Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Fanna. Laura
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piovani, Nicola

Trovati 211 documenti.

La vita è bella

Videoregistrazioni: DVD

La vita è bella [Videoregistrazione] / regia di Roberto Benigni ; interpretato da Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giustino Durano e Giorgio Cantarini ; musiche di Nicola Piovani

S.l. : Melampo cinematografica ; Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica, 1998

Titolo e contributi: La vita è bella [Videoregistrazione] / regia di Roberto Benigni ; interpretato da Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Giustino Durano e Giorgio Cantarini ; musiche di Nicola Piovani

Pubblicazione: S.l. : Melampo cinematografica ; Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica, 1998

Descrizione fisica: VHS 126' : Colore - Sonoro ; ½ in

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è bella
Nota:
  • Italia 1998
  • Versione originale
  • Vincitore di tre premi Oscar, 1998.
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo
La musica è pericolosa

eBook / testo digitale

Piovani, Nicola

La musica è pericolosa

Rizzoli, 12/02/2014

Logo mlol

Titolo e contributi: La musica è pericolosa

Pubblicazione: Rizzoli, 12/02/2014

EAN: 9788817072182

Data:12-02-2014

Nota:
  • Lingua: italiano
  • Formato: PDF/EPUB con DRM Adobe
Condividi il titolo

Abstract: Quella di Nicola Piovani è una vita nel segno della musica, e degli incontri che la musica ha reso possibili: con Ennio Morricone, Manos Hadjidakis; con il pubblico che lo ha ascoltato dal vivo negli auditorium, nei teatri, nei cabaret; con i registi come Federico Fellini e Mario Monicelli, per i quali ha scritto alcune delle colonne sonore che hanno segnato quarant'anni di cinema. Ma se "la musica è pericolosa", come diceva Fellini, è un pericolo che vale la pena correre perché regala inaspettati scampoli di divinità. In queste pagine, Nicola Piovani, uno dei musicisti più noti e amati nel mondo, ricorda com'è cambiata la sua vita con l'arrivo in casa della rivoluzionaria Lesaphon Perla, la fonovaligia acquistata per le feste da ballo di suo fratello e su cui lui ascoltava insaziabilmente Bach e Beethoven. Racconta come sono nate molte delle sue musiche prendendo ispirazione anche dalla sua infanzia, come La banda del pinzimonio composta per Roberto Benigni, la combinazione mi-fa-sol di Il bombarolo scritta per Fabrizio De André o la canzone Quanto t'ho amato, scritta con l'amato amico Vincenzo Cerami, al fianco del quale ha lavorato per tanti anni. Ma racconta anche gli scherzi goliardici che si concedeva con Gigi Magni, come quello di approntare un testo provvisorio per la metrica di una nuova lirica di I sette re di Roma usando il turpiloquio al posto dei numeri che si usano normalmente. Prende forma così una "vita cantabile" dove la musica diventa un pretesto per parlare della vita, e dove la vita si lascia agganciare proprio in quei momenti in cui un'aria, una combinazione di suoni, il fragore di una banda o l'audacia di un'orchestra hanno saputo toccarci il cuore e dirci qualcosa di più su questa rocambolesca avventura di essere musicalmente al mondo.

La tigre e la neve

Videoregistrazioni: DVD

La tigre e la neve [Videoregistrazione] / regia di Roberto Benigni ; una produzione Melampo Cinematografica

Italia : Melampo Cinematografica, 2005 ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Il cinema di Repubblica-L'Espresso - Sguado d'autore = 1

Titolo e contributi: La tigre e la neve [Videoregistrazione] / regia di Roberto Benigni ; una produzione Melampo Cinematografica

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica, 2005 ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, 2007

Descrizione fisica: 1 DVD (111') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Il cinema di Repubblica-L'Espresso - Sguado d'autore = 1

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La tigre e la neve
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Tit. dal contenitore
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video 2,35:1 - 16/9 anamorfico
Condividi il titolo

Abstract: Primavera 2003: per concludere un libro, Vittoria (Braschi) segue a Bagdad il poeta persiano Fuad (Reno) ma una bomba la manda in coma all'ospedale. Attilio De Giovanni (Benigni), poeta lui pure da sempre innamorato della donna, riesce avventurosamente a raggiungerla e si inventa ogni tipo di stratagemma per tenerla in vita, ma quando lei si risveglia, lui non c'è più: è stato imprigionato dagli americani. (Mereghetti)

L'uomo che visse tre volte

Multimedia (kit)

L'uomo che visse tre volte / un documentario di Irish Braschi

Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2021

Titolo e contributi: L'uomo che visse tre volte / un documentario di Irish Braschi

Pubblicazione: Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2021

Descrizione fisica: 1 cofanetto (1 disco ottico elettronico (DVD), 1 v.) ; in contenitore (25x18x2 cm)

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'uomo che visse tre volte
Note di contenuto:
  • Contiene: L'uomo che visse tre volte / scritto e diretto da Irish Braschi. - 76'. - Lingue: italiano. - Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese. - Con contenuti extra. - Credits: musiche di Nicola Piovani ; fotografia: Maura Morales Bergmann. - Cast: Neri Marcorè, Giorgio Napolitano, Enzo Viscusi. - Formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 -- L'uomo che visse tre volte. - 65, [1] p. : in gran parte fot. ; 24 cm. - Scritti di vari
Nota:
  • Tit. dal cofanetto
Condividi il titolo

Abstract: È un viaggio nei ricordi di Mario Pirani, nella sua memoria, intrapreso da un misterioso Uomo. Un personaggio fuori dal tempo, vestito con abiti anni ’30, con una valigia che contiene foto e oggetti appartenuti a Pirani, che si muove immerso nei tempi di oggi.

Ciliegine

Videoregistrazioni: DVD

Ciliegine [Videoregistrazione] / un film di Laura Morante ; sceneggiatura: Laura Morante e Daniele Costantini ; produttore: Bruno Pesery ; una co-produzione Nuts and Bolts Production, Maison de Cinéma, Soudaine Compagnie

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2012

Titolo e contributi: Ciliegine [Videoregistrazione] / un film di Laura Morante ; sceneggiatura: Laura Morante e Daniele Costantini ; produttore: Bruno Pesery ; una co-produzione Nuts and Bolts Production, Maison de Cinéma, Soudaine Compagnie

Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (80') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La cerise sur le gâteau
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Scene tagliate
Nota:
  • Lingue: italiano, francese
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Amanda soffre di 'androfobia', una vera e propria paura degli uomini che l'ha spinta a distruggere sistematicamente ogni possibile storia seria. In occasione dell'ultimo dell'anno Florence, la migliore amica di Amanda, che vorrebbe tanto vederla felice e sistemata, la invita a passare il Capodanno insieme. Amanda accetta solo dietro la rassicurazione che i presenti saranno tutti in coppia e che l'unico single, Maxime, è gay. Tuttavia, Maxime deciderà all'ultimo di raggiungere il suo partner ad Amsterdam e al suo posto verrà Antoine, un altro collega che si è da poco separato dalla moglie.. (cinematografo.it)

Antologia personale

CD

Antologia personale [Audioregistrazione] : poesia italiana dell'Ottocento e del Novecento / Vittorio Gassman ; musica Nicola Piovani

Firenze [etc.] : Giunti, c2013

Audiolibri Giunti. Palcoscenico

Fa parte di: Antologia personale2

Titolo e contributi: Antologia personale [Audioregistrazione] : poesia italiana dell'Ottocento e del Novecento / Vittorio Gassman ; musica Nicola Piovani

Pubblicazione: Firenze [etc.] : Giunti, c2013

Descrizione fisica: 4 compact disc (448 min., 19 sec.) ; 12 cm

Serie: Audiolibri Giunti. Palcoscenico

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Antologia personale
Fa parte di: Antologia personale2
Nota:
  • 998021536808896 - Antologia personale - 2 -
Condividi il titolo
A.A.A. Achille

Videoregistrazioni: DVD

A.A.A. Achille [Videoregistrazione] / un film di Giovanni Albanese ; soggetto di Giovanni Albanese..[et al.] ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Giovanni Albanese ; una produzione Cecchi Gori Group FIN.MA.VI. ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia di Giovanni Albanese

Italia : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2003

Titolo e contributi: A.A.A. Achille [Videoregistrazione] / un film di Giovanni Albanese ; soggetto di Giovanni Albanese..[et al.] ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Giovanni Albanese ; una produzione Cecchi Gori Group FIN.MA.VI. ; prodotto da Vittorio Cecchi Gori ; regia di Giovanni Albanese

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group FIN.MA.VI., 2001 ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (88') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
A.A.A. Achille
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti speciali
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Il problema che assilla la famiglia del piccolo Achille è che il ragazzino è afflitto da un grave forma di balbuzie. Un giorno lo zio Ciro, medico e figura di spicco della famiglia, lo porta a Villa Agorà, una clinica estiva diretta dal dottor Aglieri. Costui è un furfante che ha inventato un metodo che sembra avere successo: si tratta del canto parlato. Per Achille inizia una serie di peripezie comiche a contatto con i pazienti della clinica. (Virgilio Cinema)

Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto secondo / Roberto Benigni

Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2008

Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Fa parte di: Tutto Dante2

Titolo e contributi: Inferno [[Videoregistrazione].] . Canto secondo / Roberto Benigni

Pubblicazione: Italia : Melampo Cinematografica ; Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore] : General Video [distributore], c2008

Descrizione fisica: 1 DVD (53') : color. (PAL), son. ; 12 cm. +1 opusc. (23 p.) unito al contenitore

Serie: Il teatro di Repubblica-L'Espresso

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Inferno
Fa parte di: Tutto Dante2
Nota:
  • 998018721908896 - Tutto Dante - 2 -
  • Lingue: italiano
  • DVD area 2 ; formato pellicola: 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Tutto Dante è uno spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. Ha debuttato in Piazza Santa Croce a Firenze il 25 luglio 2006, prima di tredici serate in cui Benigni ha declamato -uno per serata- tredici canti della Divina Commedia di Dante Alighieri: in particolare, i canti scelti per queste serate erano i primi dieci, il XXVI e il XXXIII dell' Inferno e il XXXIII del Paradiso.. (wikipedia.it)

Hungry hearts

Videoregistrazioni: DVD

Hungry hearts [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Saverio Costanzo ; fotografia Fabio Cianchetti ; musiche Nicola Piovani ; tratto dal romanzo Il bambino indaco di Marco Franzoso

Italia : Rai Cinema [distributore] : 01 Distribution, p2015

Titolo e contributi: Hungry hearts [Videoregistrazione] / scritto e diretto da Saverio Costanzo ; fotografia Fabio Cianchetti ; musiche Nicola Piovani ; tratto dal romanzo Il bambino indaco di Marco Franzoso

Pubblicazione: Italia : Rai Cinema [distributore] : 01 Distribution, p2015

Descrizione fisica: 1 DVD (108 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Hungry hearts
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: italiano, inglese
  • Sottotitoli: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 1.66:1, 16:9 ; diversi formati audio
Condividi il titolo

Abstract: L'italiana Mina e l'americano Jude, dopo essersi incontrati per caso a New York, si innamorano e si sposano. Mina rimane incinta e si convince fin da subito che il suo bambino sarà speciale e per questo motivo dovrà essere protetto dall'inquinamento del mondo esterno e dovrà conservare la sua purezza. L'uomo, innamorato, asseconda la moglie fino a quando non si accorge che suo figlio non cresce ed è in pericolo. Inizia così, all'interno della coppia, una battaglia silenziosa per cercare di risolvere la situazione. [cinematografo.it]

Ginger e Fred

Videoregistrazioni: DVD

Ginger e Fred [Videoregistrazione] / Federico Fellini ; Tonino Guerra ; Alberto Grimaldi

Italia : Cinecittà ; S.l. : PEA ; Francia : Revcom Films ; Francia : Les films Ariane ; Francia : FR3 Films Production ; Germania : Stella Film ; Germania : Anthea ; Italia : RAIUNO ; Italia : CDE home video ; Italia : Sacis [distribuzione internazionale] ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Cinema italiano ; 3 - La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 3

Titolo e contributi: Ginger e Fred [Videoregistrazione] / Federico Fellini ; Tonino Guerra ; Alberto Grimaldi

Pubblicazione: Italia : Cinecittà ; S.l. : PEA ; Francia : Revcom Films ; Francia : Les films Ariane ; Francia : FR3 Films Production ; Germania : Stella Film ; Germania : Anthea ; Italia : RAIUNO ; Italia : CDE home video ; Italia : Sacis [distribuzione internazionale] ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 122' : Colore (PAL) - Sonoro1 opusc. (7 p. ; 18 cm)

Serie: Cinema italiano ; 3 - La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 3

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ginger e Fred
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1985
  • Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
  • DVD area 2
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Due sessantenni - che in gioventù avevano fatto coppia in un numero di tip-tap - sono invitati al megaspettacolo di un network privato (Morandini)

La stanza del figlio

Videoregistrazioni: DVD

La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef

Italia : Sacher Film, c2003

Cinema italiano ; 27 - La cineteca Repubblica - L'Espresso

Titolo e contributi: La stanza del figlio [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; soggetto: Nanni Moretti ; sceneggiatura: Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef

Pubblicazione: Italia : Sacher Film, c2003

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (95') : color., son. ; 12 cm

Serie: Cinema italiano ; 27 - La cineteca Repubblica - L'Espresso

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La stanza del figlio
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: L'armonia e la tranquilla vita di una famiglia - composta da Giovanni (psicanalista), dalla moglie Paola (editrice di cataloghi d'arte), dal figlio Andrea e dalla figlia Irene - vengono d'improvviso travolte quando Andrea ha un incidente in mare e muore. (cinematografo.it)

Uomo d'acqua dolce

Videoregistrazioni: DVD

Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; un produzione C.G.G. Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], 2000?

Titolo e contributi: Uomo d'acqua dolce [Videoregistrazione] / un film di Antonio Albanese ; soggetto di Vincenzo Cerami ; sceneggiatura di Vincenzo Cerami, Antonio Albanese ; un produzione C.G.G. Tiger Cinematografica ; prodotto da Vittorio e Rita Cecchi Gori ; regia di Antonio Albanese

Pubblicazione: Italia : C.G.G. Tiger Cinematografica ; Italia : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [distributore], 2000?

Descrizione fisica: 1 Videocassetta VHS (94') : color. (PAL), son. ; 1/2 in

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Uomo d'acqua dolce
Nota:
  • Film prodotto nel 1996
  • Per tutti
Condividi il titolo

Abstract: Antonio e Beatrice sono una coppia di sposi in attesa del primo figlio. Ma Antonio un giorno va al supermercato, ha un incidente, perde i sensi e scompare. Quando, cinque anni dopo, torna a casa, la moglie vive con Goffredo che si è assunto il ruolo di padre nei confronti della piccola Tonina. Antonio vorrebbe riprendere il suo posto, ma la moglie lo scaccia. Antonio tuttavia insiste e, alla fine, si fa accompagnare a casa da un poliziotto che afferma di averlo ricondotto alla sua legittima dimora. Così Antonio si sistema in una stanzetta di fortuna, però ricomincia a frequentare la moglie, soprattutto la figlia che a poco a poco si affeziona a lui. Anche Beatrice riprende fiducia nel marito e decide di riprovare a vivere con lui, come se quei cinque anni non fossero mai passati (Il Cinematografo)

Per amore solo per amore

Videoregistrazioni: DVD

Per amore solo per amore [Videoregistrazione] / regia di Giovanni Veronesi ; dal romanzo omonimo di Pasquale Festa Campanile ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Chiti e Giovanni Veronesi ; prodotto da Aurelio De Laurentiis

Italia : Filmauro Home Video, 2008

Titolo e contributi: Per amore solo per amore [Videoregistrazione] / regia di Giovanni Veronesi ; dal romanzo omonimo di Pasquale Festa Campanile ; soggetto e sceneggiatura: Ugo Chiti e Giovanni Veronesi ; prodotto da Aurelio De Laurentiis

Pubblicazione: Italia : Filmauro Home Video, 2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Per amore solo per amore
Nota:
  • Lingue: italiano
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video 16/9, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Giuseppe è un uomo diverso dagli altri, ha in mente di visitare le città del mondo, Atene, Sparta, Damasco, Roma.. vuole invecchiare camminando, vuole amare le donne. Ma il suo destino invece gli fa incontrare Maria, una ragazza molto più giovane, con un carattere solido, caparbio, sicuro. Giuseppe non riesce a resistere al fascino infantile della ragazza; finisce per sposarla. I due si amano profondamente ma il destino li vuole separare a tutti i costi. Maria rimane incinta e racconta una verità impossibile.. (cinematografo.it)

Il ventiseiesimo dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il ventiseiesimo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il ventiseiesimo dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (59') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il ventiseiesimo dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Ventiseiesimo Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 26. Canto dell'Inferno
  • 000576323 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 26. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Il sesto dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il sesto dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il sesto dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD) (51') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il sesto dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Sesto Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 6. Canto dell'Inferno
  • 000576321 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 6. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
La messa è finita

Videoregistrazioni: DVD

La messa è finita [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura: Nanni Moretti .. [et al.] ; diretto da Nanni Moretti

Roma : Warner Bros Entertainment, c2008

Titolo e contributi: La messa è finita [Videoregistrazione] / un film di Nanni Moretti ; sceneggiatura: Nanni Moretti .. [et al.] ; diretto da Nanni Moretti

Pubblicazione: Roma : Warner Bros Entertainment, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (92') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La messa è finita
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1, anamorfico, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Dopo essere stato parroco in un'isola del Mar Tirreno, don Giulio - un giovane prete - viene trasferito a Roma e destinato ad una chiesa della periferia. A Roma egli ritrova i genitori e la sorella. Ma la realtà si manifesta subito molto difficile.. (Cinematografo.it)

Cofanetto 4

Videoregistrazioni: DVD

Cofanetto 4 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

[Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Fa parte di:

Titolo e contributi: Cofanetto 4 [Videoregistrazione] / Roberto Benigni

Pubblicazione: [Italia] ; Cecchi Gori Home Video, 2008 ( : General Video)

Descrizione fisica: 3 dischi elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Cofanetto 4
Fa parte di:
Nota:
  • 998026694208896 - 2001 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Roberto Benigni legge i Canti X, XXVI e XXXIII dell'Inferno di Dante. Un viaggio unico capace di spaziare dalla pura comicità alla Divina Commedia passando dall'attualità alla poesia. Nel X canto dell'Inferno Dante arriva nel sesto cerchio dove avviene l'incontro con il famoso Farinata degli Uberti. Nel Canto XXVI Dante si addentra nell'ottava bolgia e nel Canto XXXIII incontra il Conte Ugolino delal Gherardesca, che si trova nel girone dei traditori. (ibs.it)

Il quarto dell'Inferno

Videoregistrazioni: DVD

Il quarto dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Titolo e contributi: Il quarto dell'Inferno [Videoregistrazione] / regia televisiva: Stefano Vicario

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Home Video : General Video, c2008

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (65') : color., son. ; 12 cm

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il quarto dell'Inferno
Varianti del titolo:
  • Quarto Canto Inferno
Note di contenuto:
  • Contiene: Introduzione, Esegesi, Il 4. Canto dell'Inferno
  • 000576321 - 2001 -
Nota:
  • Spettacolo teatrale prodotto nel 2007
  • Lingue: italiano
  • Tit. sul contenitore: 4. Canto Inferno
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.85: 1 anamorfico ; formato audio: Dolby digital 2.0
Condividi il titolo
Der Räuber Hotzenplotz

Videoregistrazioni: DVD

Der Räuber Hotzenplotz [Videoregistrazione] / Kamera und Regie: Gernot Roll ; Komponist: Nicola Piovani

Deutschland : Constantin Film, 2006

Titolo e contributi: Der Räuber Hotzenplotz [Videoregistrazione] / Kamera und Regie: Gernot Roll ; Komponist: Nicola Piovani

Pubblicazione: Deutschland : Constantin Film, 2006

Descrizione fisica: 1 DVD (90 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Guinea-Bissau

Opera:
Der Räuber Hotzenplotz
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore
  • Lingue: tedesco
  • Sottotitoli per non udenti: tedesco
  • Contiene anche: Extras
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, 16:9; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Als der Langfinger Hotzenplotz der Oma ihre geliebte musikalische Kaffeemühle stiehlt, ist Wachtmeister Dimpfelmoser sofort zur Stelle. Doch während dieser erst noch die Wahrsagerin Frau Schlotterbeck konsultieren muss, versuchen Kasperl und Seppel den Räuber bereits auf eigene Faust zu fangen. Hotzenplotz aber stellt den beiden eine Falle und verkauft den Kasperl an den bösen Zauberer Petrolius Zwackelmann. Doch zum Glück gibt es da noch die Fee Amarilis.. [www.amazon.de]

La stanza del figlio

CD

Piovani, Nicola

La stanza del figlio [Audioregistrazione] : colonna sonora originale / musica di Nicola Piovani ; musiche scritte, dirette e orchestrate da Nicola Piovani ; produzione: Piero Colasanti

Roma : Emergency Music Italy, c2006

Titolo e contributi: La stanza del figlio [Audioregistrazione] : colonna sonora originale / musica di Nicola Piovani ; musiche scritte, dirette e orchestrate da Nicola Piovani ; produzione: Piero Colasanti

Pubblicazione: Roma : Emergency Music Italy, c2006

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD) : stereo ; 12 cm. +1 c. ripieg

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene anche: Musiche di Nicola Piovani per i film di Nanni Moretti: Caro diario -- Palombella rossa -- La messa è finita
Nota:
  • Descrizione basata anche sul contenitore
  • Sull'etichetta: un film di Nanni Moretti
  • Il compl. del tit. precede il tit
Condividi il titolo