Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Lysy, Katia
× Target di lettura Adulti, generale
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pellini, Pierluigi

Trovati 5 documenti.

Albert Savarus

eBook / testo digitale

Balzac, Honoré de - Pellini, Pierluigi - Monciatti, Francesco

Albert Savarus

Sellerio Editore, 10/10/2017

Logo mlol

Titolo e contributi: Albert Savarus

Pubblicazione: Sellerio Editore, 10/10/2017

EAN: 9788838936357

Data:10-10-2017

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La baronessa de Watteville, titolare di uno dei più cospicui patrimoni di Besançon, dirige con pugno di ferro l'educazione della figlia Rosalie, e allo stesso tempo intrattiene una relazione del tutto platonica con il giovane Amédée de Soulas, il quale corteggia la madre per arrivare a sposarne la figlia. Ma Rosalie ha altro per la testa, soprattutto da quando in città è arrivato un giovane avvocato, Albert Savarus, la cui personalità misteriosa la incuriosisce tanto da invaghirsene...

La signorina Cormon

eBook / testo digitale

Balzac, Honoré de - Pellini, Pierluigi - Monciatti, Francesco

La signorina Cormon

Sellerio Editore, 25/08/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La signorina Cormon

Pubblicazione: Sellerio Editore, 25/08/2015

EAN: 9788838932946

Data:25-08-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Una cittadina della Bassa Normandia, Alençon, microcosmo della vecchia Francia, una donna non più giovane senza marito: sono i protagonisti di questo romanzo breve di Balzac, un'altra tessera di quell'impareggiabile - e ancora in parte inesplorato - mosaico che è la Commedia umana.

Honorine

eBook / testo digitale

Balzac, Honoré de - Pellini, Pierluigi - Monciatti, Francesco

Honorine

Sellerio Editore, 24/09/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Honorine

Pubblicazione: Sellerio Editore, 24/09/2019

EAN: 9788838939266

Data:24-09-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Maurice de l'Hostal, entrato molto giovane al servizio di un alto funzionario di Stato come segretario particolare, il conte Octave, viene da questi coinvolto nel tentativo di riconquista della moglie Honorine che, resasi colpevole di adulterio, se n'è andata di casa e vive da anni in solitudine, mantenendosi fabbricando fiori artificiali. Il giovane Maurice affitta una casa adiacente a quella di Honorine e fa di tutto per convincerla a tornare dal marito. Inconsciamente innamorato della donna però, per restare fedele alla parola data al conte, abbandona la Francia iniziando la carriera diplomatica.

Pierrette

eBook / testo digitale

Balzac, Honoré de - Pellini, Pierluigi - Monciatti, Francesco

Pierrette

Sellerio Editore, 31/08/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Pierrette

Pubblicazione: Sellerio Editore, 31/08/2021

EAN: 9788838941757

Data:31-08-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Un altro tassello della Comédie humaine. Apparso per la prima volta a puntate sul giornale Le Siècle nel febbraio del 1840, un romanzo che come pochi altri rappresenta l'immaginario balzachiano e il suo sguardo sulla società francese nel suo perfetto equilibrio tra acuto realismo e scontro melodrammatico di Bene e Male.

La descrizione

eBook / testo digitale

Pellini, Pierluigi

La descrizione

Laterza, 01/10/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: La descrizione

Pubblicazione: Laterza, 01/10/2015

EAN: 9788842054504

Data:01-10-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il lettore medio, catturato dalla suspense dell'intreccio, non di rado è portato a scorrere distrattamente, o addirittura a saltare, le descrizioni; i teorici della letteratura, impegnati nello studio dei personaggi e delle strutture temporali del racconto, spesso ignorano la presenza degli oggetti e le rappresentazioni spaziali nei testi letterari. La descrizione, decisamente, è la parente povera della narratologia, la disciplina che studia la costruzione dei testi narrativi. Eppure la grande originalità del romanzo ottocentesco sta proprio nell'aver promosso lo sfondo a primo piano, nell'aver posto al centro dell'attenzione quei dettagli materiali che non erano considerati degni, in precedenza, di apparire in letteratura; e le più interessanti sperimentazioni narrative del Novecento insistono proprio sulla centralità delle cose in un mondo ormai definitivamente mercificato. Questo volume di Pierluigi Pellini si presenta come una sintesi esauriente che, rifacendosi alle impostazioni metodologiche più aggiornate, restituisce alla descrizione quella dignità teorica e quell'importanza storica che i critici classicisti, idealisti e strutturalisti troppo spesso le hanno negato.Il testo è diviso in due parti. Nella prima vengono presentate le principali proposte teoriche sulla natura delle descrizioni in letteratura, da Aristotele a Roland Barthes. Nella seconda sono raccolti e commentati brani particolarmente significativi per l'analisi delle diverse pratiche descrittive, dall'omerico "scudo di Achille" alle avanguardie novecentesche, con particolare attenzione alla narrative dell'Ottocento. Concetti fondamentali per la comprensione del romanzo otto-novecentesco vengono così messi in discussione attraverso un percorso storico fra testi affascinanti, spesso accostati in modo inedito e sorprendente.