Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Fruttero, Carlo
× Nomi Chierchiè, Stefano
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi De Mola, Salvatore

Trovati 7 documenti.

Emma sono io

Videoregistrazioni: DVD

Emma sono io [Videoregistrazione] / un film di Francesco Falaschi ; soggetto: Francesco Falaschi e Salvatore De Mola ; sceneggiatura: Francesco Falaschi e Stefano Ruzzante

Italia : 01 distribution, p2005

Titolo e contributi: Emma sono io [Videoregistrazione] / un film di Francesco Falaschi ; soggetto: Francesco Falaschi e Salvatore De Mola ; sceneggiatura: Francesco Falaschi e Stefano Ruzzante

Pubblicazione: Italia : 01 distribution, p2005

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (87') : color., son. ; 12 cm

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Emma sono io
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: anamorfico, 16:9, schermo panoramico, 1.85:1 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Emma, in terapia per il suo umore instabile, interrompe le cure durante il periodo estivo ed emerge così il suo carattere euforico che porta molto scompiglio tra i suoi amici. Le certezze di tutti vengono messe in crisi dal suo comportamento a dir poco esuberante; anche le imminenti nozze di Marta vengono rimesse in discussione.. (cinematografo.it)

Fango e gloria

Videoregistrazioni: DVD

Fango e gloria [Videoregistrazione] / un film di Leonardo Tiberi ; soggetto e sceneggiatura: Salvatore De Mola, Leonardo Tiberi ; prodotto da Maurizio e Manuel Tedesco ; regia Leonardo Tiberi

Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, c2015

Titolo e contributi: Fango e gloria [Videoregistrazione] / un film di Leonardo Tiberi ; soggetto e sceneggiatura: Salvatore De Mola, Leonardo Tiberi ; prodotto da Maurizio e Manuel Tedesco ; regia Leonardo Tiberi

Pubblicazione: Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, c2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (84') : color. e b/n, son. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Fango e gloria
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese, francese, spagnolo, italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1,78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il film narra le vicende di tanti giovani coinvolti in quel tragico evento, giovani pieni di speranze e in attesa di un futuro che non riusciranno a vivere. Protagonista è Mario con la sua innocente storia d'amore insieme ad Agnese. E' la storia di un ragazzo: il Milite Ignoto, simbolo di tutti coloro che sono morti e che non sono mai stati identificati. Il film è realizzato con immagini di fiction montate insieme a inediti ed emozionanti materiali di repertorio dell'Archivio Storico Luce, sottoposti a procedimento di colorazione e sonorizzazione.. (cinematografo.it)

Il destino degli uomini

Videoregistrazioni: DVD

Il destino degli uomini [Videoregistrazione] / regia di Leonardo Tiberi ; soggetto e sceneggiatura Salvatore De Mola, Sabina Fiorenzi, Leonardo Tiberi ; direttore della fotografia Stefano Paradiso ; musiche Baptiste Allard, Simon Cloquet-Lafollye

Italia : Istituto Luce Cinecittà, 2019

Titolo e contributi: Il destino degli uomini [Videoregistrazione] / regia di Leonardo Tiberi ; soggetto e sceneggiatura Salvatore De Mola, Sabina Fiorenzi, Leonardo Tiberi ; direttore della fotografia Stefano Paradiso ; musiche Baptiste Allard, Simon Cloquet-Lafollye

Pubblicazione: Italia : Istituto Luce Cinecittà, 2019

Descrizione fisica: 1 DVD (68 min.) : son., b/n, color. ; 12 cm. +1 fasc. ([12] c.)

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il destino degli uomini
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, anamorfico 1.6:1 ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La notte del 10 giugno 1918, affonda la corazzata austriaca Santo Stefano grazie all'ammiraglio della Marina italiana Luigi Rizzo. Da solo a bordo di un piccolo Mas, un motoscafo da assalto veloce Rizzo fu l'autore dell'Impresa di Premuda. Un episodio entrato nella mitologia bellica, che contribuì a rompere gli equilibri anche psicologici della guerra a vantaggio dell'esercito italiano, e segnò una crepa insanabile per il secolare impero austroungarico, che quella notte vide l'inizio della fine. Un episodio di cui rimangono indelebili drammatiche immagini originali dell'affondamento della corazzata austriaca e dei suoi uomini..

Mio cognato

Videoregistrazioni: DVD

Mio cognato [Videoregistrazione] / regia di Alessandro Piva ; soggetto di Salvatore De Mola, Alessandro Piva, Andrea Piva

Italia : 01 Distribution, c2004

Titolo e contributi: Mio cognato [Videoregistrazione] / regia di Alessandro Piva ; soggetto di Salvatore De Mola, Alessandro Piva, Andrea Piva

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, c2004

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (90') : color., son. ; 12 cm

Data:2004

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mio cognato
Varianti del titolo:
  • Mio cognato
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: schermo panoramico 2.35:1, ottimizzato per tv 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Vito ha sposato Anna, sorella di Toni, un cognato che proprio non vuol farsi venire in simpatia, strafottente e spensierato com'è ai suoi occhi. Alla cena del battesimo del figlio di Toni, a Vito viene rubata la macchina appena ritirata in concessionaria. La festa è sfumata e Toni, solo per dovere familiare, si convince ad accompagnare Vito nella ricerca dell'automobile. Inizia per i due "parenti acquisiti" un viaggio allucinante per i quartieri di una Bari di cui Vito nemmeno sospettava l'esistenza, a bordo della fiammante "macchinona" di Toni, che al contrario del cognato sembra muoversi con una certa disinvoltura tra i codici non scritti della malavita locale. (mymovies.it)

Noi eravamo

Videoregistrazioni: DVD

Noi eravamo [Videoregistrazione] / un film di Leonardo Tiberi ; soggetto Salvatore De Mola, Sabina Fiorenzi e Leonardo Tiberi ; sceneggiatura Salvatore De Mola e Leonardo Tiberi ; direttore della fotografia Stefano Paradiso ; musiche Baptiste Allard

Italia : Istituto Luce Cinecittà [distributore], 2017

Titolo e contributi: Noi eravamo [Videoregistrazione] / un film di Leonardo Tiberi ; soggetto Salvatore De Mola, Sabina Fiorenzi e Leonardo Tiberi ; sceneggiatura Salvatore De Mola e Leonardo Tiberi ; direttore della fotografia Stefano Paradiso ; musiche Baptiste Allard

Pubblicazione: Italia : Istituto Luce Cinecittà [distributore], 2017

Descrizione fisica: 1 DVD (85 min.) : son., color. ; 12 cm. +1 fasc. (23 p.)

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Noi eravamo
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: inglese
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • In custodia
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 16:9, anamorfico, 1.66:1 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: Veneto, ultimi mesi della Grande Guerra: in un ospedale allestito vicino a un campo d'aviazione si incrociano le storie di due ragazzi figli di emigrati, giunti come volontari dall'Argentina, una giovane crocerossina e un pilota d'eccezione, Fiorello La Guardia, futuro sindaco di New York. Straordinarie immagini d'archivio colorate e sonorizzate sono lo sfondo sul quale i protagonisti agiscono in un intreccio di emozioni, passioni e storie private.

La piramide di fango

Videoregistrazioni: DVD

La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Il commissario Montalbano

Titolo e contributi: La piramide di fango [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Francesco Bruni, Andrea Camilleri ; tratto dal romanzo La piramide di fango di Andrea Camilleri ; una produzione Rai Fiction ; prodotto da Carlo Degli Esposti, Palomar ; regia: Alberto Sironi

Pubblicazione: Italia : Palomar : RAI Radiotelevisione Italiana, 2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il commissario Montalbano

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La piramide di fango
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: È notte fonda e piove a dirotto. Un uomo, in mutande e canottiera, gravemente ferito, sanguinante, corre disperatamente su una bicicletta, fino a entrare in un cantiere che ormai è tutto un pantano. Con le ultime forze che gli restano, va a infilarsi in una grossa tubatura della condotta idrica in costruzione. E là che viene trovato cadavere, la mattina seguente. E' stato ucciso con un colpo di arma da fuoco. Montalbano capisce che quell’uomo deve essere stato sorpreso nella notte, mentre dormiva, l’assassino gli ha sparato, lui ha cercato di fuggire con la bicicletta, si è nascosto in quella tubatura, ma la ferita era troppo grave ed è morto. Quindi doveva vivere nelle vicinanze del cantiere.

Questo è un uomo

Videoregistrazioni: DVD

Questo è un uomo [Videoregistrazione] / regia di Marco Turco ; soggetto: Salvatore De Mola ; sceneggiatura: Salvatore De Mola e Marco Turco

Milano : Red Film : Dynit, 2022

Titolo e contributi: Questo è un uomo [Videoregistrazione] / regia di Marco Turco ; soggetto: Salvatore De Mola ; sceneggiatura: Salvatore De Mola e Marco Turco

Pubblicazione: Milano : Red Film : Dynit, 2022

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Questo è un uomo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.aamzon.it
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: 1986. A causa di un incidente accaduto durante un'escursione in montagna, Primo Levi viene soccorso da un uomo che ignora la sua storia e che, addirittura, non comprende il significato del numero tatuato sul suo braccio. Davanti a questo, Levi sente la necessità, ancora una volta nella vita, di raccontare la sua vicenda, e con essa la tragedia dell'Olocausto.