Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Faccioli, Emilio
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Zini, Marisa
× Data 1988

Trovati 2 documenti.

I miserabili

Libro

Hugo, Victor

I miserabili / Victor Hugo ; traduzione di Marisa Zini ; introduzione di Marc Le Cannu ; con un saggio di Charles Baudelaire

Milano : Oscar Mondadori, 1988

Oscar classici [Mondadori] ; 114

Titolo e contributi: I miserabili / Victor Hugo ; traduzione di Marisa Zini ; introduzione di Marc Le Cannu ; con un saggio di Charles Baudelaire

Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, 1988

Descrizione fisica: 3 v. (XXXIV, 1413 p. compless.) ; 19 cm

Serie: Oscar classici [Mondadori] ; 114

ISBN: 9788804534389

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les Misérables -
Nota:
  • In cofanetto
  • Nome dell'A. del saggio dal v. 3
Condividi il titolo

Abstract: Jean Valjean, un forzato, si rifugia presso il vescovo di Digne, ma lo deruba di due candelabri. Arrestato, il vescovo testimonia in suo favore e Valjean, commosso, cambia vita. Il suo nuovo nome è Madeleine e, diventato sindaco, difende una donna, Fantine che, sedotta e abbandonata con la figlia Cosette, era stata arrestata e maltrattata dal commissario Javert che sospettava che Madeleine e Valjean fossero la stessa persona.. (ibs.it)

I miserabili

Libro

Hugo, Victor

I miserabili / Victor Hugo ; traduzione di Marisa Zini ; introduzione di Marc Le Cannu ; con uno scritto di Charles Baudelaire

Milano : Mondadori, 1988

Oscar classici [Mondadori] ; 114

Titolo e contributi: I miserabili / Victor Hugo ; traduzione di Marisa Zini ; introduzione di Marc Le Cannu ; con uno scritto di Charles Baudelaire

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1988

Descrizione fisica: XXVII, [I], 1084 p. ; 24 cm

Serie: Oscar classici [Mondadori] ; 114

ISBN: 9788804630814

Data:1988

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Les misérables -
Condividi il titolo

Abstract: Il romanzo è centrato sulla storia di un popolano, Jean Valjean. Messo in prigione per aver rubato un tozzo di pane, dopo vent'anni di dura prigionia, a contatto con veri delinquenti, inasprito dall'ingiustizia subita, all'ennesimo tentativo, riesce ad evadere. (ibs.it)