Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Felderer, Renate
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pavese, Cesare
× Data 2021

Trovati 51 documenti.

La luna e i falò

Libro

Magliani, Marino

La luna e i falò : dal romanzo di Cesare Pavese / Marino Magliani, Marco D'Aponte ; [prefazione di Marta Barone]

Latina : Tunué, 2021

Prospero's books ; 105

Titolo e contributi: La luna e i falò : dal romanzo di Cesare Pavese / Marino Magliani, Marco D'Aponte ; [prefazione di Marta Barone]

Pubblicazione: Latina : Tunué, 2021

Descrizione fisica: 152 p. : in gran parte ill. color. ; 25 cm

Serie: Prospero's books ; 105

ISBN: 9788867904051

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo a fumetti
  • Nome dell'A. della prefaz. dalla cop
Condividi il titolo

Abstract: Anguilla all’indomani della Liberazione torna al suo paese nelle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell’amico Nuto, ripercorre i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici. Si comprende quanto sia importante per ognuno avere un paese, una famiglia, un punto di riferimento che leghi alla vita; di questo Anguilla si rende conto quando, lontano dalla sua valle, viene richiamato alla sua patria non da un amico o dalla patria stessa, bensì da quel senso di appartenenza al suo paese che lui si porta dentro insieme a tanta nostalgia.

Paesi tuoi

Libro

Pavese, Cesare

Paesi tuoi / Cesare Pavese ; introduzione di Nadia Terranova ; ritratto di Cesare Pavese di Alberto Asor Rosa

Torino : Einaudi, 2021

ET scrittori

Titolo e contributi: Paesi tuoi / Cesare Pavese ; introduzione di Nadia Terranova ; ritratto di Cesare Pavese di Alberto Asor Rosa

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: IX, 144 p. ; 21 cm

Serie: ET scrittori

ISBN: 9788806249403

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Berto e Talino, i due protagonisti, si conoscono in carcere, dove occupano la stessa cella: Berto si trova lì per aver investito un ciclista e Talino perché accusato d’incendio doloso ad una cascina nella campagna piemontese, dove vive. Trascorsa la reclusione e scontata la pena, Talino insiste affinché Berto lo segua a Monticello, suo paesino d’origine, per occuparsi della trebbiatrice e delle altre macchine della famiglia in vista dell’imminente mietitura, e guadagnarsi così il pane.

La bella estate

Libro

Pavese, Cesare

La bella estate / Cesare Pavese ; introduzione di Claudia Durastanti

Torino : Einaudi, 2021

ET scrittori

Titolo e contributi: La bella estate / Cesare Pavese ; introduzione di Claudia Durastanti

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: XII, 116 p. ; 21 cm

Serie: ET scrittori

ISBN: 9788806249458

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: È la storia di Ginia e, più in generale, della scoperta della vita da parte di un'adolescente. Dall'ambiente operaio al quale appartiene, Ginia entra in contatto con alcuni esponenti di una bohème pseudo-artistica e intellettuale: studenti, eccentrici perdigiorno e pittori dilettanti, che si incontrano nei caffè e abitano nelle soffitte. La ragazza si innamora di Guido, un pittore di origine contadina e, dopo aver vinto le resistenze interiori e i rimorsi residui, si lascia alla fine sedurre. È l'inizio della sua dolorosa maturazione come donna.

Dialoghi con Leucò

Libro

Pavese, Cesare

Dialoghi con Leucò / Cesare Pavese ; a cura di Gino Tellini ; prefazione di Eva Cantarella

Milano : BUR, 2021

BUR Contemporanea

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò / Cesare Pavese ; a cura di Gino Tellini ; prefazione di Eva Cantarella

Pubblicazione: Milano : BUR, 2021

Descrizione fisica: 318 p. ; 20 cm

Serie: BUR Contemporanea

ISBN: 9788817158510

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Ventisei dialoghi brevi ma carichi di tensione, suadenti eppur sconfinanti nel tragico, in cui gli dèi e gli eroi della Grecia classica sono invitati a discutere il rapporto tra uomo e natura, il carattere ineluttabile del destino, la necessità del dolore e l'irrevocabile condanna della morte.

Dedalus. Un ritratto dell'artista da giovane

eBook / testo digitale

Joyce, James - Pavese, Cesare - Terrinoni, Enrico

Dedalus. Un ritratto dell'artista da giovane

Lindau, 28/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Dedalus. Un ritratto dell'artista da giovane

Pubblicazione: Lindau, 28/01/2021

EAN: 9788833535227

Data:28-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicato a puntate dal febbraio del 1914 e uscito in volume nel dicembre del 1916, Dedalus. Un ritratto dell'artista da giovane è, insieme all'Ulisse che lo seguirà a distanza di qualche anno, un vero e proprio ritratto dell'autore irlandese. Come scrive Enrico Terrinoni nella prefazione, il protagonista, Stephen Dedalus, è infatti il "principale avatar letterario di Joyce". Lo scrittore aveva già usato questo nome per firmare i suoi racconti, ma "l'appellativo dal sapore mitologico non era per lui solo un nom de plume, era la sua stessa identità". Proprio come il celebre architetto di Cnosso, Joyce/Dedalus tenta di fuggire da un labirinto rappresentato per lui dalla famiglia, dall'infanzia, dalla sua patria – l'Irlanda –, dalla religione e dalla Chiesa: un labirinto che imprigiona il suo animo di artista, che in questo romanzo di formazione si risveglia in tutta la sua sensibilità e irruenza.Merita però qualche parola anche l'autore della traduzione che qui riproponiamo: Cesare Pavese, legato allo scrittore irlandese – come scrive sempre Terrinoni – da una "strana sincronicità" e da "un beffardo attraversarsi di destini". Una traduzione, quella del Dedalus, che contribuì alla sua maturazione letteraria, tanto da poter essere considerata "una parte integrante del canone di Pavese stesso".

Il desiderio mi brucia. Poesie d'amore

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Il desiderio mi brucia. Poesie d'amore

Garzanti Classici, 04/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il desiderio mi brucia. Poesie d'amore

Pubblicazione: Garzanti Classici, 04/02/2021

EAN: 9788811817086

Data:04-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Viscerale e appassionato, il sentimento d'amore è rappresentato da Cesare Pavese a tinte di straordinaria vividezza. La presenza e la sensualità della donna amata accendono in lui un desiderio tanto più ardente quanto più irrimediabilmente è negato, e le poesie che scaturiscono dall'esperienza amorosa rivelano la propria intensità là dove questa si fa più radicale. Il desiderio mi brucia raccoglie un'ampia selezione di versi fervidi e toccanti, scritti tra l'ottobre del 1923 e l'aprile del 1950: dagli anni dell'adolescenza fino ai mesi che precedettero immediatamente la morte, ripercorrendo passo dopo passo l'esistenza interiore e più autentica di un autore simbolo del nostro tempo.

Riso nero

eBook / testo digitale

Anderson, Sherwood - Pavese, Cesare - Pavese, Cesare

Riso nero

Elliot, 01/03/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Riso nero

Pubblicazione: Elliot, 01/03/2021

EAN: 9788892760455

Data:01-03-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: John Stockton lascia il lavoro da giornalista e la sua famiglia, stanco della "vita che conduce a contar fandonie alla nazione e a gironzare per i salotti colla moglie intellettuale e romanziera". È deciso a non lasciare più tracce dietro di sé e, dopo aver viaggiato verso sud seguendo il corso del Mississippi, cambia nome in Bruce Dudley e inizia a lavorare in fabbrica. È alla ricerca di una vita diversa, libera dalle costrizioni dell'uomo borghese, per recuperare quell'innocenza che – nei suoi pensieri – l'uomo bianco ha irrimediabilmente perduto. In questa odissea di un americano qualunque, ai ricordi e alle riflessioni del narratore si uniscono gli echi della liberazione dei costumi sessuali degli anni Venti e insieme della lettura dell'Ulisse joyciano da parte dell'autore. Unico best seller di Sherwood Anderson quando era ancora in vita, considerato tra i suoi libri più discussi – Hemingway ne fece addirittura una parodia in Torrenti di primavera, motivo per il quale ruppe i rapporti con la sua mentore Gertrude Stein –, Riso nero torna oggi in libreria nella splendida traduzione d'autore di Cesare Pavese.

E avrà i tuoi occhi

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

E avrà i tuoi occhi

Ponte alle Grazie, 24/06/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: E avrà i tuoi occhi

Pubblicazione: Ponte alle Grazie, 24/06/2021

EAN: 9788833316444

Data:24-06-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Le poesie più belle di Cesare Pavese scelte da Aldo Nove.Verrà la morte e avrà i tuoi occhi –questa morte che ci accompagnadal mattino alla sera, insonne,sorda, come un vecchio rimorsoo un vizio assurdo.

Il mestiere di vivere

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Tassi, Ivan

Il mestiere di vivere

Garzanti Classici, 15/07/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il mestiere di vivere

Pubblicazione: Garzanti Classici, 15/07/2021

EAN: 9788811817420

Data:15-07-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Documento inconsueto e dalla fisionomia enigmatica, galleria di trappole e interdetti, Il mestiere di vivere si presenta come il diario di un esploratore che si affretti ad annotare le sue periodiche o improvvise scoperte: in queste pagine, compilate tra il6 ottobre 1935 (dal confino a Brancaleone) e il 18 agosto 1950(appena nove giorni prima del suicidio), Pavese non avanza per sviluppi, ma ragiona a strappi, a balzi, in un "ripullulare imprevisto di pensieri" che definiscono i "grandi filoni" della sua vita interiore. Questa nuova edizione ci guida alla comprensione dei meccanismi che regolano il funzionamento di un'opera dove "tutto è ambivalente", dove bene e male sono fatti della stessa materia, dove – pur di sedurre gli eletti destinatari del proprio "melodramma" – maschere, trucchi e inganni non sono preclusi. Il volume contiene anche: Un viaggio felicissimo (diario 1922), Frammenti della mia vita trascorsa (diario 1926-28) e il contro verso Taccuino segreto.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

RIZZOLI, 12/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: RIZZOLI, 12/01/2021

EAN: 9788817154475

Data:12-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Così questo paese, dove non sono nato, ho creduto per molto tempo che fosse tutto il mondo. Adesso che il mondo l'ho visto davvero e so che è fatto di tanti piccoli paesi, non so se da ragazzo mi sbagliavo poi di molto.

La luna e i falò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

La luna e i falò

BUR, 12/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò

Pubblicazione: BUR, 12/01/2021

EAN: 9788817149952

Data:12-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Scritto in meno di due mesi alla fine del 1949, La luna e i falò è l'ultimo e il più importante romanzo di Cesare Pavese, frutto di una felicità inventiva mai sperimentata dall'autore e ritenuto poi viatico alla sua volontaria uscita dalla vita. Dopo la Liberazione, Anguilla, emigrato vent'anni prima dalle Langhe piemontesi in America, torna al paese dov'è cresciuto. Qui, della gente che sperava di incontrare trova solo Nuto, uno dei suoi più cari amici d'infanzia. Gli altri sono morti o scomparsi senza lasciare traccia, se non nel ricordo di chi è rimasto. In un percorso di riscoperta dei luoghi della sua memoria, Anguilla fa i conti con un mondo che pareva immutabile, ancorato al tempo dei riti e delle stagioni, ma che ha subìto invece l'urto di un altro tempo, quello lineare della modernità, e ne è stato stravolto: di immutato ritrova solo l'ingiustizia sociale, che sembra impossibile sradicare dalla terra. In questo romanzo, che ha contribuito a plasmare il mito di Pavese per generazioni di giovani italiani, l'autore condensa, come disse Piero Jahier, "in una sintesi narrativa tutti gli elementi della propria personalità spirituale".

Prima che il gallo canti

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Prima che il gallo canti

BUR, 12/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Prima che il gallo canti

Pubblicazione: BUR, 12/01/2021

EAN: 9788817149945

Data:12-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: L'orgogliosa solitudine dell'uomo davanti alla vita: è questo il tema di Prima che il gallo canti, cronaca di un'anima in due romanzi - Il carcere (1939) e La casa in collina (1948) - legati dalla riflessione sul ruolo dell'intellettuale di fronte alle scelte imposte dal fascismo e dalla guerra civile. Stefano, protagonista del Carcere, è al confino in un piccolo paese della costa calabra, un mondo antico che lo affascina e insieme gli sfugge. Nella Casa in collina, Corrado, sfollato da una Torino bombardata, dà una lucida testimonianza dell'Italia all'indomani dell'8 settembre, consapevole che la guerra è persa ma non finita e che quella che verrà sarà ancora più feroce. Entrambi, come l'autore, si sentono corresponsabili di un 'conflitto' a cui non sono capaci di prendere parte attiva. Ciò che in queste pagine riesce a Pavese è, usando le sue parole, "trovarsi dove cammina la storia", pur consapevole del rischio di essere "nelle sue grinfie", perché è impossibile sfiorarla o esserne sfiorati senza compromettersi.

Paesi tuoi

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Di Silvestro, Antonio - Sichera, Antonio

Paesi tuoi

Mondadori, 26/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Paesi tuoi

Pubblicazione: Mondadori, 26/01/2021

EAN: 9788804730088

Data:26-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Uscito dal carcere, Berto, meccanico torinese, accompagna Talino, un contadino conosciuto in prigione, al paese, e si ferma a lavorare nella cascina della sua famiglia, retta dal torvo patriarca Vinverra. Qui intreccerà una relazione con Gisella, la più giovane tra le sorelle di Talino: una storia intensa, breve e destinata a una tragica fine. Paesi tuoi segna il passaggio di Pavese dalla poesia alla prosa, nella sua ricerca di un'opera che sappia "raccontare il pensiero", l'anima. Intessuto di echi diversissimi - dalla Bibbia a Steinbeck, dal mito greco a Mann - il romanzo ha il sapore di una parabola: è la storia di un uomo - di ogni uomo - che ha sperimentato la vita come passione e scoperta e, in un'esistenza come "compito", sogna il ritorno, il poter essere adulto senza negare il fanciullo.

La casa in collina

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Di Silvestro, Antonio - Sichera, Antonio

La casa in collina

Mondadori, 26/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa in collina

Pubblicazione: Mondadori, 26/01/2021

EAN: 9788804730217

Data:26-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Corrado, professore torinese quarantenne, durante la guerra - una guerra che diventa "cartina tornasole" dell'esistenza - si rifugia in collina, accudito da due donne, Elvira e sua madre. Lì ritrova Cate, amata anni prima e ora mamma di un figlio che forse è suo. Instaura un tran tran piacevole, bruscamente interrotto però dall'8 settembre. Composto nell'inverno 1947-48 e intessuto di forti elementi autobiografici, La casa in collina è un mirabile romanzo di sintesi, una delle prove più alte del Pavese narratore, in cui la storia di Cesare/Corrado diventa la storia di tutti, ne costruisce il senso e il destino.Ne crea il mito, come soltanto i grandi scrittori possono fare.

Dialoghi con Leucò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Di Silvestro, Antonio - Sichera, Antonio

Dialoghi con Leucò

Mondadori, 26/01/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò

Pubblicazione: Mondadori, 26/01/2021

EAN: 9788804730101

Data:26-01-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: "Pavese si è ricordato di quand'era a scuola e di quel che leggeva: si è ricordato dei libri che legge ogni giorno, degli unici libri che legge. Ha smesso per un momento di credere che il suo totem e tabù, i suoi selvaggi, gli spiriti della vegetazione, l'assassinio rituale, la sfera mitica e il culto dei morti, fossero inutili bizzarrie e ha voluto cercare in essi il segreto di qualcosa che tutti ricordano": così Pavese stesso presentava questi suoi Dialoghi, nei quali il mito antico e fondativo ritrova il proprio carattere eterno, e quindi tremendamente attuale. Perché tornare alle sorgenti del mito - sia quello di Ulisse o di Edipo, di Achille o di Teseo - significa ricominciare a credere nella vita, la vita di ogni uomo fatta di dolori e speranza.

Il mestiere di vivere

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Il mestiere di vivere

BUR, 13/04/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il mestiere di vivere

Pubblicazione: BUR, 13/04/2021

EAN: 9788817155656

Data:13-04-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In queste pagine, che sono insieme giornale della sua vita ed esame di coscienza, Cesare Pavese racconta se stesso allo specchio e ci consegna un manifesto di poetica che attraverso la lente della letteratura fotografa l'uomo e lo scrittore. Se Il mestiere di vivere raccoglie istante per istante i suoi pensieri dal '35 al '50, a pochi giorni dalla morte, Il taccuino, una ventina di fogli redatti tra il '42 e il '43, in uno dei periodi più tormentati dell'esistenza di Pavese, è stato a lungo archiviato come testimonianza di un momento di debolezza per le annotazioni politiche che hanno acceso il dibattito sulla sua presunta vicinanza al fascismo. Ma è solo dalla lettura di queste carte restituite ai lettori per la prima volta insieme che può emergere la complessità della figura intellettuale e umana di uno dei più grandi autori italiani del Novecento.

Il compagno

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Il compagno

BUR, 02/11/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Il compagno

Pubblicazione: BUR, 02/11/2021

EAN: 9788817158688

Data:02-11-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Considerato un capolavoro del neorealismo italiano, Il compagno è uno dei romanzi più intensi di Pavese, una storia di formazione con un protagonista giovane, senza istruzione e nullafacente. Gli amici lo chiamano Pablo, perché suona la chitarra. Vive a Torino, dov'è nato, ma soffre il disagio esistenziale di un'epoca, tra la guerra di Spagna e la Seconda guerra Mondiale, in cui il consenso entusiasta del popolo per il regime fascista inizia a creparsi. Abbandonata Torino dopo una delusione amorosa, il "compagno" Pablo arriva a Roma, dove entra attivamente a far parte del movimento antifascista e inizia a frequentare Gina, che lo seguirà a Torino quando deciderà di rientrare nella sua città natale. Tra le opere meno celebrate ma che senz'altro più hanno contribuito a fondare il mito di Pavese, Il compagno racconta la cospirazione politica e il mondo operaio senza retorica e incanto, consegnandoci un testo denso di tutte le aspettative del dopoguerra e una narrazione positiva della relazione tra uomo e donna che non troverà più spazio nelle altre opere dell'autore.

Dialoghi con Leucò

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare

Dialoghi con Leucò

BUR, 16/11/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: Dialoghi con Leucò

Pubblicazione: BUR, 16/11/2021

EAN: 9788817158510

Data:16-11-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: In una dimensione fuori dal tempo, quella del mito, Pavese ritrae l'infinita varietà dei comportamenti umani attraverso le voci di dei, mortali ed eroi. I Dialoghi con Leucò - accolti con sorpresa dai lettori alla loro pubblicazione nel 1947 - sono una raffinata operazione creativa che affronta i grandi temi dell'esistenza eternandoli nelle parole di personaggi che da sempre popolano il nostro immaginario, in ventisette botta e risposta dalle sfumature più diverse: è così che i racconti di Odisseo, Dioniso, Teseo, ma anche di donne dai tragici destini come Saffo, Calipso e altre, ci aiutano a leggere il presente, ci dicono chi eravamo e chi vorremmo essere, facendoci specchiare nelle nostre contraddizioni. Non un libro di mitografia, ma una lente che indaga tra le pieghe di ciò che il subconscio vorrebbe nascondere, in cerca di una risposta catartica. Il libro più amato da Pavese e insieme una potente rivisitazione moderna della funzione del mito nel pensiero umano. In collaborazione con l'Associazione degli Italianisti

La luna e i falò. Ediz. integrale

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Guarracino, Vincenzo

La luna e i falò. Ediz. integrale

Giunti Barbera, 24/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La luna e i falò. Ediz. integrale

Pubblicazione: Giunti Barbera, 24/02/2021

EAN: 9788809908659

Data:24-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Alla condizione dell'infanzia fa da drammatico contraltare la realtà presente, fatta di atrocità e cambiamenti dolorosi, simbolicamente rappresentati dai nuovi "falò", ovvero dalle violenze e le ferite della guerra, che sostituiscono quelli della ormai perduta civiltà contadina dove avevano il senso di riti propiziatori della fertilità dei campi… C'è dunque il senso della fine tragica di un mondo (di valori, di rapporti), rappresentato dai falò, dai fuochi insieme distruttori e purificatori. Ma a questo si contrappone il mito ossessivo della luna, e soprattutto della collina: la prima come presenza protettrice e benevola, la seconda come emblema di una amorevolezza femminile agognata e mai interamente fruita. Vincenzo Guarracino introduce in 10 parole chiave La luna e i falò.

La casa in collina

eBook / testo digitale

Pavese, Cesare - Morazzoni, Marta

La casa in collina

Giunti Barbera, 24/02/2021

Logo mlol

Titolo e contributi: La casa in collina

Pubblicazione: Giunti Barbera, 24/02/2021

EAN: 9788809908628

Data:24-02-2021

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. "Già in altri tempi si diceva la collina come avremmo detto il mare o la boscaglia. […] per me non era un luogo tra gli altri, ma un aspetto delle cose, un modo di vivere": è l'incipit del romanzo perfetto che Pavese ha scritto tra il '47 e il '48, a caldo sugli avvenimenti della guerra appena conclusa, ma con rigore e lucidità prospettica. Tra le colline delle Langhe il protagonista, Corrado, è nato; lì si è forgiato e ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza all'unisono con la terra, gli alberi, gli animali: è un imprinting che si porta dentro per sempre, anche ora che, adulto e professore, vive sulla collina alle spalle di Torino e ha per amico un cane, il cane delle sue padrone di casa. Marta Morazzoni introduce in 10 parole chiave la casa in collina.