Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Haller, Andreas
× Data 2020
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio

Trovati 341 documenti.

Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

eBook / testo digitale

Morricone, Ennio - De Rosa, Alessandro

Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

Mondadori, 03/05/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

Pubblicazione: Mondadori, 03/05/2016

EAN: 9788804663515

Data:03-05-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: La biografia ufficiale del grande maestro. "Questa lunga esplorazione, questa lunga riflessione, a questo punto della mia vita è stata importante e persino necessaria. Entrare in contatto con i ricordi non significa solamente malinconia di qualcosa che sfugge via come il tempo, ma anche guardare avanti, capire che ci sono ancora, e chissà quanto ancora può succedere." Questo libro è il risultato di anni di incontri fra Ennio Morricone e il giovane compositore Alessandro De Rosa. È un dialogo denso e profondo, e allo stesso tempo chiaro ed esatto, che parla di vita, di musica e dei modi meravigliosi e imprevedibili in cui vita e musica entrano in contatto e si influenzano a vicenda.Morricone racconta con ricchezza di particolari il suo percorso: gli anni di studio al Conservatorio, gli esordi professionali per la Rai e la Rca dove scrive e arrangia numerose canzoni di successo - sua, tra le tante, Se telefonando, interpretata da Mina -, le collaborazioni con i più importanti registi italiani e stranieri, da Leone a Pasolini, a Bertolucci e Tornatore, da De Palma a Almodóvar, fino a Tarantino e all'ultimo premio Oscar.In pagine che danno vertigine a chiunque ami la musica e l'arte, il maestro apre per la prima volta le porte del suo laboratorio creativo, introducendo il lettore alle idee che stanno al cuore del suo pensiero musicale e fanno di lui uno dei più geniali compositori del nostro tempo. Con lucida onestà Morricone ci racconta cosa significa per lui comporre, svelandoci il rapporto misterioso e ambivalente che lega musica e immagini nel cinema, ma anche l'urgenza creativa che sta alla base delle sperimentazioni nell'ambito della musica assoluta.Le pagine procedono in un dialogo che unisce il dato biografico alla riflessione musicologica, l'aneddoto alla spiegazione tecnica: "È curioso osservare e riesaminare la propria vita attraverso un percorso del genere. Non avrei mai pensato che lo avrei fatto. Poi recentemente ho conosciuto Alessandro, e questo progetto si è sviluppato così gradualmente e spontaneamente che io stesso ho ripreso contatto con i fatti che emergevano, quasi senza rendermene conto. Oggi posso dire d'aver assunto nuove posizioni rispetto ad alcuni accadimenti, quelli che solitamente durante l'arco di una vita succedono senza avere il tempo di essere messi in prospettiva".

Il buono, il brutto, il cattivo

Videoregistrazioni: DVD

Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / regia di Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli, Sergio Donati

Italia : PEA, 1966 ; Italia : RCS Libri, 2009

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 3

Titolo e contributi: Il buono, il brutto, il cattivo [Videoregistrazione] / regia di Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni, Age & Scarpelli, Sergio Donati

Pubblicazione: Italia : PEA, 1966 ; Italia : RCS Libri, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (148') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (6. c. ; ill.)

Serie: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana ; 3

Data:1966

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il buono, il brutto, il cattivo
Nota:
  • Allegato: Gazzetta dello Sport del 05 mar. 2009
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Durante la guerra di Secessione americana, tre avventurieri (Joe il Biondo detto il buono, Tuco detto il brutto e Sentenza detto il cattivo) sono alla ricerca di un carico d'oro scomparso. Oltre a cercare di eliminarsi a vicenda, devono affrontare anche le insidie e gli orrori della guerra, passando continuamente da un campo all'altro e dovendo frettolosamente cambiare divisa e bandiera. (Mereghetti)

Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Italia : Rai Fiction, 2004

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / una coproduzione RAI Fiction, Palomar-EndemolFocus film .. [et. al.] ; sceneggiatura: Stefano Rulli e Sandro Petraglia, con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da Le banalità del bene di Enrico Deaglio ; prodotto da Carlo Degli Esposti ; diretto da Alberto Negrin

Pubblicazione: Italia : Rai Fiction, 2004

Descrizione fisica: 2 DVD (200') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Film prodotto nel 2002
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: full screen 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giorgio Perlasca è un fascista nazionalista convinto tanto da combattere per Franco nella guerra di Spagna. L'8 settembre si trova per lavoro in Ungheria braccato dalla polizia e dalle SS, senza sapere come tornare a casa. Lo spettacolo terribile degli ebrei perseguitati a Budapest lo convince a rinunciare alla fuga e a sfruttare in modo del tutto imprevisto un attestato di benemerenza rilasciatogli anni addietro da Franco

The complete edition

CD

Morricone, Ennio

The complete edition [Audioregistrazione] / Ennio Morricone

Italia : GDM, 2008

Titolo e contributi: The complete edition [Audioregistrazione] / Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : GDM, 2008

Descrizione fisica: 15 compact discs ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: 1-9: Music for cinema -- 10-11: Music for television -- 12: Contemporary classical music -- 13: Original songs -- 14: Orchestral arrangements -- 15: Hit songs arrangements
Nota:
  • In contenitore
Condividi il titolo
La classe operaia va in Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

La classe operaia va in Paradiso [Videoregistrazione] / regia Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura Elio Petri, Ugo Pirro ; direttore della fotografia Luigi Kuveiller ; musiche originali di Ennio Morricone

Italia : Minerva pictures, 2009

Minerva classic

Titolo e contributi: La classe operaia va in Paradiso [Videoregistrazione] / regia Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura Elio Petri, Ugo Pirro ; direttore della fotografia Luigi Kuveiller ; musiche originali di Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Minerva pictures, 2009

Descrizione fisica: 1 DVD (110 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 fasc. ([12] c.]

Serie: Minerva classic

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La classe operaia va in Paradiso
Varianti del titolo:
  • Lulu the tool
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Contiene anche: Retroscena ; Stasera torno prima, videoclip ; Prima e dopo il restauro
  • Vietato ai minori di anni 14
  • Formato video: 1.85:1, widescreen, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ludovico Massa, detto Lulù, operaio in una fabbrica metalmeccanica, è una sorta di campione del cottimo: nessuno dei compagni riesce a eguagliare il suo ritmo produttivo. Benvoluto dal padrone, che adegua al suo rendimento quello degli altri operai, non è troppo ben visto dai compagni di lavoro. D'altra parte, nemmeno Lulù è contento di se stesso: produce, consuma in quanto ha la macchina, il televisore, la casa piena di oggetti inutili, ma si ammazza di fatica, tanto da non aver più nemmeno la forza di avere rapporti con la donna con cui vive.. [cinematografo.it]

Faccia a faccia

Videoregistrazioni: DVD

Faccia a faccia [Videoregistrazione] / un film di Sergio Sollima ; soggetto e sceneggiatura di Sergio Sollima ; diretto da Sergio Sollima

Roma : Cult Media, 2014

Titolo e contributi: Faccia a faccia [Videoregistrazione] / un film di Sergio Sollima ; soggetto e sceneggiatura di Sergio Sollima ; diretto da Sergio Sollima

Pubblicazione: Roma : Cult Media, 2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Faccia a faccia
Nota:
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16:9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Brad Fletcher, un pacifico professore ammalato di tubercolosi si trasferisce al sole del Texas per curarsi. Nella locanda che lo ospita si ferma la diligenza che sta trasportando in carcere Solomon Bennet, detto Beauregard, uno dei componenti della temibile banda di fuorilegge chiamata “Branco Selvaggio”, dispersa e decimata nell'ultimo scontro contro le forze dell'ordine. (wikipedia.it)

Il treno dei desideri

Libro

Prato, Paolo

Il treno dei desideri : musica e ferrovia da Berlioz al rock / Paolo Prato ; prefazione di Ennio Morricone

Palermo : L'epos, 2003

I suoni del mondo ; 3

Titolo e contributi: Il treno dei desideri : musica e ferrovia da Berlioz al rock / Paolo Prato ; prefazione di Ennio Morricone

Pubblicazione: Palermo : L'epos, 2003

Descrizione fisica: 243 p. : ill. ; 21 cm

Serie: I suoni del mondo ; 3

ISBN: 8883022041

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Front. su 2 p
Condividi il titolo
I racconti di Canterbury

Videoregistrazioni: DVD

I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / Pier Paolo Pasolini ; Aurelio Grimaldi ; Tonino Delli Colli ; Ennio Morricone ; Giovanni Boccaccio ; Enzo Ocone ; Nino Baragli ; Tatiana Morigi ; Ninetto Davoli ; Laura Betti ; Franco Citti ; Dante Ferretti ; Geoffrey Chaucer

S.l. : PEA ; Italia : CDE home video ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2002

Capolavori : il cinema italiano a 5 stelle

Titolo e contributi: I racconti di Canterbury [Videoregistrazione] / Pier Paolo Pasolini ; Aurelio Grimaldi ; Tonino Delli Colli ; Ennio Morricone ; Giovanni Boccaccio ; Enzo Ocone ; Nino Baragli ; Tatiana Morigi ; Ninetto Davoli ; Laura Betti ; Franco Citti ; Dante Ferretti ; Geoffrey Chaucer

Pubblicazione: S.l. : PEA ; Italia : CDE home video ; Italia : Eagle Pictures [distributore], c2002

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 106' : Colore (PAL) - Sonoro

Serie: Capolavori : il cinema italiano a 5 stelle

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I racconti di Canterbury
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1971
  • Lingue: italiano, italiano originale
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Edizione speciale
  • DVD area 2
  • Film vietato ai minori di 14 anni
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: I componenti d'un pellegrinaggio a Canterbury raccontano a turno delle novelle. Lo studente Nicola conquista la moglie del ricco e collerico legnaiolo Giovanni sfruttandone la superstizione. Alano e Giovanni, due studenti, si vendicano del mugnaio Simkin ladro di farina. Il candido e festoso Perkin viene cacciato da molti padroni finendo esposto alla gogna. La "donna di Bath" distrugge con la sua insaziabilità cinque mariti ereditandone le sostanze. Un impenitente scapolo sessantenne si decide a prendere in moglie la giovanissima Maggio. Un frate sparla di un cacciatore di streghe e questo narra di un frate, condotto all'inferno a visitare il luogo dove sono finiti i suoi confratelli, e di un altro frate cupido delle anime e delle sostanze di un morente. Un venditore di indulgenze racconta una storia surreale e simbolica sui pericoli della cupidigia, poi tenta con scarso risultato di vendere ai pellegrini le sue reliquie (Il Cinematografo)

Giù la testa

Videoregistrazioni: DVD

Giù la testa [Videoregistrazione] / Sergio, regista Leone ; Ennio Morricone ; Sergio Donati ; Fulvio Morsella ; Luciano Vincenzoni ; Giuseppe Ruzzolini ; Maria Monti ; Nino Baragli ; Claudio Mancini ; Ugo Tucci

Italia : Rafran cinematografica ; Roma : Euro International Films ; Italia : CVC [distributore], 2000?

Titolo e contributi: Giù la testa [Videoregistrazione] / Sergio, regista Leone ; Ennio Morricone ; Sergio Donati ; Fulvio Morsella ; Luciano Vincenzoni ; Giuseppe Ruzzolini ; Maria Monti ; Nino Baragli ; Claudio Mancini ; Ugo Tucci

Pubblicazione: Italia : Rafran cinematografica ; Roma : Euro International Films ; Italia : CVC [distributore], 2000?

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 154' : Colore - Sonoro

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giù la testa
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1971
  • Edizione speciale
  • Contiene un'intervista a Sergio Leone
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Un bandito messicano, Juan Miranda, si associa all'irlandese Sean Mallory per rapinare una banca : ma non sa che quest'ultimo combatte per Villa e Zapata. Dopo aver perduto i figli in una rappresaglia governativa, Miranda si converte definitivamente alla rivoluzione. (Mereghetti)

Lolita

Videoregistrazioni: DVD

Lolita [Videoregistrazione] / un film de Adrian Lyne ; d'après le roman de Vladimir Nabokov ; scénario: Stephen Schiff ; produit par Mario Kassar et Joeal B. Michaels ; réalisé par Adrian Lyne

Milano : Eagle Pictures, 2011?

Protagonisti. Jeremy Irons

Titolo e contributi: Lolita [Videoregistrazione] / un film de Adrian Lyne ; d'après le roman de Vladimir Nabokov ; scénario: Stephen Schiff ; produit par Mario Kassar et Joeal B. Michaels ; réalisé par Adrian Lyne

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2011?

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (130') : color., son. ; 12 cm

Serie: Protagonisti. Jeremy Irons

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Lolita
Nota:
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1947, il professor Humbert arriva in una piccola città del New England dove lo attende un posto di insegnante di letteratura francese. Cercando alloggio, gli capita una stanza in casa della vedova Charlotte. Il posto non sarebbe molto di suo gusto, ma decide di fermarsi dopo aver visto in giardino la figlia dodicenne di Charlotte, Lolita, dalla quale subito rimane affascinato. Charlotte corteggia Humbert che alla fine, pur di stare accanto a Lolita, accetta di sposare la donna. Dopo qualche tempo, Charlotte muore in un incidente, Humbert e Lolita, che hanno ormai avviato un rapporto amoroso, decidono di lasciare la cittadina e cominciano un viaggio attraverso l'America.. (cinematografo.it)

Le trio infernal

Videoregistrazioni: DVD

Le trio infernal [Videoregistrazione] / réalisation: Francis Girod ; scénario: Francis Girod et Jacques Rouffio ; d'après le roman homonyme de Solange Fasquelle ; production: Raymond Danon, Jacques Dorfmann, Wolfdieter von Stein

Deutschland : New Entertainment World, c2008

Titolo e contributi: Le trio infernal [Videoregistrazione] / réalisation: Francis Girod ; scénario: Francis Girod et Jacques Rouffio ; d'après le roman homonyme de Solange Fasquelle ; production: Raymond Danon, Jacques Dorfmann, Wolfdieter von Stein

Pubblicazione: Deutschland : New Entertainment World, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (101') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Le trio infernal
Varianti del titolo:
  • Die teuflischen drei
Nota:
  • Lingue: tedesco, francese
  • Sottotitoli: tedesco, inglese, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 18
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: widescreen 16:9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Dans la région de Marseille, Me Sarret, un avocat retors et beau parleur, organise de brillantes escroqueries à l'assurance avec la complicité de deux sœurs allemandes devenues ses maîtresses. Le réalisateur s'inspire d'un livre retraçant un fait divers réel pour composer un film à la mise en scène précise, entre humour noir et réalisme glaçant. (fr.wikipedia.org)

L'orca assassina

Videoregistrazioni: DVD

L'orca assassina [Videoregistrazione] / original story and screenplay by Luciano Vincenzoni and Sergio Donati ; tratto dal romanzo omonimo di Arthur Herzog ; produced by Luciano Vincenzoni ; directed by Michael Anderson ; a Famous Film production

Italia : BG Production & Management, c2010

Titolo e contributi: L'orca assassina [Videoregistrazione] / original story and screenplay by Luciano Vincenzoni and Sergio Donati ; tratto dal romanzo omonimo di Arthur Herzog ; produced by Luciano Vincenzoni ; directed by Michael Anderson ; a Famous Film production

Pubblicazione: Italia : BG Production & Management, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (85') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Orca
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano, inglese, spagnolo, tedesco
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 16:9 widescreen ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un gigantesco cetaceo, per vendicare l'uccisione della sua compagna, distrugge tutto ciò che incontra. Un marinaio irlandese decide di combattere, in una ardua lotta, il bestione marino.. (cinematografo.it)

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Videoregistrazioni: DVD

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / un film di Elio Petri ; regia: Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Pirro, Elio Petri ; produzione: Daniele Senatore e Marina Cicogna

Milano : Corriere della Sera, 2012

Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 28

Titolo e contributi: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [Videoregistrazione] / un film di Elio Petri ; regia: Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Pirro, Elio Petri ; produzione: Daniele Senatore e Marina Cicogna

Pubblicazione: Milano : Corriere della Sera, 2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([8] c.)

Serie: Il grande cinema italiano [Corriere della Sera] ; 28

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Sceneggiatura originale (DVD-ROM)
Nota:
  • Descrizione basata anche sull'alleg
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • La data di pubbl. si ricava dall'alleg
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il capo della Squadra Omicidi di una grande città, soprannominato il "dottore", viene promosso per i suoi meriti a dirigente dell'Ufficio Politico della Questura. Proprio nel giorno della promozione, l'alto funzionario, che sotto l'apparente sicurezza e disinvoltura nasconde una psicologia perversa, uccide Augusta Terzi, la propria amante, dalla quale è sempre stato costantemente deriso. Anziché preoccuparsi di non lasciare tracce del delitto, l'assassino, certo di essere al di sopra di ogni sospetto in forza della posizione di potere che occupa, si impegna paradossalmente a moltiplicare gli indizi a proprio carico: le indagini intraprese dai suoi collaboratori, come egli aveva previsto, non lo sfiorano neppure.. (cinematografo.it)

Tutte le donne della mia vita

Videoregistrazioni: DVD

Tutte le donne della mia vita [Videoregistrazione] / un film di Simona Izzo ; prodotto da Massimo Ferrero ; sceneggiatura: Simona Izzo .. [et al.] ; regia: Simona Izzo

Milano : Eagle Pictures, 2007

Titolo e contributi: Tutte le donne della mia vita [Videoregistrazione] / un film di Simona Izzo ; prodotto da Massimo Ferrero ; sceneggiatura: Simona Izzo .. [et al.] ; regia: Simona Izzo

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tutte le donne della mia vita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non utenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Davide (Luca Zingaretti), è un rinomato chef internazionale. Ma ha un unico grande difetto: la totale incapacità di legarsi alle responsabilità. Per questo motivo non ha mai voluto aprire un ristorante tutto suo, e tantomeno è riuscito a mantenere un rapporto stabile con le donne che hanno attraversato la sua vita. (mymovies.it)

Il deserto dei Tartari

Videoregistrazioni: DVD

Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.]

S.l. : Drammatico ; Italia : Istituto Luce ; Italia : Microforum, c2001

Film interattivi Microforum

Titolo e contributi: Il deserto dei Tartari [Videoregistrazione] / dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati ; soggetto cinematografico Andre G. Brunelin, Jean Louis Bertucelli ; regia di Valerio Zurlini ; una coproduzione italo-franco-tedesca Cinema Due .. [et al.]

Pubblicazione: S.l. : Drammatico ; Italia : Istituto Luce ; Italia : Microforum, c2001

Descrizione fisica: 3 DVD ; 12 cm 150' : Colore - Sonoro

Serie: Film interattivi Microforum

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il deserto dei Tartari
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1976
  • Sottotitoli: italiano e inglese
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: 1907, il ventenne tenente Drogo viene inviato, come prima nomina, in una fortezza vicina a una zona desertica. Ma il nemico atteso con cui battersi non arriva mai. (Morandini)

Fatti di gente perbene

Videoregistrazioni: DVD

Fatti di gente perbene [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini ; soggetto: Sergio Bazzini ; sceneggiatura: Sergio Bazzini ; regia: Mauro Bolognini

Milano : Eagle Pictures, c2006

Titolo e contributi: Fatti di gente perbene [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini ; soggetto: Sergio Bazzini ; sceneggiatura: Sergio Bazzini ; regia: Mauro Bolognini

Pubblicazione: Milano : Eagle Pictures, c2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : color., son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fatti di gente perbene
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico 16/9 ; formato audio: Dolby digital stereo 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il 2 settembre del 1902, in una casa patrizia di Bologna, fu trovato ucciso con tredici pugnalate il conte Francesco Bonmartini veneto e clericale. Il caso venne affidato al giudice Stanzani che si orientò verso un delitto per rapina, attribuito a Rosita Bonetti cameriera della contessa Linda Murri. Ma nove giorni dopo, il suocero Augusto Murri, medico di fama internazionale e libero pensatore, si presentava alla polizia e dichiarava che responsabile della morte era suo figlio Tullio, avvocato e consigliere comunale socialista che, a causa della sorella, aveva avuto un violento alterco con il cognato e alla fine era stato costretto a ucciderlo per legittima difesa.. (cinematografo.it)

Hamlet

Videoregistrazioni: DVD

Hamlet [Bildtonträger]

Leipzig : Kinowelt Home Entertainment, c2010

Arthaus

Titolo e contributi: Hamlet [Bildtonträger]

Pubblicazione: Leipzig : Kinowelt Home Entertainment, c2010

Descrizione fisica: 1 DVD (129') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Serie: Arthaus

Data:2010

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opere:
  • Hamlet
  • Hamlet
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 1.78:1, anamorph ; Tonformat: Dolby Digital Surround, Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Dänenprinz Hamlet muss vom Geist seines toten Vaters erfahren, dass dieser durch die Hand seines eigenen Bruders Claudius vergiftet wurde. Der Mörder hat inzwischen den Thron bestiegen und Hamlets Mutter Gertrude geheiratet. Schockiert täuscht Hamlet geistige Verwirrung vor, woraufhin seine Angebetete Ophelia Selbstmord begeht. Um den neuen König zu überführen, lässt Hamlet den Meuchelmord von Wanderschauspielern aufführen und löst eine Tragödie aus .. (bol.de)

La Banquière

Videoregistrazioni: DVD

La Banquière [Videoregistrazione] / un film de Francis Girod ; scenario: Georges Conchon et Francis Girod ; produit par Ariel Zeitoun

France : StudioCanal Video, c2005

Acteurs, actrices de légende

Titolo e contributi: La Banquière [Videoregistrazione] / un film de Francis Girod ; scenario: Georges Conchon et Francis Girod ; produit par Ariel Zeitoun

Pubblicazione: France : StudioCanal Video, c2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (116') : color., son. ; 12 cm

Serie: Acteurs, actrices de légende

Data:2005

Lingua: Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Francia

Opera:
La Banquière
Nota:
  • Lingue: francese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 16/9, compatibile 4:3
Condividi il titolo

Abstract: Issue de milieu modeste, la jeune Emma Eckhert commence sa carrière comme employée dans la chapellerie familiale. En 1921, elle connaît ses premiers ennuis avec la justice en même temps qu'elle scandalise son entourage par son homosexualité. Son mariage avec Moïse Nathanson, un ami de la famille plus âgé qu'elle, ne l'empêche ainsi pas de poursuivre sa liaison avec Camille Sowcroft, la fille d'un bijoutier, qui l'aide à s'enrichir en lui avançant de l'argent qu'Emma fait rapidement fructifier par d'astucieuses opérations boursières. En 1929, Emma est devenue l'une des banquières les plus appréciées de Paris. Mais sa fulgurante réussite lui attire entre autres l'antipathie du puissant banquier Horace Vannister. (fr.wikipedia.org)

Mio caro dottor Gräsler

Videoregistrazioni: DVD

Mio caro dottor Gräsler [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; produzione: Mario Orfini ; [tratto da un romanzo di] Arthur Schnitzler ; sceneggiatura: Roberto Faenza, Ennio De Concini ; regia: Roberto Faenza

Roma : Ripley's Home Video, 2008

Titolo e contributi: Mio caro dottor Gräsler [Videoregistrazione] / un film di Roberto Faenza ; produzione: Mario Orfini ; [tratto da un romanzo di] Arthur Schnitzler ; sceneggiatura: Roberto Faenza, Ennio De Concini ; regia: Roberto Faenza

Pubblicazione: Roma : Ripley's Home Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mio caro dottor Gräsler
Nota:
  • Descrzione basata sul sito www.mymovies.it
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital mono
Condividi il titolo

Abstract: Dal romanzo breve Il dottor Gräsler medico termale (1917) di Arthur Schnitzler. Ritratto di un filisteo egoista di mezz'età, irresoluto e pedante che, dopo l'enigmatico suicidio di un'amata sorella nubile, tenta inutilmente di agganciarsi alla vita e all'amore attraverso tre donne. (Morandini)

Bianco, Rosso e Verdone

Videoregistrazioni: DVD

Bianco, Rosso e Verdone [Videoregistrazione] / un film di Carlo Verdone ; soggetto e sceneggiatura Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Carlo Verdone ; direttore della fotografia Luciano Tovoli ; musiche di Ennio Morricone

Italia : Medusa video [distributore], 2006

Titolo e contributi: Bianco, Rosso e Verdone [Videoregistrazione] / un film di Carlo Verdone ; soggetto e sceneggiatura Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Carlo Verdone ; direttore della fotografia Luciano Tovoli ; musiche di Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (109 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Bianco, Rosso e Verdone
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Speciale sul film
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL,1.85:1, panormaico, ottimizzato per tv 16:9 ; formato audio: Dolby digital Mono
Condividi il titolo

Abstract: È tempo di elezioni politiche e gli elettori, che per ragioni di lavoro hanno lasciato il loro comune di residenza, vi ritornano per votare. Da Monaco di Baviera parte, con la sua auto sportiva, il materano Pasquale, che, sposato con una tedesca e costretto a subire la sua orrenda cucina, già pregusta una rimpatriata coi fiocchi. Da Torino parte per Roma, con i due figli e la moglie Magda, una donna piemontese, l'insopportabile Furio, un ometto pignolo e senza fantasia, abituato a programmare al secondo tanto un viaggio in auto, quanto la vita propria e quella dei familiari. Da Verona, dov'è andato a prendere sua nonna - una donna obesa, piena d'acciacchi, ma ricca di humour - rientra nella capitale Mimmo, un giovanottone ingenuo con il cervello di un bambino.. [cinematografo.it]