Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Manna, Giovanni
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Collodi, Carlo

Trovati 297 documenti.

Fiabe francesi

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo - Ferri, Giuliano

Fiabe francesi

Gallucci, 18/12/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Fiabe francesi

Pubblicazione: Gallucci, 18/12/2017

EAN: 9788893482820

Data:18-12-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Enrichetto dal ciuffo, Cenerentola e Pollicino, qui ribattezzato alla toscana Puccettino: tre fiabe di Charles Perrault nella storica traduzione di Carlo Collodi.

Racconti di Natale

eBook / testo digitale

Deledda, Grazia - Perodi, Emma - Collodi, Carlo - Fucini, Renato

Racconti di Natale

Lindau, 22/11/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Racconti di Natale

Pubblicazione: Lindau, 22/11/2018

EAN: 9788833530307

Data:22-11-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Evviva! Arriva Natale! Esiste una festa più bella?Ci sono le vacanze e le grandi riunioni di famiglia, i regali che è bello aspettare oltreché ricevere, i giochi insieme agli amici e ai parenti e qualche storia sui Natali di un tempo che nonni e zii raccontano con un po' di nostalgia. Anche i grandi autori della letteratura italiana raccolti in questo volume ci raccontano il Natale di un tempo passato, e certo allora i regali erano molto diversi da quelli di oggi. Quello che però non è cambiato è il sentimento di gioia profonda che pervade ogni casa durante questa festa commovente e suggestiva che colma il cuore di speranza.

Pipì o lo scimmiottino color di rosa

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo

Pipì o lo scimmiottino color di rosa

UTET, 06/12/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Pipì o lo scimmiottino color di rosa

Pubblicazione: UTET, 06/12/2013

EAN: 9788841899816

Data:06-12-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: UTETextra: una nuova collana che attinge allo straordinario patrimonio dei Classici UTET per consegnare al lettore testi suggestivi e inattesi, percorsi inusuali tra antico e moderno, curiosità e perle della letteratura di ogni tempo. Libri brevi, insoliti, preziosi. Selezionati con l'idea che, a volte, leggere poco sia il modo migliore per leggere bene. Per perdersi meglio, tra pagine e trame. Per leggere ancora. "Nella lingua parlata delle scimmie", ci informa Carlo Lorenzini (in arte Collodi), all'inizio di questo racconto che è un'autentica gemma nascosta tra gli scritti dello scrittore fiorentino, "Pipì" indica lo strano colore che caratterizza il pelo di un estroverso e imprudente scimmiottino, "una finissima lanugine di color vermiglio carnicino, come le foglie della rosa maggese": di qui il curioso titolo Pipì o lo scimmiottino color di rosa. Non pochi lettori, incantati e divertiti dalle peripezie del vivace scimmiotto, hanno pensato a una parentela nemmeno troppo dissimulata con Pinocchio. Fatta salva l'irraggiungibile perfezione del capolavoro, bisogna ammettere che l'impressione è più che giustificata. La disobbedienza e l'errore sono i motori segreti, le fonti di energia che rendono Pipì e Pinocchio capaci di fare esperienza di quella grande favola che è il mondo. E la curiosità è la premessa psicologica fondamentale che permette loro di abbandonarsi con fiducia all'imprevisto, voltando le spalle all'abitudine e alla sicurezza. Ma nel corso di tutte le sue avventure in Pipì non viene mai meno, come nel suo più illustre collega burattino, la purezza del cuore, che è una virtù molto più importante e decisiva del rispetto delle regole e degli ammonimenti dei più grandi. Anche in questo caso, la pedagogia di Collodi rivela tutta la sua rischiosa efficacia affrancandosi da ogni forma di moralismo imposta dall'alto. E ancora oggi, la lingua di Collodi ha conservato quel miracoloso equilibrio di limpidezza e arguzia che ne ha fatto uno dei grandi classici della tradizione italiana.

Le avventure di Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo

Le avventure di Pinocchio

De Agostini, 13/01/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: De Agostini, 13/01/2015

EAN: 9788851125844

Data:13-01-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le avventure di Pinocchio è un libro che non ha bisogno di presentazioni: tutti conoscono la storia di quel burattino scapestrato che, grazie alla magia della Fata Turchina e all'affetto del buon Mastro Geppetto, potrà infine realizzare il suo sogno e trasformarsi in un ragazzo vero. Ma nessuno si stanca mai di rileggerla.

Le avventure di Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo

Le avventure di Pinocchio

De Agostini, 16/04/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: De Agostini, 16/04/2019

EAN: 9788841860045

Data:16-04-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: C'era una volta... un burattino che voleva diventare un bambino vero. Ma le intenzioni spesso non bastano. Bisogna anche andare a scuola, ascoltare i consigli del babbo e, soprattutto, non dire bugie. Tutte cose difficilissime per Pinocchio, che non fa altro che cacciarsi nei guai. Tra una disavventura e l'altra, Pinocchio incontrerà personaggi incredibili, come il Gatto e la Volpe, il Mangiafuoco, La Fata Turchina e il Grillo Parlante. E forse troverà il modo di realizzare il suo desiderio.

Le avventure di Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo - Corona, Marco

Le avventure di Pinocchio

Rizzoli Lizard, 10/09/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: Rizzoli Lizard, 10/09/2015

EAN: 9788817083102

Data:10-09-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Questo Pinocchio, che è il Pinocchio come lo ricordo io, è mio e di nessun altro, e allo stesso tempo è il Pinocchio di tutti. È il racconto di Collodi illustrato così come la mia memoria l'ha restituito dopo averlo ingurgitato; corre lungo i binari del racconto tradizionale e improvvisamente sbanda, deraglia, imbocca strade diverse, costruisce da sè nuovi binari da percorrere, immagina nuove avventure possibili e impossibili. [...] Così, nella mia testa, tutto ha potuto trasformarsi, pur rimanendo uguale. E tutto continua a trasformarsi, anche ora che la mano ha fermato sulla tavola l'impressione della mia fantasia." Marco Corona

Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo

Pinocchio

Mondadori, 27/11/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Pinocchio

Pubblicazione: Mondadori, 27/11/2018

EAN: 9788804705383

Data:27-11-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: - C'era una volta...- Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.- No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno.Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d'inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze.

Le avventure di Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo

Le avventure di Pinocchio

UTET, 18/04/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: UTET, 18/04/2016

Data:18-04-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: C'era una volta un pezzo di legno, divenuto burattino, un buon falegname di nome Geppetto, un Grillo parlante e una Fata turchina; e poi un Pescecane, il Gatto e la Volpe, lo spaventoso Mangiafoco e il discolo Lucignolo, orecchi d'asino, un naso che si allunga per una bugia, un abbecedario venduto per andare al teatrino e il paese dei balocchi. Le Avventure di Pinocchio, negli episodi divertenti quanto negli insegnamenti che se ne ricavano, sorprendono ogni volta che le si legge. Un classico della letteratura italiana, a cura di Giorgio De Rienzo, ora pubblicato in ebook da Utet.

Le avventure di Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo

Le avventure di Pinocchio

RIZZOLI, 30/11/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: RIZZOLI, 30/11/2021

EAN: 9788817159388

Data:30-11-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pinocchio, burattino birbante. Pinocchio, figliuolo scellerato. Pinocchio, bugiardo impenitente. Pinocchio, bambino tra i bambini, nato da un pezzo di legno. In un'edizione di straordinaria bellezza, il romanzo italiano più letto al mondo interpretato dallo sguardo sensibile e colto di un grande artista contemporaneo.

Le avventure di Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo - Alfano, Giancarlo - Grimly, Gris

Le avventure di Pinocchio

BUR, 01/03/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: BUR, 01/03/2022

EAN: 9788817158619

Data:01-03-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In una misera stanza fiocamente illuminata, in cui il fuoco nel caminetto è solo dipinto, Geppetto raduna gli arnesi per fabbricare un burattino, ma ben presto si accorge che quel pezzo di legno ha un'anima. È così che diventa padre di Pinocchio, il personaggio che ha fatto di Collodi uno dei fondatori della letteratura per l'infanzia. A cavallo tra la fiaba per ragazzi e una pungente allegoria della società moderna, le avventure di Pinocchio prendono vita sul palcoscenico di un'Italia appena unificata, rurale e poverissima, in cui la fame è una presenza tangibile quanto il Gatto e la Volpe, la Fata turchina, il Grillo parlante e tutti gli altri protagonisti che ormai popolano il nostro immaginario. In questa nuova edizione aggiornata e ricca di note e approfondimenti storico-linguistici, Pinocchio ci conduce attraverso il rocambolesco viaggio che dall'infanzia porta all'età adulta, riuscendo ancora oggi a raccontarci - con la sua disobbedienza e libertà - l'essenza di ogni bambino.

Le avventure di Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo - Mattotti Lorenzo - Gotti Grazia

Le avventure di Pinocchio

Bompiani, 27/03/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: Bompiani, 27/03/2019

EAN: 9788845296222

Data:27-03-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Da molti anni Lorenzo Mattotti si confronta, in un processo di rielaborazione continua, con una delle figure più note della letteratura universale: Pinocchio. La storia del pezzo di legno che prende vita e la sua epopea per diventare un bambino vero sembrano trovare nel lavoro dell'illustratore una cassa di risonanza ideale. Il risultato di questo incontro eccezionale è un libro d'artista, che sa restituirci appieno non soltanto lo spirito allo stesso tempo ambiguo e fantasmagorico e l'intento profondo di Collodi, ma anche l'inventiva e la visione di Mattotti - o del Collodi visto da Mattotti.

Le avventure di Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo

Le avventure di Pinocchio

Giunti Junior, 11/05/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: Giunti Junior, 11/05/2010

EAN: 9788809062009

Data:11-05-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Questa, come si sa, non è una storia di re. È una storia di fate turchine e di balene, ma anche di chioccioline, di cani da guardia, di bugie e di dispetti. E poi, ancora, di grilli parlanti che sanno tutto e che non stanno mai zitti, di vecchi babbi che girano il mondo alla ricerca dei propri figli e di una sfilza di imbroglioni e tipacci loschi. Una storia di soldi, di amicizia, di speranze e di sconfitte: insomma, una storia di avventure e idee geniali. Ma, soprattutto, è la storia di un pezzo di legno, non proprio sincero ma di buon cuore, che di bugia in bugia, di ruzzolone in ruzzolone impara a... vivere. Questa storia nacque un po' per divertimento e un po' per la necessità di Collodi di guadagnare qualche soldo in più, scrivendone il primo capitolo sul Giornale dei Bambini nel 1880. La vicenda completa fu pubblicata più tardi ed ebbe un immediato successo: il simpatico personaggio, protagonista di una serie mozzafiato di avventure e monellerie, divenne immediatamente la figura più popolare della letteratura per l'infanzia in Italia. Questa edizione offre le illustrazioni dell'epoca di Attilio Mussino, che hanno reso Pinocchio la favola illustrata famosa in tutto il mondo.

Pinocchio

Audiolibro

Collodi, Carlo - Paolo Salomone

Pinocchio

Giunti, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Pinocchio

Pubblicazione: Giunti, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: http://covers.bookrepublic.it/9788809965522.jpg
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Questa, non è la storia di un re. È la storia di un falegname e di un burattino, di fate turchine e di balene, di un gatto e di una volpe, di bugie e di dispetti... Entra nel mondo delle fiabe... più morbide che ci siano! © 2002 Giunti Editore S.p.A.

Pinocchio. Introduzione di Paolo Virzì

Audiolibro

Collodi, Carlo - Paolo Virzì

Pinocchio. Introduzione di Paolo Virzì

Emons Audiolibri, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Pinocchio. Introduzione di Paolo Virzì

Pubblicazione: Emons Audiolibri, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: "Mi piacciono i toscanismi della lingua di Collodi, adoro la sua voce e le voci dei suoi personaggi, che io provavo ad accennare quando leggevo il racconto ai figlioli prima di addormentarli. Le sue pagine sembrano fatte apposta per la lettura ad alta voce. La voce di Collodi è aspra, concreta, esatta, abrasiva. Ha una musica stupenda, ruvida, e a volte può essere languida e dolcissima, ma sempre accompagnata da un sorrisetto di beffa. Collodi vuole bene ai suoi personaggi, al suo protagonista, ma allo stesso tempo li prende in giro, li sfotte, li avvolge in una luce ironica. Il burattino è un ciclotimico, dagli impeti eccessivi, sia nell'entusiasmo che nella delusione e nella rabbia. Si esalta dei momenti di contentezza e si crocifigge nei momenti di sconforto."Dall'Introduzione di Paolo Virzì

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Audiolibro

Collodi, Carlo - Moro Silo

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

il Narratore audiolibri, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Pubblicazione: il Narratore audiolibri, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Riscopriamo la storia vera di Pinocchio, quella che e' uscita dalla penna di Carlo Lorenzini (alias Collodi) alla fine dell'Ottocento in Italia, ma che ha conquistato il mondo. Le avventure di Pinocchio e' diventato uno di quei libri che si collocano ormai al di la' del tempo e delle lingue, infatti, insieme con Bibbia e Corano, è il libro piu' tradotto al mondo. il Narratore vi propone una lettura del testo originale con una voce che sa diventare molte voci, che dànuova vitalitàa personaggi che sono parte dell'immaginario collettivo: Geppetto, il Grillo Parlante, la Fata Turchina, il Gatto e la Volpe, Mangiafuoco... L'audiolibro di Pinocchio è per tutti: per chi studia l'italiano e vuole conoscere gli italiani, per i genitori che vogliono rileggerlo ai loro bambini, per chi ama fantasticare e per chi si diverte semplicemente ad ascoltare una bella storia. (versione integrale)<br /><br /><br /> 

Le avventure di Pinocchio (ed.140 anni)

Audiolibro

Collodi, Carlo - Lella Costa

Le avventure di Pinocchio (ed.140 anni)

Giunti, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio (ed.140 anni)

Pubblicazione: Giunti, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: ''C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno.'' Da ''Come andò che mastro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno che piangeva e rideva come un bambino'' a ''Finalmente Pinocchio cessa d'essere un burattino e diventa un ragazzo'', trentasei capitoli che raccontano la storia di Pinocchio, protagonista di una serie mozzafiato di avventure e monellerie che tutto il mondo ama e conosce da più di cento anni. Un classico per l'infanzia, adatto però a tutte le età della fantasia. Questa nuova edizione presenta le illustrazioni originali di Enrico Mazzanti che hanno reso Pinocchio la favola illustrata più famosa al mondo. Il romanzo di C. Collodi prende nuova vita anche grazie all'audiolibro realizzato in occasione dei suoi 140 anni. Saranno la voce di Lella Costa e le musiche di Paolo Fresu e Glauco Venier ad accompagnare i bambini di ogni età nell'incanto di una storia senza tempo. © 2023 Giunti Editore S.p.A. © 2023 Giunti Editore S.p.A.Traduttore: Glauco Venier

Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo - Bono, Gianni - Mauro, Fabio - Krasnik, Enrico

Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino

Giunti, 21/10/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio. Storia e storie di un burattino

Pubblicazione: Giunti, 21/10/2020

EAN: 9788809906235

Data:21-10-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il racconto di collodi in un'edizione unica, arricchita da un patrimonio iconografico inedito, custodito per quasi ottant'anni nell'archivio storico della casa editrice Giunti. L'immortale storia di Pinocchio illustrata dagli artisti Fabio Mauro ed Enrico Krasnik dello Studio IPI che, nel 1940, spinti dall'intuizione di un editore lungimirante, realizzarono suggestive tavole ispirate ai cartoni animati d'oltreoceano, vietati in Italia con l'entrata in guerra. Una storia nella storia – raccontata per la prima volta da Gianni Bono, storico del fumetto e dell'immagine – che conferma una volta ancora il fascino senza tempo del burattino più amato.

Le avventure di Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo - Mussino, Attilio

Le avventure di Pinocchio

Giunti, 27/09/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: Giunti, 27/09/2023

EAN: 9788809932722

Data:27-09-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel 2023 ricorre il 140° anniversario della prima pubblicazione in volume e l'editore Giunti, erede di questa storia straordinaria, celebra lungo tutto l'arco dell'anno l'origine e la persistenza del burattino creato da Collodi. Questa edizione offre le illustrazioni dell'epoca di Attilio Mussino, che hanno reso Pinocchio la favola illustrata più famosa del mondo.

Le avventure di Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo

Le avventure di Pinocchio

Giunti, 27/09/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Le avventure di Pinocchio

Pubblicazione: Giunti, 27/09/2023

EAN: 9788809932715

Data:27-09-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In un mondo fantastico, abitato da fate buone, grilli parlanti, ladri e impostori, prende vita Pinocchio, burattino impertinente e bugiardo, ma dal cuore grande, che in fondo desidera soltanto ritrovare il babbo Geppetto e diventare un bambino in carne e ossa. Ti piacciono: gli allegri combinaguai, le avventure tragicomiche, un pizzico di magia? Allora questo libro è per te!

Pinocchio

eBook / testo digitale

Collodi, Carlo

Pinocchio

Faligi Editore, 08/02/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Pinocchio

Pubblicazione: Faligi Editore, 08/02/2011

Data:08-02-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con Social DRM
Condividi il titolo

Abstract: Il libro è strutturato in 36 capitoli: i primi due narrano di Mastro Ciliegia falegname che, avendo trovato un pezzo di legno "che rideva e piangeva come un bambino", lo aveva regalato a Geppetto che volle farsene un burattino per compagnia. Geppetto non aveva ancora finito di fargli gli occhi e la bocca, che già questi cominciarono a fare versacci. Quando poi gli finì le gambe il burattino, infilata la porta, prese a correre in strada con Geppetto dietro. Un carabiniere, invece di punire il monello, condusse in prigione il povero Geppetto e Pinocchio, tornato a casa, indispettito dai consigli di un Grilloparlante che gli rimproverava la sua cattiva condotta, lo schiacciò contro il muro con una martellata. Stanco, affamato e infreddolito si mise a dormire presso un braciere e si bruciò i piedi. Quando Geppetto fu finalmente libero, dopo avergli rifatto i piedi di nuovo, lo sfamò e lo rivestì e tentò di dargli un'educazione. Per mandarlo a scuola, vendette la sua casacca, ma Pinocchio vendette l'abbecedario acquistato da Geppetto per racimolare i soldi necessari per assistere a una rappresentazione del teatro di burattini. Durante la rappresentazione i burattini lo riconobbero e lo chiamarono sul palcoscenico, fra le proteste del pubblico. A ristabilire l'ordine intervenne il burattinaio Mangiafuoco che, dopo aver minacciato di bruciare vivo Pinocchio, commosso dai suoi pianti gli regalò cinque monete d'oro per Geppetto. Conobbe il gatto e la volpe e si fece abbindolare, fu salvato dalla Bella Bambina dai Capelli Turchini che lo accolse nella sua casetta e lo fece curare da un Corvo, una Civetta e un Grilloparlante. Pinocchio nel recarsi a cercare Geppetto incontrò di nuovo il Gatto e la Volpe che lo convinsero a seminare le monete nel Campo dei Miracoli. Successivamente il burattino, cercando giustizia dal giudice Acchiappacitrulli, venne mandato in prigione. Dopo tante altre avventure un colombo lo portò dal babbo Geppetto e Pinocchio si gettò in mare, per salvare il pover'uomo, la cui barchetta si era inabissata, ma venne portato dalle onde all'isola delle Alpi Industriose. Costretto alla fame aiutò una donna, che poi riconobbe essere la Fata: il burattino promise ancora di voler cambiare e studiare, ma venne trascinato dai cattivi compagni in riva al mare per vedere il pescecane. Scoppiò una zuffa, nella quale rimase ferito un ragazzo e Pinocchio fu costretto a scappare. Partì così per il paese dei Balocchi; dopo cinque mesi, si trasformò in un ciuchino e fu comprato dal proprietario di un circo per pochi soldi e poi da una vecchia signora (che ne voleva ricavare la pelle per il suo tamburo) che lo gettò in mare; per mezzo dell'acqua Pinocchio divenne di nuovo un burattino; così fuggì dalla donna, ma dopo pochi metri di nuoto fu ingoiato dal pescecane nel cui stomaco trovò anche Geppetto che viveva là da due anni. Una notte essi fuggirono, mentre il pescecane dormiva a bocca aperta. Dopo aver salvato il padre, Pinocchio ha imparato la lezione e finalmente, degno di diventare un ragazzo come tutti gli altri, si trasformò in un bravo bambino.