Libro
Uhlman, Fred
Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzione di Bruno Armando e Elena Bona
Nuova ed
Milano : Salani, 2011
Biblioteca economica Salani ; 16
Titolo e contributi: Trilogia del ritorno / Fred Uhlman ; traduzione di Bruno Armando e Elena Bona
Nuova ed
Pubblicazione: Milano : Salani, 2011
Descrizione fisica:
222 p. ; 20 cm
Serie: Biblioteca economica Salani ; 16
ISBN: 9788862566414
Data:2011
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Varianti del titolo:
- No resurrection, please -
- Reunion -
- No coward soul -
Note di contenuto:
- Contiene: L'amico ritrovato (tit. orig.: Reunion) -- Un'anima non vile (tit. orig.: No coward soul) -- Niente resurrezioni, per favore (tit. orig.: No resurrection, please)
Condividi il titolo
Abstract:
Questo libro nasce dalla vicenda di chi, innamorato della Germania e della sua cultura, se ne vide nel 1933 improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. In "L'amico ritrovato" questa lacerazione coincide con la fine di un'amicizia fiorita al liceo di Stoccarda tra l'ebreo Hans Schwarz, figlio di ricchi borghesi, e il nobile Konradin von Hohenfels. Il legame, travolto dal nazismo, sembra sfociare nel tradimento finché, trent'anni dopo, non arriverà la smentita imprevista e commovente, che offre lo spunto per il secondo romanzo della raccolta, "Un'anima non vile". Ma per Uhlman quanto è avvenuto non può essere archiviato nel segno consolatorio del ricordo giovanile e proprio per questo la chiave dell'intera trilogia si trova in "Niente resurrezioni, per favore", nel confronto, nella Germania opulenta del dopoguerra, fra l'ebreo emigrato Simon Elsas e i suoi vecchi compagni di scuola, che suggellerà la reciproca incomprensione.