Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Lun, Luigi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bernardi, Katia
× Genere Fiction (narrativa)

Trovati 18 documenti.

Funne

Libro

Bernardi, Katia

Funne : le ragazze ottantenni che sognavano il mare / Katia Bernardi

Milano : Mondadori, 2016

Ingrandimenti [Mondadori]

Titolo e contributi: Funne : le ragazze ottantenni che sognavano il mare / Katia Bernardi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2016

Descrizione fisica: 215 p., [4] c. di tav. ; 22 cm

Serie: Ingrandimenti [Mondadori]

ISBN: 9788804664376

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: C'era una volta una piccola valle sperduta tra i monti. Una valle di quelle selvagge, con alte montagne e pareti di ghiaccio, dighe imponenti e laghi profondi di acqua cristallina. Ed è proprio qui a Daone, in Trentino, che comincia la nostra storia. La storia delle Funne, del loro viaggio e del loro sogno.. (ibs.it)

SconfinArti

Videoregistrazioni: DVD

SconfinArti [videoregistrazione] : 4,5,6 giugno 1999 : Schloss Maretsch (Bozen) / directed by Katia Bernardi

Bolzano : PLUA, 1999?

Titolo e contributi: SconfinArti [videoregistrazione] : 4,5,6 giugno 1999 : Schloss Maretsch (Bozen) / directed by Katia Bernardi

Pubblicazione: Bolzano : PLUA, 1999?

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS (33') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
SconfinArti
Varianti del titolo:
  • GrezenLos
  • ConfinErt
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Rassegna stampa sul festival e documentazioni video e interviste di Katja Bernardi
Nota:
  • Informazioni dettagliate consultabili anche sul sito della Bpi, Biblioteca digitale, Banca dati bibliografica sull'Alto Adige, Archivio immagini in movimento
  • Copia riprodotta in proprio
Risorse esterne:
Condividi il titolo
Lucio Fontana

Videoregistrazioni: DVD

Lucio Fontana [Videoregistrazione] / con Pierluigi Siena ; regia: Katia Bernardi ; realizzazione: Sirio Film ; produzione: Provincia Autonoma di Bolzano

Italia : Sirio Film : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, c2001

Storie dell'arte

Titolo e contributi: Lucio Fontana [Videoregistrazione] / con Pierluigi Siena ; regia: Katia Bernardi ; realizzazione: Sirio Film ; produzione: Provincia Autonoma di Bolzano

Pubblicazione: Italia : Sirio Film : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (15') : color., sonor. ; 12 cm

Serie: Storie dell'arte

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lucio Fontana
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Pier Luigi Siena, già direttore del museo di arte moderna di Bolzano, grande critico d'arte, che ha conosciuto personalmente le firme dell'arte contemporanea, spiega all'interno della collana Storie dell'arte i maestri del colore italiani del Novecento ed in questo caso il pittore Lucio Fontana

Storie dell'arte 2

Videoregistrazioni: DVD

Storie dell'arte 2 [Videoregistrazione] : Fausto Melotti, Afro Basaldella, Carla Accardi, Mimmo Rotella, Mario Schifano / con Letizia Ragaglia ; regia: Katia Bernardi ; realizzato su ideazione ed incarico della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura italiana ; testi: Letizia Ragaglia, Fabrizio Bonifacio, Sergio Bernardi ; produzione: Provincia autonoma di Bolzano

Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2004 ; Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2005

Titolo e contributi: Storie dell'arte 2 [Videoregistrazione] : Fausto Melotti, Afro Basaldella, Carla Accardi, Mimmo Rotella, Mario Schifano / con Letizia Ragaglia ; regia: Katia Bernardi ; realizzato su ideazione ed incarico della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura italiana ; testi: Letizia Ragaglia, Fabrizio Bonifacio, Sergio Bernardi ; produzione: Provincia autonoma di Bolzano

Pubblicazione: Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2004 ; Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (75') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Storie dell'arte 2
Note di contenuto:
  • Contiene cinque brevi documentari artistici su Fausto Melotti, Afro Basaldella, Carla Accardi, Mimmo Rotella, Mario Schifano
Nota:
  • Il compl. del tit. si ricava dall'etichetta
Condividi il titolo
Storie dell'arte raccontate da Pier Luigi Siena

Videoregistrazioni: DVD

Siena, Pier Luigi

Storie dell'arte raccontate da Pier Luigi Siena [Videoregistrazione] : Gino Severini, Nino Franchina, Luigi Veronesi, Lucio Fontana, Alberto Burri / regia: Katia Bernardi

[S.l. : s.n.], 2004

Titolo e contributi: Storie dell'arte raccontate da Pier Luigi Siena [Videoregistrazione] : Gino Severini, Nino Franchina, Luigi Veronesi, Lucio Fontana, Alberto Burri / regia: Katia Bernardi

Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (75') : colore, son ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Ideazione del progetto: Antonio Lampis, Cristina Costa
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Funne

Videoregistrazioni: DVD

Funne [Videoregistrazione] : le ragazze che sognavano il mare / un film di Katia Bernardi

Campi Bisenzio : CG Entertainment, 2017

Titolo e contributi: Funne [Videoregistrazione] : le ragazze che sognavano il mare / un film di Katia Bernardi

Pubblicazione: Campi Bisenzio : CG Entertainment, 2017

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (77') : color., son. ; 12 cm

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Funne
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Daone, Trentino. Un gruppo di 'funne' (che significa 'donne'), un po' in là con l'età ma dallo spirito indomabile, ha come luogo di ritrovo il Circolo Rododendro. Un giorno, per festeggiare il ventennale dell'associazione, a una di loro viene un'idea: perché non andare tutte insieme al mare visto e considerato che molte non ci sono mai state? E' necessario però mettere insieme la somma necessaria. Si inizia con la preparazione di torte da vendere, si passa a un calendario fotografico ma il ricavato è ancora insufficiente. Fino a quando un ragazzo non propone di avvalersi di due mezzi alle funne del tutto ignoti: Facebook e il crowdfunding.. (mymovies)

Storie dell'arte 2

Videoregistrazioni: DVD

Storie dell'arte 2 [Videoregistrazione] / con Letizia Ragaglia ; regia: Katia Bernardi ; realizzato su ideazione ed incarico della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura italiana ; ideazione del progetto: Antonio Lampis, Cristina Costa ; testi: Letizia Ragaglia, Fabrizio Bonifacio, Sergio Bernardi ; produzione: Provincia autonoma di Bolzano

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2004 ; Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2005

Titolo e contributi: Storie dell'arte 2 [Videoregistrazione] / con Letizia Ragaglia ; regia: Katia Bernardi ; realizzato su ideazione ed incarico della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura italiana ; ideazione del progetto: Antonio Lampis, Cristina Costa ; testi: Letizia Ragaglia, Fabrizio Bonifacio, Sergio Bernardi ; produzione: Provincia autonoma di Bolzano

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2004 ; Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (75') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Storie dell'arte 2
Varianti del titolo:
  • Storie dell'arte 2
  • Storie dell'arte 2
Nota:
  • Contiene cinque brevi documentari artistici (5x15') su Fausto Melotti, Afro Basaldella, Carla Accardi, Mimmo Rotella, Mario Schifano
  • Lingue: italiano
  • Tit. dell'etichetta: Storie dell'arte 2 : Fausto Melotti, Afro Basaldella, Carla Accardi, Mimmo Rotella, Mario Schifano
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Alberto Burri

Videoregistrazioni: DVD

Alberto Burri [Videoregistrazione] / con Pierluigi Siena ; regia: Katia Bernardi ; realizzazione: Sirio Film ; produzione: Provincia Autonoma di Bolzano

Italia : Sirio Film : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, c2001

Storie dell'arte

Titolo e contributi: Alberto Burri [Videoregistrazione] / con Pierluigi Siena ; regia: Katia Bernardi ; realizzazione: Sirio Film ; produzione: Provincia Autonoma di Bolzano

Pubblicazione: Italia : Sirio Film : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (15') : color., sonor. ; 12 cm

Serie: Storie dell'arte

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Alberto Burri
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Pier Luigi Siena, già direttore del museo di arte moderna di Bolzano, grande critico d'arte, che ha conosciuto personalmente le firme dell'arte contemporanea, spiega all'interno della collana Storie dell'arte i maestri del colore italiani del Novecento ed in questo caso il pittore Alberto Burri

Sidelki

Videoregistrazioni: DVD

Sidelki [Videoregistrazione] / di Katia Bernardi ; scritto e diretto da Katia Bernardi

Levico Terme : KR Movie, 2009

Titolo e contributi: Sidelki [Videoregistrazione] / di Katia Bernardi ; scritto e diretto da Katia Bernardi

Pubblicazione: Levico Terme : KR Movie, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (52') : color., son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sidelki
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: 4/3 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo
Auschwitz is my teacher

Videoregistrazioni: DVD

Auschwitz is my teacher [Videoregistrazione] / by Katia Bernardi ; regia = direction: Katia Bernardi

Levico Terme : KR Movie, 2011

Titolo e contributi: Auschwitz is my teacher [Videoregistrazione] / by Katia Bernardi ; regia = direction: Katia Bernardi

Pubblicazione: Levico Terme : KR Movie, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (52') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Auschwitz is my teacher
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: francese
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: A novembre di quest'anno 18 ragazzi (israeliani, arabo palestinesi, tedeschi, polacchi, svizzeri, americani e due ragazzi della nostra provincia, coinvolti già da un anno in questo progetto) si sono incontrati per la prima volta e confrontati nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Per cinque giorni hanno messo in comune emozioni, si sono ascoltati, hanno ascoltato, hanno condiviso e vissuto uno spazio nel quale hanno espresso il proprio essere e la propria storia, cercando una connessione con la memoria di quel luogo.. (trentocultura.it)

Storie dell'arte 3

Videoregistrazioni: DVD

Storie dell'arte 3 [Videoregistrazione] : cinque personaggi in cerca d'artista : Manet, Vincent, Magritte, Picasso, Pollock / ideazione e regia: Katia Bernardi ; testi: Gloria Caser, Fabrizio Bonifacio

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2007?

Titolo e contributi: Storie dell'arte 3 [Videoregistrazione] : cinque personaggi in cerca d'artista : Manet, Vincent, Magritte, Picasso, Pollock / ideazione e regia: Katia Bernardi ; testi: Gloria Caser, Fabrizio Bonifacio

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2007?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Storie dell'arte 3
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area non specificata ; formato video non specificato ; formato audio non specificato
Condividi il titolo

Abstract: La terza delle Storie dell'arte è dedicata a grandi maestri dell'arte dell'Ottocento e del Novecento quali Manet, Van Gogh, Magritte, Picasso e Pollock, indagati da cinque persone. Le persone sono state scelte in base alla professione svolta, tra coloro che si sono autocandidati ad un apposito casting. Così cinque bolzanini sono stati accompagnati dall'esperto d'arte, Denis Isaia, alla scoperta di similarità fra la ricerca artistica ed il mestiere praticato

Storie dell'arte 3

Videoregistrazioni: DVD

Storie dell'arte 3 [Videoregistrazione] : cinque personaggi in cerca d'artista

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2005

Titolo e contributi: Storie dell'arte 3 [Videoregistrazione] : cinque personaggi in cerca d'artista

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico, (DVD), (75') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Storie dell'arte 3
Varianti del titolo:
  • Storie dell'arte 3
Note di contenuto:
  • Contiene: 5 brevi documentari artistici su Manet, Vincent Van Gogh, Magritte, Picasso, Pollock
Nota:
  • Tit. dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo
Gli uomini della luce

Videoregistrazioni: DVD

Gli uomini della luce [Videoregistrazione] : un film di Katia Bernardi / da un'idea di Daniele Filosi, Claudia Gelmi, Mattia Pelli ; soggetto e regia: Katia Bernardi

Trento : Spazio Off, c2011

Titolo e contributi: Gli uomini della luce [Videoregistrazione] : un film di Katia Bernardi / da un'idea di Daniele Filosi, Claudia Gelmi, Mattia Pelli ; soggetto e regia: Katia Bernardi

Pubblicazione: Trento : Spazio Off, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (52') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gli uomini della luce
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area non specificata
Condividi il titolo

Abstract: Negli anni Cinquanta, le più colossali imprese di ingegneria industriale e i più famosi registi cinematografici italiani e stranieri si incontrarono per un appuntamento con la storia, in cima alle montagne e lungo i fiumi del Trentino. Sullo sfondo della costruzione dei grandi impianti idroelettrici della regione, gli "uomini della luce", ovvero coloro che stavano creando la monumentale impresa dell’energia idroelettrica, divennero protagonisti del lavoro di altri "uomini della luce", ovvero gli operatori della luce del cinema, pronti a immortalare quel momento storico. Un viaggio nella memoria tra energia, lavoro, ambiente e cinema. (cinemaitaliano.info)

Storie dell'arte

Videoregistrazioni: DVD

Storie dell'arte [Videoregistrazione] : Gino Severini, Nino Franchina, Luigi Veronesi, Lucio Fontana, Alberto Burri / raccontate da Pier Luigi Siena ; ideazione del progetto Antonio Lampis, Cristina Costa ; coordinazione del progetto Ufficio Cultura ; regia Katia Bernardi

Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2004

Titolo e contributi: Storie dell'arte [Videoregistrazione] : Gino Severini, Nino Franchina, Luigi Veronesi, Lucio Fontana, Alberto Burri / raccontate da Pier Luigi Siena ; ideazione del progetto Antonio Lampis, Cristina Costa ; coordinazione del progetto Ufficio Cultura ; regia Katia Bernardi

Pubblicazione: Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, 2004

Descrizione fisica: 1 DVD (75 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Storie dell'arte
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
Condividi il titolo
Storie dell'arte 2

Videoregistrazioni: DVD

Storie dell'arte 2 [Videoregistrazione] : Fausto Melotti, Afro Basaldella, Carla Accardi, Mimmo Rotella, Mario Schifano / regia Katia Bernardi ; realizzato su ideazione ed incarico della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura italiana

Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2005

Titolo e contributi: Storie dell'arte 2 [Videoregistrazione] : Fausto Melotti, Afro Basaldella, Carla Accardi, Mimmo Rotella, Mario Schifano / regia Katia Bernardi ; realizzato su ideazione ed incarico della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura italiana

Pubblicazione: Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2005

Descrizione fisica: 1 DVD (75 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Storie dell'arte 2
Varianti del titolo:
  • Storie dell'arte due
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
Condividi il titolo
Nino Franchina

Videoregistrazioni: DVD

Nino Franchina [Videoregistrazione] / con Pierluigi Siena ; regia: Katia Bernardi ; realizzazione: Sirio Film ; produzione: Provincia Autonoma di Bolzano

Italia : Sirio Film : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, c2001

Storie dell'arte

Titolo e contributi: Nino Franchina [Videoregistrazione] / con Pierluigi Siena ; regia: Katia Bernardi ; realizzazione: Sirio Film ; produzione: Provincia Autonoma di Bolzano

Pubblicazione: Italia : Sirio Film : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (15') : color., sonor. ; 12 cm

Serie: Storie dell'arte

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Nino Franchina
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Pier Luigi Siena, già direttore del museo di arte moderna di Bolzano, grande critico d'arte, che ha conosciuto personalmente le firme dell'arte contemporanea, spiega all'interno della collana Storie dell'arte i maestri del colore italiani del Novecento ed in questo caso il pittore Nino Franchina

Gino Severini

Videoregistrazioni: DVD

Gino Severini [Videoregistrazione] / con Pierluigi Siena ; regia: Katia Bernardi ; realizzazione: Sirio Film ; produzione: Provincia Autonoma di Bolzano

Italia : Sirio Film : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, c2001

Storie dell'arte

Titolo e contributi: Gino Severini [Videoregistrazione] / con Pierluigi Siena ; regia: Katia Bernardi ; realizzazione: Sirio Film ; produzione: Provincia Autonoma di Bolzano

Pubblicazione: Italia : Sirio Film : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana, c2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (15') : color., sonor. ; 12 cm

Serie: Storie dell'arte

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Gino Severini
Nota:
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Pier Luigi Siena, già direttore del museo di arte moderna di Bolzano, grande critico d'arte, che ha conosciuto personalmente le firme dell'arte contemporanea, spiega all'interno della collana Storie dell'arte i maestri del colore italiani del Novecento ed in questo caso il pittore Gino Severini

Storie dell'arte

Videoregistrazioni: DVD

Storie dell'arte [Videoregistrazione] / con PierLuigi Siena ; regia: Katia Bernardi ; realizzato su ideazione ed incarico della Provincia automoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura italiana ; ha presentato Alessandro Farina

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2004

Titolo e contributi: Storie dell'arte [Videoregistrazione] / con PierLuigi Siena ; regia: Katia Bernardi ; realizzato su ideazione ed incarico della Provincia automoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura italiana ; ha presentato Alessandro Farina

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 2004

Descrizione fisica: 1 DVD (75') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Storie dell'arte
Varianti del titolo:
  • Storie dell'arte raccontate da Pier Luigi Siena
  • Storie dell'arte raccontate da Pier Luigi Siena
  • Storie dell'arte raccontate da Pier Luigi Siena
Nota:
  • Tit. sul contenitore: Storie dell'arte raccontate da Pier Luigi Siena
Condividi il titolo

Abstract: Contiene: cinque brevi documentari artistici (5x15') su Gino Severini, Nino Franchina, Luigi Veronesi, Lucio Fontana, Alberto Burri