Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Groening, Matt
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio
× Materiale DVD/Video

Trovati 297 documenti.

Ennio

Videoregistrazioni: DVD

Ennio [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; [soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore]

Milano : Lucky Red, 2022

Titolo e contributi: Ennio [Videoregistrazione] / un film di Giuseppe Tornatore ; [soggetto e sceneggiatura: Giuseppe Tornatore]

Pubblicazione: Milano : Lucky Red, 2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (150') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. ([10] c.)

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ennio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • In custodia
  • Altre responsabilità dal sito www.cinematografo.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 2.35:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar®, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili. Il documentario lo racconta attraverso una lunga intervista di Tornatore al Maestro, testimonianze di artisti e registi, come Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani, Verdone, Barry Levinson, Roland Joffè, Oliver Stone, Quentin Tarantino - scene di fiction, musiche e immagini d'archivio. Ennio è anche un'indagine volta a svelare ciò che di Morricone si conosce poco. Come la sua passione per gli scacchi, che forse ha misteriosi legami con la sua musica..

Mi ricordo Anna Frank

Videoregistrazioni: DVD

Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; soggetto Alberto Negrin, Gabriella Schina ; liberamente tratto dal romanzo "Mi ricordo Anna Frank" di Alison Leslie Gold ; sceneggiatura Alberto Negrin ; collaborazione Monica Zapelli ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone ; fotografia Enrico Lucidi

Italia : Italian international home video, c2009

Titolo e contributi: Mi ricordo Anna Frank [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; soggetto Alberto Negrin, Gabriella Schina ; liberamente tratto dal romanzo "Mi ricordo Anna Frank" di Alison Leslie Gold ; sceneggiatura Alberto Negrin ; collaborazione Monica Zapelli ; musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone ; fotografia Enrico Lucidi

Pubblicazione: Italia : Italian international home video, c2009

Descrizione fisica: 1 DVD (95 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mi ricordo Anna Frank
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Dietro le quinte (versione internazionale)
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.85:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Hanneli Goslar e Anna Frank, sono due adolescenti ebree di origine tedesca che vivono ad Amsterdam da quando le loro famiglie hanno deciso di abbandonare la Germania. La loro amicizia è molto profonda, ma verrà spezzata dall'attuazione delle leggi antiebraiche, con l'occupazione tedesca, e le conseguenti improvvise sparizioni di amici e parenti, tra cui la stessa famiglia Frank, nascostasi in un alloggio segreto. Le due amiche si ritroveranno loro malgrado nel campo di concentramento di Bergen Belsen, dove Anna è tra i deportati senza alcun privilegio e dove troverà la morte.. [cinematografo.it]

La donna della domenica

Videoregistrazioni: DVD

La donna della domenica [Videoregistrazione] / regia di Luigi Comencini ; tratto dal romanzo omonimo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Milano : Medusa Video, 2007

Titolo e contributi: La donna della domenica [Videoregistrazione] / regia di Luigi Comencini ; tratto dal romanzo omonimo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Pubblicazione: Milano : Medusa Video, 2007

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La donna della domenica
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: ottimizzato per TV 4:3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commissario Santamaria, un romano in forza presso la Questura di Torino, viene incaricato di indagare sull'uccisione dell'equivoco architetto Garrone. La presunta arma del delitto - un fallo di marmo - e alcune circostanze lo inducono a sospettare di Anna Carla, un'affascinante ragazza borghese da cui il poliziotto si sente immediatamente attratto, e di Massimo, un amico della ragazza legato da amicizia particolare con Lello, un impiegato comunale. Le indagini si fermano per l'intricarsi degli indizi e per le raccomandazioni dei superiori che temono di suscitare un vespaio. Ma Lello, deciso a scagionare Massimo, segue una pista ben diversa da quella di Santamaria, e fruga nelle corruzioni documentate presso il catasto comunale. Ma la serie dei delitti non è finita..

Senza destino

Videoregistrazioni: DVD

Senza destino [Videoregistrazione] / una produzione Magyar Mozgopek, Magic Media, EuroArts Medien, Renegade Films ; un film di Lajos Koltai ; produttori Barbalics Péter, Ildiko Kemeny, Jonathan Olsberg ; prodotto da Andras Hamori ; sceneggiatura di Imre Kertesz, tratto dal libro Essere senza destino ; diretto da Lajos Koltai

Ungheria : Magyar Mozgopek : Magic Media ; Germania : EuroArts Medien ; Gran Bretagna : Renegade Films ; Italia : Medusa Video, 2006

Titolo e contributi: Senza destino [Videoregistrazione] / una produzione Magyar Mozgopek, Magic Media, EuroArts Medien, Renegade Films ; un film di Lajos Koltai ; produttori Barbalics Péter, Ildiko Kemeny, Jonathan Olsberg ; prodotto da Andras Hamori ; sceneggiatura di Imre Kertesz, tratto dal libro Essere senza destino ; diretto da Lajos Koltai

Pubblicazione: Ungheria : Magyar Mozgopek : Magic Media ; Germania : EuroArts Medien ; Gran Bretagna : Renegade Films ; Italia : Medusa Video, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (135') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sorstalanság
Varianti del titolo:
  • Fateless
Nota:
  • Film prodotto nel 2005
  • Lingue: italiano, ungherese
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: schermo panoramico 2.35:1 ottimizzato per TV 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Racconto doloroso e dettagliato dell'esistenza in un campo di concentramento attraverso lo sguardo di Gyuri, un giovane ebreo ungherese. Dopo la deportazione del padre in quelli che sono creduti semplicemente campi di lavoro, anche Gyuri viene rastrellato sull'autobus che lo sta portando a scuola. Dopo un periodo passato ad Auschwitz, viene poi spostato a Buchenwald, dove viene perseguitato da un kapò ungherese e dove inizia la sua routine di fatica, dolore, sottomissione e degrado: perde i lunghi riccioli neri, dimagrisce progressivamente, spala sassi, trasporta sacchi pesantissimi, si lava di rado, contrae la scabbia, gli va in cancrena un ginocchio, è costretto a dormire vicino ai moribondi e a passare intere giornate in piedi, al freddo o sotto la pioggia. Eppure non "perde se stesso" - come dirà una volta uscito dal lager, prelevato per miracolo da una fossa comune dalle truppe alleate - né il contatto con la realtà. Una realtà fatta anche di piccole e necessarie astuzie per sopravvivere e di momenti che senza imbarazzo definisce "piacevoli".. (Cinematografo)

Per qualche dollaro in più

Videoregistrazioni: DVD

Per qualche dollaro in più [Videoregistrazione] / regia Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto di Sergio Leone e Fulvio Morsella ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni

Milano : 01 distribution, c2014

Sergio Leone e i grandi Western all'italiana

Titolo e contributi: Per qualche dollaro in più [Videoregistrazione] / regia Sergio Leone ; un film prodotto da Alberto Grimaldi per la PEA ; soggetto di Sergio Leone e Fulvio Morsella ; sceneggiatura: Sergio Leone, Luciano Vincenzoni

Pubblicazione: Milano : 01 distribution, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (127') : color., son. ; 12 cm

Serie: Sergio Leone e i grandi Western all'italiana

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per qualche dollaro in più
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby digital 2.0, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Due pistoleri abilissimi, il Monco e l'ex colonnello Mortimer, sono sulle tracce di un crudele disperato messicano, l'Indio, e della sua banda: il primo è mosso solo dalla taglia che grava sulla testa del bandito, l'altro da sentimenti di vendetta. (Mereghetti)

Tre colonne in cronaca

Videoregistrazioni: DVD

Tre colonne in cronaca [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Enrico & Carlo Vanzina ; liberamente tratto dal romanzo di Corrado Augias e Daniela Pasti ; prodotto da Fernando Ghia, Mario & Vittorio Cecchi Gori ; per C.G. Group Tiger Cinematografica, Reteitalia / regia di Carlo Vanzina ; liberamente tratto dal romanzo di Corrado Augias e Daniela Pasti ; prodotto da Fernando Ghia, Mario & Vittorio Cecchi Gori ; per C.G. Group Tiger Cinematografica, Reteitalia

Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica : Reteitalia ; Italia : Fabbri [distributore] : RCS [distributore], c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 11

Titolo e contributi: Tre colonne in cronaca [Videoregistrazione] / sceneggiatura di Enrico & Carlo Vanzina ; liberamente tratto dal romanzo di Corrado Augias e Daniela Pasti ; prodotto da Fernando Ghia, Mario & Vittorio Cecchi Gori ; per C.G. Group Tiger Cinematografica, Reteitalia / regia di Carlo Vanzina ; liberamente tratto dal romanzo di Corrado Augias e Daniela Pasti ; prodotto da Fernando Ghia, Mario & Vittorio Cecchi Gori ; per C.G. Group Tiger Cinematografica, Reteitalia

Pubblicazione: Italia : C.G. Group Tiger Cinematografica : Reteitalia ; Italia : Fabbri [distributore] : RCS [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (100') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 11

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Tre colonne in cronaca
Nota:
  • Film prodotto nel 1990
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 0 ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel potente quotidiano di proprietà di Petroni, il direttore, Landolfi, è un uomo scaltro e ambiguo pronto a tutto pur di mantenere il suo posto di comando. Ma a mettere in crisi l'organo di stampa interviene, tramite intermediari poco raccomandabili, l'on. Spanò che vorrebbe impadronirsi del giornale. Costui si serve di un terrorista libanese, Bassouri, e di un cinico faccendiere, Leporino, per raggiungere il suo scopo. Bassouri ordina di eliminare un agente di borsa, un certo Bonaveri, e la stessa ragazza araba che l'aveva ucciso, perchè minacciavano i piani di Spanò. Leporino, dal canto suo, si appoggia sia a Peter, un ricco imprenditore svizzero che presta il suo nome ad una fantomatica società, sia a Bruno Lachioma, uno spregiudicato avventuriero che ha una relazione con la giovane amante del capo, Kim, e che con ricatti e sotterfugi riesce a farsi cedere alcune quote del giornale dal figlio di Landolfi, tossicodipendente, amante di Monica Guarini, e dal figlio di Petroni, che ha tendenze omosessuali.. (Cinematografo)

La classe operaia va in paradiso

Videoregistrazioni: DVD

La classe operaia va in paradiso [Videoregistrazione] / un film di Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura: Elio Petri, Ugo Pirro ; una produzione Euro International Film ; regia di Elio Petri

Italia : Euro International Film ; Italia : Minerva Video [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : RCS [distributore], c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 12

Titolo e contributi: La classe operaia va in paradiso [Videoregistrazione] / un film di Elio Petri ; soggetto e sceneggiatura: Elio Petri, Ugo Pirro ; una produzione Euro International Film ; regia di Elio Petri

Pubblicazione: Italia : Euro International Film ; Italia : Minerva Video [distributore] : Fabbri Editori [distributore] : RCS [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (125') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 12

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Laclasse operaia va in paradiso
Nota:
  • Film prodotto nel 1971
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video 16/9 ; formato audio 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Ludovico Massa, detto Lulù, operaio in una fabbrica metalmeccanica, è una sorta di campione del cottimo: nessuno dei compagni riesce a eguagliare il suo ritmo produttivo. Benvoluto dal padrone, che adegua al suo rendimento quello degli altri operai, non è troppo ben visto dai compagni di lavoro. D'altra parte, nemmeno Lulù è contento di se stesso: produce, consuma in quanto ha la macchina, il televisore, la casa piena di oggetti inutili, ma si ammazza di fatica, tanto da non aver più nemmeno la forza di avere rapporti con la donna con cui vive. Tuttavia, malgrado le visite sconfortanti che fa a un ex compagno finito dalla fabbrica in manicomio, Lulù continua a tenere i suoi ritmi massacranti di lavoro finché un giorno ci rimette un dito. Completamente cambiato, si schiera contro il meccanismo del cottimo, sostenendo - d'accordo con un gruppo di estremisti extraparlamentari e contrario ai sindacati - la necessità di uno sciopero a oltranza.. (Cinematografo)

Sacco e Vanzetti

Videoregistrazioni: DVD

Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / una realizzazione Jolly film ; co-produzione italo-francese UNIDIS Roma, Theatre Le Rex Parigi ; soggetto e trattamento di Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli ; sceneggiatura di Fabrizio Onofri, Giuliano Montaldo ; prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio Papi ; regia di Giuliano Montaldo

Italia : Jolly film : UNIDIS ; Francia : Théatre Le Rex ; Italia : Ripley's Home Video [distributore] : Fabbri Editori [distributore], c2007

Cinema e misteri d'Italia ; 9

Titolo e contributi: Sacco e Vanzetti [Videoregistrazione] / una realizzazione Jolly film ; co-produzione italo-francese UNIDIS Roma, Theatre Le Rex Parigi ; soggetto e trattamento di Giuliano Montaldo, Fabrizio Onofri e Mino Roli ; sceneggiatura di Fabrizio Onofri, Giuliano Montaldo ; prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio Papi ; regia di Giuliano Montaldo

Pubblicazione: Italia : Jolly film : UNIDIS ; Francia : Théatre Le Rex ; Italia : Ripley's Home Video [distributore] : Fabbri Editori [distributore], c2007

Descrizione fisica: 1 DVD (119') : b/n, color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Cinema e misteri d'Italia ; 9

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Sacco e Vanzetti
Nota:
  • Film prodotto nel 1971
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: A Boston, nel 1920, due immigrati italiani, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, vengono accusati di rapina a mano armata e omicidio ai danni di due cassieri di un calzaturificio. Nonostante le prove presentate dalla difesa, il processo contro i due italiani si conclude con la loro condanna a morte: un verdetto che suscita scalpore in tutto il mondo, poiché la sua formulazione appare legata più a motivi politici - la dichiarata fede anarchica degli imputati - che a reali prove di colpevolezza. Tra l'emissione della sentenza e la sua applicazione trascorrono sette lunghi anni, durante i quali vengono ostinatamente respinte tutte le richieste di riapertura del processo avanzate dai difensori di Sacco e Vanzetti, sulla base di nuovi elementi venuti alla luce. I due italiani vengono giustiziati alla mezzanotte del 23 agosto 1927; fino all'ultimo istante essi protestano inutilmente la loro innocenza. (Cinematografo)

Paolo Borsellino

Videoregistrazioni: DVD

Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni, il coraggio di combattere / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 3

Titolo e contributi: Paolo Borsellino [Videoregistrazione] : i 57 giorni, il coraggio di combattere / un film di Alberto Negrin ; soggetto e sceneggiatura di Francesco Scardamaglia

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (99') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 3

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Paolo Borsellino
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1 ; formato audio: Dolby digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo
Perlasca, un eroe italiano

Videoregistrazioni: DVD

Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 7

Titolo e contributi: Perlasca, un eroe italiano [Videoregistrazione] / un film di Alberto Negrin ; sceneggiatura Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; con la collaborazione di Enrico Deaglio ; tratto da La banalità del bene di Enrico Deaglio

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD) (90', 96') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 7

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Perlasca, un eroe italiano
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 0 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 4/3, letterbox ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Giovanni Falcone ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licata

Videoregistrazioni: DVD

Giovanni Falcone ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licata [Videoregistrazione] : l'uomo che sfidò Cosa Nostra / un film di Andrea e Antonio Frazzi ; soggetto e sceneggiatura Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella

Milano : Rai Radio televisione italiana, c2011

Titolo e contributi: Giovanni Falcone ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licata [Videoregistrazione] : l'uomo che sfidò Cosa Nostra / un film di Andrea e Antonio Frazzi ; soggetto e sceneggiatura Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella

Pubblicazione: Milano : Rai Radio televisione italiana, c2011

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD) (80', 90') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra
Nota:
  • Lingue: italiano
  • In custodia
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4/3 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licata

Videoregistrazioni: DVD

Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licata [Videoregistrazione] / un film di Andrea e Antonio Frazzi ; soggetto e sceneggiatura Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella

Milano : Corriere della sera, 2013

Corriere della sera. Fiction ; 6

Titolo e contributi: Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra ; liberamente ispirato al libro di Francesco La Licata [Videoregistrazione] / un film di Andrea e Antonio Frazzi ; soggetto e sceneggiatura Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera, 2013

Descrizione fisica: 2 dischi ottici elettronici (DVD) (95', 100') : color., son. ; 12 cm. +1 c. ripieg

Serie: Corriere della sera. Fiction ; 6

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 1.66:1, 4/3, letterbox ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
I pugni in tasca

Videoregistrazioni: DVD

I pugni in tasca [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; direttore della fotografia Alberto Marrana ; musiche Ennio Morricone ; soggetto e sceneggiatura Marco Bellocchio

Italia : 01 Distribution, 2006

Titolo e contributi: I pugni in tasca [Videoregistrazione] / un film di Marco Bellocchio ; direttore della fotografia Alberto Marrana ; musiche Ennio Morricone ; soggetto e sceneggiatura Marco Bellocchio

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (104 min.) : son., b/n. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I pugni in tasca
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Contiene anche: Storyboards ; "Abbasso il zio" primo cortometraggio di Marco Bellocchio
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.78:1 panoramico, anamorfico 16:9; formato audio Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In una villa della provincia di Piacenza vive una madre cieca con i suoi quattro figli, tutti molto particolari. Il maggiore, Augusto, da tempo fidanzato con una ragazza, aspetta il momento di lasciare la casa e andare a vivere per conto proprio. Leone, il minore dei fratelli, è epilettico; Giulia sembra normale, ma è anch'essa malata e ferma psicologicamente ad una fase adolescenziale. La ragazza è molto legata a Sandro, che ha manie omicide nei confronti dei suoi familiari. Infatti, appena può, uccide la madre, Leone e si allea con la sorella per uccidere anche Augusto. [35 mm]

C'era una volta il West

Videoregistrazioni: DVD

C'era una volta il West [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone, Bernardo Bertolucci, Dario Argento ; sceneggiatura di Sergio Leone, Sergio Donati ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Sergio Leone

Roma : Cine Video Corporation : Gruppo editoriale L'Espresso, c2004

La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema americano ; 3

Titolo e contributi: C'era una volta il West [Videoregistrazione] / un film di Sergio Leone ; soggetto di Sergio Leone, Bernardo Bertolucci, Dario Argento ; sceneggiatura di Sergio Leone, Sergio Donati ; prodotto da Alberto Grimaldi ; regia di Sergio Leone

Pubblicazione: Roma : Cine Video Corporation : Gruppo editoriale L'Espresso, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (175') : color., son. ; 12 cm. +1 fasc. (7 p.)

Serie: La cineteca Repubblica-L'Espresso. Cinema americano ; 3

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'era una volta il West
Nota:
  • Lingue: italiano, spagnolo
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; PAL ; formato video: non indicato ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Jill, una ragazza dal passato burrascoso, giunta a Red Land, trova il marito, l'irlandese Bret McBain, assassinato dal bandito Frank. L'uomo ha agito su mandato di Morton, un individuo che, nonostante una grave infermità, continua a perseguire il suo scopo di costruire una ferrovia nel West dall'Atlantico al Pacifico. A proteggere Jill interviene un misterioso meticcio - "Armonica".. (cinematografo.it)

Marco Polo

Videoregistrazioni: DVD

Marco Polo [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; sceneggiatura: David Butler, Vincenzo Labella, Giuliano Montaldo ; regia: Giuliano Moltaldo

Roma : Medialia : RAI Trade, 2009

I migliori anni della nostra TV

Titolo e contributi: Marco Polo [Videoregistrazione] / un film di Giuliano Montaldo ; sceneggiatura: David Butler, Vincenzo Labella, Giuliano Montaldo ; regia: Giuliano Moltaldo

Pubblicazione: Roma : Medialia : RAI Trade, 2009

Descrizione fisica: 4 dischi ottici elettronici (DVD), (151', 147', 136', 121') : color., son. ; 12 cm. +1 opusc. (10 p.)

Serie: I migliori anni della nostra TV

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Marco Polo
Nota:
  • In custodia
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dall'alleg
  • Per tutti
  • DVD area tutte ; formato video: full frame 4/3, 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Racconta il viaggio e le esperienze dei fratelli Polo che nel 13. secolo si recarono in Cina via terra, entrando in contatto con una cultura così diversa da quella occidentale.. (cinematografo.it)

The mission

Videoregistrazioni: DVD

The mission [Bildtonträger] / an Enigma production ; in association with Fernando Ghia ; original story and screenplay by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Großbritannien : Enigma Productions : Goldcrest Film International : Kingsmere Productions, 1986 ; Deutschland : Goldcrest Films & Television, 2006?

Titolo e contributi: The mission [Bildtonträger] / an Enigma production ; in association with Fernando Ghia ; original story and screenplay by Robert Bolt ; produced by Fernando Ghia and David Puttnam ; directed by Roland Joffé

Pubblicazione: Großbritannien : Enigma Productions : Goldcrest Film International : Kingsmere Productions, 1986 ; Deutschland : Goldcrest Films & Television, 2006?

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : Farbe (PAL), son. ; 12 cm

Data:1986

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
The mission
Nota:
  • Sprachen: Deutsch
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • DVD Zone 2
Condividi il titolo

Abstract: Die in der Nähe der Iguaçu-Wasserfälle lebenden Guaraní binden einen Priester ans Kreuz und lassen das hölzerne Kreuz ins Wasser. Das Kreuz treibt im Fluss und stürzt über die Wasserfälle mit dem daran gebundenen Priester. Eine Off-Stimme sagt, dieser Tod des Missionars würde das Leben einer großen Anzahl der Menschen beeinflussen. Ein weiterer Pater wird geschickt, der von Jeremy Irons gespielt wird und Gabriel heißt. Er wagt den Aufstieg an bzw. in den Wasserfällen und nimmt Kontakt zu den Guaraní auf, durch das Spiel auf der Oboe, das zum Leitmotiv des Filmes wird. Die Guaraní nehmen Gabriel daraufhin bei sich auf. Ihm bleibt das Schicksal seines Vorgängers erspart. Dadurch wird es dem Pater Gabriel möglich, die Guaraní an den christlichen Glauben heranzuführen.. (wikipedia)

The untouchables

Videoregistrazioni: DVD

The untouchables [Bildtonträger] / an Art Linson production ; a Brian De Palma film ; written by David Mamet ; produced by Art Linson ; directed by Brian De Palma

Vereinigte Staaten von Amerika : Paramount Pictures, 1987 ; Deutschland : Paramount Home Entertainment, c2005

Widescreen Collection

Titolo e contributi: The untouchables [Bildtonträger] / an Art Linson production ; a Brian De Palma film ; written by David Mamet ; produced by Art Linson ; directed by Brian De Palma

Pubblicazione: Vereinigte Staaten von Amerika : Paramount Pictures, 1987 ; Deutschland : Paramount Home Entertainment, c2005

Descrizione fisica: 1 DVD (115') : Farbe (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Widescreen Collection

Data:1987

Lingua: Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
The untouchables
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Englisch
  • Untertitel: Englisch für Hörgeschädigte, Englisch, Arabisch, Bulgarisch, Dänisch, Deutsch, Finnisch, Holländisch, Isländisch, Norwegisch, Polnisch, Rumänisch, Schwedisch, Tschechisch, Türkisch, Ungarisch
  • Mit Extras
  • Freigegeben ab 16 Jahren
  • DVD Zone 2
Condividi il titolo

Abstract: Der Schatzamt-Agent Eliot Ness hat während der Zeit der Prohibition die Bekämpfung von Al Capone zu seinem Lebensziel gemacht. Bei seinem Kampf gegen das organisierte Verbrechen von Chicago macht er sich schnell zahlreiche Feinde. Da die Chicagoer Polizei von Korruption durchsetzt ist, wird seine erste Razzia zu einem Misserfolg. Nachdem Presse und Kollegen nicht mit Häme sparen, zweifelt Ness am Erfolg seiner Arbeit.. (wikipedia)

Cinema Paradiso

Videoregistrazioni: DVD

Cinema Paradiso [Bildtonträger] : produced by Franco Cristaldi

München : Concorde Home Entertainment, c2006

Classic Selection

Titolo e contributi: Cinema Paradiso [Bildtonträger] : produced by Franco Cristaldi

Pubblicazione: München : Concorde Home Entertainment, c2006

Descrizione fisica: 1 DVD (119') : Farbe, Tonfilm ; 12 cm

Serie: Classic Selection

Data:2006

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Nuovo cinema Paradiso
Nota:
  • Sprachen: Deutsch, Italienisch
  • Untertitel: Deutsch
  • Enthält Bonusmaterial
  • Freigegeben ab 12 Jahren
  • Ländercode: 2 ; Videosystem und -format: PAL, 1.85:1, 16:9, anamorph ; Tonformat: Dolby Digital 1.0
Condividi il titolo

Abstract: Das "Cinema Paradiso" ist neben der Kirche der zweite wichtige Treffpunkt der Bewohner des kleinen Ortes Giancaldo auf Sizilien, in dem Toto kurz nach Ende des zweiten Weltkriegs aufwächst. Für ein paar Stunden tauchen sie ab in eine fremde Welt, die Alltagssorgen werden klein und unwichtig, jeder kann sich seinen Träumen und Gedanken hingeben, lachen, weinen, mit den Helden auf der Leinwand mitfiebern, sich heimlich in der Dunkelheit lieben .. (bol.de)

La vera storia della signora dalle camelie

Videoregistrazioni: DVD

La vera storia della signora dalle camelie [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini ; soggetto: Jean Aurenche, Vladimir Pozner, Alessandro Dumas figlio

Italia : RHV, 2003

Titolo e contributi: La vera storia della signora dalle camelie [Videoregistrazione] / un film di Mauro Bolognini ; soggetto: Jean Aurenche, Vladimir Pozner, Alessandro Dumas figlio

Pubblicazione: Italia : RHV, 2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (110') : colore, son. ; 12 cm

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vera storia della signora dalle camelie
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non indicata ; formato video: ottimizzato per TV 16:9, schermo panoramico, 1.85:1 ; formato audio: mono
Condividi il titolo
Questa specie d'amore

Videoregistrazioni: DVD

Questa specie d'amore [Videoregistrazione] / un film di Alberto Bevilacqua ; soggetto e sceneggiatura di Alberto Bevilacqua ; diretto da Alberto Bevilacqua

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2014

Cinekult

Titolo e contributi: Questa specie d'amore [Videoregistrazione] / un film di Alberto Bevilacqua ; soggetto e sceneggiatura di Alberto Bevilacqua ; diretto da Alberto Bevilacqua

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (104') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinekult

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Questa specie d'amore
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 2.39:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giovanna e Federico sono una coppia in crisi: lei lo tradisce e tuttavia quando il padre di lui, vecchio antifascista, verrà a trovare suo figlio, sarà in grado di far ritrovare ad entrambi i valori di fede e morale che avevano perso. (wikipedia.it)