Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Mastroianni, Marcello
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Rotunno, Giuseppe

Trovati 62 documenti.

Rocco e i suoi fratelli

Videoregistrazioni: DVD

Rocco e i suoi fratelli [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; prodotto da Goffredo Lombardo ; da un soggetto di Luchino Visconti, Suso Cecchi d'Amico, Vasco Pratolini ; sceneggiatura e dialoghi: Suso Cecchi D'Amico .. [et al.] ; alcuni episodi del film sono ispirati al libro Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori ; regia di Luchino Visconti

Italia : 01 distribution, p2009

Italiani da culto

Titolo e contributi: Rocco e i suoi fratelli [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; prodotto da Goffredo Lombardo ; da un soggetto di Luchino Visconti, Suso Cecchi d'Amico, Vasco Pratolini ; sceneggiatura e dialoghi: Suso Cecchi D'Amico .. [et al.] ; alcuni episodi del film sono ispirati al libro Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori ; regia di Luchino Visconti

Pubblicazione: Italia : 01 distribution, p2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (180') : b/n, son. ; 12 cm

Serie: Italiani da culto

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rocco e i suoi fratelli
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, schermo letterbox, 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Una povera vedova, Rosaria, lascia con i suoi quattro figlioli il paese della Lucania in cui è nata, per trasferirsi a Milano, dove vive il figlio maggiore, Vincenzo. Questi non puo' fare molto per la famiglia, ma riesce ad introdurre i fratelli nel mondo del pugilato. Simone, il più ambizioso, si dedica con fervore alla nuova professione, ma dopo un promettente inizio, finisce per entrare nei peggiori ambienti. Rocco lavora intanto in una lavanderia, Vincenzo ha un impiego provvisorio, Ciro diventa un operaio specializzato, e Luca, il più piccolo, si industria per guadagnare anche lui qualche soldo. Simone ha una relazione con Nadia, una ragazza di strada, che dopo qualche tempo finisce in prigione.. (cinematografo.it)

All that jazz

Videoregistrazioni: DVD

All that jazz [Videoregistrazione] : lo spettacolo continua / directed by Bob Fosse ; written by Robert Alan Aurthur and Bob Fosse ; produced by Robert Alan Aurthur

Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2003

Titolo e contributi: All that jazz [Videoregistrazione] : lo spettacolo continua / directed by Bob Fosse ; written by Robert Alan Aurthur and Bob Fosse ; produced by Robert Alan Aurthur

Pubblicazione: Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (118') : color., son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
All that jazz
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 2.40:1, adatto a ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Joe Gideon è un coreografo che sta allestendo un grosso spettacolo per Broadway. Professionalmente è riconosciuto il numero uno del genere e come ogni artista consapevole della propria genialità, non è mai contento: già nella scelta degli attori e delle attrici stenta a decidersi; davanti ai copioni si stempera in correzioni a non finire; poi le prove si susseguono a ripetizione; in fine, lo stesso montaggio del materiale impostato subisce interminabili ripensamenti. (Cinematografo)

Le avventure del Barone di Münchausen

Videoregistrazioni: DVD

Le avventure del Barone di Münchausen [Videoregistrazione] / un film di Terry Gilliam ; sceneggiatura: Terry Gilliam e Charles McKeown ; prodotto da Thomas Shulmy ; regia di Terry Gilliam

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Titolo e contributi: Le avventure del Barone di Münchausen [Videoregistrazione] / un film di Terry Gilliam ; sceneggiatura: Terry Gilliam e Charles McKeown ; prodotto da Thomas Shulmy ; regia di Terry Gilliam

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (123') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The adventures of the baron of Munchausen
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1, DTS 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Verso la fine del '700, in una piccola città portuale assediata dai Turchi agli ordini di un sultano, la compagnia di teatranti Salt recita in un teatrino le gesta di Karl Friedrich Hieronymus Von Münchausen, un nobile ufficiale di cavalleria. All'improvviso sale sulla scena il vero Barone Karl che, imposto agli sbalorditi artisti di non raccontare avventure buffonesche e bugiarde, rievoca le sue mirabolanti imprese.. (cinematografo.it)

All that jazz

Videoregistrazioni: DVD

All that jazz [Videoregistrazione] / directed by Bob Fosse ; written by Robert Alan Arthur and Bob Fosse ; produced by Robert Alan Arthur

S.l. : Musicale ; S.l. : Drammatico ; S.l. : Twentieth Century Fox ; Stati Uniti d'America : Columbia Pictures ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Titolo e contributi: All that jazz [Videoregistrazione] / directed by Bob Fosse ; written by Robert Alan Arthur and Bob Fosse ; produced by Robert Alan Arthur

Pubblicazione: S.l. : Musicale ; S.l. : Drammatico ; S.l. : Twentieth Century Fox ; Stati Uniti d'America : Columbia Pictures ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 117' : Colore (PAL) - Sonoro ; ½ in

Data:2002

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
All that jazz
Note di contenuto:
  • All that jazz -- Lo spettacolo continua
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1979
  • Censura: film vietato ai minori di 15 anni (censura inglese)
  • Versione in lingua originale con sottotitoli in croato, ceco, danese, finlandese, ebraico, ungherese, islandese, norvegese, polacco, portoghese, svedese, turco, inglese, inglese per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: E' il ritratto di un regista-coreografo che lavora con un piede nel teatro e l'altro nel cinema. Il suo rapporto con le donne, con il lavoro, con la morte (Morandini)

All that jazz

Videoregistrazioni: DVD

All that jazz [Videoregistrazione] : Lo spettacolo continua / directed by Bob Fosse ; written by Robert Alan Aurthur and Bob Fosse ; produced by Robert Alan Aurthur

Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox : Columbia Pictures ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Titolo e contributi: All that jazz [Videoregistrazione] : Lo spettacolo continua / directed by Bob Fosse ; written by Robert Alan Aurthur and Bob Fosse ; produced by Robert Alan Aurthur

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Twentieth Century Fox : Columbia Pictures ; Italia : Twentieth Century Fox Home Entertainment, c2002

Descrizione fisica: 1 DVD (118') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
All that jazz
Varianti del titolo:
  • All that jazz
Nota:
  • Film prodotto nel 1979
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Il tit parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1 , widescreen version 16:9 ; formato audio: stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Joe Gideon è un coreografo che sta allestendo un grosso spettacolo per Broadway. Professionalmente è riconosciuto il numero uno del genere e come ogni artista consapevole della propria genialità, non è mai contento: già nella scelta degli attori e delle attrici stenta a decidersi; davanti ai copioni si stempera in correzioni a non finire; poi le prove si susseguono a ripetizione; in fine, lo stesso montaggio del materiale impostato subisce interminabili ripensamenti. Ora, data la grandiosità dello spettacolo in gestazione, Joe sta subendo le pressioni dell'impresario e degli altri responsabili poichè, senza avere neppure concepite le scene finali, è molto al di fuori dei tempi di lavorazione previsti e molto al di sopra delle cifre di finanziamento. D'altra parte, Joe Gideon si trova nei guai anche a causa della sregolata vita sentimentale e familiare: è separato dalla donna che lo ha reso padre della ormai grandina Michelle che vede, giudica, rimprovera e soffre; passa con facilità da un'amante all'altra che trova con facilità tra le proprie ballerine. La doppia vita lo ha portato al fumo esagerato e all'uso di pericolosi eccitanti. Dallo stress all'infarto il passo è inevitabile. Il dr. Ballinger si prodiga con il valido apporto di specialisti; ma il Gideon si dimostra anche come infermo un ribelle. Sopravviene la immatura morte. (Cinematografo)

Roma

Videoregistrazioni: DVD

Roma [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; prodotto dalla Iltra Film ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini e Bernardino Zapponi

Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2011

General Video Classic

Titolo e contributi: Roma [Videoregistrazione] / un film di Federico Fellini ; prodotto dalla Iltra Film ; soggetto e sceneggiatura di Federico Fellini e Bernardino Zapponi

Pubblicazione: Campi Bisenzio : General Video Recording ; Milano : Medusa Home Entertainment, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Serie: General Video Classic

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Roma
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dal sito ww.ibs.it/dvd
  • I credits e il cast si ricavano dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1,85:1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La Roma fascista degli anni '30 e quella degli anni '70 è raccontata a blocchi di sequenze autonome in cui l'esperienza autobiografica del Moraldo-Fellini trasfigura la realtà alla sua maniera visionaria.. (cinematografo.it)

Il gattopardo

Videoregistrazioni: DVD

Il gattopardo [Videoregistrazione] / regia Luchino Visconti ; tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ; fotografia Giuseppe Rotunno

Italia : Medusa video [distributore], 2001

Titolo e contributi: Il gattopardo [Videoregistrazione] / regia Luchino Visconti ; tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ; fotografia Giuseppe Rotunno

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], 2001

Descrizione fisica: 1 DVD (180 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 DVD, 1 fasc. (67 p.)

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il gattopardo
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • L'alleg. contiene: Speciale: Il gattopardo, Un viaggio nella memoria ; Documentario sul restauro ; Cinegiornale ; Cinecronaca ; Gallerie dei bozzetti dei costumi di Piero Tosi
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9; formato audio: Dolby digital 1.0
Condividi il titolo

Abstract: La decadenza della nobiltà e l'ascesa della borghesia, sullo sfondo dell'Unità d'Italia, rivivono attraverso gli occhi disincantati del Gattopardo, il principe Fabrizio di Salina.

I compagni

Videoregistrazioni: DVD

I compagni [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura: Age, Scarpelli, Monicelli ; con la collaborazione di Suso Cecchi D'Amico

Italia : Dolmen Home Video, 2008

Titolo e contributi: I compagni [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura: Age, Scarpelli, Monicelli ; con la collaborazione di Suso Cecchi D'Amico

Pubblicazione: Italia : Dolmen Home Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I compagni
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dopo il restauro, confronto
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: In una industria tessile torinese, sul finire del secolo scorso un gruppo di operai, prendendo lo spunto da un incidente di lavoro, chiedono la revisione del loro trattamento. Però l'azione fallisce. Riprenderà quando un agitatore sociale, il Professor Sinigallia organizzerà gli operai incitandoli allo sciopero ad oltranza. Nella reazione di crumiraggio sollecitata dai padroni, un operaio perde la vita, mentre il professore, ricercato dalla questura, cerca rifugio da una prostituta.. (cinematografo.it)

Le avventure del Barone di Münchausen

Video: BluRay

Le avventure del Barone di Münchausen [Videoregistrazione] / un film di Terry Gilliam ; una produzione Prominent Features, Laura Film ; sceneggiatura: Terry Gilliam, Charles McKeown ; prodotto da Thomas Schühly ; regia di Terry Gilliam

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2011

Titolo e contributi: Le avventure del Barone di Münchausen [Videoregistrazione] / un film di Terry Gilliam ; una produzione Prominent Features, Laura Film ; sceneggiatura: Terry Gilliam, Charles McKeown ; prodotto da Thomas Schühly ; regia di Terry Gilliam

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (Blu-ray Disc), (127') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
The adventures of Baron Münchausen
Nota:
  • Film in alta definizione leggibile con lettori blu-ray e con Playstation 3
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: HD 1080 24p, 1.85:1 ; formato audio: DTS-HD Master audio 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Verso la fine del '700, in una piccola città portuale assediata dai Turchi agli ordini di un sultano, la compagnia di teatranti Salt recita in un teatrino le gesta di Karl Friedrich Hieronymus Von Münchausen, un nobile ufficiale di cavalleria. All'improvviso sale sulla scena il vero Barone Karl che, imposto agli sbalorditi artisti di non raccontare avventure buffonesche e bugiarde, rievoca le sue mirabolanti imprese compiute con l'aiuto di quattro fedeli compagni.. (cinematografo.it)

Il Casanova di Federico Fellini

Videoregistrazioni: DVD

Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Il grande cinema in versione integrale

Titolo e contributi: Il Casanova di Federico Fellini [Videoregistrazione] / un film liberamente tratto da Storia della mia vita di Giacomo Casanova ; sceneggiatura di Federico Fellini, Bernardino Zapponi ; prodotto da Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Eagle Pictures : CDE, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (148') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il grande cinema in versione integrale

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il Casanova di Federico Fellini
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Vecchio e malandato, Giacomo Casanova, bibliotecario nel castello di Dux in Boemia, rievoca la sua vita densa di amori e di avventure. Prima, da giovane, a Venezia dove, incarcerato per le sue sregolatezze, evade dai Piombi e comincia a vagare per le corti europee conducendo una vita brillante, ricca di amori, di truffe, di onori.. (Cinematografo)

I compagni

Videoregistrazioni: DVD

I compagni [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura: Age, Scarpelli, Monicelli ; con la collaborazione di Suso Cecchi D'Amico

Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012

Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 13

Titolo e contributi: I compagni [Videoregistrazione] / un film di Mario Monicelli ; soggetto e sceneggiatura: Age, Scarpelli, Monicelli ; con la collaborazione di Suso Cecchi D'Amico

Pubblicazione: Milano : RCS MediaGroup quotidiani, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (124') : b/n, son. ; 12 cm. +fascicolo ([8] c. di tav)

Serie: Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 13

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I compagni
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • introduzione video di Paolo Mereghetti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: In una industria tessile torinese, sul finire del secolo scorso un gruppo di operai, prendendo lo spunto da un incidente di lavoro, chiedono la revisione del loro trattamento. Però l'azione fallisce. Riprenderà quando un agitatore sociale, il Professor Sinigallia organizzerà gli operai incitandoli allo sciopero ad oltranza. Nella reazione di crumiraggio sollecitata dai padroni, un operaio perde la vita, mentre il professore, ricercato dalla questura, cerca rifugio da una prostituta.. (cinematografo.it)

La grande guerra

Videoregistrazioni: DVD

La grande guerra [Videoregistrazione] / una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura di Age .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese realizzata con la Gray Film ; diretto da Mario Monicelli ; prodotto da Dino De Laurentiis

Italia : Dino De Laurentiis Cinematografica ; Francia : Gray Film, 1959 ; Italia : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Home Video, c2003

Titolo e contributi: La grande guerra [Videoregistrazione] / una produzione Dino De Laurentiis Cinematografica ; soggetto e sceneggiatura di Age .. [et al.] ; una coproduzione italo-francese realizzata con la Gray Film ; diretto da Mario Monicelli ; prodotto da Dino De Laurentiis

Pubblicazione: Italia : Dino De Laurentiis Cinematografica ; Francia : Gray Film, 1959 ; Italia : Filmauro Home Video : Aurelio De Laurentiis Home Video, c2003

Descrizione fisica: 2 DVD (130') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:1959

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La grande guerra
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Trama: Il piantone romano Oreste Jacovacci ha promesso al coscritto milanese Giovanni Busacca di farlo riformare dietro compenso; ma Giovanni è fatto abile e, ormai in divisa, cerca Oreste per dargli una lezione. Tuttavia quando si ritrovano, i due diventano amici e finiscono insieme a Tigliano, un piccolo paese nelle retrovie, dove attendono, di giorno in giorno, di essere mandati al fronte. Nel frattempo Giovanni, avendo incontrato Costantine, una ragazza di facili costumi, si concede qualche distrazione, ma alla fine si trova alleggerito del portafoglio. Giunge il giorno temuto: Giovanni ed Oreste sono mandati al fronte, dove fanno conoscenza di nuovi commilitoni: il tenente ex professore di ginnastica, il soldatino che spasima per Lyda Borelli, il cappellano Bonoglia. Viene il Natale, festeggiato alla meglio; passa l'inverno, si annuncia la primavera; riprendono più vivaci i combattimenti. Oreste e Giovanni, mentre sono di pattuglia, incontrano un soldato austriaco: potrebbero ucciderlo, ma non si sentono di farlo. Poi inizia la battaglia: morti e feriti, attacchi e contrattacchi. Oreste e Giovanni sono incaricati di portare un messaggio, ma mentre si dispongono al ritorno si trovano separati dal loro gruppo… (Cinematografo)

Senso

Videoregistrazioni: DVD

Senso [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; soggetto di Luchino Visconti e Suso Cecchi D'Amico ; dal romanzo Senso di Camillo Boito ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'amico e Luchino Visconti ; con la collaborazione di Carlo Alianello, Giorgio Bassani, Giorgio Prosperi ; fotografia di G. R. Aldo e Robert Krasker ; commento musicale di Anton Bruckner

Collector's ed.

Italia : Dolmen home video, 2007

Titolo e contributi: Senso [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; soggetto di Luchino Visconti e Suso Cecchi D'Amico ; dal romanzo Senso di Camillo Boito ; sceneggiatura di Suso Cecchi D'amico e Luchino Visconti ; con la collaborazione di Carlo Alianello, Giorgio Bassani, Giorgio Prosperi ; fotografia di G. R. Aldo e Robert Krasker ; commento musicale di Anton Bruckner

Collector's ed.

Pubblicazione: Italia : Dolmen home video, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (122 min.) : son., b/n. ; 12 cm. +1 DVD

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Senso
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.50:1, 16:9; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: A Venezia, alla vigilia della battaglia di Custoza, una patrizia veneta, la contessa Livia Serpieri, il cui marito parteggia per l'Austria, si innamora di un giovane ufficiale austriaco, Franz Mahler. L'amore diventa ben presto passione e non tarda a privarla di ogni ritegno. Franz è un individuo equivoco e vile che finge di amare Livia mentre in realtà mira solo al suo denaro perché ne ha bisogno per pagare un medico e farsi esonerare dal servizio militare.. [cinematografo.it]

Candy e il suo pazzo mondo

Videoregistrazioni: DVD

Candy e il suo pazzo mondo [Videoregistrazione] / regia di Christian Marquand ; basato sul romanzo Candy del 1968 di Terry Southern e Mason Hoffenberg ; sceneggiatura: Buck Henry ; un film di Christian Marquand

Usmate Velate : A&R Productions, p2022

Titolo e contributi: Candy e il suo pazzo mondo [Videoregistrazione] / regia di Christian Marquand ; basato sul romanzo Candy del 1968 di Terry Southern e Mason Hoffenberg ; sceneggiatura: Buck Henry ; un film di Christian Marquand

Pubblicazione: Usmate Velate : A&R Productions, p2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Candy
Nota:
  • Doppiaggio originale d'epoca
  • Rimasterizzato in alta definizione
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area all ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital mono 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Candy, una giovane studentessa americana dalla fantasia vivacissima, si abbandona, nel corso di una noiosa lezione scolastica, a un lungo sogno che la vede protagonista di alcune esperienze sentimentali con gli individui più disparati. Dapprima ha un incontro amoroso con un poeta istrione, e subito dopo con un giardiniere messicano.

Non ci resta che piangere

Videoregistrazioni: DVD

Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / una distribuzione Mario e Vittorio Cecchi Gori e CEIAD ; un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; diretto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch ; regia: Massimo Troisi, Roberto Benigni

Italia : Mario e Vittorio Cecchi Gori : CEIAD : Yarno Cinematografica : Best International Films, 1984 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Titolo e contributi: Non ci resta che piangere [Videoregistrazione] / una distribuzione Mario e Vittorio Cecchi Gori e CEIAD ; un film di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; soggetto di Massimo Troisi, Roberto Benigni ; sceneggiatura: Massimo Troisi, Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci ; diretto da Mauro Berardi e Ettore Rosboch ; regia: Massimo Troisi, Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Mario e Vittorio Cecchi Gori : CEIAD : Yarno Cinematografica : Best International Films, 1984 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video, c2005

Descrizione fisica: 2 DVD (107') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1984

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non ci resta che piangere
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Partiti in automobile da Frittolo, paesino nei dintorni di Firenze, Saverio, maestro elementare, e Mario, bidello, si ritrovano per uno strano scherzo del caso nel 1492. Decidono di recarsi a Palos, in Andalusia, per fermare Cristoforo Colombo e impedirgli di scoprire le Americhe. Incontrano anche Leonardo da Vinci che inventa il treno.. (Morandini)

Mio caro dottor Gräsler

Videoregistrazioni: DVD

Mio caro dottor Gräsler [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; produzione: Mario Orfini ; [tratto da un romanzo di] Arthur Schnitzler ; sceneggiatura: Roberto Faenza, Ennio De Concini ; regia: Roberto Faenza

Roma : Ripley's Home Video, 2008

Titolo e contributi: Mio caro dottor Gräsler [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; produzione: Mario Orfini ; [tratto da un romanzo di] Arthur Schnitzler ; sceneggiatura: Roberto Faenza, Ennio De Concini ; regia: Roberto Faenza

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mio caro dottor Gräsler
Nota:
  • Descrzione basata sul sito www.mymovies.it
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Dal romanzo breve Il dottor Gräsler medico termale (1917) di Arthur Schnitzler. Ritratto di un filisteo egoista di mezz'età, irresoluto e pedante che, dopo l'enigmatico suicidio di un'amata sorella nubile, tenta inutilmente di agganciarsi alla vita e all'amore attraverso tre donne. (Morandini)

La sindrome di Stendhal

Videoregistrazioni: DVD

La sindrome di Stendhal [Videoregistrazione] / una produzione Medusa Film realizzata da Cine 2000 ; un film prodotto e diretto da Dario Argento ; soggetto Dario Argento e Franco Ferrini ; ispirato dal libro di Graziella Magherini "La sindrome di Stendhal" ; prodotto da Giuseppe Colombo ; regia Dario Argento

[S.l. : s.n] ; Italia : Medusa Film ; Italia : Cine 2000 ; Italia : Medusa Video [distributore], 1996

Pepite

Titolo e contributi: La sindrome di Stendhal [Videoregistrazione] / una produzione Medusa Film realizzata da Cine 2000 ; un film prodotto e diretto da Dario Argento ; soggetto Dario Argento e Franco Ferrini ; ispirato dal libro di Graziella Magherini "La sindrome di Stendhal" ; prodotto da Giuseppe Colombo ; regia Dario Argento

Pubblicazione: [S.l. : s.n] ; Italia : Medusa Film ; Italia : Cine 2000 ; Italia : Medusa Video [distributore], 1996

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS 120' : Colore - Sonoro ; 1/2 in.

Serie: Pepite

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La sindrome di Stendhal
Nota:
  • Film prodotto nel 1996
  • Vietato ai minori di 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: A Firenze la poliziotta Anna Manni, alla ricerca di un killer stupratore, sviene davanti a un quadro du Bruegel (che in realtà non è agli Uffizi) e per due volte viene seviziata dal mostro: finchè la vittima si fa carnefice, diventando una minaccia per amanti e fidanzati (Mereghetti).

Rocco e i suoi fratelli

Videoregistrazioni: DVD

Rocco e i suoi fratelli [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; prodotto da Goffredo Lombardo ; una produzione Titanus ; co-produzione italo-francese Titanus, Les Films Marceau ; da un soggetto di Luchino Visconti, Suso Cecchi d'Amico, Vasco Pratolini ; sceneggiatura e dialoghi: Suso Cecchi D'Amico .. [et al.] ; alcuni episodi del film sono ispirati al libro Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori ; regia di Luchino Visconti

Italia : Titanus ; Francia : Les Films Marceau, 1960 ; Italia : Medusa Video, 2004?

I grandi classici restaurati

Titolo e contributi: Rocco e i suoi fratelli [Videoregistrazione] / un film di Luchino Visconti ; prodotto da Goffredo Lombardo ; una produzione Titanus ; co-produzione italo-francese Titanus, Les Films Marceau ; da un soggetto di Luchino Visconti, Suso Cecchi d'Amico, Vasco Pratolini ; sceneggiatura e dialoghi: Suso Cecchi D'Amico .. [et al.] ; alcuni episodi del film sono ispirati al libro Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori ; regia di Luchino Visconti

Pubblicazione: Italia : Titanus ; Francia : Les Films Marceau, 1960 ; Italia : Medusa Video, 2004?

Descrizione fisica: 1 DVD (170') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc. (39 p.)

Serie: I grandi classici restaurati

Data:1960

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rocco e i suoi fratelli
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • In custodia
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Una povera vedova, Rosaria, lascia con i suoi quattro figlioli il paese della Lucania in cui è nata, per trasferirsi a Milano, dove vive il figlio maggiore, Vincenzo. Questi non puo' fare molto per la famiglia, ma riesce ad introdurre i fratelli nel mondo del pugilato. Simone, il più ambizioso, si dedica con fervore alla nuova professione, ma dopo un promettente inizio, finisce per entrare nei peggiori ambienti. Rocco lavora intanto in una lavanderia, Vincenzo ha un impiego provvisorio, Ciro diventa un operaio specializzato, e Luca, il più piccolo, si industria per guadagnare anche lui qualche soldo. Simone ha una relazione con Nadia, una ragazza di strada, che dopo qualche tempo finisce in prigione. Rocco la ritrova nella piccola città di provincia dove presta servizio militare: tra i due germoglia un sincero affetto, e, tornati entrambi a Milano, fanno progetti di matrimonio. Ma anche Simone ama la ragazza, e avendola sorpresa col fratello, le usa violenza e picchia selvaggiamente Rocco. Questi tronca la relazione con Nadia e si dedica tutto al pugilato. I debiti e gli imbrogli di Simone portano la famiglia sull'orlo del fallimento. Rocco, per salvare la famiglia, accetta un contratto propostogli da un impresario. Simone, giunto all'estremo dell'abiezione, uccide Nadia. La famiglia non può più difenderlo. Simone è arrestato, mentre Rocco conquista allori sul ring (Cinematografo)

A proposito di Henry

Videoregistrazioni: DVD

A proposito di Henry [Videoregistrazione] / una produzione Mike Nichols, Scott Rudin ; un film di Mike Nichols ; scritto da Jeffrey Abrams ; prodotto da Scott Rudin e Mike Nichols ; diretto da Mike Nichols

Stati Uniti d'America : Paramount Pictures ; Italia : C.I.C. Video [distributore], 1992

Titolo e contributi: A proposito di Henry [Videoregistrazione] / una produzione Mike Nichols, Scott Rudin ; un film di Mike Nichols ; scritto da Jeffrey Abrams ; prodotto da Scott Rudin e Mike Nichols ; diretto da Mike Nichols

Pubblicazione: Stati Uniti d'America : Paramount Pictures ; Italia : C.I.C. Video [distributore], 1992

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (103') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1992

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Regarding Henry
Varianti del titolo:
  • Regarding Henry
Nota:
  • Film prodotto nel 1991
  • Il tit. parallelo si ricava dal contentore
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Henry Turner, un ricco e cinico avvocato di New York, colleziona l'ultimo successo in tribunale a spese di Matthews, un povero malato, che perde così la causa contro un ospedale per essere risarcito dei danni provocatigli da un grave errore terapeutico. Ma una sera dal tabaccaio un rapinatore lo ferisce gravemente: uscito dal coma, Henry ha perso la memoria. Lo aiutano nel faticoso recupero psico fisico un fisioterapista di colore, Bradley, che gli insegna i primi passi e lo sostiene con calorosa e contagiosa vitalità ed allegria; la moglie Sarah, che gli si è riavvicinata; la figlia dodicenne Rachel, che lui ha sempre trattato con crescente distacco. A poco a poco Henry riscopre quei valori umani e sociali che la sua attività aveva inaridito: il rapporto di amicizia e di tenerezza con la moglie; il piacere di essere padre; la correttezza nello svolgere il suo lavoro. Rientrato in ufficio va a rivedere le sue cause scoprendo quante ingiustizie sono state perpetrate grazie alla sua diabolica abilità. Ritrovata la piena armonia coniugale con Sarah, tutto sembra svanire a causa della scoperta di lettere compromettenti scritte a sua moglie da un amico e collega d'ufficio, Bruce. Disperato, decide di prendere alloggio al Ritz, nome che gli suona familiare senza sapere perchè; la soluzione gli viene da una collega, Linda, che gli rivela essere l'albergo luogo dei loro incontri sentimentali. Sotto shock per la nuova rivelazione, ma convinto che il suo passato sia decisamente da dimenticare, Henry chiede a Sarah di iniziare una nuova vita con lui, dà ai Matthews la prova che consentirà loro di essere rimborsati dall'ospedale annullando così l'ingiustizia da lui procurata, e poi si licenzia dall'ufficio. (Cinematografo)

Rocco e i suoi fratelli

Videoregistrazioni: DVD

Rocco e i suoi fratelli [Videoregistrazione] / Luchino Visconti ; Suso Cecchi d'Amico ; Vasco Pratolini ; Goffredo Lombardo

S.l. : Titanus ; Francia : Les films Marceau ; Italia : Medusa Video [distributore], 2002?

Titolo e contributi: Rocco e i suoi fratelli [Videoregistrazione] / Luchino Visconti ; Suso Cecchi d'Amico ; Vasco Pratolini ; Goffredo Lombardo

Pubblicazione: S.l. : Titanus ; Francia : Les films Marceau ; Italia : Medusa Video [distributore], 2002?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 170' : BN - Sonoro1 v. (38 p.) attaccato alla custodia

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Rocco e i suoi fratelli
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1960
  • Censura: film vietato ai minori di 14 anni
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Versione restaurata
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Una famiglia di contadini lucani si trasferisce a Milano negli anni del boom economico e si disgrega, nonostante gli sforzi della vecchia madre per tenerla unita (Morandini)