Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Lagorio, Gina
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pavese, Cesare
× Data 2020

Trovati 6 documenti.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Di Silvestro, Antonio - Sichera, Antonio

La luna e i falò

Mondadori, 29/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Mondadori, 29/12/2020

EAN: 9788804730095

Data:29-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Emigrato in America, l'orfano Anguilla rientra dopo la Liberazione nel paese delle Langhe dove è cresciuto; ritrova volti amici e rievoca i tanti che invece non ci sono più. È grande, ha visto il mondo, ha i soldi, non è più il ragazzino bastardo, ma vuole una patria, vuole appartenere a una terra: poter partire e sempre tornare, guardare il mondo con lo sguardo fresco del fanciullo e la consapevolezza dell'adulto. Libro del congedo, La luna e i falò unisce i temi più cari a Pavese in una storia che è fatta di quotidianità in un paesaggio e in un momento storico estremamente definiti, e nello stesso tempo è una superba creazione mitica, un nuovo viaggio dantesco, un pellegrinaggio alla scoperta del destino dell'uomo.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

Crescere, 14/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Crescere, 14/12/2020

EAN: 9788883379451

Data:14-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "La luna e i falò" (1950) è l'ultimo romanzo di Cesare Pavese ed è considerato il lavoro più significativo della sua poetica: è l'eredità che ci ha lasciato dei temi che gli furono più cari. Narra la storia di Anguilla, un uomo che, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, dopo aver vissuto per molti anni in America e aver fatto fortuna, torna al suo paese d'origine sulle colline piemontesi spinto dalla nostalgia di quel mondo di campagna. Presto, però, si rende conto che ciò che ricordava non esiste più, solo i luoghi sono rimasti gli stessi, non le persone e nemmeno la vita. Rievoca il passato insieme al vecchio amico Nuto, ex partigiano sempre rimasto nel paese, e con lui prende atto dei cambiamenti determinati dalla guerra. Il romanzo vive del contrasto tra la visione felice dell'infanzia e il dolore del presente, sulle care amicizie svanite e su un dramma che incombe sopra un mondo che ormai gli è sconosciuto. La narrazione "concreta" e lirica allo stesso tempo è strutturata con un continuo accavallarsi tra passato e presente, sorretta dai pensieri e ricordi del protagonista.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

Passerino, 29/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: Passerino, 29/12/2020

Data:29-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La luna e i falò è l'ultimo romanzo dello scrittore Cesare Pavese, scritto tra il 18 settembre e il 9 novembre 1949 e pubblicato nell'aprile del 1950. Il romanzo, dedicato all'ultima donna della vita di Pavese, Constance Dowling, presenta elementi autobiografici dello scrittore piemontese ed è quello che conclude la sua carriera di narratore.La storia, raccontata in prima persona, non concerne solo il protagonista, di cui viene detto solo il soprannome Anguilla, ma tanti altri personaggi che entrano in relazione con lui, in un paese della valle del Belbo che non viene mai nominato, ma che è Santo Stefano Belbo (Piemonte). Il romanzo è un misto tra passato e presente e proprio per questo non è narrato nei minimi dettagli, ma vengono raccontati eventi che non sono (apparentemente) collegati tra loro, se non dai pensieri e dalle riflessioni del protagonista.Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. È considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo.

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

Passerino, 30/12/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

Pubblicazione: Passerino, 30/12/2020

Data:30-12-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Sei la vita e la morte. Sei venuta di marzosulla terra nuda -il tuo brivido dura.Sangue di primavera- anemone o nube -il tuo passo leggeroha violato la terra.Ricomincia il dolore."Verrà la morte e avrà i tuoi occhi è una raccolta di poesie di Cesare Pavese.La raccolta, pubblicata postuma, comprende dieci poesie (otto in italiano e due in inglese), tutte scritte tra l'11 marzo e il 10 aprile del 1950 a Torino e tutte inedite, ritrovate fortuitamente tra le sue carte dopo la sua morte, in duplice copia, nell'ordine in cui sono state pubblicate.Si tratta di liriche d'amore permeate di una struggente nostalgia, scritte con uno stile insolito per Pavese e dedicate all'attrice statunitense Constance Dowling, l'ultimo suo amore non corrisposto, conosciuta alla fine del 1949 dalla quale era stato superficialmente considerato e che lo aveva lasciato in un completo sconforto"È buio il mattino che passasenza la luce dei tuoi occhi."Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. È considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo.

La luna e i falò

Libro

Pavese, Cesare

La luna e i falò / Cesare Pavese ; introduzione di Wu Ming

Torino : Einaudi, 2020

ET scrittori

Titolo e contributi: La luna e i falò / Cesare Pavese ; introduzione di Wu Ming

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2020

Descrizione fisica: XVII, 170 p. ; 21 cm

Serie: ET scrittori

ISBN: 9788806245887

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo, alla ricerca di antiche e sofferte radici.

David Copperfield

Libro

Dickens, Charles

David Copperfield / Charles Dickens ; prefazione e traduzione di Cesare Pavese

Torino : Einaudi, 2020

ET classici [Einaudi]

Titolo e contributi: David Copperfield / Charles Dickens ; prefazione e traduzione di Cesare Pavese

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2020

Descrizione fisica: X, 891 p. ; 20 cm

Serie: ET classici [Einaudi]

ISBN: 9788806236601

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The personal history of David Copperfield -
Condividi il titolo

Abstract: David, orfano di padre, vive una infanzia felice con la madre, ma questa poi si risposa con il signor Murdstone, un uomo crudele che la porta alla tomba. Privo di affetti, David sperimenta la dura scuola del maestro Creakle. Il patrigno gli impone un lavoro avvilente in un negozio di Londra. Disperato fugge a piedi a Dover, dove una zia, Betsey, accetta di occuparsi di lui. Lo manda a Canterbury, per educarlo, in casa del suo avvocato, padre di Agnes, una dolce fanciulla. Divenuto cronista parlamentare e conquistata anche fama letteraria, David sposa Dora che pochi anni dopo muore. Il giovane allora si accorge della dolce Agnes che sposa, dopo aver salvato il futuro suocero dalle trame del suo amministratore.