Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Marpel, S. H.
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bertarelli, Luigi Vittorio

Trovati 59 documenti.

Chieti

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Chieti [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1909

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 29

Titolo e contributi: Chieti [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1909

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm

Data:1909

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 29 -
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
Condividi il titolo
Perugia

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Perugia [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1908

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 23

Titolo e contributi: Perugia [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1908

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (26 p.)

Data:1908

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 23 -
  • La data si ricava dall'opuscolo
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Frosinone

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Frosinone [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 34

Titolo e contributi: Frosinone [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (11 p.)

Data:1907

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 34 -
  • La data si ricava dall'opuscolo
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Susa

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Susa [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1910

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 8

Titolo e contributi: Susa [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1910

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (29 p.)

Data:1910

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 8 -
  • La data si ricava dall'opuscolo
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Venézia Giúlia e Dalmázia

Libro

Touring club italiano

Venézia Giúlia e Dalmázia / L. V. Bertarelli

3. ed

Milano : Touring club italiano, 1934

Guida d'Italia del Touring Club Italiano

Titolo e contributi: Venézia Giúlia e Dalmázia / L. V. Bertarelli

3. ed

Pubblicazione: Milano : Touring club italiano, 1934

Descrizione fisica: 443, 276 p., [45] c. geogr. : ill. ; 17 cm

Serie: Guida d'Italia del Touring Club Italiano

Data:1934

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Venezia Giulia e Dalmazia
Condividi il titolo
Cicloturisti in Calabria

Libro

Bertarelli, Luigi Vittorio

Cicloturisti in Calabria : due diari di viaggio / Luigi Vittorio Bertarelli, Roberto Gianni ; introduzione di Vittorio Cappelli

Soveria Mannelli : Rubbettino, stampa 2007

Viaggio in Calabria [Rubbettino] ; 1

Titolo e contributi: Cicloturisti in Calabria : due diari di viaggio / Luigi Vittorio Bertarelli, Roberto Gianni ; introduzione di Vittorio Cappelli

Pubblicazione: Soveria Mannelli : Rubbettino, stampa 2007

Descrizione fisica: 135 p., [7] c. di tav. anche ripieg. ; 19 cm

Serie: Viaggio in Calabria [Rubbettino] ; 1

ISBN: 9788849819403

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Due viaggi paralleli in bicicletta (e due diari): il primo realizzato alla fine dell'Ottocento, il secondo al principio del 21. secolo. Luigi Vittorio Bertarelli, industriale milanese, pioniero del turismo moderno, principale animatore e dirigente del Touring Club Italiano, è il protagonista del primo viaggio. Grande sportivo ed esperto viaggiatore, Bertarelli racconta la sua incredibile impresa: percorrere in bicicletta cinquecento chilometri in soli cinque giorni, da Reggio Calabria a Eboli, con l'intenzione di far conoscere l'Italia agli italiani..

Napoli

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Napoli [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 35

Titolo e contributi: Napoli [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (19 p.)

Data:1907

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 35 -
  • La data si ricava dall'opuscolo
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Milano

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Milano [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 10

Titolo e contributi: Milano [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm

Data:1907

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 10 -
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
Condividi il titolo
Lecce

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Lecce [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907?

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 44

Titolo e contributi: Lecce [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907?

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (15 p.)

Data:1907

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 44 -
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Domodossola

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Domodossola [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907?

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 2

Titolo e contributi: Domodossola [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907?

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (31 p.)

Data:1907

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 2 -
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Cagliari

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Cagliari [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907?

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 46

Titolo e contributi: Cagliari [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907?

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (18 p.)

Data:1907

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 46 -
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Bari

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Bari [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1912

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 38

Titolo e contributi: Bari [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1912

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (13 p.)

Data:1912

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 38 -
  • La data si ricava dall'opuscolo
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Belluno

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Belluno [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1913

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 6

Titolo e contributi: Belluno [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1913

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (31 p.)

Data:1913

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 6 -
  • La data si ricava dall'opuscolo
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Sassari

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Sassari [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907?

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 32

Titolo e contributi: Sassari [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907?

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (18 p.)

Data:1907

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 32 -
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Oristano

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Oristano [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907?

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 39

Titolo e contributi: Oristano [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1907?

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (15 p.)

Data:1907

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 39 -
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Possedimenti e colonie

Libro

Touring club italiano

Possedimenti e colonie : Isole egee, Tripolitánia, Cirenáica, Eritréa, Somália / [a cura di] L. V. Bertarelli

Milano : Touring club italiano, 1929

Guida d'Italia del Touring Club Italiano ; 16

Titolo e contributi: Possedimenti e colonie : Isole egee, Tripolitánia, Cirenáica, Eritréa, Somália / [a cura di] L. V. Bertarelli

Pubblicazione: Milano : Touring club italiano, 1929

Descrizione fisica: 852 p., [34] c. di tav. : ill. ; 16 cm

Serie: Guida d'Italia del Touring Club Italiano ; 16

Data:1929

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Sul front.: Prima edizione di 400000 esemplari gratis ai soci del 1929
Condividi il titolo
Cefalù

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Cefalù [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1909

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 50

Titolo e contributi: Cefalù [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1909

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 39x52 ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (11 p.)

Data:1909

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 50 -
  • La data si ricava dall'opuscolo
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
S. Severo

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

S. Severo [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1910

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 30

Titolo e contributi: S. Severo [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1910

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (11 p.)

Data:1910

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 30 -
  • La data si ricava dall'opuscolo
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Gargano

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Gargano [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1910

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 31

Titolo e contributi: Gargano [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1910

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 52x39 cm, ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (7 p.)

Data:1910

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 31 -
  • La data si ricava dall'opuscolo
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo
Etna

Carte geografiche

Touring club italiano, Servizio cartografico

Etna [Materiale cartografico]

Novara : Istituto geografico De Agostini, 1908

Fa parte di: Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000Foglio 51

Titolo e contributi: Etna [Materiale cartografico]

Pubblicazione: Novara : Istituto geografico De Agostini, 1908

Descrizione fisica: 1 c. geogr. color. ; 39x52 ripieg. a 13x20 cm. +1 opusc. (15 p.)

Data:1908

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998032721108896 - Carta d'Italia del Touring club italiano in 58 fogli alla scala di 1:250.000 - Foglio 51 -
  • La data si ricava dall'opuscolo
  • Meridiani di riferimento: M.Mario e Greenwich
  • Margine graduato con reticolato
  • Sul margine inferiore principali segni riferiti alla viabilità
  • Equidistanza 25 mt
  • Rilievo evidenziato da gradazione di colori e curve di livello con quote altimetriche a margine
  • Foglio con indice inserito in busta di pergamena vegetale impermeabile (20x14 cm)
Condividi il titolo