Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Handtrack, Elena
Includi: tutti i seguenti filtri
× Area di ricerca MLOL
× Nomi Augias, Corrado

Trovati 42 documenti.

I segreti di Parigi  (edizione aggiornata)

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

I segreti di Parigi (edizione aggiornata)

Mondadori, 17/03/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: I segreti di Parigi (edizione aggiornata)

Pubblicazione: Mondadori, 17/03/2015

EAN: 9788804654469

Data:17-03-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Parigi è senz'altro una delle capitali europee più visitate dagli italiani, eppure quasi nessuno si discosta dagli itinerari consueti: Tour Eiffel, Notre-Dame, Quartiere latino, Champs-Elysées. In questo modo i luoghi, le opere d'arte, i monumenti, "logorati" dalla loro stessa celebrità, finiscono per appiattirsi e diventare semplici figurine da collezionare, ma allora non fa più molta differenza guardarne la riproduzione seduti sul divano di casa o l'originale nella realtà. Con questa nuova e arricchita edizione del suo best seller I segreti di Parigi Corrado Augias, fine e appassionato conoscitore della Ville Lumière, ci guida alla scoperta dei suoi angoli più appartati, delle tracce meno appariscenti del suo luminoso passato, ci fa conoscere artisti e personaggi entrati nella leggenda che hanno vissuto in quei "cinquemila ettari del mondo dove si è più pensato, più parlato, più scritto". Così ogni pagina rivela alcuni dei tanti "segreti" della città o racconta episodi - tragici, comici, sentimentali, macabri, eroici ed erotici - che hanno trovato in Parigi, capitale della vecchia Europa, il luogo ideale per passare alla storia: dai torrenti di sangue (finto) sul palcoscenico del Grand-Guignol ai fiumi di alcol (vero) che alimentarono la poesia di Verlaine e la pittura di Utrillo, dagli amori mercenari delle mademoiselles di Pigalle agli attacchi isterici delle pazienti di Charcot nei reparti della Salpêtrière, dalla corazza forata da una palla di cannone nella battaglia di Waterloo alle grandiose catacombe che costituiscono una vera città sotterranea parallela, dal colossale Buddha portato dalla Cina da un avventuriero italiano alla saga familiare degli ebrei sefarditi Camondo, dall'elegante (ma scandalosa) Olympia di Manet alle prostitute da pochi franchi ritratte da Degas, dalla tomba-feticcio di Victor Noir al convento che ospita le fosse comuni delle più illustri vittime del Terrore. Guidato dalla curiosità e dal gusto per l'insolito, ma senza mai rinunciare al rigore della documentazione storica, Augias ci porta a spasso per le vie di Parigi lungo un itinerario intrigante e anticonvenzionale, da lui scelto perché, come ci ricorda, "qualunque viaggio non vale nemmeno i soldi del biglietto se non ci si mette nelle condizioni di percepire le relazioni nascoste sotto la superficie delle cose". "Parigi, una parte necessaria dell'educazione di un uomo." — Ernest Hemingway

Tra Cesare e Dio

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

Tra Cesare e Dio

BUR, 07/05/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Tra Cesare e Dio

Pubblicazione: BUR, 07/05/2015

EAN: 9788817081733

Data:07-05-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Fin dal primo giorno di pontificato, papa Francesco ha dimostrato di voler cambiare in profondità, con i suoi gesti, con le sue parole, con i suoi atti, una Chiesa che appariva "incapace di cogliere i fermenti e le esigenze dei suoi stessi fedeli, spesso chiusa nei privilegi di carriera e di casta". Ma riuscirà Jorge Bergoglio a liberare il papato e l'Italia da quella rete di "relazioni pericolose" che da sempre influenza la realtà sociale e politica del nostro Paese? Per trovare una risposta, Corrado Augias ripercorre in questo libro le tappe fondamentali del rapporto che la Chiesa ha intrattenuto con il potere politico, dalla cosiddetta "donazione di Costantino" alla lotta per le investiture, dalla breccia di Porta Pia ai concordati con lo Stato italiano. Analizzando nel dettaglio la visione programmatica del pontefice, Augias riflette sull'importanza che le riforme avviate da Bergoglio rivestono per tutti noi. E ci aiuta a comprendere "quanto stretto, difficile e pericoloso sia il sentiero che papa Francesco ha dimostrato di voler percorrere. Perché, se le questioni di dottrina sono difficili da affrontare, quelle legate al potere non lo sono certo di meno"

Il disagio della libertà (VINTAGE)

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

Il disagio della libertà (VINTAGE)

Rizzoli, 09/06/2015

Logo mlol

Titolo e contributi: Il disagio della libertà (VINTAGE)

Pubblicazione: Rizzoli, 09/06/2015

EAN: 9788817062176

Data:09-06-2015

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tra il 1922 e il 2011 abbiamo avuto il Ventennio fascista e il quasi-ventennio berlusconiano. Perché? Una risposta possibile è che siamo stati formati dalla nostra storia come un popolo incline all'arbitrio ma indifferente alla libertà, almeno quella vera, faticosa, fatta di coscienza e impegno, diritti ma anche doveri. Sembra che la libertà ci metta a disagio sicché siamo pronti a spogliarcene in favore di un qualunque Uomo della Provvidenza. Un'indagine colta e curiosa, che è anche un appello a ritrovare il senso alto della politica e della condivisione di un destino.

Modigliani. L'ultimo romantico

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

Modigliani. L'ultimo romantico

Einaudi, 29/09/2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Modigliani. L'ultimo romantico

Pubblicazione: Einaudi, 29/09/2020

EAN: 9788806246228

Data:29-09-2020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Gennaio 1920. Al funerale di Modigliani ci sono tutti quelli che contano, i piú grandi artisti contemporanei. Eppure nessuno, in vita, lo ha preso davvero sul serio. Con i passi che portano il feretro al cimitero del Père Lachaise cresce però la consapevolezza della nascita di una stella nel firmamento della storia dell'arte. Di colpo le quotazioni dei suoi quadri schizzano alle stelle. Nasce la leggenda di Modí, il maudit, il maledetto. Ma chi era davvero Amedeo Modigliani? Un giovane spavaldo e rissoso o piuttosto un artista combattuto e sensibile? Dall'apprendistato in Toscana, in una Livorno di commerci e affari, agli anni parigini a fianco dei maggiori pittori del primo Novecento, dai rapporti tumultuosi con le donne al tragico epilogo, Corrado Augias con una prosa asciutta, chiara e coinvolgente riesce a restituirci la parabola esemplare di "un grande artista, un uomo infelice e vitale, misterioso dissipatore del suo stesso talento", tracciando allo stesso tempo l'affresco fedele di un'epoca irripetibile

I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli

EINAUDI, 05/07/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli

Pubblicazione: EINAUDI, 05/07/2022

EAN: 9788806252045

Data:05-07-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quindici storie che con New York hanno uno strettissimo legame e che non sarebbero potute accadere in nessun altro posto al mondo. Da sempre simbolo del luogo in cui tutto può succedere, New York è la città che non dorme mai, dove persone e occasioni sembrano correre alla velocità della luce. Molto si è scritto di New York, in tanti l'hanno inseguita, cantata e descritta. Eppure dietro le pietre e i cristalli di Manhattan ci sono infinite storie da raccontare. E negli angoli della città ancora oggi immutati Augias ha rintracciato, con il puntiglio del detective esperto, i luoghi dove vissero miliardari e cortigiane, uomini di genio e di coltello, poeti e marinai, i locali dove si consumarono amori e delitti, gli isolati, oggi a volte trasformati, dove hanno lasciato le loro tracce "tutto il bene e tutto il male del mondo, tutta la luce e tutta la piú nera oscurità". Dalla casa di Meucci a Staten Island, in cui visse anche Garibaldi, a quella di Alan Turing, l'inventore del computer morto addentando una mela avvelenata; dal lussuoso palazzo che vide l'infelice amore di Marilyn Monroe e Arthur Miller alle montagne russe di Coney Island: gli scenari, le vicende e i protagonisti che hanno alimentato il mito della Grande Mela.

La vita s'impara

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

La vita s'impara

EINAUDI, 07/05/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La vita s'impara

Pubblicazione: EINAUDI, 07/05/2024

EAN: 9788806259594

Data:07-05-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Arrivato alla soglia dei novant'anni, dopo aver affascinato i suoi lettori con i segreti della Storia, della musica e della religione, Corrado Augias racconta l'avventura di una vita, la sua. E con grande talento di narratore, evoca l'infanzia in Libia, il ritorno a Roma, l'incubo dell'occupazione tedesca, il collegio cattolico, i primi passi nel giornalismo, e poi "Telefono giallo" e "la Repubblica". È un racconto che ha il calore e l'empatia della conversazione tra amici: la vita s'impara, ci dice Augias - soprattutto se non si perdono mai la curiosità intellettuale e la passione civile. A quasi novant'anni, Corrado Augias è un prezioso testimone del cambiamento. L'Italia di oggi - esclusi gli eterni vizi nazionali - assomiglia poco a quella di ieri. Augias ci racconta l'infanzia passata in Libia al seguito del padre ufficiale della Regia Aeronautica; la guerra e i bombardamenti; l'incubo di una feroce e lugubre occupazione; gli anni in un collegio cattolico, per lui che oggi si confessa ateo. E poi la vita professionale, il giornalismo, i libri, le fortunate circostanze che lo hanno reso partecipe di tre eventi importanti nella vita culturale del paese: la nascita della Direzione centrale programmi culturali della Rai; la fondazione del giornale "la Repubblica" nel 1976, il rilancio di RaiTre nel 1987. L'invenzione di alcuni fortunati programmi televisivi da "Telefono giallo" a "Babele", da "Città segrete" alla piú recente creatura "La gioia della musica", ultimo programma ideato per la Rai prima del passaggio a La7 ancora una volta con un fortunato programma di cultura: "La Torre di Babele". Accadimenti che sono però solo la parte pubblica di un percorso che ha una componente intima ancora piú interessante: il lungo apprendistato a una matura dimensione d'intellettuale. Agli eventi che hanno scandito la sua vita, Augias affianca le letture di cui s'è nutrito e dalle quali ha "imparato a vivere". Da Tito Lucrezio Caro a Renan, da Feuerbach a Freud e poi Spinoza, Manzoni, Beethoven, Nietzsche, Leopardi, i suoi maestri sono pensatori, poeti, narratori, musicisti: una costellazione ampia che non esita a chiamare il suo pantheon, figure che hanno arricchito il suo percorso professionale e, insieme, la sua consapevolezza di cittadino.

Questa nostra Italia

Audiolibro

Augias, Corrado - Mattia Bressan

Questa nostra Italia

Einaudi, 2018

Logo mlol

Titolo e contributi: Questa nostra Italia

Pubblicazione: Einaudi, 2018

Data: - -820

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: A dispetto delle tante divisioni, storiche e attuali, c'è qualcosa che ci accomuna come italiani. Una serie di tratti che ci rendono immediatamente riconoscibili in qualsiasi luogo del mondo; nel male ma anche nel bene. Corrado Augias ci accompagna in un viaggio alla scoperta di ciò che definisce il nostro carattere nazionale. Un viaggio particolare, che procede nello spazio e nel tempo, dall'attualità alla ricostruzione storica, passando per il racconto biografico. Ci si sposta dall'infanzia dell'autore vissuta tra la Libia e Roma occupata, alle sue esperienze come corrispondente estero per i grandi quotidiani. Ci si muove in lungo e in largo per la penisola, dalla Milano del teatro alla Trieste di confine, transitando per Bologna dove il Nord incontra il Sud, poi Roma e Napoli per arrivare a Palermo, alle porte di un'altra civiltà con cui da sempre abbiamo dialogato. Ma c'è anche l'Italia di provincia, c'è la Recanati di Giacomo Leopardi, ispiratore e guida in un itinerario che segue le tracce del suo "Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani". Si incontrano le testimonianze di grandi scrittori e poeti che all'Italia come nazione hanno dato volto, carattere e lingua prima ancora che esistesse uno Stato. Ciò che resta alla fine del viaggio è una sensazione di sorpresa: la scoperta di aspetti che riflettono un paese diviso ma ricco di enormi potenzialità alle quali raramente accade di pensare. "Questa nostra Italia" è la lettera d'amore di un raffinato uomo di lettere, che ha imparato a guardare la sua patria da fuori senza però mai smettere di amarla, e di voler partecipare con passione alle sue vicende politiche e umane. Sembra di sentir echeggiare tra le righe di questo libro la celebre esortazione di Piero Gobetti: "Bisogna amare l'Italia con orgoglio di europei e con l'austera passione dell'esule in patria".

I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale

Audiolibro

Augias, Corrado - Norman Mozzato

I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale

Einaudi, 2017

Logo mlol

Titolo e contributi: I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale

Pubblicazione: Einaudi, 2017

Data: - -720

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Per dieci secoli Costantinopoli è stata l'altra Roma. Poi, in una giornata di primavera del 1453, tutto è cambiato. Roma s'inabissava, nasceva Istanbul. Una città eterna, prodigiosa, inquieta. Un luogo del mondo dove è possibile incrociare le storie di imperatrici belle e crudeli, di sultani folli e saggi, di schiave e avventurieri. Storie piccole e grandissime ritrovate e raccontate da un autore capace, come raramente accade, di fondere in un unico sguardo sapere e meraviglia."Il modo migliore per arrivare a Istanbul sarebbe attraversando lentamente il Mar di Marmara fino a veder apparire une incomparable silhouette de ville...". Questo libro è il racconto, potremmo forse dire il romanzo di Istanbul. Protagonista è una città eterna, prodigiosa, una città incarnata nelle sue stesse rovine. A comporne la trama sono le storie degli uomini e delle donne che l'hanno fondata, vissuta, abbandonata: storie piccole e insieme grandissime; a tenerle insieme sono le parole di un autore capace, come raramente accade, di fondere in un unico sguardo sapere e meraviglia. Per secoli Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul, è stata una meta ricercata, talvolta fraintesa, altre volte amata, sempre guardata con stupore già dalla prima apparizione del suo straordinario profilo contro il cielo d'Oriente. Quel crescente di luna, che non a caso figura sulla bandiera della Repubblica turca, è - e insieme non è - la stessa luna che possiamo vedere in un qualunque cielo notturno europeo. Come il particolare profumo della città, i suoni, i richiami dei marinai, le luci riflesse sono - e non sono - le stesse di un porto del nostro continente. A renderli diversi è quella sensazione indefinita, quel contorno avvolgente, che una volta si chiamava "esotismo" e che ancora sopravvive. Senza sottrarsi al fascino di quell'esotismo, Augias ne solleva con garbo il velo per scoprire la sostanza piú autentica della città, quella che il turista non sempre può o sa cogliere. E lo fa esplorando, indagando e raccontando le storie, i luoghi, le leggende della città. Storie di imperatrici bellissime e crudeli, di sultani capaci di molta saggezza e di altrettanta follia, di avventurieri, di sognatori, di schiave che diventano regine. Storie che restituiscono significato a spazi apparentemente vuoti, che cuciono insieme eventi lontanissimi nel tempo e nella geografia: Istanbul, Roma, Parigi. Ma la capacità seduttiva di Istanbul non dipende solo dalle tracce del suo passato: ha anche molto a che fare con il suo caos, la sporcizia, il fumo, le crepe, i detriti. Con la scelta, continuamente rimandata, di una vera, definitiva appartenenza. Di questa città inquieta - uno dei non molti posti che hanno contribuito a dare al mondo un destino -, Augias ci racconta il grande passato e l'enigmatico presente, trasmettendo al lettore quel senso di incantamento che ha caratterizzato il suo primo incontro con la città e che si è rinnovato a ogni visita successiva. I segreti di Istanbul è anche questo: la storia di un innamoramento improvviso e di una continua stupefatta scoperta.

I segreti del Vaticano

Audiolibro

Augias, Corrado - Mattia Bressan

I segreti del Vaticano

Mondadori, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: I segreti del Vaticano

Pubblicazione: Mondadori, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Il termine "Vaticano" evoca immediatamente l'immagine dell'immensa piazza antistante la basilica di San Pietro e il monumentale colonnato che l'abbraccia. Tra i fedeli cattolici evoca anche la finestra da cui il papa benedice la folla festante. Ma il Vaticano è molto di più. Stato di diritto tra i più piccoli al mondo, minuscola città dentro la vasta città di Roma, di cui ha condiviso le vicissitudini e di cui costituisce "l'altra faccia", ha una lunghissima storia, ricca di chiaroscuri e di personaggi più o meno limpidi. E insieme a incredibili tesori artistici, custodisce nei suoi palazzi molti segreti legati a vicende antiche, recenti e contemporanee. Si inizia con Nerone e i primi cristiani sullo sfondo della Roma imperiale per passare poi a Costantino: la sua famosa e apocrifa donazione al papa ha per secoli rappresentato l'atto di nascita del potere temporale della Chiesa. La galleria dei personaggi è ricchissima. Oltre a templari, gesuiti, inquisitori e membri della potente Opus Dei, ci sono, naturalmente, i papi. E con loro gli artisti, ingaggiati per testimoniare, più che la gloria del Creatore, quella del committente. Un tratto sembra legare, agli occhi dell'autore, tutte queste vicende, le più antiche e le più recenti: la commistione fra cielo e terra, fra spiritualità e potere temporale, e il prezzo altissimo che la Chiesa cattolica, unica religione fattasi Stato, ha pagato e paga nel tentativo di conciliare due realtà difficilmente compatibili.

La fine di Roma

Audiolibro

Augias, Corrado - Mattia Bressan

La fine di Roma

EINAUDI, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La fine di Roma

Pubblicazione: EINAUDI, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: All'inizio del IV secolo l'Impero romano contava circa settanta milioni di abitanti, e si stima che meno del dieci per cento della popolazione aderisse alla religione cristiana. Una minoranza, ma in crescita. Adottare dunque quella religione, ammetterla tra le fedi consentite e dichiararsene membro, fu, da parte di Costantino, un gesto di immensa audacia. Dopo aver annientato il penultimo dei suoi concorrenti, Marco Aurelio Valerio Massenzio, nella famosa battaglia di Ponte Milvio, Costantino entrò trionfalmente a Roma percorrendo per l'intera lunghezza la via Lata (attuale via del Corso). Era il 29 ottobre del 312, giorno che può essere scelto come la data ufficiale di passaggio tra mondo antico e mondo cristiano. Ma nei fatti non è proprio cosí. Le date che indicano i grandi passaggi della storia umana sono sempre convenzionali. È difficile dire da quanto tempo quei nuovi modi di sentire e di vivere avessero realmente avuto inizio, quali e quanti fattori li avessero determinati e quali altri provocarono invece il declino e la scomparsa di riti, simboli, credenze, costumi sui quali milioni di individui avevano basato la propria esistenza. Resta che nel 324, diventato imperato-re unico Costantino, la religione cristiana aveva assunto un'importanza e una dimensione mondiali e che sul finire del secolo l'imperatore Teodosio, detto il Grande, con il suo Editto di Tessalonica, la rendeva unica e obbligatoria. Era solo un primo passo; sarebbe stato via via completato proibendo culto e sacrifici pagani con la minaccia di punizioni severissime, compresa la pena di morte. In pochi anni i cristiani si erano trasformati da perseguitati in persecutori, e il mondo si apprestava a conoscere una nuova fase della sua storia. Tra sapere e meraviglia, Corrado Augias ci guida sui luoghi che furono protagonisti della rivoluzione cristiana, svelando monumenti e rovine che continuano a dare potente testimonianza della fine di un mondo. Ne risulta un'avventura affascinante - e un modo nuovo di vedere Roma - che dà alle pagine l'incanto che sempre deriva dal piacere della scoperta.contributoriLE Mattia Bressan

I segreti di New York

Audiolibro

Augias, Corrado - Mattia Bressan

I segreti di New York

EINAUDI, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: I segreti di New York

Pubblicazione: EINAUDI, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Da sempre simbolo del luogo in cui tutto può succedere, NewYork è la città che non dorme mai, dove persone e occasionisembrano correre alla velocità della luce. Molto si è scritto diNew York, in tanti l'hanno inseguita, cantata e descritta. Eppuredietro le pietre e i cristalli di Manhattan ci sono infinitestorie da raccontare. E negli angoli della città ancora oggiimmutati Augias ha rintracciato, con il puntiglio del detectiveesperto, i luoghi dove vissero miliardari e cortigiane, uominidi genio e di coltello, poeti e marinai, i locali dove si consumaronoamori e delitti, gli isolati, oggi a volte trasformati, dovehanno lasciato le loro tracce "tutto il bene e tutto il male delmondo, tutta la luce e tutta la piú nera oscurità".Dalla casa di Meucci a Staten Island, in cui visse anche Garibaldi,a quella di Alan Turing, l'inventore del computer mortoaddentando una mela avvelenata; dal lussuoso palazzo chevide l'infelice amore di Marilyn Monroe e Arthur Miller allemontagne russe di Coney Island: gli scenari, le vicende e iprotagonisti che hanno alimentato il mito della Grande Mela.contributoriLE Mattia Bressan

La vita s'impara

Audiolibro

Augias, Corrado - Mattia Bressan

La vita s'impara

EINAUDI, 2024

Logo mlol

Titolo e contributi: La vita s'impara

Pubblicazione: EINAUDI, 2024

Data: - -420

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: A quasi novant'anni, Corrado Augias è un prezioso testimone del cambiamento. L'Italia di oggi - esclusi gli eterni vizi nazionali - assomiglia poco a quella di ieri. Augias ci racconta l'infanzia passata in Libia al seguito del padre ufficiale della Regia Aeronautica; la guerra e i bombardamenti; l'incubo di una feroce e lugubre occupazione; gli anni in un collegio cattolico, per lui che oggi si confessa ateo. E poi la vita professionale, il giornalismo, i libri, le fortunate circostanze che lo hanno reso partecipe di tre eventi importanti nella vita culturale del paese: la nascita della Direzione centrale programmi culturali della Rai; la fondazione del giornale "la Repubblica" nel 1976, il rilancio di RaiTre nel 1987. L'invenzione di alcuni fortunati programmi televisivi da "Telefono giallo" a "Babele", da "Città segrete" alla piú recente creatura "La gioia della musica", ultimo programma ideato per la Rai prima del passaggio a La7 ancora una volta con un fortunato programma di cultura: "La Torre di Babele". Accadimenti che sono però solo la parte pubblica di un percorso che ha una componente intima ancora piú interessante: il lungo apprendistato a una matura dimensione d'intellettuale. Agli eventi che hanno scandito la sua vita, Augias affianca le letture di cui s'è nutrito e dalle quali ha "imparato a vivere". Da Tito Lucrezio Caro a Renan, da Feuerbach a Freud e poi Spinoza, Manzoni, Beethoven, Nietzsche, Leopardi, i suoi maestri sono pensatori, poeti, narratori, musicisti: una costellazione ampia che non esita a chiamare il suo pantheon, figure che hanno arricchito il suo percorso professionale e, insieme, la sua consapevolezza di cittadino.contributoriLE Mattia Bressan

Il disagio della libertà

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

Il disagio della libertà

Rizzoli, 01/01/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: Il disagio della libertà

Pubblicazione: Rizzoli, 01/01/2012

EAN: 9788817055079

Data:01-01-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In novant'anni di storia, dal 1922 al 2011, abbiamo avuto il Ventennio fascista e il quasi-ventennio berlusconiano: per poco meno di metà della nostra vicenda nazionale abbiamo scelto di farci governare da uomini con una evidente, e dichiarata,vocazione autoritaria. Perché? Una rispostapossibile è che siamo un popolo incline all'arbitrio, ma nemico della libertà. Vantiamo record di evasione fiscale, abusi edilizi, scempi ambientali. Ma anche di compravendita di voti, qualunquismo: in poche parole una tendenza ad abdicare allelibertà civili su cui molti si sono interrogati. Da Leopardi a Carducci che dichiarava "A questa nazione, giovine di ieri e vecchia di trenta secoli, manca del tutto l'idealità", fino a Gramsci che lamentava un individualismo pronto a confluire nelle "cricche, le camorre, le mafie, sia popolarisia legate alle classi alte". Per tacere di Dante con la sua invettiva "Ahi serva Italia, di dolore ostello!" e di Guicciardini con la denuncia del nostro amore per il "particulare". Con la libertà vera, faticosa, fatta di coscienza e impegno sembriamo trovarci a disagio, pronti a spogliarcene in favore di un qualunque Uomo della Provvidenza. L'ultima occasioneperduta è stata Tangentopoli, una grandespinta di rivolta contro la corruzione cui non è seguita una stagione di rinnovamento, bensì un periodo tra i più bui della nostra democrazia. Pesa su questo atteggiamento la particolarità di una storia difficile e divisa. Lo spirito civico, infatti, non si improvvisa. La lealtà e l'orgoglio nazionale non si istituiscono per decreto. Ma se c'è un momento in cui avremmo bisogno di una svolta, di un empito d'orgoglio nazionale, è proprio l'attuale. Questo libro, un'indagine colta e curiosa su una pericolosa debolezza del nostro carattere, è anche un appello a ritrovare il senso alto della politica e della condivisione di un destino. La libertà, intesa come il rispetto e la cura dei diritti di tutti, non è un'utopia da sognare ma un traguardo verso cui tendere.

I segreti d'Italia

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

I segreti d'Italia

Rizzoli, 01/01/2012

Logo mlol

Titolo e contributi: I segreti d'Italia

Pubblicazione: Rizzoli, 01/01/2012

EAN: 9788817060820

Data:01-01-2012

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Leopardi l'ha percorsa a disagio, sballottato in una carrozza, Shelley ci ha lasciato la vita, Garibaldi la salute: è l'Italia, da tempo immemorabile vituperata e ammirata, un Paese che pensiamo di conoscere ma che nasconde in ogni città, in ogni suo angolo un segreto. Compreso il più sconcertante: come mai le cose sono andate come sono andate? Come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel Mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, la culla dellabellezza e il pozzo del degrado? Questo libro tenta una spiegazione in forma di racconto, accompagnandoci dalle cupe atmosfere della Palermo di Cagliostro all'elegantecorte di Maria Luigia a Parma, dalla nascita del ghetto di Venezia alla eroica fiammata dell'insurrezione napoletana contro i nazisti. Nel suo racconto dell'antropologia italiana,Augias mette a confronto due libri antitetici come Cuore di De Amicis e Il piacere di D'Annunzio, ricordale truci storie di briganti che affascinarono Stendhal, celebra la resurrezione postbellica di Milano attraverso le glorie della Scala e del Piccolo Teatro, ma constata anchela decadenza di una classe dirigente... Il risultato è il romanzo di una nazione, i cui protagonisti sono i luoghi, le opere, i monumenti, gli angoli oscuri del nostro Paese, le pagine della sua letteratura ma anche le storie esemplario terribili nascoste nelle pieghe della cronaca. Perché è la memoria – della storia, dell'arte e del sangue – che fa degliitaliani quello che sono, il solo strumento per illuminarei segreti coperti o dimenticati che riaffiorano puntuali a scandire il loro presente. Nel condurci in questa scoperta, Augias mescola vicende realmente accadute, ricordi personali, incontri intellettuali, suggestioni letterarie e opere d'arte di un'Italia ideale e paradossalmente più vera, perché "non basta guardarla com'è oggi l'Italia; per cercare di capire bisogna ricordare anche le molte vicende del suo passato, la dimensione immaginaria degli eventi, le sue 'chimere'."

I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli

Mondadori, 07/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli

Pubblicazione: Mondadori, 07/10/2010

EAN: 9788804499091

Data:07-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Tanto si è parlato, visto e scritto di New York. Eppure, dietro lo scintillio dei grattacieli, restano ancora molte storie da raccontare. E negli angoli della metropoli ancora oggi immutati Augias, appassionato di letteratura gialla e della grande tradizione noir, riscopre, con l'autentico talento di un raffinato detective, i luoghi dove vissero affascinanti e misteriosi personaggi, i locali dove si consumarono amori e delitti, i quartieri, oggi a volte sfigurati, dove hanno lasciato le loro tracce "tutto il bene e tutto il male del mondo, tutta la luce e tutta la più nera oscurità". È qui che egli ritrova i fili del romanzo segreto della città, un romanzo i cui protagonisti sono gli immigrati di Staten Island, gangster, bellissime attrici, geniali poeti, inventori dimenticati. E nel delineare un itinerario fascinoso e anticonvenzionale della Grande Mela, disegna una fisionomia inedita e appassionante della capitale dell'Occidente.

I segreti di Parigi. Luoghi, storie e personaggi di una capitale

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

I segreti di Parigi. Luoghi, storie e personaggi di una capitale

Mondadori, 15/10/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: I segreti di Parigi. Luoghi, storie e personaggi di una capitale

Pubblicazione: Mondadori, 15/10/2013

EAN: 9788804434825

Data:15-10-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Il noto giornalista, conduttore di fortunate trasmissioni televisive, accompagna il lettore per le strade della capitale francese alla ricerca di una città nascosta e leggendaria, piena di angoli legati a strane leggende, a storie piccanti o a lugubri misteri. Una guida di viaggio insolita e appassionante.

Il disagio della libertà

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

Il disagio della libertà

BUR, 03/01/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il disagio della libertà

Pubblicazione: BUR, 03/01/2014

EAN: 9788817071185

Data:03-01-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nell'ultimo secolo di storia, dal fascismo a oggi, l'Italia ha vissuto prima il Ventennio di Mussolini e poi il quasi-ventennio berlusconiano, scegliendo di farsi governare da uomini con una evidente, e dichiarata, vocazione autoritaria. Perché? Una risposta possibile è che siamo un popolo incline all'arbitrio, ma nemico della libertà: come mostra Corrado Augias in questa indagine colta e curiosa su una pericolosa debolezza del nostro carattere nazionale, con la libertà vera, faticosa, fatta di coscienza e impegno sembriamo trovarci a disagio, pronti a spogliarcene in favore di un qualunque Uomo della Provvidenza. E mentre il degrado della vita politica assume toni sempre più drammatici, Augias lancia un appello a ritrovare lealtà, orgoglio nazionale e consapevolezza di un destino comune. Perché la libertà, intesa come il rispetto e la cura dei diritti di tutti, non è un'utopia da sognare ma un traguardo verso cui tendere.

I segreti d'Italia

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

I segreti d'Italia

BUR, 23/04/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: I segreti d'Italia

Pubblicazione: BUR, 23/04/2014

EAN: 9788817074551

Data:23-04-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Come mai in Italia le cose sono andate come sono andate?Come ha potuto diventare, questa penisola allungata di sbieco nel Mediterraneo tra mondi diversi, allo stesso tempo la patria dei geni e dei lazzaroni, la culla della bellezza e il pozzo del degrado? Spaziando da Nord a Sud, dalle pagine più alte della nostra letteratura alle storie terribili ed esemplari della cronaca, Corrado Augias illumina i segreti e gli angoli oscuri del Paese che riaffiorano puntuali a scandire il nostro presente: il risultato è il romanzo di una nazione, una personale e appassionante ricerca in cui l'autore mescola vicende realmente accadute, ricordi personali, incontri intellettuali, suggestioni letterarie e opere d'arte, e ci spiega perché "non basta guardarla com'è oggi l'Italia; per cercare di capire bisogna ricordare anche le molte vicende del suo passato, la dimensione immaginaria degli eventi, le sue chimere".

Inchiesta su Gesù

eBook / testo digitale

Augias, Corrado - Pesce, Mauro

Inchiesta su Gesù

Mondadori, 04/06/2013

Logo mlol

Titolo e contributi: Inchiesta su Gesù

Pubblicazione: Mondadori, 04/06/2013

EAN: 9788804571322

Data:04-06-2013

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Chi era davvero, nella sua fisicità di carne, sangue, muscoli, l'uomo che circa duemila anni fa percorse la terra d'Israele, parlò alle folle, guarì gli ammalati, lanciò uno straordinario messaggio di speranza e finì straziato su un patibolo infame? Corrado Augias ha dialogato su questo tema con uno dei massimi biblisti italiani, Mauro Pesce, rivolgendogli quelle stesse domande che molti di noi, cristiani e non cristiani, si pongono: sul periodo storico nel quale Gesù visse, sulle sue parole, sulla sua vita, sulla sua morte, sui tanti testi che ne parlano, sulla nascita di una religione che da lui prese il nome, anche se egli non ha mai detto di volerla fondare. Ne è uscito un libro straordinario che ha suscitato un aspro quanto vivace dibattito e che soprattutto mette in luce alcuni degli aspetti meno conosciuti e più umani del profeta ebreo Yehoshua: una personalità complessa, mai svelata per intero nemmeno a chi gli era più vicino, una figura profondamente solitaria, coerente con i suoi principi fino alla morte in croce.

Quel treno da Vienna

eBook / testo digitale

Augias, Corrado

Quel treno da Vienna

Mondadori, 07/10/2010

Logo mlol

Titolo e contributi: Quel treno da Vienna

Pubblicazione: Mondadori, 07/10/2010

EAN: 9788804551478

Data:07-10-2010

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Roma, 1911. La capitale è in festa per celebrare i cinquant'anni del Regno d'Italia. Tra l'inaugurazione di una mostra, la costruzione di arditi viadotti e le celebrazioni in pompa magna, il governo Giolitti si prepara alla poco gloriosa impresa di Libia con la quale spera di inserirsi nel "concerto" delle grandi nazioni europee. In questo scenario carico di tensioni, un banale omicidio può rivelare un caso di spionaggio internazionale dai risvolti inaspettati in cui, tra gli intrighi di un elegante quartiere residenziale, si muovono personaggi misteriosi. È quanto racconta Corrado Augias, con il suo inconfondibile stile, in Quel treno da Vienna, primo romanzo di una trilogia italiana di spy stories il cui protagonista è nientemeno che Giovanni Sperelli - fratellastro del dannunziano Andrea -, commissario di pubblica sicurezza alle prese con rischi mortali. Un romanzo avvincente e pieno di suggestioni, da dove emerge un efficace spaccato della società e della politica italiane in un anno cruciale della nostra storia.