Libro
Asimov, Isaac
Sogni di robot / Isaac Asimov ; illustrazioni di Ralph McQuarry ; traduzione di Mauro Gaffo
Milano : Interno giallo, 1990
Visual books
Titolo e contributi: Sogni di robot / Isaac Asimov ; illustrazioni di Ralph McQuarry ; traduzione di Mauro Gaffo
Pubblicazione: Milano : Interno giallo, 1990
Descrizione fisica:
407 p. : ill. ; 23 cm
Serie: Visual books
Data:1990
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Condividi il titolo
Abstract:
Nel racconto che dà il titolo a questa raccolta, la leggendaria robopsicologa Susan Calvin interroga il robot LVX-1 sulla sua capacità, del tutto unica, di sognare, e scopre con orrore e meraviglia che nei recessi più profondi di quel cervello positronico si nascondono pensieri inquietanti. Ma un robot può anche mentire o desiderare di liberarsi dal dominio dell'uomo, come avviene in un altro racconto. Vuol dire che qualcuno lo ha riprogrammato stravolgendo le Tre Leggi della robotica, che postulano il totale asservimento al genere umano. Visionarie, profetiche, le storie di robot si alternano nel libro ad altri generi classici dell'autore, come il thriller extraterrestre, il puzzle scientifica e il suspense psicologico. La scelta comprende alcuni racconti introvabili come "Sally", "Nove volte sette", "Ultimo nato" e "S come Zebatinsky", ed è stata curata dalla stesso Asimov, che per l'occasione ha scritto un'importante introduzione sul significato della fantascienza.