Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Kunkel, Annette
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Maraini, Dacia
× Materiale DVD/Video

Trovati 14 documenti.

L' amore coniugale

Videoregistrazioni: DVD

L' amore coniugale [Videoregistrazione] / un film di Dacia Maraini ; tratto dal romanzo di Alberto Moravia ; sceneggiatura di Dacia Maraini ; diretto da Dacia Maraini

Italia : Dynit Rko, c2015

Titolo e contributi: L' amore coniugale [Videoregistrazione] / un film di Dacia Maraini ; tratto dal romanzo di Alberto Moravia ; sceneggiatura di Dacia Maraini ; diretto da Dacia Maraini

Pubblicazione: Italia : Dynit Rko, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L' amore coniugale
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby digital mono
Condividi il titolo

Abstract: In una decadente villa nobiliare di Bagheria, nei pressi di Palermo, due coniugi, Silvio e Leda Pataneo, trascorrono le loro giornate dedicandosi prevalentemente alle cure di un agrumeto, che rappresenta la loro unica fonte di sostentamento da quando l'uomo ha abbandonato la sua professione di giornalista per scrivere un romanzo.. (cinematografo.it)

Accattone

Videoregistrazioni: DVD

Accattone [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ; [sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini]

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Il cinema di Pasolini1

Titolo e contributi: Accattone [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini ; [sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini]

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (162') : b/n., son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Accattone
Note di contenuto:
  • con un intervento esclusivo di Dacia Maraini
Nota:
  • 998060913308896 - Il cinema di Pasolini - 1 -
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 4:3, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 1.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: 'Accattone' è il soprannome di un ragazzo nullafacente che vive in una borgata romana sfruttando una prostituta, Maddalena. Quando la ragazza finisce in carcere, Accattone si trova senza soldi e cerca di tornare dalla moglie che vive insieme al figlioletto in casa del padre e del fratello, ma viene respinto e malmenato.. (cinematografo.it)

La vergogna delle leggi razziali. Gli italiani invisibili del boom economico

Videoregistrazioni: DVD

La vergogna delle leggi razziali. Gli italiani invisibili del boom economico [Videoregistrazione] / Dacia Maraini ; regia di Franco Angeli ; a cura di Andrea Camilleri e Giovanni De Luna ; da un'idea di Valentina Alferj e Barbara Frandino ; testi: Elisa D'Angelo, Barbara Frandino, Vanessa Roghi / Sandro Veronesi ; regia di Franco Angeli ; a cura di Andrea Camilleri e Giovanni De Luna ; da un'idea di Valentina Alferj e Barbara Frandino ; testi: Elisa D'Angelo, Barbara Frandino, Vanessa Roghi

Roma : Medialia : Gush : Rai Trade, c2011

Fa parte di: Tutta un'altra storia : l'Italia raccontata da 8 grandi scrittori3

Titolo e contributi: La vergogna delle leggi razziali. Gli italiani invisibili del boom economico [Videoregistrazione] / Dacia Maraini ; regia di Franco Angeli ; a cura di Andrea Camilleri e Giovanni De Luna ; da un'idea di Valentina Alferj e Barbara Frandino ; testi: Elisa D'Angelo, Barbara Frandino, Vanessa Roghi / Sandro Veronesi ; regia di Franco Angeli ; a cura di Andrea Camilleri e Giovanni De Luna ; da un'idea di Valentina Alferj e Barbara Frandino ; testi: Elisa D'Angelo, Barbara Frandino, Vanessa Roghi

Pubblicazione: Roma : Medialia : Gush : Rai Trade, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (155') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vergogna delle leggi razziali. Gli italiani invisibili del boom economico
Nota:
  • 998011083508896 - Tutta un'altra storia : l'Italia raccontata da 8 grandi scrittori - 3 -
  • In contenitore
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
  • Gli italiani invisibili del boom economico -
Condividi il titolo
Teresa la ladra

Videoregistrazioni: DVD

Teresa la ladra [Videoregistrazione] / regia di Carlo Di Palma ; basato du testo di Dacia Maraini "Memorie di una ladra" ; fotografia Carlo Di Palma ; musiche Riz Ortolani

Italia : 01 Distribution : Rarovideo, 2007

Il cinema segreto italiano

Titolo e contributi: Teresa la ladra [Videoregistrazione] / regia di Carlo Di Palma ; basato du testo di Dacia Maraini "Memorie di una ladra" ; fotografia Carlo Di Palma ; musiche Riz Ortolani

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution : Rarovideo, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (125 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Il cinema segreto italiano

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Teresa la ladra
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9
Condividi il titolo

Abstract: Teresa Numa, nata ad Anzio da una famiglia numerosa, si trova costretta ad abbandonare la casa paterna e a cercare lavoro. Lasciati dieci posti in sette anni, finisce per fare la sguattera a casa del capostazione, il cavalier Nardecchia a Campo di Carne. Qui genera un figlio ma riesce a sposare Sisto, padre della creatura, solo diversi anni dopo. Poiché il marito, convinto fascista, muore nel corso dello sbarco degli Alleati in Sicilia, Teresa si trasferisce momentaneamente a Roma dove incomincia a vivere di espedienti e entra nel giro di alcuni ladruncoli. Finita in prigione nell'imminenza della "liberazione", quando ne esce tenta inutilmente la fortuna a Livorno, a Genova e a Milano.. [cinematografo.it]

Io sono nata viaggiando

Videoregistrazioni: DVD

Io sono nata viaggiando [Videoregistrazione] : un viaggio nei ricordi di Dacia Maraini / scritto e diretto da Irish Braschi ; prodotto da Francesco Bizzarri, Emanuele Nespeca, Giuseppe Petitto

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2014

Popoli doc

Titolo e contributi: Io sono nata viaggiando [Videoregistrazione] : un viaggio nei ricordi di Dacia Maraini / scritto e diretto da Irish Braschi ; prodotto da Francesco Bizzarri, Emanuele Nespeca, Giuseppe Petitto

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (75') : color., son. ; 12 cm

Serie: Popoli doc

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Io sono nata viaggiando
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,78:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Dacia Maraini è una donna elegante e raffinata. Scrittrice, drammaturga, poetessa, sceneggiatrice e regista è la protagonista di questo racconto che si sviluppa attraverso un viaggio in un paese straniero, ai giorni d'oggi, vissuto al fianco di Dacia Maraini come dei silenziosi compagni di viaggio. (amazon.it)

Il fiore delle mille e una notte

Videoregistrazioni: DVD

Il fiore delle mille e una notte [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; sceneggiatura Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; fotografia Giuseppe Ruzzolini ; musiche Ennio Morricone

Italia : Dall'Angelo pictures, 2011

Dall'Angelo pictures movie club

Titolo e contributi: Il fiore delle mille e una notte [Videoregistrazione] / un film di Pier Paolo Pasolini ; sceneggiatura Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; fotografia Giuseppe Ruzzolini ; musiche Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Dall'Angelo pictures, 2011

Descrizione fisica: 1 DVD (130 min.) : son., color. ; 12 cm

Serie: Dall'Angelo pictures movie club

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il fiore delle mille e una notte
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16:9 ; formato audio Mono
Condividi il titolo

Abstract: Partendo dalla vicenda di Nur-el-Din e della bella schiava Zumurrud, che egli perde, cerca e infine ritrova, il film narra di due giovani che attirano fanciulli e fanciulle, li fanno accoppiare per scoprire chi di loro ami di più; quindi Aziz è costretto a subire l'evirazione per aver tradito la donna per cui aveva abbandonato la fidanzata; Tagi riesce a far innamorare di sé una principessa a tal punto da indurla a uccidere il padre; due principi, dopo vicende sanguinose, si fanno bonzi. [cinematografo.it]

Fosco Maraini

Videoregistrazioni: DVD

Fosco Maraini [Videoregistrazione] : il miramondo / un film di Marco Colli ed Alberto Meroni ; da un'idea di Federico Jolli ; sceneggiatura di Marco Colli ; prodotto da Silvana Bezzola Rigolini ed Enzo Porcelli

Milano : Ripley's Home Video, 2018

RHV DOC ; 152

Titolo e contributi: Fosco Maraini [Videoregistrazione] : il miramondo / un film di Marco Colli ed Alberto Meroni ; da un'idea di Federico Jolli ; sceneggiatura di Marco Colli ; prodotto da Silvana Bezzola Rigolini ed Enzo Porcelli

Pubblicazione: Milano : Ripley's Home Video, 2018

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (54') : color., son. ; 12 cm

Serie: RHV DOC ; 152

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fosco Maraini : il miramondo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.77:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo
Profezia

Videoregistrazioni: DVD

Profezia [Videoregistrazione] : l'Africa di Pasolini / a cura di Gianni Borgna ; supervisione artistica: Enrico Menduni ; sceneggiatura: Gianni Borgna e Angelo Libertini ; regia: Hamid Basguit

Roma : Istituto Luce, p2013

Titolo e contributi: Profezia [Videoregistrazione] : l'Africa di Pasolini / a cura di Gianni Borgna ; supervisione artistica: Enrico Menduni ; sceneggiatura: Gianni Borgna e Angelo Libertini ; regia: Hamid Basguit

Pubblicazione: Roma : Istituto Luce, p2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (73') : color., b/n, son. ; 12 cm. +1 fasc. (7, [1] p. ; 18 cm)

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Profezia : l'Africa di Pasolini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Pasolini cerca in Africa la genuinità contadina e quella forza rivoluzionaria che aveva cercato nelle borgate romane. Questa speranza finirà in una nuova delusione: l'Africa è un serbatoio di contraddizioni insanabili che esploderanno nei massacri di ieri e di oggi. E' un'Africa che parte dalle periferie di Roma: al posto dei sottoproletari delle borgate adesso si affollano migliaia di extracomunitari; l'afflato profetico di Pasolini ce lo mostra attraverso la poesia (anica.it)

Dacia Maraini

Videoregistrazioni: DVD

Maraini, Dacia

Dacia Maraini [Videoregistrazione] : i grandi temi di oggi / interpretati da Dacia Maraini

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano, 2004

Incontro con ; 51

Titolo e contributi: Dacia Maraini [Videoregistrazione] : i grandi temi di oggi / interpretati da Dacia Maraini

Pubblicazione: Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano, 2004

Descrizione fisica: 1 videocassetta VHS : Colore - Sonoro ; ½ in

Serie: Incontro con ; 51

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Conferenza tenuta a Bolzano il 17 marzo 2004 presso il Centro di formazione professionale
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
Marianna Ucrìa

Videoregistrazioni: DVD

Marianna Ucrìa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Roberto Faenza ; liberamente tratto dall'opera letteraria di Dacia Maraini La lunga vita di Marianna Ucrìa ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; diretto da Roberto Faenza

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2004

Titolo e contributi: Marianna Ucrìa [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Sandro Petraglia, Roberto Faenza ; liberamente tratto dall'opera letteraria di Dacia Maraini La lunga vita di Marianna Ucrìa ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; diretto da Roberto Faenza

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (101') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Marianna Ucrìa
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1,77:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In Sicilia, nella prima metà del Settecento, la dodicenne Marianna Ucrìa viene portata dal nonno ad assistere ad una impiccaggione, nella speranza che lo spettacolo possa farla guarire dal mutismo. Ma tutto risulta vano. Marianna non parla e non sente. Viene così indotta dalla madre a sposare lo zio Pietro e, quando arriva a sedici anni, ha già partorito tre figli. Diventata giovane donna, accoglie la visita di un istruttore francese che l'avvia al linguaggio dei segni e le fa conoscere le idee filosofiche che si muovono per l'Europa.. (cinematografo.it)

Arabian nights

Videoregistrazioni: DVD

Arabian nights [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; tratto dalla raccolta di novelle orientali Alf laylah wa-layla ; soggetto: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; regia: Pier Paolo Pasolini

London : BFI : MGM, p2001

Titolo e contributi: Arabian nights [Videoregistrazione] / a film by Pier Paolo Pasolini ; tratto dalla raccolta di novelle orientali Alf laylah wa-layla ; soggetto: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini ; regia: Pier Paolo Pasolini

Pubblicazione: London : BFI : MGM, p2001

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (125') : color., son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: xx

Opera:
Il fiore delle mille e una notte
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Tit. parallelo dal contenitore
  • Vietato ai minori di anni 18 (censura inglese)
  • DVD area 2 ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: non indicato
Condividi il titolo

Abstract: Partendo dalla vicenda di Nur-el-Din e della bella schiava Zumurrud, che egli perde, cerca e infine ritrova, il film narra di due giovani che attirano fanciulli e fanciulle, li fanno accoppiare per scoprire chi di loro ami di più; quindi Aziz è costretto a subire l'evirazione per aver tradito la donna per cui aveva abbandonato la fidanzata; Tagi riesce a far innamorare di sé una principessa a tal punto da indurla a uccidere il padre; due principi, dopo vicende sanguinose, si fanno bonzi.. (cinematografo.it)

Dacia Maraini racconta Gustave Flaubert e il nuovo mondo borghese

Videoregistrazioni: DVD

Dacia Maraini racconta Gustave Flaubert e il nuovo mondo borghese [Videoregistrazione] / regia di Michele Calvano

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Il caffè letterario : il racconto dei grandi della letteratura ; 8

Titolo e contributi: Dacia Maraini racconta Gustave Flaubert e il nuovo mondo borghese [Videoregistrazione] / regia di Michele Calvano

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (65') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il caffè letterario : il racconto dei grandi della letteratura ; 8

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Dacia Maraini racconta Gustave Flaubert e il nuovo mondo borghese
Varianti del titolo:
  • Gustave Flaubert e il nuovo mondo borghese
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo
Condividi il titolo
La vergogna delle leggi razziali

Videoregistrazioni: DVD

Maraini, Dacia

La vergogna delle leggi razziali [Videoregistrazione] / Dacia Maraini ; [regia: Franco Angeli]

Roma : La Repubblica : L'Espresso, 2011

Fa parte di: 150 : Le storie d'Italia5

Titolo e contributi: La vergogna delle leggi razziali [Videoregistrazione] / Dacia Maraini ; [regia: Franco Angeli]

Pubblicazione: Roma : La Repubblica : L'Espresso, 2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (80') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (15 p.)

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vergogna delle leggi razziali
Nota:
  • 998055680608896 - 150 : Le storie d'Italia - 5 -
  • In cofanetto
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Nome del regista dall'alleg
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1938 vengono promulgate le leggi razziali e il razzismo diventa regola. Dacia Maraini narra l'Italia di quegli anni, l'incredulità degli ebrei di fronte all'affermarsi di un costume violento e repressivo..

Io sono mia

Videoregistrazioni: DVD

Io sono mia [Videoregistrazione] / un film di Sofia Scandurra ; tratto dal romanzo di Dacia Maraini "Donna in guerra" ; musica di Giovanna Marini ; fotografia di Nurit Aviv

Italia : Cecchi Gori entertainment, 2021

Titolo e contributi: Io sono mia [Videoregistrazione] / un film di Sofia Scandurra ; tratto dal romanzo di Dacia Maraini "Donna in guerra" ; musica di Giovanna Marini ; fotografia di Nurit Aviv

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori entertainment, 2021

Descrizione fisica: 1 DVD (94 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Io sono mia
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Tremate, tremate, le streghe son tornate
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16/9, 1.85:1 ; fomrto audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: I coniugi Magro, Giacinto e Giovanna detta Vannina, da Roma si recano per le vacanze estive in un'isoletta del meridione italiano. Vannina, maestra elementare dal carattere dolce, è molto sottomessa al marito che, particolarmente egoista e pragmatico, la tratta come donna-oggetto. La permanenza, tuttavia, è destinata a cambiare le cose: mentre Giacinto fa amicizia con il pescatore Santino e si lascia trascinare verso facili conquiste, Vannina ascolta le parole di ribellione dalle paesane Tota e Giottina e viene iniziata al movimento femminista da Suna e Mafalda. Innalzata la bandiera della ribellione, Vannina si dona al giovane Orio, fratello minore di Santino, e si stringe sempre più a Suna, ricca, viziata e viziosa anche perché paralizzata agli arti inferiori..