Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Modler, Peter
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ospedale Maggiore <Milano> : Centro Sovrazonale di Comunicazione
× Target di lettura Giovani (in generale)

Trovati 54 documenti.

L'albero Giovanni e gli uccelli

Libro

Pongetti, Francesca

L'albero Giovanni e gli uccelli / liberamente tratto da "L'albero Giovanni e gli uccelli" di Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: L'albero Giovanni e gli uccelli / liberamente tratto da "L'albero Giovanni e gli uccelli" di Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 26 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Regione Marche; Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: Una famiglia di uccellini ha fatto il nido tra i rami dell'albero Giovanni. Gli inquilini sono particolarmente chiassosi, ma Giovanni è gentile e si prende a cuore i nuovi piccoli arrivati

Vai a fare il bagno!

Libro

Pongetti, Francesca

Vai a fare il bagno! / liberamente tratto da "Vai a fare il bagno!" di Taro Gomi ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: Vai a fare il bagno! / liberamente tratto da "Vai a fare il bagno!" di Taro Gomi ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 32 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Regione Marche; Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo
La nuvola Olga e il temporale

Libro

Pongetti, Francesca

La nuvola Olga e il temporale / liberamente tratto da "La nuvola Olga e il temporale" di Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: La nuvola Olga e il temporale / liberamente tratto da "La nuvola Olga e il temporale" di Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 26 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Regione Marche; Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: La nuvola Olga legge un libro con il gatto Pino. È un libro sugli uccelli. Comincia a piovere, e il gatto Pino è molto seccato, mentre la nuvola Olga è spaventata. Ma per fortuna c'è un bambino alla finestra che la fa entrare.. (amazon.it)

Giulio Coniglio va alla festa

Libro

Errani, Luca

Giulio Coniglio va alla festa / scritto e disegnato da Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di papà Luca

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: Giulio Coniglio va alla festa / scritto e disegnato da Nicoletta Costa ; traduzione in simboli di papà Luca

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 14 p. : ill. color. ; 22x30 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo
Il cavallino della giostra

Libro

Michielotto, Marina

Il cavallino della giostra / testo di Marina Michielotto ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; immagini adattate e colorate da Chiara [Giordani] e Elisa [Marchetti] ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titolo e contributi: Il cavallino della giostra / testo di Marina Michielotto ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; immagini adattate e colorate da Chiara [Giordani] e Elisa [Marchetti] ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Descrizione fisica: [24] p. : ill. ; 22x31 cm

Serie: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Risorse esterne:
Condividi il titolo

Abstract: Nella città di Alessia è arrivata una giostra molto bella con cavallini di tutti i colori. Uno di loro però è molto triste. Nessun bambino lo ha ancora scelto e non ha ancora nemmeno un nome. Poi finalmente..

Il pullman

Libro

Cozza, Teo

Il pullman / liberamente tratto da Il pullman di Teo Cozza ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Brugherio : Biblioteca Civica di Brugherio, 2012

Ne ho viste tante da raccontar [Biblioteca Civica di Brugherio]

Titolo e contributi: Il pullman / liberamente tratto da Il pullman di Teo Cozza ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Brugherio : Biblioteca Civica di Brugherio, 2012

Descrizione fisica: [2], 16 p. : ill. ; 31 cm

Serie: Ne ho viste tante da raccontar [Biblioteca Civica di Brugherio]

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "Leggere diversamente, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Civica di Brugherio
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: BCB, Biblioteca Civica Brugherio
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Condividi il titolo

Abstract: Il pullman si è ammalato ma in officina lo guariranno con amorevoli cure e tanto, tanto..olio!

L'onda del mare

Libro

Cordella, Carlo

L'onda del mare / liberamente tratto da L'onda del mare di Carlo Cordella ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Brugherio : Biblioteca civica, 2012

Ne ho viste tante da raccontar

Titolo e contributi: L'onda del mare / liberamente tratto da L'onda del mare di Carlo Cordella ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Brugherio : Biblioteca civica, 2012

Descrizione fisica: [2], 14 p. : ill. ; 22x23 cm

Serie: Ne ho viste tante da raccontar

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "Leggere diversamente, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Civica di Brugherio
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: BCB, Biblioteca Civica Brugherio
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Condividi il titolo

Abstract: Appena nata l'onda ha mille cose da fare.. ma sulla spiaggia potrà riposarsi al sole! (lavitafelice.it)

Indovina quanto bene ti voglio

Libro

McBratney, Sam

Indovina quanto bene ti voglio / liberamente tratto da Indovina quanto bene ti voglio di Sam McBratney ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti ; adattamento immagini a cura di Chiara Giordani ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titolo e contributi: Indovina quanto bene ti voglio / liberamente tratto da Indovina quanto bene ti voglio di Sam McBratney ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti ; adattamento immagini a cura di Chiara Giordani ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Descrizione fisica: [2], 31 p. : ill. ; 22x31 cm

Serie: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Condividi il titolo

Abstract: A volte, quando vuoi tanto, tanto ma tanto bene a qualcuno, vorresti trovare un modo per descrivere l'intensità dei tuoi sentimenti. Ma, come scopriranno Leprottino e Papà Leprotto, l'amore non è così facile da misurare!

Buona notte, Nilo!

Libro

Pfister, Marcus

Buona notte, Nilo! / liberamente tratto da Buona notte, Nilo! di Marcus Pfister ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titolo e contributi: Buona notte, Nilo! / liberamente tratto da Buona notte, Nilo! di Marcus Pfister ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Descrizione fisica: [2], 40 p. : ill. ; 30 cm

Serie: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Risorse esterne:
Condividi il titolo

Abstract: Dopo cena, tutti i bravi bambini vanno a nanna. Ma, come tutti i bambini, Nilo non ha sonno! Si lava con cura i denti, infila il pigiama e.. "Papa, giochiamo?" domanda. Anche a papa piace giocare con il trenino. Poi giocano a nascondino. Cantano una canzoncina, leggono una storia e.. stanco morto, papa ippopotamo si addormenta. Buona notte, papa! (ibs.it)

Il signor Acqua

Libro

Introzzi, Roberto

Il signor Acqua / liberamente tratto da Il signor Acqua di Agostino Traini ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Brugherio : Biblioteca Civica di Brugherio, 2012

Ne ho viste tante da raccontar [Biblioteca Civica di Brugherio]

Titolo e contributi: Il signor Acqua / liberamente tratto da Il signor Acqua di Agostino Traini ; traduzione in simboli di Roberto Introzzi ; adattamento immagini di Laura Costanzi ; supervisione di Laura Bernasconi e Valeria Giusy Cimò del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Brugherio : Biblioteca Civica di Brugherio, 2012

Descrizione fisica: [2], 24 p. : ill. ; 22x23 cm

Serie: Ne ho viste tante da raccontar [Biblioteca Civica di Brugherio]

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "Leggere diversamente, leggere tutti" promosso dalla Biblioteca Civica di Brugherio
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: BCB, Biblioteca Civica Brugherio
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Risorse esterne:
Condividi il titolo

Abstract: Le storie di Agostino Traini, corredate dalle sue colorate illustrazioni, affrontano in maniera semplice e divertente tutti quegli aspetti del mondo che ci circonda che stupiscono i bambini e fanno nascere le loro prime domande.. (liberweb.it)

Nuota, pesciolino!

Libro

Altan, Francesco Tullio

Nuota, pesciolino! / liberamente tratto da Nuota, pesciolino! di Francesco Altan ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2012?

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titolo e contributi: Nuota, pesciolino! / liberamente tratto da Nuota, pesciolino! di Francesco Altan ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2012?

Descrizione fisica: [2], 26 p. : ill. ; 22x22 cm

Serie: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Condividi il titolo

Abstract: Un coloratissimo libro per i più piccini con una storia disegnata da Altan e con testi semplici e brevi (leggere.it)

La cosa più importante

Libro

Abbatiello, Antonella

La cosa più importante / liberamente tratto da La cosa più importante di Antonella Abbatiello ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; adattamento immagini a cura di Chiara Giordani ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titolo e contributi: La cosa più importante / liberamente tratto da La cosa più importante di Antonella Abbatiello ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; adattamento immagini a cura di Chiara Giordani ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Descrizione fisica: [2], 42 p. : ill. ; 22x31 cm

Serie: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Categoria libri accessibili
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Condividi il titolo

Abstract: Qual è la cosa più importante per un animale del bosco? La lunga proboscide, il collo lungo, gli aculei? Tutti, ma proprio tutti hanno delle caratteristiche che li rendono importanti ed essenziali alla vita del bosco. Tutti, nella loro diversità e nella loro bellezza, devono saper vivere insieme ed apprezzarsi. (ibs.it)

Nina vuole un amico

Libro

McPhail, David

Nina vuole un amico / liberamente tratto da Nina vuole un amico di David McPhail ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Titolo e contributi: Nina vuole un amico / liberamente tratto da Nina vuole un amico di David McPhail ; traduzione in simboli di Elisa Marchetti e Maria Martometti ; supervisione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2013

Descrizione fisica: [4], 41 p. : ill. ; 30 cm

Serie: Le storie del Gatto Martino [Biblioteca Oltre l'handicap]

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Libro realizzato nell'ambito del progetto "In biblioteca trovo un libro anche per me!" promosso dalla Biblioteca Oltre l'handicap, sezione Libri per tutti, dell'AIAS, sezione di Bolzano
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Nome degli A. da p. [3]
  • Categoria libri accessibili
  • Libri in simboli: inbook - WLS
Condividi il titolo

Abstract: Nina vorrebbe tanto avere un amico. Ma al gatto non piacciono le carezze, il topolino è troppo piccolo, la ranocchia forse non piacerebbe alla mamma, il pesce è troppo scivoloso.. Ma certo, l'animale preferito di Nina sarà il papà! (amazon.it)

La storia del toro Ferdinando

Libro

Errani, Luca

La storia del toro Ferdinando / di Munro Leaf ; disegni di Robert Lawson ; [traduzione in simboli di papà Luca]

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: La storia del toro Ferdinando / di Munro Leaf ; disegni di Robert Lawson ; [traduzione in simboli di papà Luca]

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: [19] c. : ill. color. ; 22x30 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati dalla cop
  • Altre formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo
La storia del Natale

Libro

Errani, Luca

La storia del Natale : dai Vangeli di Luca e Matteo / illustrazioni di Pamela Dalton ; traduzione in simboli di papà Luca

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: La storia del Natale : dai Vangeli di Luca e Matteo / illustrazioni di Pamela Dalton ; traduzione in simboli di papà Luca

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: [11] c. : ill. color. ; 22x30 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Dati dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo
Il pesce nonno e le stelle

Libro

Associazione ARCA Comunità L'arcobaleno <Granarolo dell'Emilia>

Il pesce nonno e le stelle / scritto e disegnato: F. Altan ; traduzione in simboli: ARCA Comunità L'arcobaleno

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: Il pesce nonno e le stelle / scritto e disegnato: F. Altan ; traduzione in simboli: ARCA Comunità L'arcobaleno

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 27 p. : ill. color. ; 22x30 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Precede il tit.: Pimpa
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo
A nanna con Gugo

Libro

Pongetti, Francesca

A nanna con Gugo / liberamente tratto da "A nanna con Gugo" di Kathleen Amant ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: A nanna con Gugo / liberamente tratto da "A nanna con Gugo" di Kathleen Amant ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 28 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: È arrivato il momento di andare a dormire. Anna si mette il pigiama, fa la pipì e si lava i denti. Ma, dov'è finito Gugo, suo inseparabile coniglietto di peluche? Una divertente storia sui momenti rituali prima di dormire e sull'importanza del peluche come oggetto consolatorio. (amazon.it)

Voglio il mio dentino

Libro

Pongetti, Francesca

Voglio il mio dentino / liberamente tratto da "Voglio il mio dentino" di Tony Ross ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

[S.l. : s.n.], 2015

Titolo e contributi: Voglio il mio dentino / liberamente tratto da "Voglio il mio dentino" di Tony Ross ; traduzione in simboli di Francesca Pongetti ; adattamento immagini di Cinzia Battistel ; supervisione di Laura Bernasconi del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano e Verdello

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2015

Descrizione fisica: 48 p. : ill. color. ; 22x22 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Formulazioni di responsabilità dal colophon
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Fondazione ARCA; Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo

Abstract: Principessina Leda è molto orgogliosa dei suoi 20 dentini da latte: li lava tre volte al giorno, li conta davanti allo specchio.. Poi un giorno scopre che uno dei denti «dondola» e sta per cadere. Leda è molto turbata da questa novità: ha visto che ad alcuni bambini con i quali gioca mancano dei denti, ma è convinta che a lei questo non possa accadere, perché lei è una principessa! Il problema è che a forza di spingerlo con la lingua, quando il dentino cade lei non se ne accorge.. (amazon.it)

Un moscerino speciale

Libro

Valerio, Silvia

Un moscerino speciale / liberamente tratto da Un moscerino speciale di Sara Carlini ; illustrazioni di Sara Carlini ; traduzione in simboli di Silvia Valerio ; supervisione di Giada Finocchiaro e Marco Tadini del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

[S.l. : s.n.], c2017

Titolo e contributi: Un moscerino speciale / liberamente tratto da Un moscerino speciale di Sara Carlini ; illustrazioni di Sara Carlini ; traduzione in simboli di Silvia Valerio ; supervisione di Giada Finocchiaro e Marco Tadini del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], c2017

Descrizione fisica: [2], 18 p. : ill. color. ; 16x22 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In testa al front.: Rete Biblioteche Inbook, L'unione fa la forza
  • Tit. dalla cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS)
  • Nome degli A. dalla 2. di cop
  • Categoria libri accessibili
Condividi il titolo
La leggenda della ninfa del lago di Carezza

Libro

Martometti, Maria

La leggenda della ninfa del lago di Carezza : un racconto ispirato alla leggenda della ninfa del lago di Carezza / adattamento di Maria Martometti ; illustrazioni originali di Martina De Pellegrin ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Titolo e contributi: La leggenda della ninfa del lago di Carezza : un racconto ispirato alla leggenda della ninfa del lago di Carezza / adattamento di Maria Martometti ; illustrazioni originali di Martina De Pellegrin ; traduzione in simboli di Maria Martometti ; supervisione a cura di Nataly Vivenzio del Centro Sovrazonale di Comunicazione aumentativa di Milano

Pubblicazione: Bolzano : Biblioteca Oltre l'handicap, 2014

Descrizione fisica: 15 p. : ill. color. ; 31 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Tit. dalla cop
  • Compl. del tit. e formulazioni di responsabilità dalla 2. di cop
  • V. plastificato, rilegato a spirale
  • In testa alla cop.: Biblioteca Oltre l'handicap
  • Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'adulto legge ad alta voce, nati da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa (CAA). Ogni simbolo è composto da immagini grafiche accompagnate da parole alfabetiche corrispondenti, entrambe racchiuse da un riquadro, che visivamente le tiene insieme. Simboli Widgit Literacy Symbols (WLS) su licenza Widgit-Auxilia
  • Categoria libri accessibili
Risorse esterne:
Condividi il titolo