Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Haojiang, Yu
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Marchesi, Marcello
× Target di lettura Adulti, generale

Trovati 18 documenti.

I pompieri di Viggiù

Videoregistrazioni: DVD

I pompieri di Viggiù [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto e sceneggiatura: Marcello Marchesi, Mario Mattoli, Steno

Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 40

Titolo e contributi: I pompieri di Viggiù [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto e sceneggiatura: Marcello Marchesi, Mario Mattoli, Steno

Pubblicazione: Italia : Corriere della sera : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (81') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 40

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I pompieri di Viggiù
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: In un paesotto felice, dove mai scoppia un incendio, esiste un gruppo di valorosi vigili del fuoco privati. I militi sono desolati di non poter offrire la prova del loro indiscusso valore ed un bel giorno, con la scusa del servizio, se ne vanno alla vicina città ed assistono, nascosti dietro le quinte e mescolati alle "soubrettes", alla rappresentazione di una rivista. Si propongono anche di dare una lezione ad un attore, che canterà la nota canzonetta "I pompieri di Viggiù", offensiva per il loro glorioso corpo.. (cinematografo.it)

Lo sai che i papaveri

Videoregistrazioni: DVD

Lo sai che i papaveri [Videoregistrazione] / un film di Vittorio Metz, Marcello Marchesi ; soggetto: Marcello Marchesi, Vittorio Metz ; sceneggiatura: Alberto Boccianti

Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2009

Titolo e contributi: Lo sai che i papaveri [Videoregistrazione] / un film di Vittorio Metz, Marcello Marchesi ; soggetto: Marcello Marchesi, Vittorio Metz ; sceneggiatura: Alberto Boccianti

Pubblicazione: Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2009

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lo sai che i papaveri
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4:3 ; formato audio: Dolby digital 5.1, 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Gualtiero, giovane professore di liceo, vive, senza saperlo, una doppia vita: di giorno è un insegnante, corretto, scrupoloso, severo; di notte si trasforma in un libertino impenitente. Gualtiero è promesso ad una collega; mentre, senza volerlo, ha acceso una passione nel cuore di Pierina, una sua scolara, che le compagne, per la sua statura insolitamente bassa, chiamano Paperina.. (cinematografo.it)

Totò, Vittorio e la dottoressa

Videoregistrazioni: DVD

Totò, Vittorio e la dottoressa [Videoregistrazione] / regia: Camillo Mastrocinque ; soggetto: Vittorio Metz, Marcello Marchesi ; sceneggiatura: Vittorio Metz, Marcello Marchesi

Roma : Ripley's Home Video, c2003

Titolo e contributi: Totò, Vittorio e la dottoressa [Videoregistrazione] / regia: Camillo Mastrocinque ; soggetto: Vittorio Metz, Marcello Marchesi ; sceneggiatura: Vittorio Metz, Marcello Marchesi

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò, Vittorio e la dottoressa
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Sul set del film (cinegiornale)
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.1:66 ; formato audio: Dolby digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Otello, che fa l'avvocato a Napoli, e Brigitte, che esercita la professione di medico negli Stati Uniti, si conoscono in occasione di un congresso internazionale, s'innamorano reciprocamente, si sposano e si stabiliscono a Napoli. Brigitte continuerà ad esercitare la propria professione all'insaputa delle due zie di Otello, conservatrici e sospettose, che interpretando erroneamente le sue frequenti telefonate, le considerano come l'indizio di un'attività equivoca e incaricano due detectives privati di spiare le mosse della nipote. Il caso vuole che i due investigatori siano tali da non offrire alcuna garanzia di saper contribuire ad una chiarificazione.. (cinematografo.it)

Totò al giro d'Italia

Videoregistrazioni: DVD

Totò al giro d'Italia [Videoregistrazione] / una produzione ENIC-Peg ; diretta da Mario Mattioli ; soggetto e sceneggiatura di Vittorio Metz, Marcello Marchesi, Steno

Italia : ENIC : PEG, 1948 ; Italia : Ripley’s Home Video, c2003

Titolo e contributi: Totò al giro d'Italia [Videoregistrazione] / una produzione ENIC-Peg ; diretta da Mario Mattioli ; soggetto e sceneggiatura di Vittorio Metz, Marcello Marchesi, Steno

Pubblicazione: Italia : ENIC : PEG, 1948 ; Italia : Ripley’s Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (81') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:1948

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò al giro d'Italia
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Mentre funge da giudice in un concorso di bellezza, il professor Totò si innamora perdutamente di una collega della giuria e la chiede in moglie. Per toglierselo dai piedi, lei mette una condizione al proprio consenso: lo sposerà solo se vincerà il Giro d'Italia. Totò, che non ha mai inforcato una bicicletta, è disperato e grida che venderebbe l'anima al diavolo, pur di vincere il Giro. Ed ecco che il Diavolo gli appare presentandogli un contratto, che Totò firma senza pensarci troppo. Il professor Totò si iscrive al Giro e vince una tappa dopo l'altra sbaragliando gli avversari. Mancano solo due tappe, quando il Diavolo gli appare, esortandolo a prepararsi al trapasso: una clausola del contratto stabilisce infatti che, trascorsa un'ora dalla vittoria, Totò gli debba consegnare l'anima. Totò è di nuovo disperato e, d'accordo con la fidanzata, che ora ricambia il suo amore, fa il possibile per non vincere; ma non gli riesce. Intanto il Diavolo va ad aspettare a casa sua, dove sotto gli occhi della madre, allinea tre pupazzetti sopra un tavolino, asserendo che il professore sarà in testa finché lui, il Diavolo lo penserà così. Ma l'astuta donna mette del sonnifero nel suo bicchiere e rovescia il pupazzetto che simboleggia Totò. Nello stesso istante cade e viene eliminato. L'anima di Totò è salva. (Cinematografo)

Asterix e Cleopatra

Libro

Goscinny, René

Asterix e Cleopatra / testo di Goscinny ; disegni di Uderzo ; traduzione di Marcello Marchesi

Milano : Mondadori, 1978

Titolo e contributi: Asterix e Cleopatra / testo di Goscinny ; disegni di Uderzo ; traduzione di Marcello Marchesi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1978

Descrizione fisica: 52 p. ; 30 cm

Data:1978

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Asterix et Cleopatre -
Nota:
  • In testa al front.: Un'avventura di Asterix
Condividi il titolo
Fifa e arena

Videoregistrazioni: DVD

Mattioli, Mario

Fifa e arena [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattioli ; soggetto: Steno, Marcello Marchesi ; sceneggiatura: Steno, Mario Mattoli, Marcello Marchesi

Italia : Ripley's Home Video, c2002

Titolo e contributi: Fifa e arena [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattioli ; soggetto: Steno, Marcello Marchesi ; sceneggiatura: Steno, Mario Mattoli, Marcello Marchesi

Pubblicazione: Italia : Ripley's Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (81') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fifa e arena
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital Mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nicolino, commesso nella farmacia di sua zia, ottiene un breve permesso. Per incarico della zia ha mandato al giornale un avviso-rèclame, riguardante una specialità della farmacia, col proprio ritratto. Per un errore del tipografo, il ritratto di Nicolino viene invece riprodotto con un altro avviso, riguardante un efferato assassino, che la polizia ricerca. Scambiato dai lettori del giornale con l'assassino, Nicolino deve fuggire e, travestitosi da hostess, sale su un aereo, diretto a Siviglia.. (cinematografo.it)

Susanna tutta panna

Videoregistrazioni: DVD

Susanna tutta panna [Videoregistrazione] / un film di Steno ; soggetto e sceneggiatura di Marcello Marchesi, Vittorio Metz ; prodotto da Carlo Ponti ; regia: Steno

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2006

Titolo e contributi: Susanna tutta panna [Videoregistrazione] / un film di Steno ; soggetto e sceneggiatura di Marcello Marchesi, Vittorio Metz ; prodotto da Carlo Ponti ; regia: Steno

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (88') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Susanna tutta panna
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3, 1.77:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Una giovane pasticcera milanese, Susanna, lavora nel laboratorio di dolci della sua famiglia e deve difendersi sia dal fidanzato geloso sia dalla concorrenza di altri pasticceri che cercano di conoscere la ricetta della rinomata torta alla crema che porta lo stesso nome della giovane, "Susanna tutta panna". (wikipedia.it)

Il dottor Divago

Libro

Marchesi, Marcello

Il dottor Divago / Marcello Marchesi ; prefazione di Gino & Michele ; introduzione di Gianni Turchetta

2. ed.

Milano : Bompiani, 2013

Tascabili Bompiani ; 487

Titolo e contributi: Il dottor Divago / Marcello Marchesi ; prefazione di Gino & Michele ; introduzione di Gianni Turchetta

2. ed.

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2013

Descrizione fisica: 219 p. ; 20 cm

Serie: Tascabili Bompiani ; 487

ISBN: 9788845274251

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
L'imperatore di Capri

Videoregistrazioni: DVD

L'imperatore di Capri [Videoregistrazione] / prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Luigi Comencini ; soggetto di Teresa Ricci Bartoloni, Gino De Sanctis ; sceneggiatura di Vittorio Metz, Marcello Marchesi, Luigi Comencini ; produzione: Silvio Clementelli, Pasquale Misiano, Rudy Bauer

Italia : Starlight : RCS Libri, c2008

Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 20

Titolo e contributi: L'imperatore di Capri [Videoregistrazione] / prodotto da Carlo Ponti ; diretto da Luigi Comencini ; soggetto di Teresa Ricci Bartoloni, Gino De Sanctis ; sceneggiatura di Vittorio Metz, Marcello Marchesi, Luigi Comencini ; produzione: Silvio Clementelli, Pasquale Misiano, Rudy Bauer

Pubblicazione: Italia : Starlight : RCS Libri, c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (82') : b/n, son. ; 12 cm. +1 opusc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò. Collezione oro ; 20

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'imperatore di Capri
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL
Condividi il titolo

Abstract: Totò, cameriere in un albergo di Napoli, viene preso per il Bey di Agapur da un'avventuriera, che gli dà appuntamento a Capri, per il giorno seguente. Di nascosto della moglie e della suocera, Totò va a Capri con un amico, ed anche lì vien preso per il Bey. Una serie di stravaganze, commesse involontariamente, gli fruttano l'ammirazione dei villeggianti, che cercano di imitarlo, proclamandolo l'uomo più chic di Capri, mentre le donne sospirano d'amore per l'incantevole e misterioso principe.. (cinematografo.it)

I pompieri di Viggiù

Videoregistrazioni: DVD

I pompieri di Viggiù [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto e sceneggiatura: Marcello Marchesi, Mario Mattoli, Steno

Italia : Dolmen Home Video, c2007

Titolo e contributi: I pompieri di Viggiù [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto e sceneggiatura: Marcello Marchesi, Mario Mattoli, Steno

Pubblicazione: Italia : Dolmen Home Video, c2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (81') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I pompieri di Viggiù
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, 4/3 ; formato audio: Mono 1.0
Condividi il titolo

Abstract: In un paesotto felice, dove mai scoppia un incendio, esiste un gruppo di valorosi vigili del fuoco privati. I militi sono desolati di non poter offrire la prova del loro indiscusso valore ed un bel giorno, con la scusa del servizio, se ne vanno alla vicina città ed assistono, nascosti dietro le quinte e mescolati alle "soubrettes", alla rappresentazione di una rivista. (cinematografo.it)

Totò sceicco

Videoregistrazioni: DVD

Totò sceicco [Videoregistrazione] / regia di Mario Mattoli ; tratto da un soggetto e sceneggiato da Vittorio Metz, Marcello Marchesi, Age, Scarpelli

Italia : Manenti Film, 1950 ; Italia : D.D.L., c2008 ; Italia : RCS

Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] : collezione oro ; 15

Titolo e contributi: Totò sceicco [Videoregistrazione] / regia di Mario Mattoli ; tratto da un soggetto e sceneggiato da Vittorio Metz, Marcello Marchesi, Age, Scarpelli

Pubblicazione: Italia : Manenti Film, 1950 ; Italia : D.D.L., c2008 ; Italia : RCS

Descrizione fisica: 1 DVD (92') : b/n (PAL), son. ; 12 cm. +1 fasc. (15 p.)

Serie: Il grande cinema di Totò [Corriere della Sera] : collezione oro ; 15

Data:1950

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò sceicco
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il marchesino Gastone, dopo un litigio con l'amante, attrice di rivista, fugge in Africa e s'arruola nella Legione Straniera. La marchesa madre, preoccupata per la sorte del figliolo, ordina al suo maggiordomo, Totò, di recarsi in Africa per star vicino a Gastone. Per un equivoco Totò, invece d'arruolarsi nella Legione Straniera, finisce nelle file dei ribelli marocchini, che lo prendono per il figlio dello sceicco, morto poco tempo prima, e lo nominano sceicco. In tale veste, Totò riesce a salvare la vita a Gastone che, venuto per catturare lo sceicco, resta molto sorpreso nel riconoscere nel presunto capo dei ribelli il proprio maggiordomo. I due riescono a fuggire, ingannando le sentinelle; ma in seguito ad un colpo di sole Gastone impazzisce ed è convinto d'aver catturato veramente il figlio dello sceicco. Esposto al pericolo di esser fucilato dai francesi, Totò viene salvato in extremis da Gastone fortunatamente rinsavito. Attraverso nuove avventure, i due vanno a finire in una città sotterranea, l'antica Atlantide, dove regna Antinea. Dopo esser sfuggiti miracolosamente a nuovi pericoli mortali, Totò, Gastone, la sua amica e Antinea si salvano e fuggono in Europa, mentre la città sotterranea salta per aria (Cinematografo).

Sette zie

Libro

Marchesi, Marcello

Sette zie / Marcello Marchesi

Milano : Rusconi, 1977

Gli umorlibri ; 9

Titolo e contributi: Sette zie / Marcello Marchesi

Pubblicazione: Milano : Rusconi, 1977

Descrizione fisica: 190 p. ; 22 cm

Serie: Gli umorlibri ; 9

Data:1977

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Il meglio del peggio

Libro

Marchesi, Marcello

Il meglio del peggio : dal boom allo sboom : 1962-'75 / Marcello Marchesi

Milano : Rizzoli, 1975

BUR

Titolo e contributi: Il meglio del peggio : dal boom allo sboom : 1962-'75 / Marcello Marchesi

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1975

Descrizione fisica: 146 p. ; 18 cm

Serie: BUR

Data:1975

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Introduzione di Roberto Gervaso
Condividi il titolo
Non me lo dire!

Videoregistrazioni: DVD

Non me lo dire! [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto: Vittorio Metz, Steno, Marcello Marchesi ; sceneggiatura: Marcello Marchesi .. [et al.]

Italia : Capitani Film ; Italia : Ripley's Home Video [distributore], 2008

Titolo e contributi: Non me lo dire! [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto: Vittorio Metz, Steno, Marcello Marchesi ; sceneggiatura: Marcello Marchesi .. [et al.]

Pubblicazione: Italia : Capitani Film ; Italia : Ripley's Home Video [distributore], 2008

Descrizione fisica: 1 DVD (75') : b/n (PAL), son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Non me lo dire!
Nota:
  • Film prodotto nel 1940
  • Descrizione basata sul sito cinematogafo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un ricco e nobile signore, di ritorno da un lungo viaggio in America, ha la sgradevole sorpresa di trovarsi povero in canna. Il suo fastoso castello è sotto sequestro ed egli, per non morire di fame; accetta di divenire guida dei visitatori ammessi ad ammirarlo. Alcuni loschi figuri pensano di sfruttare la situazione dell'ex ricco per impegnarlo in una fortissima polizza di assicurazione e, causandone la morte, incassare il relativo premio. Il piano delittuoso è pero sventato da una giovane segretaria dei lestofanti che mette sull'avviso la vittima.. (Cinematografo)

Il dottor Divago

Libro

Marchesi, Marcello

Il dottor Divago / Marcello Marchesi ; prefazione di Gino & Michele ; introduzione di Gianni Turchetta

Milano : La nave di Teseo, 2024

I delfini [La nave di Teseo] ; 125

Titolo e contributi: Il dottor Divago / Marcello Marchesi ; prefazione di Gino & Michele ; introduzione di Gianni Turchetta

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2024

Descrizione fisica: 267 p. ; 20 cm

Serie: I delfini [La nave di Teseo] ; 125

ISBN: 9788834617601

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Le battute di Marchesi qui raccolte – piccole storie, filastrocche, aforismi – raccontano un mondo surreale in cui non possiamo fare a meno di riconoscere il meglio e il peggio di noi stessi.

Sette ore di guai

Videoregistrazioni: DVD

Sette ore di guai [Videoregistrazione] / regia: Marcello Marchesi, Vittorio Metz ; soggetto: Eduardo Scarpetta ; sceneggiatura: Vittorio Metz .. [et al.]

Roma : Ripley's Home Video, c2003

Fa parte di: Totò2

Titolo e contributi: Sette ore di guai [Videoregistrazione] / regia: Marcello Marchesi, Vittorio Metz ; soggetto: Eduardo Scarpetta ; sceneggiatura: Vittorio Metz .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (81') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sette ore di guai
Fa parte di: Totò2
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene inedite ; I ricordi di Isa Barizza ; Curiositá
Nota:
  • 998049112008896 - Totò - 2 -
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, Mono
Condividi il titolo

Abstract: A Totò De Pasquale, mediocre sarto romano, è nato un figliolo. Nel giorno fissato per il battesimo, il neonato sparisce. Mentre si trovava in un giardino, in amabili conversari con un operaio suo ammiratore, la balia è stata aggredita dal geloso marito. Nel parapiglia il piccolo De Pasquale è stato affidato all'operaio che se l'è data a gambe.. (cinematografo.it)

Totò sceicco

Videoregistrazioni: DVD

Totò sceicco [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto: Marcello Marchesi .. [et al.] ; sceneggiatura Marcello Marchesi .. [et al.]

Roma : Ripley's Home Video, c2003

Titolo e contributi: Totò sceicco [Videoregistrazione] / regia: Mario Mattoli ; soggetto: Marcello Marchesi .. [et al.] ; sceneggiatura Marcello Marchesi .. [et al.]

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Totò sceicco
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il marchesino Gastone, dopo un litigio con l'amante, attrice di rivista, fugge in Africa e s'arruola nella Legione Straniera. La marchesa madre, preoccupata per la sorte del figliolo, ordina al suo maggiordomo, Totò, di recarsi in Africa per star vicino a Gastone. Per un equivoco Totò, invece d'arruolarsi nella Legione Straniera, finisce nelle file dei ribelli marocchini, che lo prendono per il figlio dello sceicco, morto poco tempo prima, e lo nominano sceicco.. (cinematografo.it)

Asterix legionario

Libro

Goscinny, René

Asterix legionario / testo di Goscinny ; disegni di Uderzo ; traduzione di Marcello Marchesi

Milano : Mondadori, 1988

Titolo e contributi: Asterix legionario / testo di Goscinny ; disegni di Uderzo ; traduzione di Marcello Marchesi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1988

Descrizione fisica: 46 p. : ill. color. ; 30 cm

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo