
Condividi il titolo

Abstract: I miti giungono dai Greci fino a noi come un universo di frammenti, personaggi, storie, illuminazioni. Raccontano il tepore e la profondità di Gaia (la Terra), l'urlo tremendo di Urano (il Cielo) che, castrato dal figlio Crono, genera in un unico istante Afrodite e con lei l'amore. Raccontano dei Giganti e degli dèi, di Pandora e dell'invenzione della donna, di Prometeo che ci portò il fuoco, e della bellezza di Elena che scatenò una guerra interminabile.. (leggere.it)

Perché tu non ti perda nel quartiere

Libro

Modiano, Patrick

Perché tu non ti perda nel quartiere / Patrick Modiano ; traduzione di Irene Babboni

Torino : Einaudi, 2015

Titolo e contributi: Perché tu non ti perda nel quartiere / Patrick Modiano ; traduzione di Irene Babboni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2015

Descrizione fisica: 123 p. ; 22 cm

ISBN: 9788806226558

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Pour que tu ne te perdes pas dans le quartier -
Condividi il titolo
L'universo, gli dèi, gli uomini

Libro

Vernant, Jean-Pierre

L'universo, gli dèi, gli uomini : il racconto del mito / Jean-Pierre Vernant ; traduzione di Irene Babboni ; illustrazioni di Giuliano Della Casa

Torino : Einaudi, stampa 2000

Titolo e contributi: L'universo, gli dèi, gli uomini : il racconto del mito / Jean-Pierre Vernant ; traduzione di Irene Babboni ; illustrazioni di Giuliano Della Casa

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 2000

Descrizione fisica: 216 p. : ill. ; 23 cm

ISBN: 8806154710

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • L'Univers, les Dieux, les Hommes -
Condividi il titolo
Bijou

Libro

Modiano, Patrick

Bijou / Patrick Modiano ; traduzione di Irene Babboni

Torino : Einaudi, c2005

L'arcipelago Einaudi ; 64

Titolo e contributi: Bijou / Patrick Modiano ; traduzione di Irene Babboni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2005

Descrizione fisica: 125 p. ; 18 cm

Serie: L'arcipelago Einaudi ; 64

ISBN: 9788806226008

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • La petite Bijou -
Condividi il titolo

Abstract: Nella folla dell'ora di punta, in una stazione della metropolitana parigina, una giovane donna crede di riconoscere la madre, che non vede da quando era piccola. Inizia a seguirla, attratta irresistibilmente dal suo cappotto giallo. Si apre così una delle indagini più incerte e commoventi che sia mai stata narrata. È la storia di un abbandono, della ricerca malinconica di un "paese natale" a cui far ritorno, di una solitudine che nessuna amicizia riesce a spezzare. (leggere.it)