Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Giacalone, Rino
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bona, Elena
× Target di lettura Adulti, generale

Trovati 11 documenti.

Trilogia del ritorno

Libro

Uhlman, Fred

Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando ed Elena Bona

Parma : Guanda, 2014

Le bussole [Guanda] ; 6

Titolo e contributi: Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando ed Elena Bona

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2014

Descrizione fisica: 311 p. ; 15 cm

Serie: Le bussole [Guanda] ; 6

ISBN: 9788823507654

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Reunion -
  • No coward soul -
  • No resurrection, please -
Note di contenuto:
  • Contiene: L'amico ritrovato (tit. orig.: Reunion) -- Un'anima non vile (tit. orig.: No coward soul) -- Niente resurrezioni, per favore (tit. orig.: No resurrection, please)
Condividi il titolo

Abstract: Questo libro nasce dalla vicenda di chi, innamorato della Germania e della sua cultura, se ne vide nel 1933 improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. In "L'amico ritrovato" questa lacerazione coincide con la fine di un'amicizia fiorita al liceo di Stoccarda tra l'ebreo Hans Schwarz, figlio di ricchi borghesi, e il nobile Konradin von Hohenfels. Il legame, travolto dal nazismo, sembra sfociare nel tradimento finché, trent'anni dopo, non arriverà la smentita imprevista e commovente, che offre lo spunto per il secondo romanzo della raccolta, "Un'anima non vile". Ma per Uhlman quanto è avvenuto non può essere archiviato nel segno consolatorio del ricordo giovanile e proprio per questo la chiave dell'intera trilogia si trova in "Niente resurrezioni, per favore", nel confronto, nella Germania opulenta del dopoguerra, fra l'ebreo emigrato Simon Elsas e i suoi vecchi compagni di scuola, che suggellerà la reciproca incomprensione.

Trilogia del ritorno

Libro

Uhlman, Fred

Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzione di Bruno Armando e Elena Bona

Nuova ed

Milano : Salani, 2011

Biblioteca economica Salani ; 16

Titolo e contributi: Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzione di Bruno Armando e Elena Bona

Nuova ed

Pubblicazione: Milano : Salani, 2011

Descrizione fisica: 222 p. ; 20 cm

Serie: Biblioteca economica Salani ; 16

ISBN: 9788862566414

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • No resurrection, please -
  • Reunion -
  • No coward soul -
Note di contenuto:
  • Contiene: L'amico ritrovato (tit. orig.: Reunion) -- Un'anima non vile (tit. orig.: No coward soul) -- Niente resurrezioni, per favore (tit. orig.: No resurrection, please)
Condividi il titolo

Abstract: Questo libro nasce dalla vicenda di chi, innamorato della Germania e della sua cultura, se ne vide nel 1933 improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. In "L'amico ritrovato" questa lacerazione coincide con la fine di un'amicizia fiorita al liceo di Stoccarda tra l'ebreo Hans Schwarz, figlio di ricchi borghesi, e il nobile Konradin von Hohenfels. Il legame, travolto dal nazismo, sembra sfociare nel tradimento finché, trent'anni dopo, non arriverà la smentita imprevista e commovente, che offre lo spunto per il secondo romanzo della raccolta, "Un'anima non vile". Ma per Uhlman quanto è avvenuto non può essere archiviato nel segno consolatorio del ricordo giovanile e proprio per questo la chiave dell'intera trilogia si trova in "Niente resurrezioni, per favore", nel confronto, nella Germania opulenta del dopoguerra, fra l'ebreo emigrato Simon Elsas e i suoi vecchi compagni di scuola, che suggellerà la reciproca incomprensione.

Trilogia del ritorno

Libro

Uhlman, Fred

Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzione di Bruno Armando e Elena Bona

Milano : Editori associati, 2005

TEA Due ; 770

Titolo e contributi: Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzione di Bruno Armando e Elena Bona

Pubblicazione: Milano : Editori associati, 2005

Descrizione fisica: 222 p. ; 20 cm

Serie: TEA Due ; 770

ISBN: 8878186759

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Reunion -
  • No coward soul -
  • No resurrection, please -
Note di contenuto:
  • Contiene: L'amico ritrovato (tit. orig.: Reunion) -- Un'anima non vile (tit. orig.: No coward soul) -- Niente resurrezioni, per favore (tit. orig.: No resurrection, please)
Condividi il titolo

Abstract: Raccontando la vicenda dei compagni di liceo Hans Schwarz e Konradin von Hohenfels, e suggellando la storia di questa amicizia eccezionale con la dolorosa esperienza del "sopravvissuto" Simon Elsas, Hhlman ha saputo rappresentare con grande asciuttezza e incisività la devastante lacerazione che l'affermazione del regime hitleriano produsse nelle coscienze di molti tedeschi, nonché la profondità delle ferite che una tale tragedia ha potuto infliggere nella memoria di un popolo intero.

Niente resurrezioni, per favore

Libro

Uhlman, Fred

Niente resurrezioni, per favore / Fred Uhlman ; traduzione di Elena Bona

Parma : Guanda, 1987

Prosa contemporanea

Titolo e contributi: Niente resurrezioni, per favore / Fred Uhlman ; traduzione di Elena Bona

Pubblicazione: Parma : Guanda, 1987

Descrizione fisica: 93 p. ; 20 cm

Serie: Prosa contemporanea

ISBN: 8877462531

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • No resurrection, please -
Condividi il titolo
Trilogia del ritorno

Libro

Uhlman, Fred

Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando e Elena Bona

Milano : Salani, 2008

Titolo e contributi: Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando e Elena Bona

Pubblicazione: Milano : Salani, 2008

Descrizione fisica: 222 p. ; 20 cm

ISBN: 9788884519740

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Reunion -
  • No coward soul -
  • No resurrection, please -
Note di contenuto:
  • Contiene: L'amico ritrovato (tit. orig.: Reunion) -- Un'anima non vile (tit. orig.: No coward soul) -- Niente resurrezione per favore (tit. orig.: No resurrection, please)
Condividi il titolo

Abstract: Questo libro nasce dalla vicenda di chi, innamorato della Germania e della sua cultura, se ne vide nel 1933 improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. In "L'amico ritrovato" questa lacerazione coincide con la fine di un'amicizia fiorita al liceo di Stoccarda tra l'ebreo Hans Schwarz, figlio di ricchi borghesi, e il nobile Konradin von Hohenfels. Il legame, travolto dal nazismo, sembra sfociare nel tradimento finché, trent'anni dopo, non arriverà la smentita imprevista e commovente, che offre lo spunto per il secondo romanzo della raccolta, "Un'anima non vile". Ma per Uhlman quanto è avvenuto non può essere archiviato nel segno consolatorio del ricordo giovanile e proprio per questo la chiave dell'intera trilogia si trova in "Niente resurrezioni, per favore", nel confronto, nella Germania opulenta del dopoguerra, fra l'ebreo emigrato Simon Elsas e i suoi vecchi compagni di scuola, che suggellerà la reciproca incomprensione.

Un anno nelle foreste del Grande Nord

Libro

Rowlands, John J.

Un anno nelle foreste del Grande Nord / John J. Rowlands ; disegni di Henry B. Kane ; traduzione di Elena Bona

Milano : Corbaccio, 2025

Titolo e contributi: Un anno nelle foreste del Grande Nord / John J. Rowlands ; disegni di Henry B. Kane ; traduzione di Elena Bona

Pubblicazione: Milano : Corbaccio, 2025

Descrizione fisica: 256 p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9791259921741

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Cache Lake Country. Life in the north woods -
Condividi il titolo

Abstract: Per conto di un’azienda di legname, l’autore alla fine degli anni Quaranta del XX secolo parte a bordo di una canoa, diretto verso la vasta foresta dell’Ontario settentrionale con l’obiettivo di scoprire terreni favorevoli per gli affari. Il racconto che ne consegue immerge il lettore in un’atmosfera ormai lontana, alla quale Rowlands – e con lui, i suoi lettori – non riuscirà più a rinunciare. Tra folklore e filosofia, l’autore esprime lo stupore di vivere le stagioni di un intero anno lontano dalla civiltà. Un senso di meraviglia oggi quasi non più accessibile, se non in quello che l’autore rinomina Cache Lake.

Trilogia del ritorno

Libro

Uhlman, Fred

Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando ed Elena Bona

2. ed

Parma : Guanda, 2013

Le fenici. Narrativa

Titolo e contributi: Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando ed Elena Bona

2. ed

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2013

Descrizione fisica: 222 p. ; 20 cm

Serie: Le fenici. Narrativa

ISBN: 9788860884626

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Reunion -
  • No coward soul -
  • No resurrection, please -
Note di contenuto:
  • Contiene: L'amico ritrovato (tit. orig.: Reunion) -- Un'anima non vile (tit. orig.: No coward soul) -- Niente resurrezioni per favore (tit. orig.: No resurrection, please)
Condividi il titolo

Abstract: Raccontando la vicenda dei compagni di liceo Hans Schwarz e Konradin von Hohenfels, e suggellando la storia di questa amicizia eccezionale con la dolorosa esperienza del "sopravvissuto" Simon Elsas, Hhlman ha saputo rappresentare con grande asciuttezza e incisività la devastante lacerazione che l'affermazione del regime hitleriano produsse nelle coscienze di molti tedeschi, nonché la profondità delle ferite che una tale tragedia ha potuto infliggere nella memoria di un popolo intero.

Trilogia del ritorno

Libro

Uhlman, Fred

Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando e Elena Bona

Parma : Guanda, 1990

Prosa contemporanea [Guanda]

Titolo e contributi: Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando e Elena Bona

Pubblicazione: Parma : Guanda, 1990

Descrizione fisica: 222 p. ; 21 cm

Serie: Prosa contemporanea [Guanda]

ISBN: 8877463775

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Reunion -
  • No coward soul -
  • No resurrection, please -
Note di contenuto:
  • Contiene: L'amico ritrovato (tit. orig.: Reunion) -- Un'anima non vile (tit. orig.: No coward soul) -- Niente resurrezioni, per favore (tit. orig.: No resurrection, please)
Condividi il titolo

Abstract: Raccontando la vicenda dei compagni di liceo Hans Schwarz e Konradin von Hohenfels, e suggellando la storia di questa amicizia eccezionale con la dolorosa esperienza del "sopravvissuto" Simon Elsas, Hhlman ha saputo rappresentare con grande asciuttezza e incisività la devastante lacerazione che l'affermazione del regime hitleriano produsse nelle coscienze di molti tedeschi, nonché la profondità delle ferite che una tale tragedia ha potuto infliggere nella memoria di un popolo intero.

Trilogia del ritorno

Libro

Uhlman, Fred

Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando ed Elena Bona

4. ed

Parma : Guanda, 2018

Tascabili Guanda. Narrativa

Titolo e contributi: Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando ed Elena Bona

4. ed

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2018

Descrizione fisica: 222 p. ; 21 cm

Serie: Tascabili Guanda. Narrativa

ISBN: 9788823520882

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Reunion -
  • No coward soul -
  • No resurrection, please -
Note di contenuto:
  • Contiene: L'amico ritrovato (tit. orig.: Reunion) -- Un'anima non vile (tit. orig.: No coward soul) -- Niente resurrezioni per favore (tit. orig.: No resurrection, please)
Condividi il titolo

Abstract: Raccontando la vicenda dei compagni di liceo Hans Schwarz e Konradin von Hohenfels, e suggellando la storia di questa amicizia eccezionale con la dolorosa esperienza del "sopravvissuto" Simon Elsas, Hhlman ha saputo rappresentare con grande asciuttezza e incisività la devastante lacerazione che l'affermazione del regime hitleriano produsse nelle coscienze di molti tedeschi, nonché la profondità delle ferite che una tale tragedia ha potuto infliggere nella memoria di un popolo intero.

Trilogia del ritorno

Libro

Uhlman, Fred

Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando ed Elena Bona

Nuova ed

Parma : Guanda, 2006

Narratori della fenice [Guanda]

Titolo e contributi: Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzioni di Bruno Armando ed Elena Bona

Nuova ed

Pubblicazione: Parma : Guanda, 2006

Descrizione fisica: 222 p.

Serie: Narratori della fenice [Guanda]

ISBN: 8882469727

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Reunion -
  • No coward soul -
  • No resurrection, please -
Note di contenuto:
  • Contiene: L'amico ritrovato -- Un'anima non vile -- Niente resurrezioni, per favore
Condividi il titolo

Abstract: Questo libro nasce dalla vicenda di chi, innamorato della Germania e della sua cultura, se ne vide nel 1933 improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. In "L'amico ritrovato" questa lacerazione coincide con la fine di un'amicizia fiorita al liceo di Stoccarda tra l'ebreo Hans Schwarz, figlio di ricchi borghesi, e il nobile Konradin von Hohenfels. Il legame, travolto dal nazismo, sembra sfociare nel tradimento finché, trent'anni dopo, non arriverà la smentita imprevista e commovente, che offre lo spunto per il secondo romanzo della raccolta, "Un'anima non vile". Ma per Uhlman quanto è avvenuto non può essere archiviato nel segno consolatorio del ricordo giovanile e proprio per questo la chiave dell'intera trilogia si trova in "Niente resurrezioni, per favore", nel confronto, nella Germania opulenta del dopoguerra, fra l'ebreo emigrato Simon Elsas e i suoi vecchi compagni di scuola, che suggellerà la reciproca incomprensione.

Uomo natura ecologia

Libro

Uomo natura ecologia / traduzione di Elena Bona e Maria Vittoria Lorenzoni ; [introduzione di Julian sir Huxley]

Milano : Longanesi, 1974

La nostra via ; 99

Titolo e contributi: Uomo natura ecologia / traduzione di Elena Bona e Maria Vittoria Lorenzoni ; [introduzione di Julian sir Huxley]

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 1974

Descrizione fisica: 429, [19] p. ; 28 cm

Serie: La nostra via ; 99

Data:1974

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uomo natura ecologia
Varianti del titolo:
  • Man, Nature and Ecology -
Nota:
  • Nome dell'introduttore da cop.
Condividi il titolo