Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Haller, Andreas
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio

Trovati 346 documenti.

Mi ricordo Anna Frank

Videoregistrazioni: DVD

Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; soggetto Alberto Negrin, Gabriella Schina ; liberamente tratto dal romanzo "Mi ricordo Anna Frank" di Alison Leslie Gold ; sceneggiatura Alberto Negrin ; collaborazione Monica Zapelli ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone ; fotografia Enrico Lucidi

Italia : Italian international home video, c2009

Titolo e contributi: Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; soggetto Alberto Negrin, Gabriella Schina ; liberamente tratto dal romanzo "Mi ricordo Anna Frank" di Alison Leslie Gold ; sceneggiatura Alberto Negrin ; collaborazione Monica Zapelli ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone ; fotografia Enrico Lucidi

Pubblicazione: Italia : Italian international home video, c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (95 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mi ricordo Anna Frank
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte (versione internazionale)
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Hanneli Goslar e Anna Frank, sono due adolescenti ebree di origine tedesca che vivono ad Amsterdam da quando le loro famiglie hanno deciso di abbandonare la Germania. La loro amicizia è molto profonda, ma verrà spezzata dall'attuazione delle leggi antiebraiche, con l'occupazione tedesca, e le conseguenti improvvise sparizioni di amici e parenti, tra cui la stessa famiglia Frank, nascostasi in un alloggio segreto. Le due amiche si ritroveranno loro malgrado nel campo di concentramento di Bergen Belsen, dove Anna è tra i deportati senza alcun privilegio e dove troverà la morte.. [cinematografo.it]

La donna della domenica

Videoregistrazioni: DVD

La donna della domenica [Videoregistrazione] / regia di Luigi Comencini ; tratto dal romanzo omonimo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Milano : Medusa Video, 2007

Titolo e contributi: La donna della domenica [Videoregistrazione] / regia di Luigi Comencini ; tratto dal romanzo omonimo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La donna della domenica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: ottimizzato per TV 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Santamaria, un romano in forza presso la Questura di Torino, viene incaricato di indagare sull'uccisione dell'equivoco architetto Garrone. La presunta arma del delitto - un fallo di marmo - e alcune circostanze lo inducono a sospettare di Anna Carla, un'affascinante ragazza borghese da cui il poliziotto si sente immediatamente attratto, e di Massimo, un amico della ragazza legato da amicizia particolare con Lello, un impiegato comunale. Le indagini si fermano per l'intricarsi degli indizi e per le raccomandazioni dei superiori che temono di suscitare un vespaio. Ma Lello, deciso a scagionare Massimo, segue una pista ben diversa da quella di Santamaria, e fruga nelle corruzioni documentate presso il catasto comunale. Ma la serie dei delitti non è finita..

Ennio

Videoregistrazioni: DVD

Ennio [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; [soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore]

Milano : Lucky Red, 2022

Titolo e contributi: Ennio [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; [soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore]

Pubblicazione: Milano : Lucky Red, 2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (150') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([10] c.)

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ennio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In custodia
  • Altre responsabilità dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar®, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili. Il documentario lo racconta attraverso una lunga intervista di Tornatore al Maestro, testimonianze di artisti e registi, come Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani, Verdone, Barry Levinson, Roland Joffè, Oliver Stone, Quentin Tarantino - scene di fiction, musiche e immagini d'archivio. Ennio è anche un'indagine volta a svelare ciò che di Morricone si conosce poco. Come la sua passione per gli scacchi, che forse ha misteriosi legami con la sua musica..

La sconosciuta

Videoregistrazioni: DVD

La sconosciuta [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; regia: Giuseppe Tornatore

Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2007

Fa parte di: Giuseppe Tornatore Collection

Titolo e contributi: La sconosciuta [Videoregistrazione] / un film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore ; regia: Giuseppe Tornatore

Pubblicazione: Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm. +1 disco ottico elettronico (DVD)

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La sconosciuta
Note di contenuto:
  • L'alleg. contiene anche: La straniera invisibile (documentario) ; Speciale ; Backstage
Nota:
  • 998048611608896 - Giuseppe Tornatore Collection -
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubblicazione si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Di Irena non si sa molto, solo che è arrivata in Italia dall'Ucraina. O forse è tornata, dopo alcuni anni, per chiudere un conto. Con l'aiuto di un portinaio interessato, trova lavoro presso la famiglia Adacher, una coppia di orafi con una figlia affetta da una cronica incapacità di difendersi. (mymovies.it)

La domenica specialmente

Videoregistrazioni: DVD

La domenica specialmente [Videoregistrazione] / scritto da Tonino Guerra ; prodotto da Giovanna Romagnoli, Mario Orfini, Amedeo Pagani

Italia : Ripley's Home Video, c2002

Titolo e contributi: La domenica specialmente [Videoregistrazione] / scritto da Tonino Guerra ; prodotto da Giovanna Romagnoli, Mario Orfini, Amedeo Pagani

Pubblicazione: Italia : Ripley's Home Video, c2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La domenica specialmente
Note di contenuto:
  • Contiene: Il cane blu / regia: Giuseppe Tornatore. - Credits: musiche: Andrea Morricone ; montaggio: Mario Morra ; scenografia: Francesco Bronzi ; fotografia: Tonino Delli Colli -- La neve sul fuoco / regia: Marco Tullio Giordana. - Credits: musiche: Ennio Morricone ; montaggio: Sergio Nuti ; scenografia: Gianni Silvestri ; fotografia: Franco Lecca -- La domenica specialmente / regia: Giuseppe Bertolucci. - Credits: musiche: Ennio Morricone ; montaggio: Fiorella Giovannelli ; scenografia: Nello Giorgetti ; fotografia: Fabio Cianchetti -- Le chiese di legno / regia: Francesco Barilli. - Credits: musiche: Ennio Morricone ; montaggio: Cecilia Zanuso ; scenografia: Anna Fadda ; fotografia: Giovanni Battista Marras
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.33:1, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby Digital 5.1, mono
Condividi il titolo

Abstract: "Il cane blu" - Il calzolaio-barbiere Amleto, solo e scorbutico, in un caratteristico paese romagnolo non riesce a liberarsi da un cane con macchia blu sul naso, che gli si è inspiegabilmente affezionato e si ostina a seguirlo sul lavoro e fuori. "La neve sul fuoco" - Una giovane popolana si sposa sul finire dell'autunno, e va ad abitare in campagna nella casa della suocera. Le abbondanti nevicate isolano praticamente i due sposi, che non trovano di meglio che abbandonarsi alle loro effusioni amorose. "La domenica specialmente" - Un turista tedesco, Vittorio, nell'attraversare in macchina, di domenica, un ponte su una località fluviale della Romagna, è incuriosito da un piattello rosso che gli cade fra le ruote. "Le chiese di legno" - Un tale, di dubbia sanità mentale, si aggira per Rimini durante una stagione balneare, imbambolato di giorno davanti alla fotomodella di un tabellone pubblicitario, che gli sembra animarsi e invitarlo maliziosamente, e allocchito la sera dal luccichio dei "luna park" e delle insegne luminose di locali pubblici.. (cinematografo.it)

C'era una volta in America

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta in America [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; music composer Ennio Morricone ; screenplay by Sergio Leone .. [et al.]

Ed. speciale

Italia : Warner home video, c2003

Titolo e contributi: C'era una volta in America [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; music composer Ennio Morricone ; screenplay by Sergio Leone .. [et al.]

Ed. speciale

Pubblicazione: Italia : Warner home video, c2003

Descrizione fisica: 2 DVD (220 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Once upon a time in America
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano, inglese
  • Contiene anche: Dietro le quinte ; Documentario ; Ricordi fotografici
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16:9, adatto ad ogni tipo di televisore ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: 1923-1968: l'ascesa e il declino di due gangster ebrei newyorkesi, Noodles e Max, amici inseparabili che verranno divisi da una donna, Deborah. Dopo averla vagheggiata da piccolo e violentata da grande, Noodles la ritrovera' al fianco del suo ex amico, diventato senatore e sull'orlo del suicidio: ma forse sono solo i vaneggiamenti di un vecchio gangster che fuma oppio.