Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Monicelli, Giorgio
× Data 2000
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ricceri, Luciano

Trovati 58 documenti.

La voce del violino

Videoregistrazioni: DVD

La voce del violino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Angelo Pasquini, Andrea Camilleri ; tratto da La voce del violino di Andrea Camilleri ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : Cine Video Corporation, 2003

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La voce del violino [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Angelo Pasquini, Andrea Camilleri ; tratto da La voce del violino di Andrea Camilleri ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Cine Video Corporation, 2003

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce del violino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Montalbano trova casualmente, in una villa fuori dal paese, il cadavere di una giovane e bellissima donna completamente nuda. Il commissario inizia le indagini e scopre che la morta, Michela Licalzi, aveva di recente acquistato la villa ed era giunta in Sicilia da Bologna per restaurarla. In seguito ad alcuni contrasti tra polizia scientifica e lo stesso Montalbano l'indagine viene affidata al commissario Panzacchi. Quest'ultimo giunge alla conclusione che l'assassino sia un giovane del paese, un ritardato mentale, perdutamente innamorato di Michela e scomparso la notte stessa dell'omicidio.. (ibs.it)

Odissea

Videoregistrazioni: DVD

Odissea [Videoregistrazione] / dal poema] di Omero ; regia di Franco Rossi, Piero Schivazappa, Mario Bava ; sceneggiatura: Giampiero Bona .. [et al.

Italia : Fabbri : RCS libri, c2008

I grandi sceneggiati della televisione italiana ; 3-4

Titolo e contributi: Odissea [Videoregistrazione] / dal poema] di Omero ; regia di Franco Rossi, Piero Schivazappa, Mario Bava ; sceneggiatura: Giampiero Bona .. [et al.

Pubblicazione: Italia : Fabbri : RCS libri, c2008

Descrizione fisica: 4 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Serie: I grandi sceneggiati della televisione italiana ; 3-4

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Odissea
Nota:
  • Sceneggiato televisivo prodotto nel 1968
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La pellicola riprende i punti principali de l’Odissea di Omero: l’incendio di Troia, l’incontro con la Maga Circe, la fuga da Polifemo, l’avventura con le Sirene, l’amore della dolce Nausicaa, fino allo sbarco su Itaca, all’incontro con la fedele Penelope e alla sconfitta dei Proci. Protagonisti accanto agli uomini, gli dei che intervengono direttamente nelle vicende umane, a sottolineare che un elemento di imponderabilità è in grado di sconfiggere qualunque previsione e qualunque volontà umana. (ibs.it)

Una giornata particolare

Videoregistrazioni: DVD

Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; produzione: Carlo Ponti ; soggetto: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; regia: Ettore Scola

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Titolo e contributi: Una giornata particolare [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; produzione: Carlo Ponti ; soggetto: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una giornata particolare
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0 mono
Condividi il titolo

Abstract: E' il 6 maggio 1938 e la Roma fascista è accorsa sulle strade per festeggiare Hitler, venuto in visita da Mussolini. In un caseggiato popolare Antonietta, moglie disfatta da sei maternità e dalla fatica di una fanatica "camicia nera" e lei stessa fascista convinta, ha un album colmo di foto e"detti" del Duce, incontra, inseguendo un pappagallo fuggito dalla gabbia, un suo coinquilino, Gabriele, ex annunciatore radiofonico cacciato dal servizio con l'accusa di essere un "sovversivo" ma, in realtà, perché è un omosessuale.. (cinematografo.it)

L'odore della notte

Videoregistrazioni: DVD

L'odore della notte [Videoregistrazione] : Il commissario Montalbano

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 9

Titolo e contributi: L'odore della notte [Videoregistrazione] : Il commissario Montalbano

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 113' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 9

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'odore della notte
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-066-9
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il rag. Emanuele Gargano, mago della finanza, tornato da Milano nella sua terra natia per promuovere il risveglio economico della sua terra, è scomparso con i risparmi di centinaia di vecchietti e picciotti della provincia di Montelusa. Le indagini di Augello e dell'esperto in truffe della Mobile di Montelusa non hanno portato a niente. Montalbano riprende ad indagare (Internet Book Shop).

Il senso del tatto

Videoregistrazioni: DVD

Il senso del tatto [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 7

Titolo e contributi: Il senso del tatto [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 103' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 7

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il senso del tatto
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-064-2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Enea Silvio Piccolomini, detto Nenè, cieco per un incidente di lavoro, viene trovato morto nella povera casa dove viveva insieme al suo cane Orlando. Sembra morto avvelenato dal gas del fornello lasciato aperto. In realtà, come rivelerà l'autopsia, la causa reale del decesso è il sonnifero che Nenè prendeva ogni sera prima di andare a dormire. Ha sbagliato dose e il suo cuore malato non ha retto. Nenè risulta essere tra gli assistiti di una associazione caritatevole 'Amore e Fratellanza', presieduta dall'Ing. Mario Di Stefano, a cui appartiene il cane Orlando. Montalbano si affeziona al cane portandolo con sé a casa. Montalbano, che non crede alla tesi dell'incidente, riesce a convincere Livia a seguirlo a Levanza, spacciando una missione di lavoro con una rilassante vacanza (Internet Book Shop).

Pane e libertà

Videoregistrazioni: DVD

Pane e libertà [Videoregistrazione] / una coproduzione Rai Fiction, Palomar Endemol ; un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura: Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella, Alberto Negrin ; prodotto da Carlo Degli Esposti e Nora Barbieri ; diretto da Alberto Negrin

Roma : Medialia : Elleu, c2009

Titolo e contributi: Pane e libertà [Videoregistrazione] / una coproduzione Rai Fiction, Palomar Endemol ; un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura: Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella, Alberto Negrin ; prodotto da Carlo Degli Esposti e Nora Barbieri ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Roma : Medialia : Elleu, c2009

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (106', 103') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (10, [1] p.)

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Pane e libertà
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.77:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Puglia, fine '800. Dopo la morte del padre, il piccolo Giuseppe Di Vittorio è costretto a lavorare come spaventacorvi assieme ai braccianti di Cerignola per sostenere i bisogni della famiglia. Sfruttato dai marchesi Rubino-Rossi, maltrattato dai padroni della terra, assiste impotente all'uccisione di un amico, colpevole di aver chiesto un pezzo di pane in più da mangiare. Malgrado la giovane età, comincia a fare tesoro dei dolori e delle perdite subite, e da semianalfabeta si trasforma poco a poco in un sindacalista rivoluzionario, difensore dei diritti dei lavoratori e della dignità umana.. (mymovies.it)

La pazienza del ragno

Libro

La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 13

Titolo e contributi: La pazienza del ragno [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 13

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La pazienza del ragno
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 4:3, letter box ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Su una strada fuori Vigata viene trovato lo scooter abbandonato di una ragazza, Susanna Mistretta, che in quel periodo sta passando un momento difficile per la depressione della madre, ormai in fin di vita. Il Commissario trova nel suo fidanzato Francesco un valido aiuto per diradare le ombre su quello che sembra subito uno strano rapimento. Dopo che i rapitori mandano una foto della ragazza prigioniera, grazie all'ingrandimento di questa e alle testimonianze di una donna costretta a prostituirsi per pagare le cure al marito disabile, Montalbano scopre che il rapimento è stato solo una messinscena architettata dalla ragazza stessa e dal di lei zio.. (it.wikipedia.org)

La gita a Tindari

Videoregistrazioni: DVD

La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 5

Titolo e contributi: La gita a Tindari [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 5

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gita a Tindari
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Arriva dal commissario un signore disperato perché non ha più notizie dei suoi anziani genitori. L'ultima volta erano stati visti un pullman durante la gita che avevano fatto a Tindari, durante la quale avevano mostrato dei comportamenti strani. Nello stesso condominio dove vivevano le vittime viene ritrovato il cadavere di un informatico. Montalbano scopre che la terza vittima aveva noleggiato un villino isolato di proprietà dei coniugi morti e lo utilizzava per aiutare il traffico di organi. Grazie a un romanzo scritto in chiave fantascientifica, Montalbano scopre che l'informatico aveva una relazione con la moglie del medico che faceva i trapianti. (it.wikipedia.org)

Il ladro di merendine

Videoregistrazioni: DVD

Il ladro di merendine [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 2

Titolo e contributi: Il ladro di merendine [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 105' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 2

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il ladro di merendine
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1999
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-068-5
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Montalbano indaga sull'omicidio di un certo La Pecora, titolare di una compagnia di import-export. La vedova sospetta che il marito sia stato assassinato dalla sua amante Karima, una giovane tunisina scomparsa misteriosamente lo stesso giorno dell'omicidio di La Pecora. Montalbano trova il figlio di Karima, François, un bimbo di 5 anni che era sopravvissuto, dopo la scomparsa della madre, rubando le merendine ai coetanei. Il bambino racconta a Montalbano che la madre è stata costretta con la forza a salire su una macchina e non ha piú fatto ritorno da lui. Montalbano scopre, durante le indagini, che Karima è la sorella del terrorista tunisino Ahmed Moussa, anch'egli morto in circostanze misteriose lo steso giorno in cui è morto La Pecora. Montalbano capisce che i due eventi sono collegati e che Ahmed si è servito della sorella per convincere il vecchio La Pecora a fornire - attraverso la sua compagnia- una copertura al gruppo terroristico tunisino (Internet Book Shop).

Il giro di Boa

Videoregistrazioni: DVD

Il giro di Boa [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 11

Titolo e contributi: Il giro di Boa [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 100' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 11

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il giro di Boa
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-011-1
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un brutto giorno a Montalbano capita, durante una delle sue solite nuotate in mare, di guardare in faccia la morte: un cadavere in avanzato stato di decomposizione si mette sulla sua strada Durante le indagini per dare un volto e un nome a quel cadavere, Montalbano si ritrova a collaborare con alcuni colleghi di Montelusa per seguire le operazioni di sbarco di un gruppo di clandestini Tra questi, attira la sua attenzione un bambino nordafricano che scappa come un disperato Montalbano lo rincorre e lo convince a tornare da sua madre Qualche giorno dopo Montalbano apprende che quel bambino è stato ritrovato morto, ucciso da un'auto pirata Montalbano si sente tremendamente in colpa: forse quella donna non era la madre del bambino, forse lui stava fuggendo da quel destino di morte e Montalbano, senza volerlo, l'ha ricacciato indietro Proseguendo le sue indagini Montalbano capirà che proprio dando un nome e una storia a quel cadavere trovato in mare potrà scoprire la triste fine a cui era destinato quel bambino E l'orrore di questa scoperta sarà molto più forte di quello provato in mare all'inizio di quest'avventura, e lo spingerà a fare qualcosa che non ha mai fatto prima (dal contenitore).

La voce del violino

Videoregistrazioni: DVD

La voce del violino [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 1

Titolo e contributi: La voce del violino [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 112' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 1

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La voce del violino
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1999
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-069-3
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Montalbano trova casualmente, in una villa fuori dal paese, il cadavere di una giovane e bellissima donna completamente nuda. Il commissario inizia le indagini e scopre che la morta, Michela Licalzi, aveva di recente acquistato la villa ed era giunta in Sicilia da Bologna per restaurarla. In seguito ad alcuni contrasti tra polizia scientifica e lo stesso Montalbano l'indagine viene affidata al commissario Panzacchi. Quest'ultimo giunge alla conclusione che l'assassino sia un giovane del paese, un ritardato mentale, perdutamente innamorato di Michela e scomparso la notte stessa dell'omicidio. I poliziotti si mettono sulle sue tracce e, per difendersi da un suo presunto lancio di bomba a mano, gli sparano e lo uccidono. Poche ore dopo Montalbano viene a sapere che lo sfortunato giovane non teneva in mano una bomba bensì una delle sue scarpe e che il puerile piano era stato architettato da Panzacchi per coprire la leggerezza dei suoi uomini. Il caso viene riaffidato a Montalbano, il quale proseguendo le indagini giunge ad alcune clamorose verità (Internet Book Shop)

La gita a Tindari

Videoregistrazioni: DVD

La gita a Tindari [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 6

Titolo e contributi: La gita a Tindari [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 115' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 6

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La gita a Tindari
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-063-4
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Nenè Sanfilippo, un picciotto di 21 anni, è stato freddato da un colpo di pistola mentre apriva il portone di casa. Qualche ora dopo si presenta in commissariato Davide Griffo, preoccupato perché non ha piú notizie dei suoi genitori. Vuole l'autorizzazione a forzare la porta del loro appartamento. Con grande sorpresa il commissario Montalbano scopre che i coniugi Griffo abitano nello stesso stabile del ragazzo ucciso. Quando entrano nell'appartamento dei Griffo, lo trovano vuoto e in ordine. Montalbano scopre che i Griffo hanno partecipato ad una gita organizzata a Tindari con altri anziani. Una foto scattata sul pullman ritrae i Griffo seduti nell'ultima fila, mentre il signor Griffo è girato a guardare attraverso il lunotto posteriore. Una Punto sembra seguire il pullman. E' leggibile la targa: la macchina è di Nenè Sanfilippo, il ragazzo ucciso (Internet Book Shop)

Tocco d'artista

Videoregistrazioni: DVD

Tocco d'artista [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 5

Titolo e contributi: Tocco d'artista [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 95' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 5

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tocco d'artista
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2001
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-062-6
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il famoso orafo Alberto Larussa viene trovato morto sulla sedia a rotelle con il corpo completamente carbonizzato. Tutti gli indizi fanno pensare che si tratti di suicidio. La stessa notte a Vigata un elettricista è stato ucciso a colpi di pistola. Ad indagare è il vice di Montalbano, Mimi Agello Montalbano, però, non è completamente convinto della tesi di suicidio. I suoi dubbi aumentano quando un vicino di casa di Larussa sostiene che un'auto è uscita a tutta velocità dalla villetta proprio la notte del 'suicidio' (Internet Book Shop).

Gatto e cardellino

Videoregistrazioni: DVD

Gatto e cardellino [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 10

Titolo e contributi: Gatto e cardellino [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 94' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 10

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gatto e cardellino
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-067-7
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Vigata si susseguono una serie di scippi dalle modalità a dir poco anomale. Lo scippatore si ferma davanti alle sue vittime, vecchiette in procinto di recarsi a messa, e, pistola alla mano, si fa consegnare la borsetta, per poi sparare mancandole. Intanto Ignazio Coglitore, uomo fanatico e integralista, ha quasi distrutto il pronto soccorso dell'ospedale di Vigata, dopo che un infermiere gli ha comunicato che sua figlia Mariuccia è incinta. Uno stimato ginecologo di Vigata, il dott. Landolina è scomparso, dopo essere andato a pescare al molo di Vigata: è finito in acqua? Si è suicidato? E' stato ammazzato? Toccherà a Montalbano scoprirlo (Internet Book Shop)

La forma dell'acqua

Videoregistrazioni: DVD

La forma dell'acqua [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 4

Titolo e contributi: La forma dell'acqua [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 111' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 4

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La forma dell'acqua
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 2000
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-061-8
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: L'ingegner Luparello, esponente politico di spicco, viene trovato morto nella sua auto in una zona malfamata. Secondo il medico legale l'uomo è morto d'infarto dopo un rapporto sessuale. Testimonianze e indizi convergono a identificare la donna misteriosa, che fece l'amore in macchina con l'ingegnere prima della sua morte, con Ingrid Sijostrom, nuora dell'onorevole Cardamone, il diretto avversario di Luparello all'interno del partito. Ingrid nega di essere stata l'amante di Luparello e in effetti Montalbano nutre molti dubbi su questa ricostruzione dei fatti. Indagando a fondo sulle circostanze della morte dell'ingegnere, Montalbano arriva a scoprire il sordido intrigo ordito dal braccio destro di Luparello, l'avvocato Rizzo. Rizzo infatti ha approfittato della morte accidentale dell'amico per organizzare una messa in scena che gli consentisse di far carriera all'interno del partito, riscattando al tempo stesso i suoi compagni di corrente travolti dallo scandalo e l'onorevole Cardamone (Internet Book Shop).

Il cane di terracotta

Videoregistrazioni: DVD

Il cane di terracotta [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 3

Titolo e contributi: Il cane di terracotta [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar ; Svezia : Sveriges Television ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 102' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 3

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il cane di terracotta
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1999
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-060-X
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: L'anziano capomafia Tanu U Greco rivela al commissario Montalbano l'esistenza di un deposito di armi in una grotta fuori dal paese. Nella grotta viene scoperta anche una camera segreta in cui sono stati sepolti con uno strano rituale due giovani assassinati presumibilmente nei primi anni Quaranta. Montalbano è incuriosito da questo ritrovamento, ma deve prima occuparsi del traffico d'armi. Rimasto gravemente ferito in un attentato organizzato dalla malavita per impedirgli di proseguire le indagini, il commissario impiega il periodo di convalescenza per cercare di svelare il mistero della grotta. Documentandosi sui rituali funebri antichi, Montalbano scopre delle affinità fra la macabra messa in scena della grotta e il mito della grotta di Efesto. Alcuni anziani raccontano al commissario la misteriosa sparizione, proprio nei primi anni Quaranta, di una certa Lisetta e di suo cugino Lillo, il proprietario del terreno dove si trova la grotta: il giovane si era appena laureato con una tesi sul mito di Efesto e le sue varianti. Montalbano riesce a ritrovare Lillo, ancora vivo ma residente in un'altra città, che gli racconta che una notte del 1943 Lisetta si rifugiò a casa sua sconvolta (Internet Book Shop).

Par condicio

Videoregistrazioni: DVD

Par condicio [Videoregistrazione]

Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar Endemol ; Italia : Rai Trade, 2005?

Il commissario Montalbano ; 12

Titolo e contributi: Par condicio [Videoregistrazione]

Pubblicazione: Italia : RAI fiction ; Italia : Palomar Endemol ; Italia : Rai Trade, 2005?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 100' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Il commissario Montalbano ; 12

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Par condicio
Note di contenuto:
  • Il commissario Montalbano
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 2
  • ISBN: 88-6016-012-X
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Una telefonata all'alba sveglia il Commissario Montalbano: all'interno di una cava di pietra viene ritrovato il cadavere di un mafioso. Tutti pensano a una nuova e sanguinosa faida tra due potenti clan mafiosi, tranne Montalbano, che non ne è affatto convinto. La sua tesi viene confermata dalla scomparsa di una giovane e affascinante donna originaria dell'Ucraina, che lavora come badante. I due casi, apparentemente non collegati, si rivelano invece intrecciati (Rai International Online)

Il cane di terracotta

Videoregistrazioni: DVD

Il cane di terracotta [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Il commissario Montalbano ; 4

Titolo e contributi: Il cane di terracotta [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo omonimo di Andrea Camilleri ; prodotto da Cecilia Cope e Erica Pellegrini ; regia di Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (102') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano ; 4

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il cane di terracotta
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9, anamorfico, widescreen ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario riceve la confessione del boss Tanu 'u Greco, il quale vuole ritirarsi dall'organizzazione criminale mafiosa che non segue più l'antico codice d'onore. Ma la mafia non permette agli affiliati di andarsene e temendo che possa parlare lo uccide. Prima di morire il vecchio mafioso rivela a Montalbano l'esistenza di un arsenale di armi per la malavita nascosto in una grotta dove Montalbano trova due scheletri accanto ai quali c'è un grosso cane di terracotta e un piattino con delle monete. Dopo che l'esame sugli scheletri rivela che sono stati uccisi, il commissario decide di investigare anche se sono passati cinquant'anni dall'avvenimento. Grazie all'aiuto determinante dell'anziano Preside Burgio, suo vecchio amico, Montalbano scoprirà che i morti, Lisetta e Mario, erano due giovani uccisi, durante la guerra.. (it.wikipedia.org)

Odissea

Videoregistrazioni: DVD

Odissea [Videoregistrazione] / dal poema di Omero ; una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; sceneggiatura di Giampiero Bona .. [et al.] ; regia: Franco Rossi, Piero Schivazappa, Mario Bava (episodio 'Polifemo')

Milano : Multimedia San Paolo, c2001

Titolo e contributi: Odissea [Videoregistrazione] / dal poema di Omero ; una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; sceneggiatura di Giampiero Bona .. [et al.] ; regia: Franco Rossi, Piero Schivazappa, Mario Bava (episodio 'Polifemo')

Pubblicazione: Milano : Multimedia San Paolo, c2001

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD), (370') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Odissea
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, formato TV 4:3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Il lungo viaggio di Ulisse, intrapreso al termine della guerra di Troia, fino al ritorno nella sua Itaca. (cinematografo.it)

Marco Polo

Videoregistrazioni: DVD

Marco Polo [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; sceneggiatura: David Butler, Vincenzo Labella, Giuliano Montaldo ; regia: Giuliano Moltaldo

Roma : Medialia : RAI Trade, 2009

I migliori anni della nostra TV

Titolo e contributi: Marco Polo [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; sceneggiatura: David Butler, Vincenzo Labella, Giuliano Montaldo ; regia: Giuliano Moltaldo

Pubblicazione: Roma : Medialia : RAI Trade, 2009

Descrizione fisica: 4 dischi ottici elettronici (DVD), (151', 147', 136', 121') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (10 p.)

Serie: I migliori anni della nostra TV

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Marco Polo
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dall'alleg
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; formato video: full frame 4/3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Racconta il viaggio e le esperienze dei fratelli Polo che nel 13. secolo si recarono in Cina via terra, entrando in contatto con una cultura così diversa da quella occidentale.. (cinematografo.it)