Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Ito, Tsunehisa
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Böll, Heinrich
× Data 2014

Trovati 4 documenti.

Prigioniero a Parigi e altri racconti

eBook / testo digitale

Böll, Heinrich

Prigioniero a Parigi e altri racconti

Mondadori, 11/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Prigioniero a Parigi e altri racconti

Pubblicazione: Mondadori, 11/02/2014

EAN: 9788804544098

Data:11-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La ferita della storia tedesca, segnata dalla dittatura nazista con i suoi esiti atroci - la catastrofe della guerra, l'orrore delle persecuzioni razziali - ha dato luogo a una eccezionale produzione letteraria che ha distinto il secondo dopoguerra. A questa produzione appartiene la vasta opera di Heinrich Böll, del quale sono qui raccolti alcuni intensi racconti, finora inediti in Italia, risalenti agli anni 1946-1947. Per i protagonisti dei racconti - il generale, il fuggiasco, ma anche per il ragazzino che rinuncia a un giorno di scuola, e quindi a un pasto caldo, per spiare da una finestra l'oggetto dei suoi sogni - la guerra non è soltanto "fuori", si è insinuata nelle vene, si è intrecciata a ogni respiro come una malattia... Ma la speranza non è persa, e ognuno cerca di salvare il suo brandello di cielo, lo struggimento di un amore che riesce a spuntare anche tra le macerie; è la speranza vera, quella dei disperati, degli smarriti, di chi è stato abbandonato, è la speranza dell'autore, scrittore straordinario per la sua passione civile e per la sua sapienza narrativa.

La casa senza custode

eBook / testo digitale

Böll, Heinrich - Chiusano, Italo Alighiero

La casa senza custode

Mondadori, 11/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa senza custode

Pubblicazione: Mondadori, 11/02/2014

EAN: 9788804483908

Data:11-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La ricerca di un'identità e di una società più giusta da parte di due amici, orfani di guerra, testimoni degli eccidi e delle violenze naziste. In questo libro Heinrich Böll non tematizza la guerra, ma ne scorge i riflessi nella ricostruzione sempre difficile e ambigua del presente.

Croce senza amore

eBook / testo digitale

Böll, Heinrich - Bortoli, Silvia

Croce senza amore

Mondadori, 11/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Croce senza amore

Pubblicazione: Mondadori, 11/02/2014

EAN: 9788804582014

Data:11-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicato in Germania solo nel 2002, Croce senza amore è il primo romanzo di Heinrich Böll, scritto nel 1947. La vicenda narrata segue i destini dei Bachem, una famiglia borghese e cattolica di Colonia, negli anni che vanno dall'ascesa di Hitler alla disfatta del nazismo. I Bachem sono tragicamente divisi dalla nuova realtà: Christoph e sua madre identificano fin dall'inizio il male in Hitler, mentre il secondogenito Hans si iscrive di getto al partito. Farà così carriera rompendo vincoli di sangue e d'amicizia, mentre il fratello verrà addestrato all'odioso mestiere del soldato e mandato a esercitarlo in una guerra che aborrisce. Straordinaria riscoperta letteraria, Croce senza amore testimonia inequivocabilmente come Böll fosse fin dagli esordi il grande scrittore morale destinato a vincere il Nobel: antinazista, antimilitarista, interprete di una fede che si realizza nell'esercizio intransigente dell'amore per il prossimo, quell'amore che rende incompatibili la croce cristiana e quella nazista.

L'onore perduto di Katharina Blum

eBook / testo digitale

Böll, Heinrich - Chiusano, Italo Alighiero

L'onore perduto di Katharina Blum

Einaudi, 02/12/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: L'onore perduto di Katharina Blum

Pubblicazione: Einaudi, 02/12/2014

EAN: 9788806174095

Data:02-12-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La giovane è Katharina Blum, cameriera presso una famiglia della buona borghesia di Colonia, che si renderà colpevole di complicità nella fuga dell'uomo che ama, accusato di terrorismo. Quattro giorni piú tardi, la donna bussa alla porta del commissario Moeding per confessare l'omicidio del giornalista Walter Tötges, autore di una campagna diffamatoria ai suoi danni. Heinrich Böll si attiene alla cruda realtà per far luce sulle ragioni di un delitto cosí assurdo e racconta la morsa di pregiudizi e menzogne che stringe Katharina. Pubblicato nel 1974, questo romanzo, che ha ispirato il film omonimo di Volker Schlöndorff e Margarethe Von Trotta, ripropone con forza il dilemma di una società dilaniata in cui i drammi sociali incrociano drammaticamente i destini individuali.