Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Griffini, Maria Grazia
× Nomi Christie, Agatha
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Alberto Onofrietti

Trovati 29 documenti.

Randagi

Audiolibro

Amerighi, Marco - Alberto Onofrietti

Randagi

Audiolibri Salani, 2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Randagi

Pubblicazione: Audiolibri Salani, 2022

Data: - -220

Nota:
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: A Pisa, in un appartamento zeppo di quadri e strumenti musicali affacciato sulla Torre pendente, Pietro Benati aspetta di scomparire. A quanto dice sua madre, sulla loro famiglia grava una maledizione: prima o poi tutti i Benati maschi tagliano la corda e Pietro – ultimogenito fifone e senza qualità – non farà eccezione.Il primo era stato il nonno, disperso durante la guerra in Etiopia e rimpatriato l'anno dopo con disonore. Il secondo, nel 1988, quello scommettitore incallito del padre, Berto, tornato a casa dopo un mese senza il mignolo della mano destra. Quando uno scandalo travolge la famiglia, Pietro si convince che il suo turno è alle porte. Invece a svanire nel nulla è suo fratello maggiore Tommaso, promessa del calcio, genio della matematica e unico punto di riferimento di Pietro; a cui invece, ancora una volta, non accade un bel niente.Per quanto impegno metta nella carriera musicale, nell'università o con le ragazze, per quanto cambi città e nazione, per quanto cerchi di tagliare i ponti con quel truffatore del padre o quella ipocondriaca della madre, la sua vita resta un indecifrabile susseguirsi di fallimenti e delusioni. Almeno finché non incontra due creature raminghe e confuse come lui: Laurent, un gigolò con il pallino delle nuotate notturne e l'alcol, e Dora, un'appassionata di film horror con un dolore opposto al suo. E, accanto a loro, finalmente Pietro si accende.Con una trama ricca di personaggi sgangherati e commoventi, e una voce in grado di rinnovare linguaggi e stili senza rinunciare al calore della tradizione, Randagi è un abbagliante romanzo sulla giovinezza e su quei fragilissimi legami nati per caso che nascondono il potere di cambiare le nostre vite. Un affresco che restituisce tutta la complessità di una generazione: ferita, delusa e sradicata dal mondo, ma non ancora disposta a darsi per vinta.

Il brutto anatroccolo. Fiabe per andare a nanna

Audiolibro

Andersen, Hans Christian - Massimiliano Speziani - Alberto Onofrietti - Roberto Accornero - Paola Roman - Claudia Mangano - Paola Bigatto

Il brutto anatroccolo. Fiabe per andare a nanna

Rizzoli, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Il brutto anatroccolo. Fiabe per andare a nanna

Pubblicazione: Rizzoli, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: L'ultimo nato della covata era tanto, tanto diverso dai suoi fratelli. Tutti lo maltrattavano, e alla fine rimase solo. Ma dopo un lungo, terribile inverno le cose cambiarono per sempre...

Mignolina. Fiabe per andare a nanna

Audiolibro

Andersen, Hans Christian - Massimiliano Speziani - Andrea Collavino - Camilla Frontini - Paolo Giangrasso - Olivia Manescalchi - Claudia Mangano - Alberto Onofrietti

Mignolina. Fiabe per andare a nanna

Rizzoli, 2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Mignolina. Fiabe per andare a nanna

Pubblicazione: Rizzoli, 2020

Data: - -020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Mignolina è una bambina piccolissima, nata da un fiore. La vita per lei è piena di insidie, ma anche di piccole, meravigliose sorprese…

La sirenetta. Fiabe per andare a nanna

Audiolibro

Andersen, Hans Christian - Massimiliano Speziani - Margherita Giacobbi - Claudia Mangano - Alberto Onofrietti - Germana Pasquero - Laura Piazzi - Paola Roman - Sandra Toffolatti

La sirenetta. Fiabe per andare a nanna

Rizzoli, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: La sirenetta. Fiabe per andare a nanna

Pubblicazione: Rizzoli, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Nelle acque cristalline del profondo oceano vive il Re del Mare con le figlie. La più giovane, pur di conquistare il cuore di un principe, chiede alla strega degli abissi di trasformarle la lunga coda di pesce in un paio di gambe affusolate. La piccola sirena si avventura così sulla terra in cerca dell'amore, ma...Produzione Istituto Barlumen Regia:Gaetano Cappa

Cappuccetto Rosso. Fiabe per andare a nanna

Audiolibro

F.lli Grimm - Massimiliano Speziani - Roberto Accornero - Claudia Mangano - Alberto Onofrietti - Paola Roman

Cappuccetto Rosso. Fiabe per andare a nanna

Rizzoli, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Cappuccetto Rosso. Fiabe per andare a nanna

Pubblicazione: Rizzoli, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: "C'era una volta una bambina molto piccola, un po' distratta, una nonna e il lupo cattivo.." Produzione Istituto Barlumen Regia:Gaetano Cappa

Biancaneve. Fiabe per andare a nanna

Audiolibro

F.lli Grimm - Massimiliano Speziani - Roberto Accornero - Paola Bigatto - Claudia Mangano - Alberto Onofrietti - Paola Roman

Biancaneve. Fiabe per andare a nanna

Rizzoli, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Biancaneve. Fiabe per andare a nanna

Pubblicazione: Rizzoli, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: La perfida regina è gelosa della bellezza di Biancaneve e cerca in tutti i modi di sbarazzarsi di lei. Ma non sa che la fanciulla può contare su sette fedeli piccoli amici… Produzione Istituto Barlumen RegiaGaetano Cappa

Cenerentola. Fiabe per andare a nanna

Audiolibro

Perrault, Charles - Massimiliano Speziani - Margherita Giacobbi - Claudia Mangano - Alberto Onofrietti - Germana Pasquero - Paola Roman

Cenerentola. Fiabe per andare a nanna

Rizzoli, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Cenerentola. Fiabe per andare a nanna

Pubblicazione: Rizzoli, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: C'è una dolce fanciulla con una perfida matrigna e due antipatiche sorellastre... Produzione Istituto Barlumen Regia:Gaetano Cappa

La bella addormentata. Fiabe per andare a nanna

Audiolibro

Perrault, Charles - Massimiliano Speziani - Roberto Accornero - Paola Roman - Claudia Mangano - Alberto Onofrietti - Paola Bigatto

La bella addormentata. Fiabe per andare a nanna

Rizzoli, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: La bella addormentata. Fiabe per andare a nanna

Pubblicazione: Rizzoli, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: C'era una volta, tantissimo tempo fa, in un Paese coperto di piante lussureggianti e fiori colorati, un re e una regina che si amavano teneramente. Il loro desiderio più grande era di avere un figlio. Dopo cinque anni, finalmente, ebbero una bambina. Il re, felice, organizzò una grande festa a cui invitò tutte le fate del regno. Tranne una...Produzione Istituto Barlumen Regia:Gaetano Cappa

Pollicino. Fiabe per andare a nanna

Audiolibro

Perrault, Charles - Massimiliano Speziani - Alberto Onofrietti - Roberto Accornero - Paola Roman - Germana Pasquero - Marco Drago

Pollicino. Fiabe per andare a nanna

Rizzoli, 2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Pollicino. Fiabe per andare a nanna

Pubblicazione: Rizzoli, 2019

Data: - -920

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: C'era una volta un taglialegna che aveva sette figli maschi. Il più piccolo e sveglio era lungo un pollice e si chiamava Pollicino. Venne la brutta povertà, e siccome non c'era da mangiare, il taglialegna decise di abbandonare i figli. Un mattino li portò nel centro della foresta, e li lasciò lì. Regia:Gaetano Cappa

Il Pifferaio Di Hamelin. Fiabe per andare a nanna

Audiolibro

AA. VV - Massimiliano Speziani - Margherita Accornero - Camilla Frontini - Paolo Giangrasso - Claudia Mangano - Alberto Onofrietti - Paola Roman - Giovanni Battista Storti

Il Pifferaio Di Hamelin. Fiabe per andare a nanna

Rizzoli, 2020

Logo mlol

Titolo e contributi: Il Pifferaio Di Hamelin. Fiabe per andare a nanna

Pubblicazione: Rizzoli, 2020

Data: - -020

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: La città di Hamelin è invasa dai topi. Ma un giorno arriva un misterioso pifferaio, e quando le sue note incantate si diffondono nell'aria…

Le parole lo sanno

Audiolibro

Franzoso, Marco - Alberto Onofrietti

Le parole lo sanno

Mondadori, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Le parole lo sanno

Pubblicazione: Mondadori, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Alberto scopre di avere un male incurabile: invece di condividere l'inquietudine con chi lo circonda si procura un bastone e degli occhiali da cieco e si rifugia in un luogo già remoto, al riparo anche da se stesso. Entra in un parco, si siede su una panchina. Qui trova, forse per la prima volta, lo stupore di essere vivo. Accanto a lui si siede una giovane donna, Flavia. Si parlano. Flavia si racconta e si confessa. Ha un bambino, e un marito ossessivamente geloso. Nasce qualcosa di semplice, inatteso, che sembra parlare con la voce profonda del destino. L'intesa, il desiderio di ritrovarsi, l'attrazione: l'amore insomma, che nessuno dei due cercava e che li sorprende senza difese. Alberto è sempre più coinvolto in quelle confessioni di violenza subita e, non avendo nulla da perdere, entra nella vita di Flavia come la provvidenza. Tuttavia se il suo drastico intervento abbia liberato o condannato all'infelicità la donna che ama non è dato sapere. Perché Flavia, com'è arrivata, un giorno come un altro scompare per sempre. Ad Alberto non resta che scrivere: affidare a un diario il racconto di ciò che è accaduto, ormai sicuro che "le parole sanno sempre dove andare" e che quindi, in un modo a lui ancora sconosciuto, prima o poi arriveranno a Flavia. È questo il destino delle parole e il destino di ogni racconto che dicono l'amore, liberi entrambi dalla vuota comunicazione a tutti i costi che è dei tempi nostri. Siamo di fronte a una storia dentro una storia, dentro un'altra storia ancora, in un meccanismo concentrico e tecnicamente perfetto. Una dichiarazione d'amore per la letteratura, perché scrivere ― e leggere ― realizzano il passaggio del testimone più universale e intimo. D'altra parte, si sa, chi legge ama.

Un mondo a parte

Audiolibro

Herling, Gustaw - Alberto Onofrietti

Un mondo a parte

Mondadori, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Un mondo a parte

Pubblicazione: Mondadori, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Tra i ghiacci della Siberia, i prigionieri lavorano senza sosta nei boschi a temperature polari: nello stomaco brodo di cavoli e pochi grammi di pane. Sola via d'uscita le automutilazioni che aprono le porte dell'ospedale; unico paradiso, qualche giorno di riposo e una coperta. Con una scrittura di straziante impersonalità che mette il lettore davanti ai nudi fatti, Gustaw Herling - intellettuale cosmopolita che ha vissuto sulla propria pelle lo scandalo del Male nella storia del Secolo breve - racconta il gulag in questo libro-testimonianza che è quasi un Bildungsroman. Pubblicato a Londra nel 1951, in Italia nel 1958 e solo negli anni Ottanta in Polonia, "Un mondo a parte" - ha scritto Ignazio Silone - "malgrado tutti gli orrori che descrive, è un libro di pietà e di speranza".

Elisabetta II 1926-2022. L'ultima grande regina

Audiolibro

Franceschini, Enrico - Alberto Onofrietti

Elisabetta II 1926-2022. L'ultima grande regina

Mondadori, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Elisabetta II 1926-2022. L'ultima grande regina

Pubblicazione: Mondadori, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: L'8 settembre 2022, a pochi mesi dalle celebrazioni per il Giubileo di Platino, si è spenta a novantasei anni tra le mura del castello di Balmoral in Scozia Elisabetta II, l'ultima grande regina. Perché "l'ultima"? Perché dopo di lei verranno tre re. Perché nessun monarca britannico ha regnato più a lungo. E perché ci ha accompagnato dal primo dopoguerra fino alla rivoluzione digitale, diventando una presenza costante per almeno tre generazioni, non soltanto nella vita dei propri sudditi ma del mondo intero. Eppure, in oltre settant'anni sul trono, Elisabetta II non ha concesso una sola intervista, ha pronunciato rari discorsi pubblici e non ha mai preso una vera decisione nelle scelte del Regno Unito. Nonostante fiumi di articoli, libri e film sul suo conto, ora che è scomparsa rimane il mistero di chi fosse davvero l'ultima grande testa coronata del nostro tempo: cosa le faceva battere il cuore, in che cosa credeva, per quale motivo ci affascinava tanto. Enrico Franceschini, che l'ha incontrata tre volte di persona e l'ha seguita per vent'anni come giornalista a Londra, racconta in queste pagine l'erede diventata sovrana per caso, la principessa salita una sera su un albero per ridiscenderne il mattino dopo nei panni di regina, i quattro matrimoni e il funerale che hanno segnato la sua monarchia. L'autore ricostruisce i tre ritratti che ne hanno rivelato l'anima, i soldi che spendeva e gli introiti che fruttava la sua "Ditta", i suoi viaggi e i suoi incontri con i grandi della Terra, il rapporto con l'amato Filippo, con il figlio Carlo, ora diventato re, con i nipoti e, non ultimo, con Diana, Camilla, Kate, Meghan, cosa la faceva ridere, arrabbiare e addolorare, il suo amore per i cavalli e gli adorati corgi. Una nuova biografia che ripercorre la vita di Elisabetta II fino agli ultimi istanti, per celebrare uno dei personaggi più significativi del ventesimo e del ventunesimo secolo. Una regina come nessun'altra

Segurano o il Cavaliere del drago

Audiolibro

Anonimo - Alberto Onofrietti

Segurano o il Cavaliere del drago

Mondadori, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Segurano o il Cavaliere del drago

Pubblicazione: Mondadori, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Segurano il Bruno lascia la sua patria, l'Isola Che Non Sa, per incontrare re Artù e sfidare i suoi campioni. Lungo il tragitto vince innumerevoli tornei destando l'ammirazione dei cavalieri della Tavola Rotonda. Ma due maghe, Morgana e Sibilla, fanno apparire l'immagine di un drago; credendolo reale, Segurano si lancia al suo inseguimento e scompare. Nella vicenda del Cavaliere del drago si è imbattuto nel 2010 Emanuele Arioli: Segurano è il protagonista di un romanzo del ciclo arturiano composto in antico francese nell'Italia del Duecento, tanto celebre nell'Europa del Medioevo e fino al Rinascimento inoltrato quanto dimenticato nei secoli successivi. E così anche lo studioso è partito alla sua quête, individuando le tracce di Segurano in ventotto manoscritti dispersi per le biblioteche di mezza Europa e oltre. Dieci anni di paziente ed entusiasmante lavoro filologico che hanno portato all'edizione critica del romanzo di Segurano e a questa traduzione, la prima italiana, che restituisce al pubblico un tassello finora ignorato del ciclo arturiano, una narrazione avventurosa ed enigmatica che si rivela crocevia di leggende, culture, valori assimilati con grande originalità.contributoriLE Alberto OnofriettiCU Emanuele Arioli

I delitti di Kingfisher Hill

Audiolibro

Hannah, Sophie - Alberto Onofrietti

I delitti di Kingfisher Hill

Mondadori, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: I delitti di Kingfisher Hill

Pubblicazione: Mondadori, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Hercule Poirot è in viaggio da Londra su un lussuoso pullman diretto verso l'esclusiva tenuta di Kingfisher Hill, dove Richard Devonport lo ha convocato per dimostrare che la sua fidanzata, Helen, è innocente dell'omicidio di suo fratello Frank, avvenuto in quel complesso residenziale. Ma c'è una strana condizione legata a questa richiesta: Poirot deve nascondere il vero motivo per cui si trova lì.Il pullman è costretto a fermarsi quando una donna angosciata chiede di scendere, insistendo che, se rimane seduta al suo posto, sarà assassinata. Anche se il resto del viaggio passa senza ulteriori colpi di scena, la curiosità di Poirot si risveglia, e i suoi timori verranno poi confermati quando a Kingfisher Hill viene scoperto un corpo su cui è adagiato un macabro biglietto.Questo nuovo omicidio e lo strano incidente sul pullman potrebbero essere indizi per risolvere il mistero di chi ha davvero ucciso Frank Devonport? E se Helen è innocente, riuscirà Poirot a trovare il vero colpevole in tempo per salvarla dalla forca?Il più grande detective del mondo, Hercule Poirot, leggendario protagonista di Assassinio sull'Orient Express e Poirot sul Nilo di Agatha Christie, ritorna per risolvere un nuovo diabolico mistero.contributoriLE Alberto Onofrietti

U siccu

Audiolibro

Abbate, Lirio - Alberto Onofrietti

U siccu

Rizzoli, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: U siccu

Pubblicazione: Rizzoli, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: È il 30 giugno 1988. Un giovane varca le porte del commissariato di Polizia di Castelvetrano, Trapani. Non è un nome noto alle forze dell'ordine, il suo. Il ragazzo, interrogato come persona informata sui fatti per un omicidio, dichiara di essere un agricoltore e di non avere nulla di rilevante da riferire sulle indagini. È molto magro, in paese lo chiamano u Siccu, lo sguardo è segnato da uno leggero strabismo. Sarà quella la prima e ultima volta in cui Matteo Messina Denaro, oggi il latitante più pericoloso d'Italia, incontra gli uomini in divisa. E parte proprio da quel giorno, e dal verbale inedito di quelle dichiarazioni, la ricostruzione della storia, umana e criminale, dell'ultimo dei corleonesi. Lirio Abbate, giornalista in prima linea nella lotta alla mafia, ricompone in queste pagine il complesso mosaico che restituisce il ritratto di un uomo invisibile da più di trent'anni. Ritroviamo qui il giovane amante del lusso e delle donne, l'affascinante eppure goffo fimminaro delle notti palermitane. Incontriamo il volto spietato del killer, dell'esecutore e del mandante di omicidi eccellenti quanto di esecuzioni per banale gelosia. E, soprattutto, inquadriamo il profilo del boss e dello stratega, del mafioso che ha avvallato e curato la scelta stragista di Cosa nostra negli anni Novanta, quando le bombe hanno imbrattato di sangue la Sicilia e l'Italia intera. E poi c'è Matteo Messina Denaro oggi. Il padre, il latitante imprendibile, l'affarista, come lo chiamava Riina; il boss che, forte dei segreti del capo dei capi e dell'aura leggendaria dell'inafferrabile, siede al vertice delle gerarchie mafiose. Dalla lotta per l'abolizione del carcere duro alla rete occulta di complici e fiancheggiatori, Lirio Abbate ci spiega perché la cattura di Matteo Messina Denaro è un passo decisivo per sconfiggere Cosa nostra.contributoriLE Alberto Onofrietti

Sarti Antonio: un diavolo per capello

Audiolibro

Macchiavelli, Loriano - Alberto Onofrietti

Sarti Antonio: un diavolo per capello

EINAUDI, 2023

Logo mlol

Titolo e contributi: Sarti Antonio: un diavolo per capello

Pubblicazione: EINAUDI, 2023

Data: - -320

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Raimondi Cesare, ispettore capo, è convinto che a organizzare un colpo in banca sia stato lo stesso direttore dell'istituto, cosí manda Sarti Antonio, sergente, in vacanza a Loiano, "la Cortina dei poveri", il paese dove è stato perpetrato il misfatto: dovrà pedinare il direttore, controllarlo a vista per provarne la colpevolezza e recuperare la refurtiva, che è sparita nel nulla. Ma Sarti Antonio sembra essere interessato alla bella e intrigante moglie del direttore piú che alla soluzione dell'enigma. E che fare se tutti gli indizi portano a ritenere responsabile proprio la gentile signora? Poi Sarti Antonio rifiuta un caffè. E se è arrivato questo punto, allora per lui si mette male sul serio... Un romanzo pervaso da un'ironia corrosiva, zeppo di personaggi fortissimi e umani che si muovono nella solita routine fatta di pattugliamenti sull'auto ventotto, di bocconi amari da ingoiare e di grigia burocrazia.contributoriLE Alberto Onofrietti

Bassa marea (Nero Rizzoli)

Audiolibro

Franceschini, Enrico - Alberto Onofrietti

Bassa marea (Nero Rizzoli)

Rizzoli, 2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Bassa marea (Nero Rizzoli)

Pubblicazione: Rizzoli, 2022

Data: - -220

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: È un mattino di primavera quando Andrea Muratori detto Mura - giornalista giramondo ora in pensione - fa un macabro ritrovamento sulla spiaggia di Borgomarina: una donna, più morta che viva, restituita dalla bassa marea. Siamo sulla riviera romagnola, terra di vacanze di massa e divertimento mercificato, per metà spaghetti West Coast e per metà provincia felliniana. Ma fuori stagione, quando si spegne il riflettore del solleone, i segreti si accendono e vizi nascosti cominciano a venire a galla. Fra clan calabresi che trafficano schiave del sesso e spacciatori d'erba cinesi, tocca a Mura risolvere il mistero nascosto nel passato di Sasha, l'enigmatica russa restituita dal mare. Ad aiutarlo nell'impresa, altri tre irresistibili sessantenni. Una commedia gialla, caustica e brillante che ci racconta il lato oscuro della California italiana, la cartolina che per tre mesi all'anno fa da sfondo al carnevale del desiderio nazionalpopolare.contributoriLE Alberto Onofrietti

La foglia di fico

Audiolibro

Pascale, Antonio - Alberto Onofrietti

La foglia di fico

EINAUDI, 2022

Logo mlol

Titolo e contributi: La foglia di fico

Pubblicazione: EINAUDI, 2022

Data: - -220

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: C'è in questo libro l'invenzione di una forma, felicissima e leggera: il racconto in fiore, dove ogni uomo si staglia come un albero, a braccia aperte sotto il cielo. Una ramificazione di storie, intrecciate come l'edera, antiche come il grano, contorte e nodose e belle come i tronchi di olivo. Imparando a leggere le piante forse si scorgono le donne e gli uomini cosí come sono, nel ciclo spontaneo della loro natura, contraddittoria e vitale. Entrate sotto l'ombra dei rami in fiore: qui ci siete voi.Cosa racconta questo libro? Di un uomo che piú vive piú dimentica, piú desidera piú si abbatte, piú legge e apprende, piú si ritrova confuso e impaurito: un po' come tutti. Per questo cerca qualcosa di stabile, dei punti di orientamento ben visibili. Solo che lui, a differenza di tanti, si rivolge alle piante, costruendo una sorta di romanzo atipico, in cui ogni puntata è come un viaggio (nell'infanzia, nel tempo, con le donne). In fondo, queste magnifiche creature sono qui da molto prima di noi e saranno le ultime a morire. Le piante sono dei fari, racchiudono simboli millenari, essenziali, nitidi. Riescono a sfidare le avversità e quindi ci offrono un modello di resistenza, perché con tenacia mettono in mostra la potenza delle contraddizioni: il desiderio di vivere e amare (espresso dal ciliegio) che può procurare frustrazione e insicurezza; la forza (della quercia) che ci può abbandonare all'istante, buttandoci nello sconforto; la democrazia come processo di adattamento tra profondità e superficie (l'olivo); la necessità di un rito di passaggio (grano), di un viaggio che comprenda una morte per rinascere. Questo libro è un oroscopo, un sismografo, una macchina del tempo, oltre che una sorta di botanica dei sentimenti. D'altra parte le piante sono uno strumento d'eccezione per affrontare la nostra misteriosa, divertente, intricata natura: somigliano a noi piú di quanto avremmo mai creduto. Al mondo esistono gli esperti di piante ed esistono gli scrittori: poi esiste Antonio Pascale, appassionato conoscitore della natura, uno dei narratori piú apprezzati della sua generazione. Come nessun altro sa interrogare gli alberi, ascoltandone la storia e l'intrinseca bellezza. contributori LE Alberto Onofrietti IL Stefano Faravelli

Il segno rosso del coraggio

Audiolibro

Crane, Stephen - Alberto Onofrietti

Il segno rosso del coraggio

EINAUDI, 2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il segno rosso del coraggio

Pubblicazione: EINAUDI, 2022

Data: - -220

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: Audiobook con DRM LCP
Condividi il titolo

Abstract: Con un ritratto dell'autore di Joseph Conrad"A volte guardava i feriti con invidia, pensando che chi aveva il corpo lacerato fosse particolarmente felice. Avrebbe voluto anche lui avere una ferita, il segno rosso del coraggio".Il classico americano sulla guerra e la paura, la vigliaccheria e il riscatto.Perciò il suo libro è breve: nemmeno duecento pagine. Le gemme sono piccole.Joseph Conrad È un libro in cui ogni paragrafo è essenziale.Paul Auster "Il freddo lasciò la terra con riluttanza, e la nebbia, diradandosi, rivelò un esercito accampato sulle colline". La narrazione si apre cosí - "con una semplicità da gran maestro", come scrive ammirato Joseph Conrad - e il lettore si trova immediatamente sul campo di battaglia. La guerra di secessione americana si svolse dal 1861 al 1865. Il segno rosso del coraggio venne pubblicato a puntate in rivista nel 1894 e come libro nel 1895. L'autore era nato nel 1871. Il romanzo, dunque, viene scritto un trentennio dopo la fine degli eventi, da un autore nato anch'egli sei anni dopo la conclusione del conflitto. Eppure ebbe un successo strepitoso, e non solo nell'immediato, ma fu considerato il libro migliore e piú "vero" della letteratura americana su quel periodo, su quella guerra e, da molti, sulla guerra in generale, diventando presto un classico. Tutto ciò può sembrare paradossale, se non fosse, invece, uno dei molti modi di dar corpo all'essenza della letteratura, che può cogliere la verità anche dove c'è solo immaginazione. Siamo in un luogo che potrebbe essere tutti i luoghi, in un giorno qualsiasi, in un anno imprecisato. Quando l'esercito si muove è solo "un vasto spettacolo blu", che si confonde con il fumo delle armi e gli alberi della boscaglia. Quando la battaglia infuria è solo un rombo, un ruggito ininterrotto di cannoni, urla e fucileria, un "animale scarlatto", "un dio gonfio di sangue". E i soldati, che vengono mossi da ordini per loro incomprensibili, non hanno quasi nome. Sono "il giovane", il "ladrone", quello "chiassoso", il "soldato alto", sono nessuno e tutti, uniti da quella fratellanza che trova solo chi si incontra in una situazione di pericolo estremo. Combattono, fuggono, hanno paura, molta paura, uccidono, vengono uccisi e cadono, rimanendo spesso sul terreno come macabre rappresentazioni della morte, in posizioni innaturali o grottesche, sempre impietose. In mezzo a tutto ciò, il "giovane" deve fare i conti con la paura e con la vigliaccheria che colgono tutti, in momenti simili: "un quadro psicologico della paura" definí Crane il suo libro. Il giovane deve mettersi alla prova e trovare se stesso. Il libro è unico perché è la storia di due battaglie combattute nello stesso tempo: quella contro il nemico, che non ha volto, e quella contro il lato oscuro e miserevole di noi stessi, che crediamo di conoscerci. Come scrive Michele Mari nel suo saggio finale e dopo una splendida traduzione, l'autore "trasfigura l' contributori LE Alberto Onofrietti TR Michele Mari CU Michele Mari