Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Levi, Lia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca MLOL
× Nomi Toaff, Elio

Trovati 2 documenti.

Camminare insieme

eBook / testo digitale

Elkann, Alain - Toaff, Elio - Hassan Bin Talal

Camminare insieme

Bompiani, 02/04/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Camminare insieme

Pubblicazione: Bompiani, 02/04/2015

EAN: 9788845279652

Data:02-04-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Il Rabbino Toaff, il Cardinal Martini e il Principe El Hassan bin Talal hanno dedicato le loro vite alla ricerca del bene, dell'amore e della pace, e anche se sono nati e cresciuti all'interno di religioni diverse non hanno mai cercato di imporre il loro credo. Toaff, Martini e El Hassan bin Talal hanno parlato delle loro diverse religioni in modo chiaro, semplice, autorevole, ma senza rivendicare una supremazia dell'una rispetto alle altre. Nelle loro parole traspare la luce della speranza, una visione positiva della vita umana in cui non c'è spazio per l'odio, la rivincita, la sopraffazione."Alain ElkannDall'Introduzione alla nuova edizione

Mitzvà

eBook / testo digitale

Elkann, Alain - Toaff, Elio

Mitzvà

Bompiani, 24/04/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Mitzvà

Pubblicazione: Bompiani, 24/04/2024

EAN: 9788830110380

Data:24-04-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La sera di Yom Kippur i morti si levano dalle loro tombe e vengono a pregare con i vivi." È in questo giorno, il più solenne di tutti per un ebreo, che fin da piccolo Alain Elkann si raccoglie nel tempio di Rue de la Victoire a Parigi in compagnia di suo padre e digiuna per una intera giornata. Ed è a Parigi che ancora oggi ritorna quando vuole sentirsi a casa, quando sente il bisogno di "essere soltanto il figlio di suo padre e di sua madre". Ma che cosa vuol dire per lui essere ebreo, oggi? È possibile la convivenza e un dialogo sincero con le altre religioni? Qual è il futuro di Israele? Attraverso Mitzvà Elkann medita sul suo rapporto con l'ebraismo e su come sia fondamentale mantenere unita la famiglia grazie al filo rosso della memoria e alla celebrazione delle feste. E ricorda come sia importante per lui la profonda comunione di idee con il cardinale Martini e con il principe Hassan bin Talal di Giordania consegnando ai suoi figli e ai suoi nipoti l'insegnamento datogli dal primo ministro israeliano Manachem Begin quando era un bambino: "Ragazzo, non piegare mai le ginocchia."