Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Legrand, Philippe Ernest
× Nomi Homerus
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 266 documenti.

Thucydidis De bello Peloponnesiaco libri octo

Libro

Thucydides

Thucydidis De bello Peloponnesiaco libri octo / iterum recognovit et praefatus est Godofredus Boehme

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1880-1882

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Thucydidis De bello Peloponnesiaco libri octo / iterum recognovit et praefatus est Godofredus Boehme

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1880-1882

Descrizione fisica: 2 v. (XXXII, 322; XXX, 311 p.) ; 19 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:2uuu

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Historia belli Peloponnesiaci
Varianti del titolo:
  • De bello Peloponnesiaco libri octo
Note di contenuto:
  • Comprende: vol. 1: Lib. I-IV -- vol. 2: Lib. V-VIII, index
Nota:
  • Testo in greco, prefazione in latino
Condividi il titolo
Rhétorique

Libro

Aristoteles

Rhétorique / Aristote ; texte etabli et traduit par Médéric Dufour

2. éd

Paris : Les belles lettres, 1960-1980

Collection des universités de France [Les belles lettres]

Titolo e contributi: Rhétorique / Aristote ; texte etabli et traduit par Médéric Dufour

2. éd

Pubblicazione: Paris : Les belles lettres, 1960-1980

Descrizione fisica: 3 volumi ; 20 cm

Serie: Collection des universités de France [Les belles lettres]

Data:2uuu

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • Testo greco con traduzione francese a fronte
  • Dal volume 2. cambia il curatore: André Wartelle
Condividi il titolo
Politique

Libro

Aristoteles

Politique / Aristote ; texte établi et traduit par Jean Aubonnet

Paris : Les belles lettres, 1960-

Collection des universités de France [Les belles lettres]

Titolo e contributi: Politique / Aristote ; texte établi et traduit par Jean Aubonnet

Pubblicazione: Paris : Les belles lettres, 1960-

Descrizione fisica: volumi ; 20 cm

Serie: Collection des universités de France [Les belles lettres]

Data:1960

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Nota:
  • Testo greco con traduzione francese a fronte
Condividi il titolo
Il Fedone

Libro

Plato

Il Fedone : testo, costruzione, versione letterale e forme verbali / Platone

4. ed

Milano : Società editrice Dante Alighieri, stampa 1988

Titolo e contributi: Il Fedone : testo, costruzione, versione letterale e forme verbali / Platone

4. ed

Pubblicazione: Milano : Società editrice Dante Alighieri, stampa 1988

Descrizione fisica: 352 p. ; 17 cm

Data:1988

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Euripidis Ion

Libro

Euripides

Euripidis Ion / ex recensione Augusti Nauckii

Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1882

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Euripidis Ion / ex recensione Augusti Nauckii

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus G.B. Teubneri, 1882

Descrizione fisica: P. [107]-164 ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1882

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Ion
Condividi il titolo
Platonis Dialogi secundum Thrasylli tetralogias dispositi

Libro

Plato

Platonis Dialogi secundum Thrasylli tetralogias dispositi / ex recognitione Caroli Friderici Hermanni

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1880-

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Platonis Dialogi secundum Thrasylli tetralogias dispositi / ex recognitione Caroli Friderici Hermanni

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1880-

Descrizione fisica: v. ; 19 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1880

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Opera omnia
Note di contenuto:
  • Comprende: Vol. 1: post Carolum Fridericum Hermannum recognovit Martinus Wohlrab. - 1890. - XLII, 555 p. -- vol. 3: ex recognitione Caroli Friderici Hermanni. - 1885. - XXVIII, 464 p. -- vol. 4: ex recognitione Caroli Friderici Hermanni. - 1887. - XXXII, 455 p. -- vol. 5: ex recognitione Caroli Friderici Hermanni. - 1887. - XXVIIII, 442 p. -- vol. 6: ex recognitione Caroli Friderici Hermanni. - 1880. - XXXVIIII, 434 p.
Nota:
  • Testo in greco, prefazione in latino
  • La responsabilità cambia: 1890- : Martinus Wohlrab
Condividi il titolo
Euripides

Libro

Euripides

Euripides / ex recensione Augusti Nauckii

3. ed

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1891-

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Euripides / ex recensione Augusti Nauckii

3. ed

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1891-

Descrizione fisica: v. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1891

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Tragoediae
Note di contenuto:
  • Comprende: vol. 2: 1891. - XLVI, 455 p.
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
Platonis Convivium ; Phaedrus

Libro

Plato

Platonis Convivium ; Phaedrus / ex recognitione C. Fr. Hermanni

Ed. stereotypa

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1914

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana - Platonis opera [Teubner] ; 5

Titolo e contributi: Platonis Convivium ; Phaedrus / ex recognitione C. Fr. Hermanni

Ed. stereotypa

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1914

Descrizione fisica: P. [139]-270 ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana - Platonis opera [Teubner] ; 5

Data:1914

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Nota:
  • Phaedrus -
Condividi il titolo
Constitution d'Athènes

Libro

Aristoteles

Constitution d'Athènes / Aristote ; texte établi et traduit par Georges Mathieu et Bernard Haussoullier

Paris : Les belles lettres, c1962

Collection des universités de France [Les belles lettres]

Titolo e contributi: Constitution d'Athènes / Aristote ; texte établi et traduit par Georges Mathieu et Bernard Haussoullier

Pubblicazione: Paris : Les belles lettres, c1962

Descrizione fisica: XXI, 101 p. ([2]-79 doppie) ; 21 cm

Serie: Collection des universités de France [Les belles lettres]

Data:1962

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Varianti del titolo:
  • De republica Atheniensium -
Nota:
  • Testo francese a fronte
Condividi il titolo
Platonis opera

Libro

Plato

Platonis opera / recognovit brevique adnotatione critica instruxit Ioannes Burnet

Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1900-1907

Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis [Clarendon]

Titolo e contributi: Platonis opera / recognovit brevique adnotatione critica instruxit Ioannes Burnet

Pubblicazione: Oxonii : e typographeo Clarendoniano, 1900-1907

Descrizione fisica: [5] v. ; 20 cm

Serie: Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis [Clarendon]

Data:2uuu

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Condividi il titolo
Alcesti

Libro

Euripides

Alcesti / Euripide ; a cura di Danilo Baccini

7. ed

Roma : Dante Alighieri, stampa 1990

Traditio. Serie greca ; 52

Titolo e contributi: Alcesti / Euripide ; a cura di Danilo Baccini

7. ed

Pubblicazione: Roma : Dante Alighieri, stampa 1990

Descrizione fisica: 120 p. ; 20 cm

Serie: Traditio. Serie greca ; 52

Data:1990

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo in greco con note in italiano
Condividi il titolo
Griechisch-Deutsches und Deutsch-Griechisches Schul-Wörterbuch

Libro

Schenkl, Karl

Griechisch-Deutsches und Deutsch-Griechisches Schul-Wörterbuch / von Karl Schenkl

2. verb. Aufl

Leipzig : Teubner, 1873

Titolo e contributi: Griechisch-Deutsches und Deutsch-Griechisches Schul-Wörterbuch / von Karl Schenkl

2. verb. Aufl

Pubblicazione: Leipzig : Teubner, 1873

Descrizione fisica: 2 v. ; 24 m

Data:1873

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Griechisches Wörterbuch
Nota:
  • Tit. sul dorso: Griechisches Wörterbuch
Condividi il titolo
Aischyloy Tragōdiai

Libro

Aeschylus

Aischyloy Tragōdiai / recognovit et praefatus est Guilielmus Dindorfius

5. ed. correctior

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1882

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Aischyloy Tragōdiai / recognovit et praefatus est Guilielmus Dindorfius

5. ed. correctior

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1882

Descrizione fisica: CXII, 282 p. ; 18 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1882

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Tragoediae
Varianti del titolo:
  • Aeschyli Tragoediae
Nota:
  • Tit. orig. traslitterato dal greco
  • Testo in greco con prefazione in latino
Condividi il titolo
I vangeli

Libro

I vangeli / Marco, Matteo, Luca, Giovanni ; edizione con testo a fronte e commento a cura di Giancarlo Gaeta

Torino : Einaudi, 2006

I millenni

Titolo e contributi: I vangeli / Marco, Matteo, Luca, Giovanni ; edizione con testo a fronte e commento a cura di Giancarlo Gaeta

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2006

Descrizione fisica: XLIII, 1255 p., [18] c. di tav. : ill. ; 22 cm

Serie: I millenni

ISBN: 880613759X

Data:2006

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bibbia. Nuovo Testamento. Vangeli
Nota:
  • Trad. italiana a fronte
  • In custodia
Condividi il titolo
Apollonii Rhodii Argonauticon

Libro

Apollonius <Rhodius>

Apollonii Rhodii Argonauticon : liber quartus / introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di Enrico Livrea

Firenze : La nuova Italia, 1973

Biblioteca di studi superiori ; 60

Titolo e contributi: Apollonii Rhodii Argonauticon : liber quartus / introduzione, testo critico, traduzione e commento a cura di Enrico Livrea

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1973

Descrizione fisica: LI, 547 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 60

Data:1973

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Argonauticon
Nota:
  • Testo greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Callimachi Hymnus in Dianam

Libro

Callimachus

Callimachi Hymnus in Dianam / introduzione, testo critico e commento a cura di Fritz Bornmann

Firenze : La nuova Italia, 1968

Biblioteca di studi superiori ; 55

Titolo e contributi: Callimachi Hymnus in Dianam / introduzione, testo critico e commento a cura di Fritz Bornmann

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1968

Descrizione fisica: LXIII, 143 p. ; 21 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 55

Data:1968

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Hymnus in Dianam
Nota:
  • Testo in greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Plutarchi Vita Aristidis

Libro

Plutarchus

Plutarchi Vita Aristidis / introduzione, testo, commento, traduzione ed appendice a cura di Ida Calabi Limentani

Firenze : La nuova Italia, 1964

Biblioteca di studi superiori ; 48

Titolo e contributi: Plutarchi Vita Aristidis / introduzione, testo, commento, traduzione ed appendice a cura di Ida Calabi Limentani

Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1964

Descrizione fisica: LXXVII, 184 p. ; 18 cm

Serie: Biblioteca di studi superiori ; 48

Data:1964

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Vita Aristidis
Nota:
  • Testo in greco con commento in italiano
Condividi il titolo
Aristotelis qui ferebantur librorum Fragmenta

Libro

Aristoteles

Aristotelis qui ferebantur librorum Fragmenta / collegit Valentinus Rose

Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1886

Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Titolo e contributi: Aristotelis qui ferebantur librorum Fragmenta / collegit Valentinus Rose

Pubblicazione: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1886

Descrizione fisica: 462 p. ; 19 cm

Serie: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana

Data:1886

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Fragmenta
Nota:
  • Testo in greco e prefazione in latino
Condividi il titolo
L'epitafio di Pericle

Libro

Thucydides

L'epitafio di Pericle / Tucidide ; con note italiane del prof. Umberto Nottola

Milano : Albrighi, Segati & C., 1902

Raccolta di autori greci con note italiane ; 36

Titolo e contributi: L'epitafio di Pericle / Tucidide ; con note italiane del prof. Umberto Nottola

Pubblicazione: Milano : Albrighi, Segati & C., 1902

Descrizione fisica: 52 p. ; 19 cm

Serie: Raccolta di autori greci con note italiane ; 36

Data:1902

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo in greco con note in italiano
Condividi il titolo
Iōannou grammatikou tou Philoponou Eis ta protera analytika tou Aristotelous, hypomnēma. Magentinou Scholia eis ta auta. Synopsis peri tōn syllogismōn. Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis

Libri antichi (prima del 1830)

Ioannes <Philoponus>

Iōannou grammatikou tou Philoponou Eis ta protera analytika tou Aristotelous, hypomnēma. Magentinou Scholia eis ta auta. Synopsis peri tōn syllogismōn. Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis

Venezia : [Bartolomeo Zanetti], 1535 ( : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis, aere vero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, 1536. Mense Aprili)

Titolo e contributi: Iōannou grammatikou tou Philoponou Eis ta protera analytika tou Aristotelous, hypomnēma. Magentinou Scholia eis ta auta. Synopsis peri tōn syllogismōn. Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis

Pubblicazione: Venezia : [Bartolomeo Zanetti], 1535 ( : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis, aere vero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, 1536. Mense Aprili)

Descrizione fisica: CXIX, [1], XXXXV, [1] carta : ill., diagrammi ; 2°

Impronta: e.o- **** ***- **** (3) 1536 (R)

Data:1535

Lingua: Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis
  • Eis ta protera analytika tou Aristotelous, hypomnēma. Magentinou Scholia eis ta auta. Synopsis peri tōn syllogismōn. Ioan. Gram. Philophoni Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis
  • Comentaria in Priora analytica Aristotelis. Magentini Comentaria in eadem. Libellus de syllogismis
Nota:
  • Titolo traslitterato dal greco
  • Solo il testo greco, con prefazione in latino
  • I Magentinou Scholia iniziano, con propria intitolazione, a carta 2a1r: Magentinou .. Exēgēsis eis ta protera analytika tou Aristotelous
  • La Synopsis inizia a carta 2f2r, con propria intitolazione: Anōnymou Synopsis peri syllogismōn
  • Marca di Zanetti (Putto con ramo di olivo nella mano destra appoggiato ad un tronco tagliato con germogli. Motto: Ou meta poly syn theo aneresomenos arche to emisy pantos) (Z988) e (Putto con ramo di olivo nella mano sinistra appoggiato ad un tronco tagliato con germogli. Motto: Ou meta poly syn theo aneresomenos arche to emisy pantos) (Z987) in fine, a carta 2f6v
  • Colophon a carta 2f5v
  • Greco ; romano
  • Segnatura: a⁶ b-o⁸ p¹⁰ 2a-2e⁸ 2f⁶
  • La carta p10 bianca
  • Testata, autore e titolo, iniziale e incipit a carta A3r e primo capoverso a carta A4v stampati in rosso e nero
  • Iniziali, testatine e fregi xilografici
  • Magentinou .. Exēgēsis eis ta protera analytika tou Aristotelous -
  • Synopsis peri tōn syllogismōn -
Condividi il titolo