Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Galla, Mellany
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pollan, Michael

Trovati 29 documenti.

Cotto

eBook / testo digitale

Pollan, Michael

Cotto

Adelphi, 27/08/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Cotto

Pubblicazione: Adelphi, 27/08/2014

EAN: 9788845929144

Data:27-08-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Più ore passiamo a seguire in tv i presunti virtuosismi di aspiranti cuochi, meno sappiamo mettere in tavola qualcosa di decente. Michael Pollan, si sa, ama i paradossi, e nel tentativo di sciogliere quello alla base del suo nuovo libro è partito per un viaggio sulle piste dei quattro elementi con cui da tempo immemorabile cuciniamo (acqua, aria, ferro, fuoco), e a caccia dei piccoli ma affascinanti misteri che i cuochi veri rivelano a chi sa ascoltarli. Un'avventu­ra che lo ha portato molto lontano – nelle immense fornaci dove si prepara un barbecue leggendario in tutti gli Stati Uniti, ad esempio – e molto vicino, sui tavoli delle nostre cucine: che dopo aver letto questo libro non riusciremo più a guardare (né a usare) nello stesso modo.

Una seconda natura

eBook / testo digitale

Pollan, Michael

Una seconda natura

Adelphi, 31/03/2016

Logo mlol

Titolo e contributi: Una seconda natura

Pubblicazione: Adelphi, 31/03/2016

EAN: 9788845930737

Data:31-03-2016

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Dacché Nabucodonosor elevò i giardini pensili di Babilonia pur di lenire la nostalgia della sua sposa per le colline dell'infanzia, il giardino è sempre stato una seconda natura, foggiata dall'uomo in base alla sua cultura ed esperienza. Ma di questi tempi il giardino è anche un campo di battaglia ideologico ed etico fra l'"utopia suburbana" del prato sempre perfettamente curato e la ribellione antinomiana dei cultori della wilderness, discepoli di Thoreau. Per fortuna esiste un terzo partito – quello che fu, ad esempio, di Alexander Pope, che agli architetti del paesaggio suoi contemporanei consigliava semplicemente: "Consulta sempre il Genio del luogo". Pollan – che di Pope condivide l'ironia e il buonsenso, oltre che il piglio eclettico da filosofo, umorista, narratore e polemista – sa da quale parte schierarsi, e lo fa nel modo che più gli è congeniale: con questo volume, che riesce a essere al tempo stesso esilarante autobiografia, racconto di un'odissea intellettuale e brioso trattato di giardinaggio empirico-teorico.

In difesa del cibo

eBook / testo digitale

Pollan, Michael

In difesa del cibo

Adelphi, 16/10/2018

Logo mlol

Titolo e contributi: In difesa del cibo

Pubblicazione: Adelphi, 16/10/2018

EAN: 9788845923890

Data:16-10-2018

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nel "Dilemma dell'onnivoro" Michael Pollan aveva smontato, una portata dopo l'altra, il pranzo che ci apparecchiamo ogni giorno, dimostrando che cosa in realtà contenga a dispetto delle etichette. In questo libro, che amplia e conclude il precedente, Pollan va oltre, demolendo alla sua maniera – brillante e sempre imprevedibile – una credenza perniciosa e ormai diffusissima, e cioè che a renderci più sani e più belli non siano le cose che mangiamo, ma le sostanze che le compongono. Nel mondo immaginato dai nutrizionisti, ricorda Pollan, anziché perdere tempo a sbucciare e fare a spicchi le arance basterebbe assumere una quantità equivalente di vitamina C. Nel nostro accade invece che gli stessi nutrizionisti mettano improvvisamente al bando le componenti della dieta che fino a poche settimane prima avevano considerato irrinunciabili, e che per paradosso gli Stati Uniti, cioè il paese più di qualsiasi altro ossessionato dal terrore di mangiare ciò che fa male, o di non mangiare ciò che fa bene, si siano dati il modello alimentare più malsano e patogeno fin qui conosciuto. Il rimedio? Sarebbe semplice, sostiene Pollan: non mangiare nulla che la nostra nonna non avrebbe mangiato. In altre parole, cibo vero, meglio se poco, e meglio ancora se verde. Sarebbe semplice, cioè, se non sconvolgesse il credo dell'industria più potente e insostituibile al mondo, quella agroalimentare. Che, come dimostrano le violente polemiche subito suscitate da questo libro, non intende arrendersi senza combattere neppure all'evidenza.

Come cambiare la tua mente

eBook / testo digitale

Pollan, Michael

Come cambiare la tua mente

Adelphi, 27/06/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Come cambiare la tua mente

Pubblicazione: Adelphi, 27/06/2019

EAN: 9788845933974

Data:27-06-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Nella consistente letteratura generata dalla sua scoperta a oggi, l'LSD è sempre stato presentato come una via d'accesso privilegiata - e niente affatto spiacevole - a dimensioni della coscienza che generalmente ci sono precluse. Negli ultimi anni, tuttavia, la ricerca scientifica più avanzata lavora su virtù molto diverse degli "acidi", a cominciare dalla loro efficacia contro patologie infide quali le dipendenze, l'emicrania, le fasi acute della depressione. È una materia densa e al tempo stesso scivolosa, nella quale solo Michael poteva addentrarsi, affidandosi alla leggerezza, alla precisione e all'ironia della sua scrittura. Ne è venuto fuori questo personalissimo incrocio fra un diario di viaggio e la cronaca di un lungo esperimento, dove Pollan incontra una serie di uomini e donne straordinari - guru veri o presunti, scienziati serissimi, medici di frontiera -, e poi decide di provare in prima persona che cosa intendessero i profeti del lisergico per "toccare dio". Scoprendo la luce strana, violenta e terribilmente fascinosa che la sostanza più stupefacente di tutte sembra gettare sul mistero definitivo, quello che tuttora resiste nelle nostre, spesso affannose, ricerche: la mente.

Il dilemma dell'onnivoro. Cosa si nasconde dietro quello che mangiamo

eBook / testo digitale

Pollan, Michael

Il dilemma dell'onnivoro. Cosa si nasconde dietro quello che mangiamo

Aboca, 22/12/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Il dilemma dell'onnivoro. Cosa si nasconde dietro quello che mangiamo

Pubblicazione: Aboca, 22/12/2022

EAN: 9788855231817

Data:22-12-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Hamburger e patatine. Magari sono il tuo piatto preferito... ma sai come vengono coltivate le patate e da dove arriva la carne? E sei sicuro che vada bene qualsiasi cibo solo perché lo trovi al supermercato? Possiamo mangiare di tutto, ma come facciamo a sapere che cosa va bene mangiare? È un bel dilemma... Di certo, dopo aver letto questo libro, diventerai anche tu un detective del cibo e ti aggirerai per il supermercato facendo domande in apparenza bizzarre per scoprire esattamente che cos'è e da dove viene quello che mangi. Domande tipo: Cosa c'è, oltre al pollo, in quelle crocchette di pollo? Quei frutti di bosco sono stati raccolti vicino a noi o hanno fatto il giro del mondo? Le risposte che troverai potrebbero farti perdere l'appetito... Ma ti tornerà subito, appena – grazie a questo libro – diventerai protagonista delle tue scelte alimentari! Il nostro modo di mangiare influisce, infatti, in maniera gigantesca sulla nostra salute e sul pianeta. Quello che mettiamo sul piatto si ripercuote sulla natura più di qualsiasi altra nostra azione. Perché anche se non ti è consentito votare alle elezioni finché non sarai maggiorenne, puoi votare già adesso con la tua forchetta, scegliendo di mangiare cibi che rispecchiano i tuoi valori ed evitando quelli che non lo fanno. Se hai a cuore l'ambiente e i problemi relativi al cambiamento climatico, divorerai questa edizione per ragazzi del "Dilemma dell'onnivoro", il bestseller di Michael Pollan che ha cambiato il modo in cui tantissime persone nel mondo scelgono il loro cibo. Età di lettura: da 12 anni.

Sale, grassi, acidi, calore. I quattro elementi della buona cucina

eBook / testo digitale

Nosrat, Samin - MacNaughton, Wendy - Pollan, Michael

Sale, grassi, acidi, calore. I quattro elementi della buona cucina

Guido Tommasi Editore, 05/09/2019

Logo mlol

Titolo e contributi: Sale, grassi, acidi, calore. I quattro elementi della buona cucina

Pubblicazione: Guido Tommasi Editore, 05/09/2019

EAN: 9788867532643

Data:05-09-2019

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sale, grassi, acidi, calore non è il classico libro di cucina.Come i piatti dell'autrice, la chef, insegnante e scrittrice Samin Nosrat, questo libro nasce dalla combinazione di ingredienti di altissima qualità: belle storie, scienza, ricette e illustrazioni originali, il tutto condito da una grande ironia e da un amore contagioso per il cibo.Samin, infatti, non si limita a elencare una serie di passaggi e di istruzioni da seguire ed eseguire, ma, in modo semplice e coinvolgente, spiega anche i principi alla base della buona cucina, in particolare quelli relativi a sale, grasso, acido e calore."Padroneggiate questi principi", promette l'autrice, "e potrete rendere buono qualsiasi piatto". Ogni preparazione evoca inoltre una storia che attinge direttamente dal suo bagaglio di ricordi ed esperienze personali, perché "una grande ricetta, come una grande fotografia, racconta una storia e lo fa bene" e nessun buon piatto potrà mai essere tale se non si assaggia e non si impara a "cucinare a sentimento" e a fidarsi dei propri sensi.Un testo utile, divertente e adatto a tutti che entrerà presto a far parte della raccolta di libri di cui non si può fare a meno.Sale, grassi, acidi, calore è anche una serie di Netflix.

La botanica del desiderio. Osservare il mondo con gli occhi delle piante

eBook / testo digitale

Pollan, Michael - Bartocci, Maurizio

La botanica del desiderio. Osservare il mondo con gli occhi delle piante

Aboca, 12/06/2023

Logo mlol

Titolo e contributi: La botanica del desiderio. Osservare il mondo con gli occhi delle piante

Pubblicazione: Aboca, 12/06/2023

EAN: 9788855232210

Data:12-06-2023

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Uno degli aspetti più strani di noi esseri umani è il nostro rapporto con la natura. Ci relazioniamo a lei come se vivessimo al suo esterno, invece anche noi siamo animali che, come ogni altra specie, si sono evoluti nel corso del tempo e, nonostante ce ne dimentichiamo, siamo parte della natura in tutto e per tutto. Ma l'immaginazione è una delle nostre più grandi risorse e ci aiuta a metterci nei panni di altre creature. Ed è ciò che impareremo a fare leggendo questo libro: osservare il mondo con gli occhi delle piante, le quali, tutt'altro che passive, sono impegnatissime a svolgere le loro attività, incluso indurre animali come noi a fare quello che da sole non possono fare… In questo libro scopriremo i segreti di quattro piante che hanno beneficiato del sodalizio con l'uomo: la mela, il tulipano, il caffè e la patata. Abbiamo imparato a usarle e a modificarle per meglio adattarle alle nostre necessità; ma se osserviamo la questione dal loro punto di vista, è altrettanto vero il contrario. Le patate, ad esempio, si offrono a noi come fonte di cibo facilmente coltivabile; noi, in cambio, le abbiamo aiutate a diffondersi da una piccolissima zona del Sudamerica a tutto il mondo. Ecco, dunque, che gli esseri umani non occupano più una posizione centrale nella storia: non siamo più noi a comandare, a prendere le decisioni ma diventiamo parte di una complessa rete di relazioni con il mondo naturale. L'ho deciso io di piantare le patate o sono state loro a farmelo fare? Sono io che uso loro o loro usano me? Le due ipotesi sono entrambe corrette: gli esseri umani e le piante coesistono in un sodalizio armonioso e questo libro non fa altro che raccontarci la meravigliosa storia dell'indissolubile interconnessione tra gli esseri umani e la natura.

Mangiare è un atto agricolo

eBook / testo digitale

Berry, Wendell - Perna, Vincenzo - Pollan, Michael

Mangiare è un atto agricolo

Lindau, 21/06/2024

Logo mlol

Titolo e contributi: Mangiare è un atto agricolo

Pubblicazione: Lindau, 21/06/2024

ISBN: 9791255841760

Data:21-06-2024

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Viviamo nell'attesa che la nostra giornata di lavoro finisca, nell'attesa delle vacanze e della pensione. Non lavoriamo perché amiamo il nostro lavoro, perché ci è necessario esistenzialmente, oltre che economicamente, ma per poterlo finalmente lasciare. Questo pensiero, ormai largamente diffuso in tutte le classi sociali, è frutto dell'economia industriale, che ci ha fatto smarrire il valore umano di ciò che facciamo e ci ha reso estraneo ciò che produciamo. La meccanizzazione del lavoro ci ha poi portato a pensare alla terra come a una macchina, e non come a una creatura vivente, la cui salute dipende dal buon funzionamento di tutti i suoi organi. L'effetto sull'agricoltura di questo approccio, indifferente ai principi fondamentali della vita, è stato ed è devastante, anche perché essa abbraccia tutto ciò che riguarda la sopravvivenza e il benessere dell'uomo: il suolo, l'aria, l'acqua, le piante, gli animali, la produzione di cibo, quindi di energia.In questa raccolta di saggi, da uomo e da contadino, Wendell Berry riflette sui problemi dell'agricoltura contemporanea e ci indica un cammino non solo auspicabile ma già perseguito da molti, in cui ritorna centrale la gestione responsabile e amorevole della terra e delle creature che su di essa vivono, in cui il coltivare si fonda su principi sostenibili, ecologici e biologici, piuttosto che su principi meccanicisti orientati a ottenere proventi tanto rapidi quanto dannosi. Un cammino in cui nessuno può più permettersi di ignorare i processi di produzione che portano sulle nostre tavole ciò di cui ci nutriamo. Se torneremo a essere consapevoli che "mangiare è un atto agricolo"' inevitabilmente lo saremo anche di tutto quanto vi è connesso e ci preoccuperemo del benessere delle generazioni presenti e future e dunque della natura, di quel luogo che ci ospita e in cui cresce ciò che ci permette di esistere.

Breviario di resistenza alimentare. 64 regole per mangiare bene

eBook / testo digitale

Pollan, Michael

Breviario di resistenza alimentare. 64 regole per mangiare bene

BUR, 26/01/2011

Logo mlol

Titolo e contributi: Breviario di resistenza alimentare. 64 regole per mangiare bene

Pubblicazione: BUR, 26/01/2011

EAN: 9788817046640

Data:26-01-2011

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Cosa ci fa bene e cosa ci fa male, quando siamo seduti a tavola? Decenni di nutrizionismo, dibattiti, diete e consigli degli esperti non sembrano aver risolto la questione. anzi, mentre i nostri scaffali si riempiono di cibi pratici, economici, studiati apposta per rispondere alle più avanzate esigenze salutistiche, la nostra salute risente sempre più di problemi legati all'alimentazione. Già autore di best seller ironici e autorevoli sulle meraviglie della dieta umana e sui danni della scienza alimentare, come Il dilemma dell'onnivoro e In difesa del cibo, Michael Pollan racchiude in sessantaquattro regole d'oro alcune perle di saggezza, detti popolari e trucchi per mangiare bene, dettati da secoli di esperienza e dal buon senso e che la scienza ha poi confermato.

Il dilemma dell'onnivoro

eBook / testo digitale

Pollan, Michael

Il dilemma dell'onnivoro

Adelphi, 19/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: Il dilemma dell'onnivoro

Pubblicazione: Adelphi, 19/02/2014

EAN: 9788845927829

Data:19-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Che cosa mangiamo e perché? Sono domande che ci poniamo ogni giorno, convinti che per rispondere basti sfogliare la rubrica di un giornale, o ascoltare per qualche minuto l'ultimo imbonitore nutrizionista ospitato in tv. Ma se quelle domande le si guarda un po' più da vicino, come fa Michael Pollan in questo documentato e brillantissimo saggio, forse il primo sull'argomento a non prendere nessun partito, se non quello dell'ironia e del buon senso, le risposte appaiono meno scontate. Che legga insieme a noi le strepitose biografie del pollo "biologico" riportate sulla confezione di petti del medesimo, o attraversi le lande grigie e fangose del Midwest, dove milioni di bovini nutriti a mais e antibiotici vivono la loro breve esistenza fra immense pozze di liquame, egli arriva immancabilmente a conclusioni di volta in volta raccapriccianti o paradossali. Il problema, che Pollan descrive con rigore ed e- strema chiarezza, è che trovarsi al vertice della catena alimentare – cioè poter mangiare, a differenza delle altre specie, pressoché tutto – offre all'homo sapiens numerosi vantaggi, ma lo espone anche a quasi infinite possibilità di manipolazione. Per condurre una vita meno insana, dunque, l'onnivoro ha bisogno di sapere, sui propri appetiti e sui propri meccanismi adattivi, almeno quanto ne sanno gli strateghi dell'industria alimentare. In altre parole, ha bisogno di un libro come questo.

Piante che cambiano la mente

eBook / testo digitale

Pollan, Michael

Piante che cambiano la mente

Adelphi, 06/09/2022

Logo mlol

Titolo e contributi: Piante che cambiano la mente

Pubblicazione: Adelphi, 06/09/2022

EAN: 9788845937194

Data:06-09-2022

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Per tutti noi l'assunzione quotidiana di caffeina coincide nientemeno che con la "condizione normale della coscienza". Eppure, quell'alcaloide naturale è a tutti gli effetti una droga, come rivela l'"esperimento di privazione" cui Michael Pollan si è sottoposto, trovandosi afflitto via via da mal di testa, letargia e "intensa angoscia". Per cercare di rispondere alla domanda cruciale da cui è partito – che cosa sia esattamente una droga –, Pollan intreccia reportage, "memoir" e saggio scientifico, spaziando attraverso varie discipline e concentrandosi soprattutto su tre molecole psicoattive: oltre alla caffeina, l'oppio, il cui effetto – secondo il poeta vittoriano Robert Bulwer-Lytton – è assimilabile al "sentirsi accarezzare l'anima dalla seta", e la mescalina, la più "sacra", che permise ad Aldous Huxley di vedere il mondo nella sua autentica "bellezza, minuzia, profondità e "quiddità"". Da questo affascinante percorso emerge ogni aspetto di queste sostanze, e in particolare la loro "natura bifronte": il loro essere cioè "veleni" e "attrattori" al tempo stesso, in grado da un lato di dissuadere gli animali dal mangiare le piante che le producono, dall'altro di spingerli a utilizzarle accrescendo così la loro espansione ecologica: la caffeina contenuta nel nettare di certe piante, per esempio, rende le api impollinatrici "più affidabili, efficienti e industriose". Un'ambiguità che contraddistingue anche il millenario rapporto con le "droghe" degli esseri umani – e spiega come mai, sul piano evolutivo e culturale, "quella che era iniziata come una guerra" nei loro confronti si sia "trasformata in un matrimonio".

Piante che cambiano la mente

Libro

Pollan, Michael

Piante che cambiano la mente : oppio, caffeina, mescalina / Michael Pollan ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra

Milano : Adelphi, 2022

La collana dei casi ; 145

Titolo e contributi: Piante che cambiano la mente : oppio, caffeina, mescalina / Michael Pollan ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2022

Descrizione fisica: 293 p. ; 22 cm

Serie: La collana dei casi ; 145

ISBN: 9788845937194

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • This is your mind on plants : opium, caffeine, mescaline -
Condividi il titolo
Il dilemma dell'onnivoro

Libro

Pollan, Michael

Il dilemma dell'onnivoro : cosa si nasconde dietro quello che mangiamo : versione per giovani adulti / Michael Pollan ; adattato da Richie Chevat

Firenze [etc.] : Giunti, 2011

Titolo e contributi: Il dilemma dell'onnivoro : cosa si nasconde dietro quello che mangiamo : versione per giovani adulti / Michael Pollan ; adattato da Richie Chevat

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti, 2011

Descrizione fisica: 336 p. : ill. b/n ; 22 cm

ISBN: 9788809746077

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Omnivore's dilemma : the secrets behind what you eat -
Condividi il titolo
La botanica del desiderio

Libro

Pollan, Michael

La botanica del desiderio : osservare il mondo con gli occhi delle piante / Michael Pollan ; traduzione di Maurizio Bartocci

Ed. per ragazzi

Sansepolcro : Aboca, 2023

Titolo e contributi: La botanica del desiderio : osservare il mondo con gli occhi delle piante / Michael Pollan ; traduzione di Maurizio Bartocci

Ed. per ragazzi

Pubblicazione: Sansepolcro : Aboca, 2023

Descrizione fisica: 213 p. ; 22 cm

ISBN: 9788855232210

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The botany of desire -
Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo
64 Grundregeln Essen

Libro

Pollan, Michael

64 Grundregeln Essen : essen Sie nichts, was Ihre Großmutter nicht als Essen erkannt hätte / Michael Pollan ; Aus dem Engl. von Rita Höner

Dt. Erstausg., 2. Aufl

München : Goldmann, 2011

Goldmann ; 21950

Titolo e contributi: 64 Grundregeln Essen : essen Sie nichts, was Ihre Großmutter nicht als Essen erkannt hätte / Michael Pollan ; Aus dem Engl. von Rita Höner

Dt. Erstausg., 2. Aufl

Pubblicazione: München : Goldmann, 2011

Descrizione fisica: 160 S. : Ill. ; 19 cm

Serie: Goldmann ; 21950

ISBN: 9783442219506

Data:2011

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Varianti del titolo:
  • Vierundsechzig Grundregeln Essen
  • Food rules -
Condividi il titolo
Il dilemma dell'onnivoro

Libro

Pollan, Michael

Il dilemma dell'onnivoro : cosa si nasconde dietro quello che mangiamo / Michael Pollan ; adattato da Richie Chevat

Firenze [etc.] : Giunti, 2011

Titolo e contributi: Il dilemma dell'onnivoro : cosa si nasconde dietro quello che mangiamo / Michael Pollan ; adattato da Richie Chevat

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti, 2011

Descrizione fisica: 336 p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788809746077

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The Omnivore's dilemma : the secrets behind what you eat -
Nota:
  • In testa al front.: Versione per giovani adulti
Condividi il titolo
Come cambiare la tua mente

Libro

Pollan, Michael

Come cambiare la tua mente / Michael Pollan ; traduzione di Isabella C. Blum

Milano : Adelphi, 2022

Gli Adelphi ; 647

Titolo e contributi: Come cambiare la tua mente / Michael Pollan ; traduzione di Isabella C. Blum

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2022

Descrizione fisica: 474 p. ; 22 cm

Serie: Gli Adelphi ; 647

ISBN: 9788845937088

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • How to change your mind : the new science of psychedelics -
Condividi il titolo
Il grande libro della fermentazione

Libro

Katz, Sandor Ellix

Il grande libro della fermentazione : la bibbia della fermentazione casalinga da tutto il mondo / Sandor Ellix Katz ; prefazione di Michael Pollan ; edizione italiana a cura di Lucia Valentina Nonna

Casale Monferrato : Sonda, 2018

Titolo e contributi: Il grande libro della fermentazione : la bibbia della fermentazione casalinga da tutto il mondo / Sandor Ellix Katz ; prefazione di Michael Pollan ; edizione italiana a cura di Lucia Valentina Nonna

Pubblicazione: Casale Monferrato : Sonda, 2018

Descrizione fisica: 511 p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788871068404

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • The art of fermentation : an in-depth exploration of essential concepts and processes from around the world -
Condividi il titolo
Mangiare è un atto agricolo

Libro

Berry, Wendell

Mangiare è un atto agricolo / Wendell Berry ; introduzione di Michael Pollan ; traduzione di Vincenzo Perna

Torino : Lindau, 2015

Senza frontiere [Lindau]

Titolo e contributi: Mangiare è un atto agricolo / Wendell Berry ; introduzione di Michael Pollan ; traduzione di Vincenzo Perna

Pubblicazione: Torino : Lindau, 2015

Descrizione fisica: 250 p. ; 21 cm

Serie: Senza frontiere [Lindau]

ISBN: 9788867083381

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Bringing it to the table : on farming and food -
Condividi il titolo

Abstract: Viviamo nell'attesa che la nostra giornata di lavoro finisca, nell'attesa delle vacanze e della pensione. Non lavoriamo perché amiamo il nostro lavoro, perché ci è necessario esistenzialmente, oltre che economicamente, ma per poterlo finalmente lasciare. Questo pensiero, ormai largamente diffuso in tutte le classi sociali, è frutto dell'economia industriale, che ci ha fatto smarrire il valore umano di ciò che facciamo e ci ha reso estraneo ciò che produciamo.. (ibs.it)

Cotto

Libro

Pollan, Michael

Cotto : storia naturale della trasformazione / Michael Pollan ; traduzione di Isabella C. Blum

Milano : Il saggiatore, 2014

La collana dei casi ; 101

Titolo e contributi: Cotto : storia naturale della trasformazione / Michael Pollan ; traduzione di Isabella C. Blum

Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, 2014

Descrizione fisica: 506 p. ; 22 cm

Serie: La collana dei casi ; 101

ISBN: 9788845929144

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Cooked : a natural history of transformation -
Condividi il titolo

Abstract: Che cosa mangiamo, e perché? Sono domande che ci poniamo ogni giorno, convinti che per rispondere basti sfogliare la rubrica di un giornale, o ascoltare per qualche minuto l'ultimo imbonitore nutrizionista ospitato in tv. Ma se quelle domande le si guarda un po' più da vicino, come fa Michael Pollan in questo suo documentato saggio, forse il primo sull'argomento a non prendere alcun partito, se non quello dell'ironia e del buon senso, le risposte appaiono meno scontate.. (leggere.it)